e se montassi un amperometro?

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da killeradicator » gio set 22, 2011 5:56 pm

cucciolotto ha scritto:
SteVe650s ha scritto:Il voltmetro può essere utile per capire se il regolatore di tensione funziona correttamente (se tensione letta è troppo alta), ma non per capire se la batteria e carica o scarica. Durante il funzionamento regolare la batteria è a 12-14V come da voi scritto, ma 12V li segna anche se è scarica. Se la tensione è sotto i 12 con una buona probabilità la batteria è defunta.
Se la batteria è scarica la moto non si accende! :roll:
Se si accende e tutto funziona...la batteria si carica!

vero, però su alcune moto (le italiane soprattutto) il sistema di avviamento è piuttosto delicato e avviare la moto con una batteria mezza scarica la danneggia.

sull'RSV è il modo migliore per distruggere la ruota libera, e credo che anche le ducati siano abbastanza delicate in questo senso.

quindi, avere un sistema di misurazione è importante (secondo me è sufficiente anche il voltmetro, se la batteria è scarica segnerà 11 volt o meno, non necessariamente 12.
la mia l'ultima volta che si è scaricata ne segnava 8!!)

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da mark » gio set 22, 2011 6:25 pm

direi che l'amperometro per la lettura di 200 A è un tantino costoso quindi io opterei per un classico voltmetro digitale e per di più non lo si può collegare in serie ma è necessario una pinza amperometri per correnti in continua

per capire se una batteria è ancora in buono stato si può collegare un carico (ad es le Luci) e verificare se la tensione rimane costante o scende rapidamente.
Spesso si misura una tensione comunque corretta senza carico ma se gli si collega un utilizzatore e la tensione precipita è un brutto segno!
batteria morta!
Immagine

edobandit
Supporter
Supporter
Messaggi: 1487
Iscritto il: sab nov 16, 2002 8:00 pm
Moto: BMW R1200GS
Località: Bologna
Contatta:

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da edobandit » gio set 22, 2011 9:31 pm

Lascia stare l' elettronica... una batteria (giapponese) dura 10 anni anche se la maltratti. L amperometro deve essere collegato con uno Shunt in serie alla batteria e fa più male che bene, il voltmetro serve a poco..piuttosto se devi misurare qualcosa pensa alla temperatura dell' olio, o alla pressione delle gomme..

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da mark » gio set 22, 2011 9:39 pm

edobandit ha scritto: L amperometro deve essere collegato con uno Shunt in serie alla batteria e fa più male che bene

esatto!!!


per lui forse è meglio questo!!!
http://www.ducatienergia.it/ita/prodotto.php?id=43" onclick="window.open(this.href);return false;
sarebbe perfettamente abbinato al mezzo :lol:
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da nikovic » ven set 23, 2011 9:17 am

killeradicator ha scritto:
cucciolotto ha scritto:
SteVe650s ha scritto:Il voltmetro può essere utile per capire se il regolatore di tensione funziona correttamente (se tensione letta è troppo alta), ma non per capire se la batteria e carica o scarica. Durante il funzionamento regolare la batteria è a 12-14V come da voi scritto, ma 12V li segna anche se è scarica. Se la tensione è sotto i 12 con una buona probabilità la batteria è defunta.
Se la batteria è scarica la moto non si accende! :roll:
Se si accende e tutto funziona...la batteria si carica!

vero, però su alcune moto (le italiane soprattutto) il sistema di avviamento è piuttosto delicato e avviare la moto con una batteria mezza scarica la danneggia.

sull'RSV è il modo migliore per distruggere la ruota libera, e credo che anche le ducati siano abbastanza delicate in questo senso.

quindi, avere un sistema di misurazione è importante (secondo me è sufficiente anche il voltmetro, se la batteria è scarica segnerà 11 volt o meno, non necessariamente 12.
la mia l'ultima volta che si è scaricata ne segnava 8!!)
Esatto centrato in pieno e' ANCHE IL MOTIVO PRINCIPALE PER CUI LO MONTANO SUL 999/749.
E ad onore di questa tesi, oggi ho sostituito la batteria che aveva perso un po' di spunto, la moto partiva al secondo tentativo Sempre, facendo il classico giochetto con il gas, cosa che affatica non poco tutto il sistema di avviamento. Oggi al primo colpo, senza sforzo. Purtroppo e' un difetto della mia moto batteria massimo ogni 3 anni
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

sv678
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 807
Iscritto il: ven dic 28, 2007 10:24 am
Moto: CBR1000HRC
Nome: Teo
Località: Provincia MI

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da sv678 » ven set 23, 2011 10:19 am

E un mantenitore di carica? Di quelli fatti bene.
E` molto piu` utile di un amperometro o un voltmetro, non te lo devi portare in giro, mantiene la batteria carica e la fa durare di piu.
Quasi tutti i miei amici che hanno moto non-jap ce l`hanno. Lasci il connettorino che spunta dalla sella, quando arrivi a casa l`attacchi, e fine delle preoccupazioni.
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da nikovic » ven set 23, 2011 10:22 am

sv678 ha scritto:E un mantenitore di carica? Di quelli fatti bene.
E` molto piu` utile di un amperometro o un voltmetro, non te lo devi portare in giro, mantiene la batteria carica e la fa durare di piu.
Quasi tutti i miei amici che hanno moto non-jap ce l`hanno. Lasci il connettorino che spunta dalla sella, quando arrivi a casa l`attacchi, e fine delle preoccupazioni.
Sara' la mia prossima spesa, ne ho uno ma non e' gran che', comunque si non appena avro i soldi un bell'Akumante lo compro
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da killeradicator » ven set 23, 2011 11:38 am

nikovic ha scritto:
sv678 ha scritto:E un mantenitore di carica? Di quelli fatti bene.
E` molto piu` utile di un amperometro o un voltmetro, non te lo devi portare in giro, mantiene la batteria carica e la fa durare di piu.
Quasi tutti i miei amici che hanno moto non-jap ce l`hanno. Lasci il connettorino che spunta dalla sella, quando arrivi a casa l`attacchi, e fine delle preoccupazioni.
Sara' la mia prossima spesa, ne ho uno ma non e' gran che', comunque si non appena avro i soldi un bell'Akumante lo compro

io sull'RSV ho portato una presa 12v, collegata alla batteria con in mezzo un fusibile da 5A, fino alla strumentazione e l'ho agganciata alla paratia in carbonio che la sovrasta sotto il cupolino.

poi, ho convertito gli attacchi del mantenitore in modo da avere SIA le solite pinze SIA un attacco 12v (anch'esso con fusibile).

in pratica, torno a casa, parcheggio la moto in garage, e attacco il caricabatteria alla presa. stop.
non devo neanche togliere il sellino, e oltretutto la presa serve anche per un eventuale telefono/navigatore.

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da nikovic » ven set 23, 2011 11:41 am

io ho una bella presa accendisigari, utilissima e il carcabatterie lo attacco li direttamente
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

EdoFede
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 608
Iscritto il: gio apr 14, 2005 2:48 pm
Località: Monza

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da EdoFede » ven set 23, 2011 5:43 pm

edobandit ha scritto:Lascia stare l' elettronica... una batteria (giapponese) dura 10 anni anche se la maltratti. L amperometro deve essere collegato con uno Shunt in serie alla batteria e fa più male che bene, il voltmetro serve a poco..piuttosto se devi misurare qualcosa pensa alla temperatura dell' olio, o alla pressione delle gomme..
quoto il mio omonimo.
l'amperometro non è dimensionabile correttamente su una moto, salvo escludere il motorino d'avviamento, a causa dei forti picchi di corrente richiesti da quest'ultimo (anche fino a 100A).
Inoltre dovrebbe avere l'indicazione di polarità.

il voltmetro può essere utile, ma bisogna saperlo leggere.

esempio:

la moto è ferma da una settimana, giri il quadro e leggi 12,0V > può essere normale
la moto è ferma da un po' e leggi 10V o meno > probabile che la batteria sia da buttare
la moto è appena accesa, leggi più di 13,5V > tutto ok, l'alternatore carica
la moto è accesa da dieci minuti, la tensione è sotto i 13,5V > potresti avere qualche assorbimento eccessivo
a moto accesa, leggi la stessa tensione di prima dell'avviamento > l'alternatore non sta caricando una cippa
quando accendi i servizi, a motore acceso, la tensione scende sotto i 13V > l'alternatore non da abbastanza corrente per caricare la batteria ed alimentare tutti i vari accrocchi.

insomma....sono tanti casi (elencati solo una parte).
e dipendono anche dal tipo di batteria (acido, AGM, gel).

ciao,
edo.

mazza, era una vita che non postavo :D

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da pike » ven set 23, 2011 5:48 pm

Ciao Edofede,
il mini-voltmetro da saldatura che ho citato una pagina fa ti consente anche di capire come reagisce la batteria sotto carico (visto che ti può allegramente far vedere a quanto scende la stessa in fase di accensione mezzo, oppure con servizi in uso (frecce, fari, ventola, etc etc).
O quanta corrente esce dal regolatore di tensione.

Boh... nella sua semplicità mi convince molto...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

matusel
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 322
Iscritto il: sab apr 19, 2008 7:35 pm
Moto: Sv 650 k4
Località: I'mHere of MarineValley

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da matusel » dom set 25, 2011 3:51 pm

cucciolotto ha scritto:
SteVe650s ha scritto:secondo me lo spunto è superiore ai 10A e friggi l'amperometro. Non so con esattezza, ma una batteria da 10Ah in teoria potrebbe erogare più di 10A. Ad ogni modo faccio presente che l'amperometro va collagato in serie e non in parallelo.
http://aloisioricambi.it/Batterie-Moto/ ... e.tpl.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Questa batteria è una 12V 6Ah...e ha uno spunto di 90Ah! Se è vero..non c'è amperometro che tenga! :roll:

Questa addirittura 160 di spunto!
http://www.viganobatterie.com/it/batter ... 2b-b2.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Certo perchè state confondendo gli Ah della batteria (Ampere per ora) {che danno un'indicazione dell'energia contenuta nella batteria cioè quanti ampere è in grado di erograre la batteria in un'ora} con lo spunto cioè la corrente (in Ampere) che la batteria è in grado di erogare applicandoci un carico bassissimo.

Facciamo un esempio, avete una batteria da 12Ah, se ci collegate un carico da 1Ampere (spanometricamente con una resistenza da 12 Ohm è lo stesso ... 1A = 12V/12Ohm) essa si scaricherà in 12 Ore, se collegate un carico da 12A si scaricherà in 1 ora. Se sulla stessa batteria mettete in corto i terminali + e - (con il rischio che esploda) essa in linea teorica può arrivare ad erogare spunti di corrente infiniti, in linea pratica invece lo spunto di corrente è limitato dalla resistenza interna della batteria solitamente di centinaia di milliOhm...

Concordo, sul fatto che l'inserzione di un amperometro faccia più male che bene. Quello che si può fare è portare fuori i morsetti batteria su un connettore antinversione da usare poi anche per collegarvi un mantenitore di carica. Su questi morsetti avendo un buon tester che misuri minimo e massimo (in tensione ovviamente) si può osservare a quanto scende la tensione della batteria all'avviamento, una batteria esausta si siede all'avviamento o semplicemente accendendo gli abbaglianti e gli stop, una batteria nuova no (a meno che non sia di pessima qualità).

Il progetto postato da pike, minivoltmetro su africa twin è semplice ma non è male bisogna solo avere l'accortezza che sia alimentato solo quando la moto è accesa per non sacricare la batteria quando la moto è nel box
Immagine

Manetta scarsa
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 947
Iscritto il: ven dic 26, 2008 10:10 pm
Località: Carrara(MS)

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da Manetta scarsa » mar set 27, 2011 9:15 pm

io avevo il voltmetro montato : un bel giorno leggo 14.13.12.11.10 volt (praticamente un conto alla rovescia)
mi sono detto :meglio tornare a casa............
arrivo a casa (avro fatto 5/6 km) la moto si è spenta.............clinicamente morta (regolatore kaputt)
Immagine
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da nikovic » mar dic 27, 2011 6:48 pm

ecco qui montato un voltimetro, segna solo la carica, secondo me e' utile, non segna gli amper

Immagine

inoltre ho comprato anche

Immagine
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Pitchblack
Ho anche suonato..
Ho anche suonato..
Messaggi: 15343
Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:48 am
Moto: CBR 600 F '06
Contatta:

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da Pitchblack » mer dic 28, 2011 1:50 pm

nikovic ha scritto:ecco qui montato un voltimetro, segna solo la carica, secondo me e' utile, non segna gli amper

Immagine

inoltre ho comprato anche

Immagine
tutto ciò mi è familiare!!!!

:asd:
Immagine
La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

R: e se montassi un amperometro?

Messaggio da nikovic » mer dic 28, 2011 5:42 pm

Oggi ho montato il serbatoio da pista e sono andato a fare un giro.

il voltimetro è utilissimo, la moto ha stentato un po' nel partire causa un mio errore di montaggio, nei vari tentativi si poteva vedere la batteria che iniziava a faticare, una volta partita la moto si può osservare come viene caricata la batteria. insomma un oggetto abbastanza utile secondo me
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da pike » mer dic 28, 2011 5:44 pm

Mi sembra uno stramaledettissimo e semplicissimo Voltmetro...
http://www.yeegeng.com.tw/products_deta ... 5&pid=1309" onclick="window.open(this.href);return false;
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da 4sk8ters » mer dic 28, 2011 9:13 pm

L'hai messo sotto-chiave? Oppure rimane acceso anche a quadro spento? Immagino la prima ipotesi...ma non si sà mai...
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

R: e se montassi un amperometro?

Messaggio da nikovic » gio dic 29, 2011 12:14 am

Ho fatto meglio, ho montato un intrruttorino sotto al serbatoio accendo quando mi serve
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

R: e se montassi un amperometro?

Messaggio da nikovic » gio dic 29, 2011 8:37 am

E uno switch bipolare piccolissimo, ora te lo posto
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Rispondi