Dosi e quantità per il tagliando
-
- Smanettone
- Messaggi: 590
- Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
- Moto: Suzuki SV 650 S K5
- Località: Tivoli (RM)
Dosi e quantità per il tagliando
Allora ragazzi si avvicinano i 18000 km e dopo aver preso un paio di candele cr8ek per provare finalmnte le doppio elettrodo ora devo ordinare le cose per il tagliando e ho i seguenti dubbi:
1) Olio penso andro di Bardahl XTC60 10W40 che da come ho sentito da tutti voi è uno dei migliori? Considerando che cambio anche il filtro dell'olio quanti litri ne devo acquistare?
2) Vorrei cambiare l'olio dei freni sia anteriore che posteriore perchè ha ormai quasi 7 anni.... Qui non ho proprio idea, voi avete da consigliarmi un ottimo olio da prendere indicandomi marca e nome del prodotto? Che Dot? E quanto ne devo comprare per fare il cambio completo avanti e dietro?
3) Il liquido refrigerante ho visto si trova di vari tipi, ross, blu ecc Quale mi consigliate? 1 Bottiglia basta?!
Grazie
1) Olio penso andro di Bardahl XTC60 10W40 che da come ho sentito da tutti voi è uno dei migliori? Considerando che cambio anche il filtro dell'olio quanti litri ne devo acquistare?
2) Vorrei cambiare l'olio dei freni sia anteriore che posteriore perchè ha ormai quasi 7 anni.... Qui non ho proprio idea, voi avete da consigliarmi un ottimo olio da prendere indicandomi marca e nome del prodotto? Che Dot? E quanto ne devo comprare per fare il cambio completo avanti e dietro?
3) Il liquido refrigerante ho visto si trova di vari tipi, ross, blu ecc Quale mi consigliate? 1 Bottiglia basta?!
Grazie
-
- Administrator
- Messaggi: 20972
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Dosi e quantità per il tagliando
1) 3lt; nel motore ne vanno 2300ml, compreso il filtro ce ne vogliono 2700ml.
2) DOT4 se usi la moto in strada, il 5 se fai anche pista. 250ml bastano per tutto l'impianto. marche non saprei, io lo prendo all'autoricambi e amen, cmq anche qui ci sono i soliti motul e compagnia, vedi tu.
3) boh, lo faccio fare al mecca quindi non saprei.
2) DOT4 se usi la moto in strada, il 5 se fai anche pista. 250ml bastano per tutto l'impianto. marche non saprei, io lo prendo all'autoricambi e amen, cmq anche qui ci sono i soliti motul e compagnia, vedi tu.
3) boh, lo faccio fare al mecca quindi non saprei.
Re: Dosi e quantità per il tagliando
Già che pensi di lavorare sui freni, dai una pulita anche ai cilindretti... non si sa mai.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Administrator
- Messaggi: 20972
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Dosi e quantità per il tagliando
quoto,pike ha scritto:Già che pensi di lavorare sui freni, dai una pulita anche ai cilindretti... non si sa mai.
smonta pinze e pastiglie e pulisci bene (con acqua calda, svelto piatti e vecchio spazzolino da denti) i pistoncini delle pinze, vedrai che non è tempo perso.
-
- Smanettone
- Messaggi: 590
- Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
- Moto: Suzuki SV 650 S K5
- Località: Tivoli (RM)
Re: Dosi e quantità per il tagliando
Perfetto grazie ragazzi per il consiglio delle pinze.... quindi basta semplicemente bagnarle con acqua svelto e spazzolare?! Ma devo farli uscire i pistoncini? come mi devo comportare? Non vorrei farli uscire del tutto.. :p
-
- Administrator
- Messaggi: 20972
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Dosi e quantità per il tagliando
no no non devi farli uscire del tutto altrimenti esce pure il liquido.Denethor ha scritto:Perfetto grazie ragazzi per il consiglio delle pinze.... quindi basta semplicemente bagnarle con acqua svelto e spazzolare?! Ma devo farli uscire i pistoncini? come mi devo comportare? Non vorrei farli uscire del tutto.. :p
li fai fuoriuscire appena appena giusto per pulirli bene.
-
- Smanettone
- Messaggi: 590
- Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
- Moto: Suzuki SV 650 S K5
- Località: Tivoli (RM)
Re: Dosi e quantità per il tagliando
Ragazzi allora ricapitolando:
* olio dot4 va bene di qualsiasi marca buona senza preferenze verso qualche prodotto?
*liquido fefrigerante allora come lo devo prendere posso blu o come?
Visto che ci siamo confermatemi se è tutto per il tagliando dei 18000:
* sostituzione filtro olio
* sostituzione olio motore
* sostituzione filtro aria
* controllo candele (ma le sostituirò con delle cr8ek)
* sostituzione olio freni, spurgo e pulizia pinze
* pulizia e controllo tensione catena
* regolazioni giochi frizione e gas
Dite che è necessario controllare il gioco valvole ecc? Calcolando che in modalità test di officina non mi da errori, la moto è mantenuta nuovissima anche di motore e controllando il tps nel test la lancetta era al centro perfettamente....
Mi rimane cambiare olio alle forcelle ma per quello officina....
Dimentico qualcosa o avete da suggerire altri controlli o sostituzioni? C'è un filtro benzina?
* olio dot4 va bene di qualsiasi marca buona senza preferenze verso qualche prodotto?
*liquido fefrigerante allora come lo devo prendere posso blu o come?
Visto che ci siamo confermatemi se è tutto per il tagliando dei 18000:
* sostituzione filtro olio
* sostituzione olio motore
* sostituzione filtro aria
* controllo candele (ma le sostituirò con delle cr8ek)
* sostituzione olio freni, spurgo e pulizia pinze
* pulizia e controllo tensione catena
* regolazioni giochi frizione e gas
Dite che è necessario controllare il gioco valvole ecc? Calcolando che in modalità test di officina non mi da errori, la moto è mantenuta nuovissima anche di motore e controllando il tps nel test la lancetta era al centro perfettamente....
Mi rimane cambiare olio alle forcelle ma per quello officina....
Dimentico qualcosa o avete da suggerire altri controlli o sostituzioni? C'è un filtro benzina?
-
- Smanettone
- Messaggi: 590
- Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
- Moto: Suzuki SV 650 S K5
- Località: Tivoli (RM)
Re: Dosi e quantità per il tagliando
Ragazzi oggi sono andato a prendere tutto
3 litri bardhal xtc60
1 filtro olio originale
1 filtro aria originale
1/2 litro dot 4 motul
1 litro liquido refrigerante
Totale 100 Euro... ke diti mi hanno fatto un furto o va bene?
3 litri bardhal xtc60
1 filtro olio originale
1 filtro aria originale
1/2 litro dot 4 motul
1 litro liquido refrigerante
Totale 100 Euro... ke diti mi hanno fatto un furto o va bene?
-
- Sv_E.T.
- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
Re: Dosi e quantità per il tagliando
hai letto sul manuale quanto liquido refrigerante ci vuole? mi sembra un pò poco 1 litro
Engine coolant capacity : 1 730 ml (1 .8/1 .5 US/Imp qt)
pagina 21 http://www.sv-italia.it/sv_items/artico ... enance.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Engine coolant capacity : 1 730 ml (1 .8/1 .5 US/Imp qt)
pagina 21 http://www.sv-italia.it/sv_items/artico ... enance.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

-
- Administrator
- Messaggi: 20972
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Dosi e quantità per il tagliando
il prezzo non mi pare affatto alto.Denethor ha scritto:Ragazzi oggi sono andato a prendere tutto
3 litri bardhal xtc60
1 filtro olio originale
1 filtro aria originale
1/2 litro dot 4 motul
1 litro liquido refrigerante
Totale 100 Euro... ke diti mi hanno fatto un furto o va bene?
-
- Smanettone
- Messaggi: 590
- Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
- Moto: Suzuki SV 650 S K5
- Località: Tivoli (RM)
Re: Dosi e quantità per il tagliando
Il liquido refrigerante è il Motul motocool factory line, quello di colore blu.... Dovrebbe già essere pronto.... Dite di metterlo così puro o diluirlo? Effettivamente se non si diluisce ne devo andare a prendere dell'altro credo....
Per l'olio freni mi hanno dato un motul dove sopra l'etichetta e riportata la dicitura DOT 3 & 4 dite che va bene o ci sono problemi e lo faccio cambiare?
Per l'olio freni mi hanno dato un motul dove sopra l'etichetta e riportata la dicitura DOT 3 & 4 dite che va bene o ci sono problemi e lo faccio cambiare?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: Dosi e quantità per il tagliando
avrai bisogno di un ulteriore barattolo di refrigerante, il circuito ne tiene più di 1.5 litri. Comunque è un liquido compatibile con il sistema di raffreddamento.
Per il liquido freni va bene anche quello, un dot 4 sarebbe meglio. Se torni allo stesso negozio magari te lo cambiano.
Quando cambi liquido radiatore fai attenzione a spurgare bene l'impianto
Per il liquido freni va bene anche quello, un dot 4 sarebbe meglio. Se torni allo stesso negozio magari te lo cambiano.
Quando cambi liquido radiatore fai attenzione a spurgare bene l'impianto
-
- Smanettone
- Messaggi: 590
- Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
- Moto: Suzuki SV 650 S K5
- Località: Tivoli (RM)
Re: Dosi e quantità per il tagliando
Ok lo andrò a prendere... ma allora va messo puro così com'è vero?!miki66 ha scritto:avrai bisogno di un ulteriore barattolo di refrigerante, il circuito ne tiene più di 1.5 litri. Comunque è un liquido compatibile con il sistema di raffreddamento.
Per il liquido freni va bene anche quello, un dot 4 sarebbe meglio. Se torni allo stesso negozio magari te lo cambiano.
Quando cambi liquido radiatore fai attenzione a spurgare bene l'impianto
Per il liquido freni sono andato sul sito motul e loro producono solo quello e il dot 5.1... quindi credo che sia a tutti gli effetti un dot 4? O a qualche differenza dagli altri?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: Dosi e quantità per il tagliando
il liquido è già pronto da usare, non va miscelato. Leggi l'etichetta che ti spiega anche quanto ti protegge il motore
Il liquido freni, tempo fa avevo preso una confezione di Motul dot 4, evidentemente adesso non lo fanno più (dal sito http://www.motul.fr/it/it/products?f[range]=21&page=4)
Te devi usare dot 4 o al limite 5.1, non 5 o 3. Quello dot 3&4 non è malvagio, è solo preferibile utilizzare uno degli altri.
Il 5.1 ha lo svantaggio di doverlo sostituire almeno una volta all'anno, però garantisce prestazioni e stabilità alle alte temperature meglio del 4.
Il 4 lo devi cambiare ogni 2 anni e anche no, garantisce minori prestazioni quando molto caldo ma se non vai in pista è da preferire per semplicità.
Non usare il dot 5 che ha basi completamente diverse e quindi non compatibile con gommini e tenute.
Il liquido freni, tempo fa avevo preso una confezione di Motul dot 4, evidentemente adesso non lo fanno più (dal sito http://www.motul.fr/it/it/products?f[range]=21&page=4)
Te devi usare dot 4 o al limite 5.1, non 5 o 3. Quello dot 3&4 non è malvagio, è solo preferibile utilizzare uno degli altri.
Il 5.1 ha lo svantaggio di doverlo sostituire almeno una volta all'anno, però garantisce prestazioni e stabilità alle alte temperature meglio del 4.
Il 4 lo devi cambiare ogni 2 anni e anche no, garantisce minori prestazioni quando molto caldo ma se non vai in pista è da preferire per semplicità.
Non usare il dot 5 che ha basi completamente diverse e quindi non compatibile con gommini e tenute.
-
- Smanettone
- Messaggi: 590
- Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
- Moto: Suzuki SV 650 S K5
- Località: Tivoli (RM)
Re: Dosi e quantità per il tagliando
Comunque guardando la scheda tecnica di quello che ho preso io cioì dot 3&4 pare di capire che lo chiamano così solo perchè può essere mescolato sia al dot 3 sia al dot 4 ma se poi vai a leggere fra le caratteristiche dice che ha una temperatura di ebollizzione superiore sia al dot 3 sia al dot 4, e anche quella con umidità di ebollizzione è superiore sia al dot 3 sia al dot 4.... sarà vero?!?! Boh... io non ci sto capendo piu niente...miki66 ha scritto:il liquido è già pronto da usare, non va miscelato. Leggi l'etichetta che ti spiega anche quanto ti protegge il motore
Il liquido freni, tempo fa avevo preso una confezione di Motul dot 4, evidentemente adesso non lo fanno più (dal sito http://www.motul.fr/it/it/products?f[range]=21&page=4)
Te devi usare dot 4 o al limite 5.1, non 5 o 3. Quello dot 3&4 non è malvagio, è solo preferibile utilizzare uno degli altri.
Il 5.1 ha lo svantaggio di doverlo sostituire almeno una volta all'anno, però garantisce prestazioni e stabilità alle alte temperature meglio del 4.
Il 4 lo devi cambiare ogni 2 anni e anche no, garantisce minori prestazioni quando molto caldo ma se non vai in pista è da preferire per semplicità.
Non usare il dot 5 che ha basi completamente diverse e quindi non compatibile con gommini e tenute.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: Dosi e quantità per il tagliando
usalo senza tanti pensieri allora, se dicono che ha quelle caratteristiche sarà vero no? A questo punto lo userei anch'io
-
- Smanettone
- Messaggi: 590
- Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
- Moto: Suzuki SV 650 S K5
- Località: Tivoli (RM)
Re: Dosi e quantità per il tagliando
Ha temperature di ebollizione più alte del minimo standard dot 4 ma una densità più bassa sia dello standard dot 3 sia dello standard dot 4... Questo dovrebbe essere buona o negativa come cosa?
-
- Administrator
- Messaggi: 20972
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Dosi e quantità per il tagliando
prendi le mie parole non come una offesa:Denethor ha scritto:Ha temperature di ebollizione più alte del minimo standard dot 4 ma una densità più bassa sia dello standard dot 3 sia dello standard dot 4... Questo dovrebbe essere buona o negativa come cosa?
secondo me ti stai facendo troppe pippe mentali, metti su quel liquido, dai una pulita ai pistoncini delle pinze e pensa a guidare.