[moto pista] Ma possibile che la mia R1...

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: [moto pista] Ma possibile che la mia R1...

Messaggio da TkMatt » mer set 14, 2011 11:06 pm

secondo me conta molto l'assetto

Mastino76
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2104
Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
Moto: Triumph Truzza+Speed
Località: Torino

Re: [moto pista] Ma possibile che la mia R1...

Messaggio da Mastino76 » gio set 15, 2011 12:06 am

Nessuno che dice che forse le sportive ducati, sono meglio bilanciate e "fatte" per la guida sportiva?
In strada magari sono scorbutiche, rigide ecc ma tra i cordoli forse partono da una base migliore, compreso il minor peso. Imho, ovviamente.

Per quanto riguarda la suzuki è praticamente un 600 pepato, quindi ci sta che effettivamente sia più leggera e maneggevole, perchè dovrebbe esserlo.

Le doti della r1 probabilmente si apprezzerebbero di più su piste più veloci.. dopo una cura dimagrante ancora meglio :D
:P
Immagine

Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

Re: [moto pista] Ma possibile che la mia R1...

Messaggio da Gabri599 » gio set 15, 2011 8:08 am

Vrazzu ha scritto:
Cisgaso ha scritto::lol:

Vendi quel catafalco/cancellone/ Fiat Multipla e prenditi una moto da pista seria e leggera...tipo la 744 di ROS! :asd:
Bravo hai vinto!! :premio:

per un attimo ho temuto che nessuno lo scrivesse :lol:
Questa frase bisognerebbe metterla come risposta automatica a qualsiasi post che contiene la parola "moto"... :asd:
il prossimo hanno sto programmando due giornate a misano e due consecutive al Muggello fai tu se venderla prima o dopo..... :pantani:
Immagine

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: [moto pista] Ma possibile che la mia R1...

Messaggio da kuposh87 » gio set 15, 2011 8:32 am

Il pulcino pio ha scritto:
Vrazzu ha scritto:
Cisgaso ha scritto::lol:

Vendi quel catafalco/cancellone/ Fiat Multipla e prenditi una moto da pista seria e leggera...tipo la 744 di ROS! :asd:
Bravo hai vinto!! :premio:

per un attimo ho temuto che nessuno lo scrivesse :lol:
Questa frase bisognerebbe metterla come risposta automatica a qualsiasi post che contiene la parola "moto"... :asd:
il prossimo hanno sto programmando due giornate a misano e due consecutive al Muggello fai tu se venderla prima o dopo..... :pantani:
interessato se non c'è bisogno di fare un mutuo :lol: :lol: :lol:
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: [moto pista] Ma possibile che la mia R1...

Messaggio da Tia_from_romagna! » gio set 15, 2011 10:09 am

Vrazzu ha scritto:
olivier ha scritto:Per me sulla bilancia il tuo r1 pesa meno o al massimo uguale al 996.Concordo con Gidea quando dice che non è il peso effettivo, ma la sensazione di peso.La alzi dietro e vedi come diventa subito più "leggera" agile.....ovviavente porta svantaggi in altre situazioni........
la moto e' gia' alta dietro, il /55 posteriore ha un diametro di almeno 2 cm in piu' rispetto al /50 originale. Il problema ce l'ho in inserimento, dove sento la moto cadere all'interno complicandomi cosi' anche i cambi di direzione. Questa sensazione mi fa' pensare che sia troppo puntata davanti. Effettivamente in passato, per guidare a castelletto, avevo aumentato il precarico anteriore. La moto chiudeva meno le curve ma ero piu' rapido a tirarla su e mi stancavo meno.
Se ti chiude è perche sei tarato male di precarico e freno in estensione, dacci un occhio.
Questo ti può essere d'aiuto a capire: http://www.onthethrottle.com/howto/dave ... tire-wear/" onclick="window.open(this.href);return false;
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

may85
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 635
Iscritto il: gio mag 06, 2010 2:03 pm
Contatta:

Re: [moto pista] Ma possibile che la mia R1...

Messaggio da may85 » gio set 15, 2011 12:13 pm

Scusate il mezzo OT, ma per curiosità fin che limite di pista lenta ti sei spinto? (si diceva qualche riga più su che non frequenti piste da r1) mi interesserebbe sapere se hai girato anche in pistini come quello di precenicco. Io adesso sto valutando l'acquisto di un cbr 1000 perchè è davvero un buon prezzo, però mi seccherebbe nn andare più a Precenicco (costa poco ed è vicino casa) perchè la moto è assolutamente inadeguata.... conto comunque di spingermi fino ad Adria, ma sicuramente MOLTE meno volte di quelle che vorrei andare a Prec... grazie e scusate se vi porto fuori dal discorso...

LAMPS
Immagine

Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

Re: [moto pista] Ma possibile che la mia R1...

Messaggio da Gabri599 » gio set 15, 2011 12:33 pm

Il pulcino pio ha scritto:
Vrazzu ha scritto:
Cisgaso ha scritto::lol:

Vendi quel catafalco/cancellone/ Fiat Multipla e prenditi una moto da pista seria e leggera...tipo la 744 di ROS! :asd:
Bravo hai vinto!! :premio:

per un attimo ho temuto che nessuno lo scrivesse :lol:
Questa frase bisognerebbe metterla come risposta automatica a qualsiasi post che contiene la parola "moto"... :asd:
il prossimo ANO sto programmando due giornate a misano e due consecutive al Muggello fai tu se venderla prima o dopo..... :pantani:
io il prossimo ABBIAMO....:asd:[/quote]

:roftl: :roftl: :roftl: :roftl:
Immagine

SIMONE69SPL
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2458
Iscritto il: lun gen 23, 2006 2:50 pm
Moto: corsaro/ cbr 600 rr
Nome: simone69spl
Località: TAVAZZANO

Re: [moto pista] Ma possibile che la mia R1...

Messaggio da SIMONE69SPL » gio set 15, 2011 1:34 pm

altro che dieta: basta organizzare con la tua bella in pista che dimenticherà' per l'n-esima volta gli adesivi e quindi x una settimana fai moto (ginnastica) con il sorriso in bocca
ps non ho grandi suggerimenti io
forse...... ho ti decidi e cambi moto oppure spendi x allegerire la tua
cmq ci sta' 2 sec possono essere la giornata non ideale,
pista sporca-affollata /le forche nuove/la tua testa o il fatto che girando dietro alla tua bella ti distraevi vedendo un "popo" di qui e di li
scherzo
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Vrazzu
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4076
Iscritto il: mar apr 19, 2005 1:50 pm
Moto: Melanzana 650s
Località: Zena (GE) - Motto: COME BACK TO OVILE!!!

Re: [moto pista] Ma possibile che la mia R1...

Messaggio da Vrazzu » gio set 15, 2011 1:50 pm

SIMONE69SPL ha scritto:altro che dieta: basta organizzare con la tua bella in pista che dimenticherà' per l'n-esima volta gli adesivi e quindi x una settimana fai moto (ginnastica) con il sorriso in bocca
ps non ho grandi suggerimenti io
forse...... ho ti decidi e cambi moto oppure spendi x allegerire la tua
cmq ci sta' 2 sec possono essere la giornata non ideale,
pista sporca-affollata /le forche nuove/la tua testa o il fatto che girando dietro alla tua bella ti distraevi vedendo un "popo" di qui e di li
scherzo
Non ho intenzione di vederla, la moto è in ordine e va bene così, devo solo trovare i setup giusti.
Nel primo messaggio del post scrivevo solo che mi ero trovato molto a mio agio con moto di concezione più vecchia e ne ero rimasto parecchio stupito... :)

may85 ha scritto:Scusate il mezzo OT, ma per curiosità fin che limite di pista lenta ti sei spinto? (si diceva qualche riga più su che non frequenti piste da r1) mi interesserebbe sapere se hai girato anche in pistini come quello di precenicco. Io adesso sto valutando l'acquisto di un cbr 1000 perchè è davvero un buon prezzo, però mi seccherebbe nn andare più a Precenicco (costa poco ed è vicino casa) perchè la moto è assolutamente inadeguata.... conto comunque di spingermi fino ad Adria, ma sicuramente MOLTE meno volte di quelle che vorrei andare a Prec... grazie e scusate se vi porto fuori dal discorso...

LAMPS
con l'R1 ho girato sia in kartodromi tipo Busca e Ottobiano sia in piste vere come il Mugello e Misano. Se la moto ti piace ed è un'affare comprala tranquillamente.
Ovviamente quando poi andrai a girare ad Adria ti sembrerà di guidare un'altro mezzo rispetto a quando andrai a Precenicco...
Immagine
--> Zena Zone: Slow Food :cincin: , Fast Ride! :cool2: <--
...Sfreccia, impenna, esclama porco dito, io rimango abbrustolito dalle fiamme espulse dalla petomarmitta; motociclo o motocarrozzetta, sgomma, inchioda, va a manetta, fa cagare addosso i matusa e il governo, go go go go go governo...

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: [moto pista] Ma possibile che la mia R1...

Messaggio da riposseduto » gio set 15, 2011 2:41 pm

mi accodo ai tanti e ti confermo che secondo me è questione di geometrie. smanetta smanetta magari sei arrivato ad un punto oscuro della ciclistica r1 e ti si è appesantita sotto le mani.
Personalmente riesco a distinguere i chili in più nelle frenate che portano la moto ad entrare in una curva da 50 60 km/h. nelle fasi finali di dette frenate con i chili in più sento la moto non smaltire la velocità come vorrei.

ti porto un esempio:
In un circuito come Vallelunga la mia R6 quasi a secco e con il pieno non modifica la sua guidabilità durante tutto il giro fatta eccezione la frenata del tornantino e della soratte. li sento quella decina in più che non ne vuole sapere di fermarsi...

con questo ti consiglio di verificare almeno questi valori
altezza post e ant. (hai modificato l'interasse del mono? sfilato le forcelle?)
dai un occhio al sag pilota ant e post, senza stare a impiccarti troppo, giusto per capire se la moto affonda più o meno con la stessa proporzione che gli scenziati descrivono come 2cm davanti ed uno dietro. per essere precisi circa il 15% della corsa totale. (non inseguire la precisione perchè questi dati sono un riferimento, poi dipende dallo stile, dalla moto e da milioni di altre cose)

controlla dove sei con il registro catena.. tutto avanti? tutto dietro? questo è più importante di quello che si immagina. oltre a cambiare l'interasse moto, cambierai l'altezza del retrotreno ed il braccio di leva rispetto al mono, di conseguenza influenza molto anche il comportamento della molla - sag

mi permetto pure di dirti che se la senti ''pesante'' in un kartodromo magari ti sembrerà una piuma in autodromo. a mio avviso, vale anche il contrario. le geometrie ovviamente sono influenzate dal raggio di curvatura e dalla velocità di percorrenza, quindi tutto può essere.

sentire quel ducati leggero rispetto alla tua R1 indica che sicuramente, una delle quote è dove non dovrebbe essere!
tutto quello che ho scritto è provato e testato su di me, questo per dire che quello che sento io potrebbe essere diverso da quello che senti tu.. quando si parla di assetti bisogna conoscersi di persona (e per bene) prima di dire fai cosi o cosà, quindi prendi il tutto come consiglio, non come Bibbia :D

In ogni caso, se ci perdi tempo, riesci a tirare via diversi chiletti senza sostituire, semplicemente rimuovendo il rimuovibile.
(ventole, cavalletto, motori exup, blocchetto accensione, cablaggi vari (ma devi essere disposto a recidere l'mpianto originale..))

Ciao!

Buon divertimento!!!
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

Re: [moto pista] Ma possibile che la mia R1...

Messaggio da Gabri599 » gio set 15, 2011 3:13 pm

:ziocan: leggendo questo sclero di brutto.....

in effetti cambi di due cm l'altezza della moto con il pneumatico ma non vari l'interasse.... a differenza di alzare la moto con il precarico....


poi in effetti pure io l'ultima volta a CDB avevo difficoltà nelle curve lente e nell'ovale mi sentivo la moto cucita addosso (avevo sbagliato assetto, c'era quello di ALès...)

poi il fisico conta......sia per l'allenamento che per la resistenza agli errori!
Immagine

Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

Re: [moto pista] Ma possibile che la mia R1...

Messaggio da Gabri599 » gio set 15, 2011 3:17 pm

riposseduto ha scritto:mi accodo ai tanti e ti confermo che secondo me è questione di geometrie. smanetta smanetta magari sei arrivato ad un punto oscuro della ciclistica r1 e ti si è appesantita sotto le mani.
Personalmente riesco a distinguere i chili in più nelle frenate che portano la moto ad entrare in una curva da 50 60 km/h. nelle fasi finali di dette frenate con i chili in più sento la moto non smaltire la velocità come vorrei.

ti porto un esempio:
In un circuito come Vallelunga la mia R6 quasi a secco e con il pieno non modifica la sua guidabilità durante tutto il giro fatta eccezione la frenata del tornantino e della soratte. li sento quella decina in più che non ne vuole sapere di fermarsi...

con questo ti consiglio di verificare almeno questi valori
altezza post e ant. (hai modificato l'interasse del mono? sfilato le forcelle?)
dai un occhio al sag pilota ant e post, senza stare a impiccarti troppo, giusto per capire se la moto affonda più o meno con la stessa proporzione che gli scenziati descrivono come 2cm davanti ed uno dietro. per essere precisi circa il 15% della corsa totale. (non inseguire la precisione perchè questi dati sono un riferimento, poi dipende dallo stile, dalla moto e da milioni di altre cose)

controlla dove sei con il registro catena.. tutto avanti? tutto dietro? questo è più importante di quello che si immagina. oltre a cambiare l'interasse moto, cambierai l'altezza del retrotreno ed il braccio di leva rispetto al mono, di conseguenza influenza molto anche il comportamento della molla - sag

mi permetto pure di dirti che se la senti ''pesante'' in un kartodromo magari ti sembrerà una piuma in autodromo. a mio avviso, vale anche il contrario. le geometrie ovviamente sono influenzate dal raggio di curvatura e dalla velocità di percorrenza, quindi tutto può essere.

sentire quel ducati leggero rispetto alla tua R1 indica che sicuramente, una delle quote è dove non dovrebbe essere!
tutto quello che ho scritto è provato e testato su di me, questo per dire che quello che sento io potrebbe essere diverso da quello che senti tu.. quando si parla di assetti bisogna conoscersi di persona (e per bene) prima di dire fai cosi o cosà, quindi prendi il tutto come consiglio, non come Bibbia :D

In ogni caso, se ci perdi tempo, riesci a tirare via diversi chiletti senza sostituire, semplicemente rimuovendo il rimuovibile.
(ventole, cavalletto, motori exup, blocchetto accensione, cablaggi vari (ma devi essere disposto a recidere l'mpianto originale..))

Ciao!

Buon divertimento!!!
cosa intendi per motori exup?
Immagine

Vrazzu
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4076
Iscritto il: mar apr 19, 2005 1:50 pm
Moto: Melanzana 650s
Località: Zena (GE) - Motto: COME BACK TO OVILE!!!

Re: [moto pista] Ma possibile che la mia R1...

Messaggio da Vrazzu » gio set 15, 2011 3:22 pm

Il pulcino pio ha scritto:
riposseduto ha scritto:mi accodo ai tanti e ti confermo che secondo me è questione di geometrie. smanetta smanetta magari sei arrivato ad un punto oscuro della ciclistica r1 e ti si è appesantita sotto le mani.
Personalmente riesco a distinguere i chili in più nelle frenate che portano la moto ad entrare in una curva da 50 60 km/h. nelle fasi finali di dette frenate con i chili in più sento la moto non smaltire la velocità come vorrei.

ti porto un esempio:
In un circuito come Vallelunga la mia R6 quasi a secco e con il pieno non modifica la sua guidabilità durante tutto il giro fatta eccezione la frenata del tornantino e della soratte. li sento quella decina in più che non ne vuole sapere di fermarsi...

con questo ti consiglio di verificare almeno questi valori
altezza post e ant. (hai modificato l'interasse del mono? sfilato le forcelle?)
dai un occhio al sag pilota ant e post, senza stare a impiccarti troppo, giusto per capire se la moto affonda più o meno con la stessa proporzione che gli scenziati descrivono come 2cm davanti ed uno dietro. per essere precisi circa il 15% della corsa totale. (non inseguire la precisione perchè questi dati sono un riferimento, poi dipende dallo stile, dalla moto e da milioni di altre cose)

controlla dove sei con il registro catena.. tutto avanti? tutto dietro? questo è più importante di quello che si immagina. oltre a cambiare l'interasse moto, cambierai l'altezza del retrotreno ed il braccio di leva rispetto al mono, di conseguenza influenza molto anche il comportamento della molla - sag

mi permetto pure di dirti che se la senti ''pesante'' in un kartodromo magari ti sembrerà una piuma in autodromo. a mio avviso, vale anche il contrario. le geometrie ovviamente sono influenzate dal raggio di curvatura e dalla velocità di percorrenza, quindi tutto può essere.

sentire quel ducati leggero rispetto alla tua R1 indica che sicuramente, una delle quote è dove non dovrebbe essere!
tutto quello che ho scritto è provato e testato su di me, questo per dire che quello che sento io potrebbe essere diverso da quello che senti tu.. quando si parla di assetti bisogna conoscersi di persona (e per bene) prima di dire fai cosi o cosà, quindi prendi il tutto come consiglio, non come Bibbia :D

In ogni caso, se ci perdi tempo, riesci a tirare via diversi chiletti senza sostituire, semplicemente rimuovendo il rimuovibile.
(ventole, cavalletto, motori exup, blocchetto accensione, cablaggi vari (ma devi essere disposto a recidere l'mpianto originale..))

Ciao!

Buon divertimento!!!
cosa intendi per motori exup?
è il motorino che muove la valvola allo scarico...
Immagine
--> Zena Zone: Slow Food :cincin: , Fast Ride! :cool2: <--
...Sfreccia, impenna, esclama porco dito, io rimango abbrustolito dalle fiamme espulse dalla petomarmitta; motociclo o motocarrozzetta, sgomma, inchioda, va a manetta, fa cagare addosso i matusa e il governo, go go go go go governo...

SIMONE69SPL
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2458
Iscritto il: lun gen 23, 2006 2:50 pm
Moto: corsaro/ cbr 600 rr
Nome: simone69spl
Località: TAVAZZANO

Re: [moto pista] Ma possibile che la mia R1...

Messaggio da SIMONE69SPL » gio set 15, 2011 3:38 pm

RECIDI
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3859
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: nu prepuzz
Nome: Giuseppe
Località: Milano est

Re: [moto pista] Ma possibile che la mia R1...

Messaggio da peppeunz » gio set 15, 2011 4:16 pm

beh leggendo le verie prove la R1 storicamente non è mai stata la più veloce da buttare giù...sempre poco intuitiva come ciclistica
Immagine

Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

Re: [moto pista] Ma possibile che la mia R1...

Messaggio da Gabri599 » ven set 16, 2011 10:26 am

Vrazzu ha scritto:
Il pulcino pio ha scritto:
riposseduto ha scritto:mi accodo ai tanti e ti confermo che secondo me è questione di geometrie. smanetta smanetta magari sei arrivato ad un punto oscuro della ciclistica r1 e ti si è appesantita sotto le mani.
Personalmente riesco a distinguere i chili in più nelle frenate che portano la moto ad entrare in una curva da 50 60 km/h. nelle fasi finali di dette frenate con i chili in più sento la moto non smaltire la velocità come vorrei.

ti porto un esempio:
In un circuito come Vallelunga la mia R6 quasi a secco e con il pieno non modifica la sua guidabilità durante tutto il giro fatta eccezione la frenata del tornantino e della soratte. li sento quella decina in più che non ne vuole sapere di fermarsi...

con questo ti consiglio di verificare almeno questi valori
altezza post e ant. (hai modificato l'interasse del mono? sfilato le forcelle?)
dai un occhio al sag pilota ant e post, senza stare a impiccarti troppo, giusto per capire se la moto affonda più o meno con la stessa proporzione che gli scenziati descrivono come 2cm davanti ed uno dietro. per essere precisi circa il 15% della corsa totale. (non inseguire la precisione perchè questi dati sono un riferimento, poi dipende dallo stile, dalla moto e da milioni di altre cose)

controlla dove sei con il registro catena.. tutto avanti? tutto dietro? questo è più importante di quello che si immagina. oltre a cambiare l'interasse moto, cambierai l'altezza del retrotreno ed il braccio di leva rispetto al mono, di conseguenza influenza molto anche il comportamento della molla - sag

mi permetto pure di dirti che se la senti ''pesante'' in un kartodromo magari ti sembrerà una piuma in autodromo. a mio avviso, vale anche il contrario. le geometrie ovviamente sono influenzate dal raggio di curvatura e dalla velocità di percorrenza, quindi tutto può essere.

sentire quel ducati leggero rispetto alla tua R1 indica che sicuramente, una delle quote è dove non dovrebbe essere!
tutto quello che ho scritto è provato e testato su di me, questo per dire che quello che sento io potrebbe essere diverso da quello che senti tu.. quando si parla di assetti bisogna conoscersi di persona (e per bene) prima di dire fai cosi o cosà, quindi prendi il tutto come consiglio, non come Bibbia :D

In ogni caso, se ci perdi tempo, riesci a tirare via diversi chiletti senza sostituire, semplicemente rimuovendo il rimuovibile.
(ventole, cavalletto, motori exup, blocchetto accensione, cablaggi vari (ma devi essere disposto a recidere l'mpianto originale..))

Ciao!

Buon divertimento!!!
cosa intendi per motori exup?
è il motorino che muove la valvola allo scarico...
già tolto!!!
Immagine

Rispondi