consigli per migliorare posizione di guida?

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

consigli per migliorare posizione di guida?

Messaggio da killeradicator » mer set 21, 2011 12:00 am

parlo della pista:

scusate per la qualità e il link ma non posso comprare mille foto :lol2: gliene prenderò poi 1 o 2, eventualmente.

sento (e vedo) che c'è qualcosa di sbagliato ma non so cosa....

premessa1: per chi si stesse domandando che carene sono: provengono da un RS 250, verniciate 6 ore prima della pistata (erano ancora "fresche" infatti si sono rovinate :D
premessa 2: per chi si stesse domandando perchè non c'è il puntale: l'ho dimenticato a casa :smilone:

prima curva:

ImmagineImmagineImmagineImmagine

seconda curva:

ImmagineImmagineImmagine

terza curva:

ImmagineImmagineImmagineImmagine

quarta curva (per la serie: tenere lo sguardo alto)

ImmagineImmagineImmagine

quinta curva:

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

sesta curva:

ImmagineImmagineImmagine

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: consigli per migliorare posizione in sella

Messaggio da Robindohh » mer set 21, 2011 11:24 am

Cosi a occhio sei troppo centrale con la parte alta del corpo, questo ti porta ad essere " avvitato " in sella.
La testa dovrebbe essere piu sporta e bassa, come se ti stessi guardando negli occhi dallo specchietto, che ovviamente non c'è.
Fà qualche prova di postura da fermo con gli specchi montati , guardati negli occhi dallo specchietto e memorizza la posizione.
Me lo hà consigliato un pistaiolo ormai stagionato e devo dire che la mia postura è migliorata subito dopo aver fatto questo semplice esercizio.
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

NaNNi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1394
Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
Moto: CBR 1000rr HRC
Nome: Desire
Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi

Re: consigli per migliorare posizione di guida?

Messaggio da NaNNi » mer set 21, 2011 12:14 pm

Stesso consiglio che hanno dato a me...mi dissero di provare a baciare lo specchietto!
ImmagineImmagine

jallow
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2808
Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
Moto: SchifoVomito
Località: Roma

Re: consigli per migliorare posizione di guida?

Messaggio da jallow » mer set 21, 2011 1:06 pm

se la moto regge e tu ti ci trovi va bene qualsiasi posizione
Immagine Immagine Immagine Immagine
Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: consigli per migliorare posizione di guida?

Messaggio da 4sk8ters » mer set 21, 2011 1:23 pm

neeko72 ha scritto:
jallow ha scritto:se la moto regge e tu ti ci trovi va bene qualsiasi posizione
doohan, schwantz, spies, elias, hopkins, ecc docet...:asd.
Scusa neeko...ma da uno come te una cosa così non me l'aspettavo! Che centrano mo quelli cha hai citato? Son fenomeni con un pelo infinito...quelli possono fare quello che vogliono! E' come se tu mi dicessi (rifacendomi al tuo lavoro di personal trainer)..."Schwartzenegger, Coleman, Cutler e tutti gli altri fanno il lento dietro e la lat machine dietro...quindi falla pure tu che non fà male"...ma sappaimo entrambi che non sono esercizi corretti...anche se certa gente riesce a sopportarli..altri si rovinano le spalle a vita!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

picipist
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1415
Iscritto il: gio lug 24, 2008 9:07 pm
Moto: sv 650 k2
Località: pordenone

Re: consigli per migliorare posizione di guida?

Messaggio da picipist » mer set 21, 2011 1:29 pm

A me sembri già messo bene :wink:
« Ma dici a me? Ma dici a me? »
Travis/Robert De Niro nel monologo di fronte allo specchio

Immagine
Immagine

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: consigli per migliorare posizione di guida?

Messaggio da 4sk8ters » mer set 21, 2011 1:34 pm

jallow ha scritto:se la moto regge e tu ti ci trovi va bene qualsiasi posizione
Ha scritto che sente che qualcosa non và...
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

may85
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 635
Iscritto il: gio mag 06, 2010 2:03 pm
Contatta:

Re: consigli per migliorare posizione di guida?

Messaggio da may85 » mer set 21, 2011 1:58 pm

intanto complimenti per la moto :D
a me piace l' accrocchio :D
condivido con chi dice che se c'è un problema è dalla vita in su.. secondo me quando butti fuori il kulo devi spostare della stessa misura anche tutto il resto (anche le spalle) ... è vero che ci sono persone che hanno posizioni di guida tutte loro e finisce che ogni uno alla fine ha una sua posizione di guida congeniale.. ma si ci deve trovare a proprio agio...
io cmq sono un fermone quindi prendete questo intervento con le pinze :D
Ultima modifica di may85 il mer set 21, 2011 2:04 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: consigli per migliorare posizione di guida?

Messaggio da 4sk8ters » mer set 21, 2011 1:59 pm

neeko72 ha scritto:ma che dolce prepuzio umano c'entra ziocane....ma le hai viste le foto?...ma che c'è da corregergli....stiamo parlando di una dolce prepuzio umano di posizione in sella di uno che gira in maniera amatoriale con un accrocco di motina da 70 cv...ma che ci sta da analizzare?...il kulo è fuori il busto è coricato il giusto, il ginocchio è aperto....tutto a posto...je desse il gas e tanti saluti....mica rischia di lussarsi un acromion clavicolare col lento dietro o di farsi venire una protrusione per inversione della lordosi cervicale sotto carico...la posizione in sella di chi ti ho citato è fuori dagli schemi canonici...non è dannosa per la salute..puoi usarla quanto ti pare senza crearti danno e, pare, non sia neppure così disastrosa per andar forte in moto...non credo che i piloti citati si siano messi a guidare così quando hanno iniziato ad andar forte...anzi, forse è vero il contrario...;)
Non stavo sindacando sulla sua posizione in sella...solo sul modo in cui l'hai detto..."se lo fanno loro puoi farlo anche tu!"...
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: consigli per migliorare posizione di guida?

Messaggio da 4sk8ters » mer set 21, 2011 2:36 pm

neeko72 ha scritto:
cucciolotto ha scritto:
neeko72 ha scritto:ma che dolce prepuzio umano c'entra ziocane....ma le hai viste le foto?...ma che c'è da corregergli....stiamo parlando di una dolce prepuzio umano di posizione in sella di uno che gira in maniera amatoriale con un accrocco di motina da 70 cv...ma che ci sta da analizzare?...il kulo è fuori il busto è coricato il giusto, il ginocchio è aperto....tutto a posto...je desse il gas e tanti saluti....mica rischia di lussarsi un acromion clavicolare col lento dietro o di farsi venire una protrusione per inversione della lordosi cervicale sotto carico...la posizione in sella di chi ti ho citato è fuori dagli schemi canonici...non è dannosa per la salute..puoi usarla quanto ti pare senza crearti danno e, pare, non sia neppure così disastrosa per andar forte in moto...non credo che i piloti citati si siano messi a guidare così quando hanno iniziato ad andar forte...anzi, forse è vero il contrario...;)
Non stavo sindacando sulla sua posizione in sella...solo sul modo in cui l'hai detto..."se lo fanno loro puoi farlo anche tu!"...
e in questo caso specifico lo ribadisco....;)...ma perchè, tu credi che ai nostri livelli di guida la posizione stravolga i tempi?.....bisogna daje er gas, è solo quello il segreto...
No che non li stravolge...e chi l'ha mai detto? Però buttarla sul lo fanno loro quindi fallo anche tu non è corretto...quelli son fenomeni...girerebbero più forte di me anche con una mano sola!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: consigli per migliorare posizione di guida?

Messaggio da sbalbi » mer set 21, 2011 4:23 pm

sdraiati di più sul serbatoio e buttati con le spalle verso la curva, ti riuscirà più semplice "baciare" lo specchietto (che non c'è) e uscire con il gomito.. un corretto stile di guida non ti stravolgerà i tempi ma ti affaticherai molto meno una volta metabolizzato.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: consigli per migliorare posizione di guida?

Messaggio da sbalbi » mer set 21, 2011 4:25 pm

sbalbi ha scritto:sdraiati di più sul serbatoio e buttati con le spalle verso la curva, ti riuscirà più semplice "baciare" lo specchietto (che non c'è) e uscire con il gomito.. un corretto stile di guida non ti stravolgerà i tempi ma ti affaticherai molto meno una volta metabolizzato.

Immagine

Immagine


il concetto è questo
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

Mastino76
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2104
Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
Moto: Triumph Truzza+Speed
Località: Torino

Re: consigli per migliorare posizione di guida?

Messaggio da Mastino76 » mer set 21, 2011 4:30 pm

cucciolotto ha scritto:
neeko72 ha scritto:
cucciolotto ha scritto:ma che dolce prepuzio umano c'entra ziocane....ma le hai viste le foto?...ma che c'è da corregergli....stiamo parlando di una dolce prepuzio umano di posizione in sella di uno che gira in maniera amatoriale con un accrocco di motina da 70 cv...ma che ci sta da analizzare?...il kulo è fuori il busto è coricato il giusto, il ginocchio è aperto....tutto a posto...je desse il gas e tanti saluti....mica rischia di lussarsi un acromion clavicolare col lento dietro o di farsi venire una protrusione per inversione della lordosi cervicale sotto carico...la posizione in sella di chi ti ho citato è fuori dagli schemi canonici...non è dannosa per la salute..puoi usarla quanto ti pare senza crearti danno e, pare, non sia neppure così disastrosa per andar forte in moto...non credo che i piloti citati si siano messi a guidare così quando hanno iniziato ad andar forte...anzi, forse è vero il contrario...;)
Non stavo sindacando sulla sua posizione in sella...solo sul modo in cui l'hai detto..."se lo fanno loro puoi farlo anche tu!"...
e in questo caso specifico lo ribadisco....;)...ma perchè, tu credi che ai nostri livelli di guida la posizione stravolga i tempi?.....bisogna daje er gas, è solo quello il segreto...
No che non li stravolge...e chi l'ha mai detto? Però buttarla sul lo fanno loro quindi fallo anche tu non è corretto...quelli son fenomeni...girerebbero più forte di me anche con una mano sola![/quote]


e che palle.... :noia:
Uno non può dire niente... 'inchia ha fatto semplicemente un'esempio per far capire il concetto, che tra parentesi io condivido... cominciamo a girare la manetta e poi il resto si vede :D (ovviamente partendo dal fatto che si parta da un posizione più o meno consona.. :wink: )
:P
Immagine

Doug Henry
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7883
Iscritto il: mer giu 18, 2003 12:28 pm
Località: Torino

Re: consigli per migliorare posizione di guida?

Messaggio da Doug Henry » mer set 21, 2011 5:16 pm

Va beh... ditemi quello che volete, ma secondo me le due foto che ha postato sbalbi secondo me c'entrano poco con la corretta posiozne di guida.
Quelli sono due campioni del mondo che fanno curve a velocità che noi umani non possiamo neanche sognarci e quindi assumono posizioni necessarie a far si che la moto giri (Stoner sta addirittura controsterzando).

PERSONALMENTE trovo più "pulita" la posizione di Biaggi che si intravede dietro Spies.

Per un amatore credo sia più corretto scegliere altri riferimenti; ad esempio A MIO PARERE una ottima posizione di guida è quella di Zagor.
ImmagineImmagine
Presidente di quello che una volta era il Torino Group... poi venne Micheleon.

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: consigli per migliorare posizione di guida?

Messaggio da sbalbi » mer set 21, 2011 5:23 pm

Doug Henry ha scritto:Va beh... ditemi quello che volete, ma secondo me le due foto che ha postato sbalbi secondo me c'entrano poco con la corretta posiozne di guida.
Quelli sono due campioni del mondo che fanno curve a velocità che noi umani non possiamo neanche sognarci e quindi assumono posizioni necessarie a far si che la moto giri (Stoner sta addirittura controsterzando).

PERSONALMENTE trovo più "pulita" la posizione di Biaggi che si intravede dietro Spies.

Per un amatore credo sia più corretto scegliere altri riferimenti; ad esempio A MIO PARERE una ottima posizione di guida è quella di Zagor.

uno scarso con moto scarsa. io mi trovo da dio a guidar cosi.

Immagine

Immagine
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

Doug Henry
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7883
Iscritto il: mer giu 18, 2003 12:28 pm
Località: Torino

Re: consigli per migliorare posizione di guida?

Messaggio da Doug Henry » mer set 21, 2011 5:30 pm

Che infatti mi sembrano posizioni molto più "corrette" di quelle di Spies e Stoner.

Poi io sto zitto perchè capisco un caxxo e per di più i consigli sulla posizione li ho chiesti via MP a maxegb perchè non volevo "sputtanarmi" in pubblico... :asd:
ImmagineImmagine
Presidente di quello che una volta era il Torino Group... poi venne Micheleon.

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: consigli per migliorare posizione di guida?

Messaggio da sbalbi » mer set 21, 2011 5:31 pm

Doug Henry ha scritto:Che infatti mi sembrano posizioni molto più "corrette" di quelle di Spies e Stoner.

Poi io sto zitto perchè capisco un caxxo e per di più i consigli sulla posizione li ho chiesti via MP a maxegb perchè non volevo "sputtanarmi" in pubblico... :asd:
certo ma ti assicuro che per arrivare alla mia attuale posizione ho dovuto spesso esagerare i movimenti e riferirmi a stili di guida "assurdi" per cosi dire...
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: consigli per migliorare posizione di guida?

Messaggio da killeradicator » mer set 21, 2011 7:16 pm

innanzitutto grazie a tutti per i consigli!!

le volte in cui sono stato in pista si contano abbondantemente sulle dita di una mano, quindi c'è parecchio lavoro da fare :D

sicuramente, la posizione è troppo "avvitata", io mi concentro soprattutto sulle traiettorie (anche se quel giorno c'era troppa gente per farle bene) e meno sulla postura, dovrò provare a scendere maggiormente con il gomito verso l'interno curva per abbassarmi, e magari aprire leggermente i semi.

a livello di tempi, c'è ancora un enorme margine di miglioramento... non me la sento ancora di tirare la staccata o di tirare la moto al limitatore, la prendo tranquilla e senza guardare il cronometro concentrandomi sul far bene le curve.

le cose in cui ho difficoltà sono:

1. i tornantini: mi son sentito cadere verso l'interno un paio di volte, non riesco a piegare bene a bassa velocità quindi vado irrimediabilmente largo

2. i cambi di direzione rapidi: ci metto troppo tempo a rialzare la moto, probabilmente perchè lo faccio più con il corpo che non con il gas, quindi se devo raccordare due curve in direzioni opposte arrivo spesso lungo o troppo largo alla seconda

3. staccata: mi son sentito chiudere l'anteriore un paio di volte entrando pinzato, penso sia più un problema di setup sospensioni che altro, comunque non è piacevole come sensazione

appena ne ho occasione proverò a mettere in pratica i vostri consigli!

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: consigli per migliorare posizione di guida?

Messaggio da pike » mer set 21, 2011 7:25 pm

Per aiutare i cambi di direzione... hai pensato di spingere il semi-manubrio nel lato interno per accelerare la risalita e la discesa in piega dall'altro lato?
Non è facile ed è tutt'altro che istintivo...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: consigli per migliorare posizione di guida?

Messaggio da killeradicator » mer set 21, 2011 7:43 pm

pike ha scritto:Per aiutare i cambi di direzione... hai pensato di spingere il semi-manubrio nel lato interno per accelerare la risalita e la discesa in piega dall'altro lato?
Non è facile ed è tutt'altro che istintivo...
scusa ma spingendo sul semimanubrio interno la moto non dovrebbe scendere in piega? che io sappia spingere sul semi interno serve proprio per farla scendere e rimanere giù mentre si dà gas.... poi forse mi sbaglio

Rispondi