Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Messaggio da maxim » dom ago 14, 2011 3:34 pm

Pal ha scritto:
nikovic ha scritto:Avvolte per anadare avanti bisogna chiedere consigli al passato. Ma prima che facevano le SuperSportive (non le Hyper come le definiscono ora) con selloni, comode o quasi anche per il passegero e molto godibili anche perstrada erano tanto stronzi'??
Mi viene in mente il ninja 900 su tutte, ma ce ne sono anche altre. Io non so' se i costruttori si rendono conto che mettono in strada moto prontocorsa.
Quindi ben vengano o meglio ben tornate moto STRADALI
Giusto quello che dici, poi però entra in gioco la mania del tuning e giù con gli accessori racing per rendere più pistaiola la moto stradale.......io per primo :wink:
Tanto vale prendere una hypersport ( magari Ducati modelli "s" o "R" :wink: :wink: ).
a questo dovrebbe pensarci il C.d.S., perchè se io decido di mettere il codone monoposto per renderla più pistaiola è molto diverso da montare alberi a camme modificati, centraline, scarichi e via dicendo per elevare il numero di cavalli e rendere la moto molto meno sicura.

poi arrivano anche gli imbecilli che "vantandosi" ti dicono anche che hanno messo le pastiglie Racing, il che significa che non frenano.

Bisogna entrare nell'ordine di idee che la moto va vissuta su strada con tutti i pro e i contro e per i più smanettoni tanto di rispetto e la pista.

La moto è sempre un piacere ma bisogna sempre tornare a casa interi, noi e soprattutto gli altri (questo vale anche e soprattutto per gli automobilisti che spesso tendono a sottovalutarci).
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

Pal
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3506
Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
Moto: R6 + 748
Località: Cuneo

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Messaggio da Pal » dom ago 14, 2011 3:42 pm

maxim ha scritto: poi arrivano anche gli imbecilli che "vantandosi" ti dicono anche che hanno messo le pastiglie Racing, il che significa che non frenano.
E da come vedo in giro sono in tanti.......
Immagine.Immagine.[img]

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Messaggio da nikovic » dom ago 14, 2011 4:40 pm

pal c'e' da dire, anche che tanti montano le valigge sulle supersportive, e chi fa' tuning lo fa anche sull'RSV4.
Io la vedo cosi': non hanno piu' senso per circolare in strada, ieri pal su strade di montagna ho tenuto il passo di un cbr1000rr ultimo modello, anzi in piega ero molto piu' veloce.
Diciamo che di partenza io farei moto piu' stradali.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Pal
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3506
Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
Moto: R6 + 748
Località: Cuneo

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Messaggio da Pal » dom ago 14, 2011 6:53 pm

nikovic ha scritto:pal c'e' da dire, anche che tanti montano le valigge sulle supersportive, e chi fa' tuning lo fa anche sull'RSV4.
Io la vedo cosi': non hanno piu' senso per circolare in strada, ieri pal su strade di montagna ho tenuto il passo di un cbr1000rr ultimo modello, anzi in piega ero molto piu' veloce.
Diciamo che di partenza io farei moto piu' stradali.
Capisco il tuo discorso e ti dò ragione, le supersportive non si sfruttano per strada.
Immagine.Immagine.[img]

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Messaggio da TkMatt » dom ago 14, 2011 10:37 pm

che non si sfruttino ok, però ti danno tanta sicurezza in piu di una stradale mediamente, se sapute guidare. telaio migliori, sospensioni buone, freni buoni etc etc

Pal
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3506
Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
Moto: R6 + 748
Località: Cuneo

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Messaggio da Pal » lun ago 15, 2011 12:56 pm

TkMatt ha scritto:che non si sfruttino ok, però ti danno tanta sicurezza in piu di una stradale mediamente, se sapute guidare. telaio migliori, sospensioni buone, freni buoni etc etc
Anche questo è vero.
Immagine.Immagine.[img]

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Messaggio da eternauta » lun ago 15, 2011 1:58 pm

Vorrei dire che, finche' il mercato italiano richiedera'
prestazioni e immagine in primis
questo e' quello che si vedra' in giro
cio'nonostante i limiti di velocita', lo stato delle strade, il prezzo della benzina, l'assicurazione onerosa etc.

in altri mercati come quello di qui
non si vedono girare tante supersportive
perche' nel traffico sono un supplizio e perche' per sfruttarle davvero su strada e' da "ghost-rider" per non dire da incoscenti :roll:
quindi la maggior parte dei motociclisti, preferiscono le classiche, come le Kawasaki Z1000, le Honda serie CB, le Harley oppure le Bmw da viaggio...
Ora che ci penso, pure gli scooteroni son pochi 8)
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

max-xtz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2536
Iscritto il: sab mag 07, 2005 7:59 pm
Moto: Suzuki

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Messaggio da max-xtz » lun ago 15, 2011 7:26 pm

max-xtz ha scritto:
iguanapik ha scritto:il segmento supersportive ormai è morto! :sob:
... ci vorrebbe ancora la limitazione a 100 cv come in Francia e sarebbe l'apoteosi :angelo:
... adesso so gia' che ricevero' molteplici messaggi di risposta in cui mi si dice che bastan molti meno cavalli dei 100 per esser un teppista, farsi male o peggio :die: ma se ci dessimo tutti una autoregolata non sarebbe male :D ...
... e ci metterei anche una bella SuperPatente per guidare moto con potenza superiore ai 120/140cv, che il conseguimento costi molto e che richieda un esame teorico/pratico severo, una moto con le potenze sopracitate in mani inesperte e' molto piu' pericolosa di un'auto .

... e visto che siamo in giorni in cui si parla di finanziaria e tasse anche un bel superbollo :pernacchio: !!!

Max 8)

Aspha
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 535
Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
Moto: R1
Località: Monza/Brianza

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Messaggio da Aspha » lun ago 15, 2011 7:37 pm

max-xtz ha scritto:
max-xtz ha scritto:
iguanapik ha scritto:il segmento supersportive ormai è morto! :sob:
... ci vorrebbe ancora la limitazione a 100 cv come in Francia e sarebbe l'apoteosi :angelo:
... adesso so gia' che ricevero' molteplici messaggi di risposta in cui mi si dice che bastan molti meno cavalli dei 100 per esser un teppista, farsi male o peggio :die: ma se ci dessimo tutti una autoregolata non sarebbe male :D ...
... e ci metterei anche una bella SuperPatente per guidare moto con potenza superiore ai 120/140cv, che il conseguimento costi molto e che richieda un esame teorico/pratico severo, una moto con le potenze sopracitate in mani inesperte e' molto piu' pericolosa di un'auto .

... e visto che siamo in giorni in cui si parla di finanziaria e tasse anche un bel superbollo :pernacchio: !!!

Max 8)
Daccordissimo per esami più severi, non solo per superpotenze ma proprio in generale.

Non capisco invece il discorso del costo molto alto e del superbollo, non paghiamo già abbastanza?
Un ricco è meno pericoloso di un povero? :grr:
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Immagine

Pal
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3506
Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
Moto: R6 + 748
Località: Cuneo

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Messaggio da Pal » lun ago 15, 2011 9:08 pm

Aspha ha scritto: Daccordissimo per esami più severi, non solo per superpotenze ma proprio in generale.

Non capisco invece il discorso del costo molto alto e del superbollo, non paghiamo già abbastanza?
Un ricco è meno pericoloso di un povero? :grr:
:up: :up: :up:
Immagine.Immagine.[img]

max-xtz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2536
Iscritto il: sab mag 07, 2005 7:59 pm
Moto: Suzuki

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Messaggio da max-xtz » mar ago 16, 2011 11:14 am

Aspha ha scritto: Un ricco è meno pericoloso di un povero? :grr:
... non saprei pero' se uno puo' permettersi una moto con un certo tipo di prestazioni, di costi di acquisto e di esercizio/manutenzione puo' pagare anche qualcosa in piu' :wink: , naturalmente ci metterei come base di partenza una potenza dai 160cv in su' (un po' come le SuperCar oltre i 220 kw) per un ulteriore disincentivo alle potenze esagerate e, almeno sulla strada, inutili e pericolose .

Max 8)

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Messaggio da TkMatt » mar ago 16, 2011 1:30 pm

io esagero e, fermo restando che a qualsiasi velocità con qualsiasi mezzo, bici inclusa, si puo crepare, dico che per ogni motociclo con cilindrata superiore a 250cc, velocità max superiore a 100km/h o cmq potenza superiore a 20cv, si debba avere una patente con requisiti di base diversi da quelli attuali. Per esempio 23 o 24 anni di età, esperienza pregressa su due ruote senza incidenti negli ultimi 2 anni precedenti alla "superpatente" e pure un corso di guida vero e proprio che deve essere organizzato dalle regioni con l'ausilio di ex piloti e in strutture apposite. Ovviamente poichè parliamo di beni "di lusso" , nel senso che entro suddetti limiti rimangono i cinquantini (ideali per la mobilità urbana e non definibili beni "superflui", sono favorevole affinchè tutta questa procedura sia costosa e scrupolosa. Anche un costo di 1000 euro, se ovviamente giustificato da esperienza con ex piloti e in strutture adatte (come suddetto), non mi pare eccessivo

max-xtz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2536
Iscritto il: sab mag 07, 2005 7:59 pm
Moto: Suzuki

Re: R: Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Messaggio da max-xtz » mar ago 16, 2011 6:32 pm

neeko72 ha scritto:
max-xtz ha scritto:
Aspha ha scritto: Un ricco è meno pericoloso di un povero? :grr:
... non saprei pero' se uno puo' permettersi una moto con un certo tipo di prestazioni, di costi di acquisto e di esercizio/manutenzione puo' pagare anche qualcosa in piu' :wink: , naturalmente ci metterei come base di partenza una potenza dai 160cv in su' (un po' come le SuperCar oltre i 220 kw) per un ulteriore disincentivo alle potenze esagerate e, almeno sulla strada, inutili e pericolose .

Max 8)
Che ragionamento del cazxo...io pensa che il super bollo lo farei pagare ai moto turisti che fanno tanti km e usurano di più il manto stradale..che è un ragionamento del cazxo al pari del tuo...
...ognuno e' (per adesso) libero esprimere il proprio pensiero, se non ti piace il mio sei libero di dissentire ma cerca di rivolgerti in maniera piu' educata :roll: ... se ci riesci :wink: , ok ?

Max 8)

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Messaggio da eternauta » mer ago 17, 2011 11:09 am

appurato che,
delle moto da trecentoallora non ce ne facciamo una sega 8)

cosa ne pensate di una Versis 1000 col motore e telaio della nuova Z1000, sospensioni a corsa lunga, becco e cupolino alto (stile Crossrunner)?

O alla novita' dell' Honda che presentera' una media da 700 cc.
col bicilindrico della Transalp (forse un po' anabolizzato)
e con alcune parti provenienti dall' Hornet,
che costera' circa 6000euri?

Riuscite un po' ad immaginarle, questo mi chiedevo :roll:
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

max-xtz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2536
Iscritto il: sab mag 07, 2005 7:59 pm
Moto: Suzuki

Re: R: Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Messaggio da max-xtz » mer ago 17, 2011 4:27 pm

neeko72 ha scritto:
TkMatt ha scritto:io esagero e, fermo restando che a qualsiasi velocità con qualsiasi mezzo, bici inclusa, si puo crepare, dico che per ogni motociclo con cilindrata superiore a 250cc, velocità max superiore a 100km/h o cmq potenza superiore a 20cv, si debba avere una patente con requisiti di base diversi da quelli attuali. Per esempio 23 o 24 anni di età, esperienza pregressa su due ruote senza incidenti negli ultimi 2 anni precedenti alla "superpatente" e pure un corso di guida vero e proprio che deve essere organizzato dalle regioni con l'ausilio di ex piloti e in strutture apposite. Ovviamente poichè parliamo di beni "di lusso" , nel senso che entro suddetti limiti rimangono i cinquantini (ideali per la mobilità urbana e non definibili beni "superflui", sono favorevole affinchè tutta questa procedura sia costosa e scrupolosa. Anche un costo di 1000 euro, se ovviamente giustificato da esperienza con ex piloti e in strutture adatte (come suddetto), non mi pare eccessivo
Ecco questo è un ragionamento con cui concordo, non balzelli fini a loro stessi che hanno solo il sapore di tristi rivincite classiste alla "mimi metallurgico ferito nell' onore"...;)

Fammi pagare ma dammi qualcosa in cambio...;)
...forse non mi sono espresso bene, se volessi colpire moto "Status Symbol" basterebbe tassare i GS1200 :hitler: , quello che intendevo io e' il disincentivare moto ESAGERATAMENTE POTENTI per l'uso stradale con piu' metodi quali:
- patente piu' difficile da conseguire ;
- oneri maggiori per chi possiede moto superiori ai 160 cv .

... questo e' tutto :wink:, non mi sembra il caso di metterci di mezzo per forza comunisti :cacchio!: o :berlusca: Fan di Silvio !

Max 8)

Aspha
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 535
Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
Moto: R1
Località: Monza/Brianza

Re: R: Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Messaggio da Aspha » mer ago 17, 2011 4:53 pm

max-xtz ha scritto:
neeko72 ha scritto:
TkMatt ha scritto:io esagero e, fermo restando che a qualsiasi velocità con qualsiasi mezzo, bici inclusa, si puo crepare, dico che per ogni motociclo con cilindrata superiore a 250cc, velocità max superiore a 100km/h o cmq potenza superiore a 20cv, si debba avere una patente con requisiti di base diversi da quelli attuali. Per esempio 23 o 24 anni di età, esperienza pregressa su due ruote senza incidenti negli ultimi 2 anni precedenti alla "superpatente" e pure un corso di guida vero e proprio che deve essere organizzato dalle regioni con l'ausilio di ex piloti e in strutture apposite. Ovviamente poichè parliamo di beni "di lusso" , nel senso che entro suddetti limiti rimangono i cinquantini (ideali per la mobilità urbana e non definibili beni "superflui", sono favorevole affinchè tutta questa procedura sia costosa e scrupolosa. Anche un costo di 1000 euro, se ovviamente giustificato da esperienza con ex piloti e in strutture adatte (come suddetto), non mi pare eccessivo
Ecco questo è un ragionamento con cui concordo, non balzelli fini a loro stessi che hanno solo il sapore di tristi rivincite classiste alla "mimi metallurgico ferito nell' onore"...;)

Fammi pagare ma dammi qualcosa in cambio...;)

...forse non mi sono espresso bene, se volessi colpire moto "Status Symbol" basterebbe tassare i GS1200 :hitler: , quello che intendevo io e' il disincentivare moto ESAGERATAMENTE POTENTI per l'uso stradale con piu' metodi quali:
- patente piu' difficile da conseguire ;
- oneri maggiori per chi possiede moto superiori ai 160 cv .

... questo e' tutto :wink:, non mi sembra il caso di metterci di mezzo per forza comunisti :cacchio!: o :berlusca: Fan di Silvio !

Max 8)
Si potrebbe disincentivare in altri modi, ben venga la super-patente, ma perchè il modo classico è SEMPRE quello di aumentare i costi o l'aggiunta di nuove tasse? :down:
Così si disincentiva SOLO chi ha possibilità economiche limitate, chi acquista il GS o la 1198 (nuove) di sicuro non verrà fermato da questo sistema.
Verrà solo massacrato il solito vero appassionato che acquista la 1000Jap usata a 4 soldi... :testacalda:
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Immagine

max-xtz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2536
Iscritto il: sab mag 07, 2005 7:59 pm
Moto: Suzuki

Re: R: Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Messaggio da max-xtz » mer ago 17, 2011 5:03 pm

Aspha ha scritto: Si potrebbe disincentivare in altri modi, ben venga la super-patente, ma perchè il modo classico è SEMPRE quello di aumentare i costi o l'aggiunta di nuove tasse? :down:
Così si disincentiva SOLO chi ha possibilità economiche limitate, chi acquista il GS o la 1198 (nuove) di sicuro non verrà fermato da questo sistema.
Verrà solo massacrato il solito vero appassionato che acquista la 1000Jap usata a 4 soldi... :testacalda:
... hai ragione :wink: , la soluzione per tutto ce l' hanno i Francesi con la limitazione a 100cv :up: ma qui storcerebero tutti il naso :fuori: ad avere sotto il sedere meno di 140cv :evil: .

Max 8)

Aspha
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 535
Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
Moto: R1
Località: Monza/Brianza

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Messaggio da Aspha » mer ago 17, 2011 5:17 pm

Nooooooooo 100CV noooooooooooooooo!!! :roftl:

Poi ci sarà il rischio di addormentarsi alla guida...e sai gli incidenti... :D

Tornando seri, secondo me la vera soluzione sono i limiti di patente: sia per esperienza che per capacità :up:
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Immagine

Rispondi