Per coloro che hanno il decoder TVSAT

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Per coloro che hanno il decoder TVSAT

Messaggio da rombocupo77 » lun ago 22, 2011 9:38 pm

Io da circa un mese non riesco più a vedere il TG de LA7.
LA7 negli altri orari si vede perfettamente, ma OGNI SERA alle 20 (ma anche prima, però non sto lì a controllare) mi appare il seguente messaggio: "Segnale debole, controllare antenna, scollegare e ricollegare cavo" (o qualcosa di simile).
Io ho speso una fortuna per comprare 2 decoder TVSAT e la parabola e dopo solo 6 mesi mi ritrovo a non poter guardare il TG (il TG5 ed il TG1 non li guardo da oltre un anno, non so neanche se sono cambiati i giornalisti :asd:)

A voi funziona LA7 alle 20:00 ?

Io credo che il mio impianto non c'entri nulla, infatti TUTTI gli altri canali TVSAT funzionano (RAI, Mediaset, Italia2, Boing, Nuvolari ecc. ecc. ecc.).
Escudendo l'impianto rimangono 2 opzioni
1. seganle criptato (ma le gare di sbk si vedono, e comunque TVSAT non ha segnali criptati)
2. Berlusconi ogni sera stacca il segnale :lol:

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: Per coloro che hanno il decoder TVSAT

Messaggio da rombocupo77 » mar ago 23, 2011 9:18 pm

Nessuno?

Discolaccio
Postino
Postino
Messaggi: 261
Iscritto il: gio ago 27, 2009 11:25 am
Moto: SaVà

Re: Per coloro che hanno il decoder TVSAT

Messaggio da Discolaccio » mer ago 24, 2011 9:03 am

Piccola premessa, mi ero promesso di leggere soltanto e di non scrivere più sul forum SV-Italia perché mi sono stufato degli attaccabrighe (fascistoidi del c...o) con i quali non ho tempo da perdere, però con te farò un'eccezione.
Mi sono trovato nella tua stessa situazione ed ho penato per molti mesi, pensando la stessa cosa di tuoi punti 1 e soprattutto 2 (sarò stato segnalato da alcuni del forum).
Per l'istallatore (non professionista) che mi ha aiutato a montare l'impianto tre anni fa, era tutto ok, ma de La7 nemmeno l'ombra.
Un pomeriggio ho allentato i dadi che tengono la parabola e mi è bastato girarla di pochissimo a destra (brutta parola) o sinistra (un po' meglio) e rieffettuare la ricerca dei canali. Al terzo o quarto tentativo come per magia è comparsa La7. Ed ora, finalmente, mi godo In Onda (un programma serale de La 7) al posto della demenziale Paperissima o Da Da Da di Canale 5 o Rai 1.
Perdona la lungaggine e buona ricerca. A mali estremi, fatti aiutare: meglio pagare che continuare a vedere simili deficentate "con applausi vecchi e finti che appartengono a persone morte" (frase di Beppe Grillo).

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: Per coloro che hanno il decoder TVSAT

Messaggio da rombocupo77 » mer ago 24, 2011 8:41 pm

Discolaccio ha scritto:Piccola premessa, mi ero promesso di leggere soltanto e di non scrivere più sul forum SV-Italia perché mi sono stufato degli attaccabrighe (fascistoidi del c...o) con i quali non ho tempo da perdere, però con te farò un'eccezione.
Mi sono trovato nella tua stessa situazione ed ho penato per molti mesi, pensando la stessa cosa di tuoi punti 1 e soprattutto 2 (sarò stato segnalato da alcuni del forum).
Per l'istallatore (non professionista) che mi ha aiutato a montare l'impianto tre anni fa, era tutto ok, ma de La7 nemmeno l'ombra.
Un pomeriggio ho allentato i dadi che tengono la parabola e mi è bastato girarla di pochissimo a destra (brutta parola) o sinistra (un po' meglio) e rieffettuare la ricerca dei canali. Al terzo o quarto tentativo come per magia è comparsa La7. Ed ora, finalmente, mi godo In Onda (un programma serale de La 7) al posto della demenziale Paperissima o Da Da Da di Canale 5 o Rai 1.
Perdona la lungaggine e buona ricerca. A mali estremi, fatti aiutare: meglio pagare che continuare a vedere simili deficentate "con applausi vecchi e finti che appartengono a persone morte" (frase di Beppe Grillo).
Il mio caso è un pò diverso, nel senso che LA7 viene rilevato durante la ricerca dei canali ma poi si vede a tratti (cioè per alcune ore sì ed alcune ore no).
A volte, quando non si vede, mi basta ricercare i canali (5-10 minuti, che rottura) e come per magia torna a vedersi (ma mai alle 20).
Proverò a posizionare meglio la parabola, però la logica vorrebbe che poichè il segnale di tutti i canali proviene dallo stesso satellite, o si vedono tutti o nessuno.
Però ora che ci penso bene, scorrendo l'intera lista dei canali, su molti altri sconosciuti (e stranieri) mi appare lo stesso messaggio di errore.
Ti ringrazio, mi sei stato d'aiuto, spero che sia proprio quello il problema.

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4006
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Per coloro che hanno il decoder TVSAT

Messaggio da ch1c0 » gio ago 25, 2011 3:04 am

le parabole spesso tendono ad inclinarsi con il caldo, le intemperie o altro (oppure possono essere i pali o gli agganci a cedere un pochino).

A volte non è la parabola, ma può essere il concentratore.

Sarebbe buona norma comprarsi un bel conta decibel da installatore (costa pochi euro) e verificare da se.

In caso riposizionare la parabola (a volte sono pochi mm) o il concentratore.

Ad ogni modo, anche se l'italia è un paese tutto sommato ben coperto, avrebbe senso installare parabole di qualità e di dimensioni adatte. Tutti montano la 60 (o peggio la 50) cm... io consiglio sempre la 100 o superiore.
I costi sono praticamente gli stessi, ma la ricezione del segnale aumenta e la possibilità di perdere segnale o qualità scende di brutto.

Anche il cavo ha una importanza fondamentale... e potrebbe (è una sega mentale NDR) essere che la sera il cavo tendendo a scendere di temperatura faccia qualche falso contatto o rovini il segnale di passaggio (è una sega mentale).
Io di norma preferisco cavi coassiali DI ELEVATISSIMA QUALITà BIANCHI e tendo a farli passare (cercando il persorso più breve ovviamente visto che il cavo ha una dispersione di segnale da non sottovalutare) il più possibile in luoghi il più possibile coperti.

Ciò premesso... dopo aver verificato tutto il verificabile... una bella risintonizzazione del decoder potrebbe aiutare.

Domandina...

Ma non potrebbe essere il tuo decoder ad avere qualche problema? Mi suona strano che i canali li vedi tutti tranne uno... sicuro che li vedi proprio tutti? (non consoco TiVuSat... hai una lista dei canali completa per verificare?)

Sul punto 1 ti sei risposto da solo. Non criptano il segnale... percui non è quello.

Sul punto 2 mi fa ridere pensarlo :smilone: se potesse probabilemte lo farebbe, ma non può visto che mettere mani ad un satellite (o ad una stazione di trasmissione terra/satellite) non è uno scherzo... poi c'è il discorso della legge sulla tutela all'informazione etc etc.

Di norma quasi tutti tendono ad escludere l'impianto... ma se il segnale da terra parte da stazioni diverse, o con segnali diversi... magari è proprio LA7 ad avere problemi... oppure sta su una frequenza sfigata... Non lo so...
Controlla l'impianto... ma fallo con scrupolo.

Discolaccio
Postino
Postino
Messaggi: 261
Iscritto il: gio ago 27, 2009 11:25 am
Moto: SaVà

Re: Per coloro che hanno il decoder TVSAT

Messaggio da Discolaccio » gio ago 25, 2011 8:59 am

Ciao Federico è tutto giustissimo quello che dici, ma ti rispondo su un paio di cose.
La prima è che, come molti, anch'io sono stato costretto a sistemare la parabola sul mio balcone, in quanto il costruttore della palazzina si è riservato l'uso esclusivo del terrazzo che fa da copertura alla palazzina ed in pratica ha concesso l'uso di un'antenna centralizzata, ma ha escluso il posizionamento di parabole: mi sono rivolto anche a ben due diversi avvocati per sapere se potevo fare qualcosa, ma mi hanno detto entrambi di lasciar perdere.
Per tale ragione, ho dovuto posizionare una parabola di dimensioni contenute (60 cm), causa di perdita di segnale con condizioni di nuvolosità.
Il fatto strano, è che sempre nelle stesse condizioni meteo avverse, vedevo bene tutto il pacchetto Mediaset, mentre quello della Rai era assente, al che ho pensato che Mediaset irradia il segnale dal satellite con maggiore potenza.
Dopo essere riuscito a posizionare meglio la parabola, ricercare i canali e finalmente vedere La7, mi sono accorto che la situazione era migliorata anche in condizioni meteo avverse, ma quando proprio fa tempo brutto (neve oppure pioggia a secchi) continuo a vedere solo Mediaset e basta.
Altro discorso riguarda il decoder I-CAN 1100 acquistato per vedere Tv-Sat che fa il c..zo di comodo suo. In pratica: quando è spento, si accende all'improvviso senza apparente motivo e talvolta va in conflitto con il dvd se sto vedendo un film, poi la notte verso le 3 o le 4 parte una risintonizzazione autonoma, fino a dover perdere qualcosa nel suo softwere perché bisogna scollegarlo dalla corrente, aspettare mezzo minuto e poi rinizializzarlo fino al prossimo vaf..ulo a lui indirizzato, a Gasparri e a chi è convenuto tutto questo.
Scusami la lungaggine, ma un'ultima cosa: puoi farmi capire meglio cos'è e come funziona lo strumento che segnala i db del segnale. Ti ringrazierei moltissimo.

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4006
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Per coloro che hanno il decoder TVSAT

Messaggio da ch1c0 » gio ago 25, 2011 3:10 pm

ciao Discolaccio...

scrivo poco perchè sono connesso via gsm ed è terribilmente lento.

Lo strumento per il corretto posizionamento d'antenna è un contatore che ti dice quando la potenza del segnale è massima.
Lo si collega direttamente al cavo d'uscita del concentratore e tramite una scala di misurazione si fanno tutte le prove.

eccone uno:
http://www.dueemme.com/catalogo/76.06.html" onclick="window.open(this.href);return false;

è un giocattolo da 24 euro ma fa il suo dovere.

Chiaramente c'è di meglio... nel senso che ce ne sono alcuni che ti dicono anche dove puntare facendo dei calcoli... e sono il meglio del meglio... ma parliamo di più di 400€ di spesa.
Guarda che bellezza:
http://www.dueemme.com/listino/lst_arti ... ?codcat=18" onclick="window.open(this.href);return false;

per il discorso antenna sul tetto o sul balcone... in teoria c'è una soluzione... mettere una 60 di aulità estrema... tipo la delta fracarro....

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: Per coloro che hanno il decoder TVSAT

Messaggio da rombocupo77 » gio ago 25, 2011 9:36 pm

Io penso di operare in questo modo:
1. con un pennarello segno la posizione attuale
2. ruoto minimamente la parabola a dx e a sx fin quando la potenza del sagnale rilevata dal decoder è massima, dopo di che fisso la parabola
3. ruoto minimamente la parabola in alto ed in basso fin quando la potenza del segnale rilevata dal decoder è massima

Se dovesse andare storto qualcosa rimetto tutto come prima e chiamo un tecnico che abbia lo strumento (abita a 100 mt da casa mia).

Discolaccio
Postino
Postino
Messaggi: 261
Iscritto il: gio ago 27, 2009 11:25 am
Moto: SaVà

Re: Per coloro che hanno il decoder TVSAT

Messaggio da Discolaccio » ven ago 26, 2011 9:14 am

Federico ti ringrazio moltissimo perché mi hai mostrato quello che cercavo da tempo.
Per Rombo: bravo, fai così, vedrai che ci riuscirai. Ad esempio, ieri sera su In Onda, il programma delle ore 20,30 de La7, c'era un confronto molto illuminante tra Maurizio Landini (segretario della Fiom) e la Santanché per la questione dello sciopero del 6 settembre.
Si possono avere anche idee opposte, ma è bene ascoltare sempre.

P.s. E' stato un piacere, ma adesso mi ritiro nella mia tana ...

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4006
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Per coloro che hanno il decoder TVSAT

Messaggio da ch1c0 » ven ago 26, 2011 6:06 pm

Discolaccio ha scritto:Federico ti ringrazio moltissimo perché mi hai mostrato quello che cercavo da tempo.
Per Rombo: bravo, fai così, vedrai che ci riuscirai. Ad esempio, ieri sera su In Onda, il programma delle ore 20,30 de La7, c'era un confronto molto illuminante tra Maurizio Landini (segretario della Fiom) e la Santanché per la questione dello sciopero del 6 settembre.
Si possono avere anche idee opposte, ma è bene ascoltare sempre.

P.s. E' stato un piacere, ma adesso mi ritiro nella mia tana ...
Figurati... piacere mio 8)

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: Per coloro che hanno il decoder TVSAT

Messaggio da rombocupo77 » sab ago 27, 2011 12:37 am

Comunque, oltre a discolaccio, c'è qualcun altro che mi assicura che alle 20:00 La7 si vede sul TvSat?

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: Per coloro che hanno il decoder TVSAT

Messaggio da rombocupo77 » lun ago 29, 2011 9:22 pm

Ho provato a spostare l'orientamento della parabola, a poco a poco, a dx, a sx, sopra, sotto.
Niente da fare, la potenza segnale raggiunge un valore massimo pari a 99% mentre la qualità NON supera in nessuna posizione il 50%.
LA7 continua a funzionare a corrente alternata, spesso la mattina, MAI la sera.
Mah.
Un mio amico che abita a circa 5 km di distanza ha il TVSAT (decoder I-Can, mentre il mio è Telesystem) e vede LA7 TUTTO IL GIORNO.

Potrebbe essere colpa del cavo?

Il problema è sorto in concomitanza con il montaggio del secondo decodere e la conseguente sostituzione dell' "occhio" della parabola: ho dovuto comprare quello doppio con 2 uscite.
Potrebbe essere colpa della doppia discesa?

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Per coloro che hanno il decoder TVSAT

Messaggio da pike » lun ago 29, 2011 9:51 pm

rombocupo77 ha scritto: Potrebbe essere colpa del cavo?

Il problema è sorto in concomitanza con il montaggio del secondo decoder e la conseguente sostituzione dell' "occhio" della parabola: ho dovuto comprare quello doppio con 2 uscite.
Potrebbe essere colpa della doppia discesa?
Fammi capire... hai cambiato l'illuminatore e ne hai preso uno a due uscite... hai provato a scollegarne una per vedere che fa?
Inoltre: sei certo che sia orientato bene?

Infine: hai controllato i DB d'uscita dell'illuminatore?
Passare da 0.3 a 0.2 db è peggiorare tanto...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: Per coloro che hanno il decoder TVSAT

Messaggio da rombocupo77 » ven set 16, 2011 6:14 pm

Dopo una lunga attesa è venuto il tecnico munito dell'aggeggio necessario ad orientare la parabola.
Mi ha detto che il segnale è stranamente basso e che potrebbe essere colpa della parabola (mi ha consigliato quella da un metro al posto dell'attuale che è da 80 cm).
Dopo varie regolazioni è riuscito a restituirmi la visione de LA7 :D :adorazio: :cincin: :victory:
Il problema principale era il posizionamento dell'occhio della parabola, per recuperare il segnale ha dovuto allontanarlo rispetto alla parabola (altrimenti "non metteva a fuoco").
E' come se l'asta che sostiene l'occhio fosse troppo corta, cioè l'occhio vorrebbe stare più lontano dalla parabola per ricevere meglio il segnale (in definitiva potrebbe effettivamente essere la parabola l'elemento difettoso).
Al momento vedo tutti i canali e lascio tutto così, però a ben guardare su LA7 la visione in alcuni frangenti non è proprio nitida e perfetta come sugli altri canali.

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Per coloro che hanno il decoder TVSAT

Messaggio da pike » ven set 16, 2011 6:31 pm

Ti ha anche detto precisamente cosa ha fatto?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: Per coloro che hanno il decoder TVSAT

Messaggio da rombocupo77 » dom set 18, 2011 3:07 pm

pike ha scritto:Ti ha anche detto precisamente cosa ha fatto?
Ero presente, ha semplicemente riorientato la parabola e spostato indietro l'illuminatore, niente altro.
Ieri sera il problema del basso livello del segnale si è ripresentato ma è stato superato attraverso la ricerca dei canali.
Insomma, il segnale è appena sufficiente.
Mi sa che non potrò fare a meno di comprare una parabola nuova...

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4006
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Per coloro che hanno il decoder TVSAT

Messaggio da ch1c0 » lun set 19, 2011 11:36 am

rombocupo77 ha scritto:
pike ha scritto:Ti ha anche detto precisamente cosa ha fatto?
Ero presente, ha semplicemente riorientato la parabola e spostato indietro l'illuminatore, niente altro.
Ieri sera il problema del basso livello del segnale si è ripresentato ma è stato superato attraverso la ricerca dei canali.
Insomma, il segnale è appena sufficiente.
Mi sa che non potrò fare a meno di comprare una parabola nuova...
Azz... ci avevo azzeccato :)

Io però penserei anche al cavo...

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: Per coloro che hanno il decoder TVSAT

Messaggio da rombocupo77 » lun set 19, 2011 7:31 pm

ch1c0 ha scritto: Azz... ci avevo azzeccato :)

Io però penserei anche al cavo...
Non credo che guadagnerei molto, infatti il tecnico ha rilevato basso segnale (con lo strumento) già all'uscita del concentratore, quindi l'anello debole è la fonte. Posso pensare al cavo solo dopo aver aumentato la qualità del segnale in uscita dal concentratore :wink:

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4006
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Per coloro che hanno il decoder TVSAT

Messaggio da ch1c0 » lun set 19, 2011 7:54 pm

rombocupo77 ha scritto:
ch1c0 ha scritto: Azz... ci avevo azzeccato :)

Io però penserei anche al cavo...
Non credo che guadagnerei molto, infatti il tecnico ha rilevato basso segnale (con lo strumento) già all'uscita del concentratore, quindi l'anello debole è la fonte. Posso pensare al cavo solo dopo aver aumentato la qualità del segnale in uscita dal concentratore :wink:
si per carità...

ma se la fonte è già bassa (potrebbe essere il concentratore sfondato?), un cavo vecchio/rovinato/bassa qualità degrada il segnale sempre di più.

Alla fine la parabola più grande però ti farebbe guadagnare parecchio segnale, ed un cavo migliore te ne farebbe perdere meno....

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: Per coloro che hanno il decoder TVSAT

Messaggio da rombocupo77 » mar set 20, 2011 9:22 am

ch1c0 ha scritto:
rombocupo77 ha scritto:
ch1c0 ha scritto: Azz... ci avevo azzeccato :)

Io però penserei anche al cavo...
Non credo che guadagnerei molto, infatti il tecnico ha rilevato basso segnale (con lo strumento) già all'uscita del concentratore, quindi l'anello debole è la fonte. Posso pensare al cavo solo dopo aver aumentato la qualità del segnale in uscita dal concentratore :wink:
si per carità...

ma se la fonte è già bassa (potrebbe essere il concentratore sfondato?), un cavo vecchio/rovinato/bassa qualità degrada il segnale sempre di più.

Alla fine la parabola più grande però ti farebbe guadagnare parecchio segnale, ed un cavo migliore te ne farebbe perdere meno....
Appunto, mi conviene cambiare la parabola,stesso risultato, meno sbattimenti e spesa paragonabile.

Rispondi