La mia SV 650 N

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
sky
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 81
Iscritto il: mar lug 19, 2011 3:20 pm
Moto: Suzuki SV 650 n
Nome: Mario
Località: Bagnolo Piemonte

La mia SV 650 N

Messaggio da sky » lun lug 25, 2011 11:36 am

ciao a tutti! dopo la mia presentazione, ecco la presentazione della mia SV...

Immagine

è del 2001, comprata 2 settimane fa da un privato, 47.000 km, sempre tagliandata, si comporta davvero bene e sono felicissimo di averla!

è la mia prima moto stradale, quindi chiederò a voi un bel po di consigli e info per conoscere al meglio questa moto!

dato che con i motori me la cavo abbastanza bene, avevo intenzione di tagliandarmela da solo, per quanto possibile, perciò ecco i primi consigli che vi chiedo:

calcolando che è stata ferma più di un anno (e che non faccio pista per ora):

CAMBIO OLIO:
questo non è un problema, mi sono letto il tutorial, devo solo munirmi di cavalletto (e dell'olio ovviamente) :)
leggendo qua e la ho visto parecchie discordanze sul'olio, perciò penso che al momento metterò quello consigliato dalla casa madre... faccio male?

CAMBIO FILTRO OLIO:
quale mi consigliate? c'è un tutorial o spiegazione a riguardo?

CAMBIO FILTRO ARIA:
utilizzerò un filtro K&N che mi ha dato il vecchio proprietario, sulle auto è un buon marchio, per la SV dite che va bene?

CAMBIO CANDELE:
quali sono più performanti? o comunque quali si addicono di più?

LA CATENA E IL PIGNONE HANNO POCHI KILOMETRI, QUINDI LASCERO' QUELLI

RABBOCCO OLIO FRENI (o lo cambio del tutto??)
se c'è un tutorial o guida è ben accetto il link, perchè non sono riuscito a trovarlo

per il freno posteriore ho notato che la pedalina affonda parecchio, e per far si che freni devo spingere abbastanza. Non è vetrificato, perchè frena, ma devo spingere di brutto sulla pedalina...
l'anteriore frena alla grande...

LA FORCELLA AFFONDA MOLTO: so che è un po il punto debole di questa moto, ma credo che coi suoi 47.000 chilometri non abbia mai avuto interventi su di essa... cosa mi consigliate di fare??
avevo mezza intenzione di cambiare molle e olio, ma su che cifra mi devo aggirare? una variante sarebbe cambiare completamente la forcella, montando quella del GSX, che se non ho capito male è fattibile.... ma anche qui non ho la minima idea del costo e se è un lavoro semplice (questo di sicuro lo faccio fare a un meccanico)


ALTRE COSE DA FARE????


grazie a tutti e spero di non avervi annoiato troppo...

Mario

edit: per le guide ecc. sono a posto, ho trovato i manuali d'officina! per il resto se avete consigli sono ben accetti...
che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle...

pino.986
Postino
Postino
Messaggi: 196
Iscritto il: dom mag 16, 2010 9:12 pm
Moto: Jasmine SV650 K5
Nome: Giuseppe
Località: Palermo

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da pino.986 » lun lug 25, 2011 12:33 pm

Intanto auguri e complimenti per l'acquisto, non te ne pentirai... Io non ho molta esperienza cn il mezzo perkè aimè ne sn possessore da un annetto circa...
Cmq per l'olio io ti consiglierei un classico sintetico 10W 40 tipo castrol, per quanto riguarda il filtro il K&n dovrebbe essere troppo aperto per una moto originale... Meglio un originale o BMC, x le candele non so ke dirti, corola e pignone ok, Per il liquido freni lo metterei nuovo per la pedalina del freno posteriore alzala oppure magari mancherà un pó di liquido e magari ha poca pressione... Per le forcelle i prezzi non so dirteli peró se kiedi a ros se non ricordo male dovresti stare sui 150€ per molle e liquido e leveraggio posteriore... Cmq per sicurezza aspetta altri pareri...
2 gambe
2 piedi
2 braccia
2 mani
2 occhi
2 orecchie
Perkè non 2 CILINDRI???
Immagine Immagine

Makkio
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5556
Iscritto il: gio giu 07, 2007 12:52 pm
Moto: a carburatori!
Nome: Marco
Località: Cassano delle murge e San Giovanni in Fiore
Contatta:

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da Makkio » lun lug 25, 2011 2:42 pm

ciao, innanzitutto auguri per la motina, mi permetto di darti un consiglio:

la sostituzione della forcella con una di un gsx è fattibile e da anche miglioramenti notevoli, io l'avevo fatto sulla mia K6 ma non mi sento di consigliartela fondamentalmente per un motivo: è piu corta, quindi devi farti fare delle piastre per rialzare se vuoi mantenere un assetto equilibrato, o mettere la gomma /70 il che rende la moto abbastanza fuorilegge.
Quindi diciamo che la spesa oggettivamente non vale l'impresa, anche se sono cosciente del fatto che al cuor non si comanda (essendoci passato 8) )

Secondo me tuttavia esistono due strade piu convenienti:

-modificare la forcella originale, per esempio con un kit stage 2.5 di Ros (se vuoi maggiori info cerca qui sul forum)
-montare una forcella che ti permetta di mantenere le piastre originali, quindi una da 41mm ma regolabile (cbr600f, r6) che sono anche giuste come lunghezza, anzi forse anche piu lunghe. Ovviamente anche in questo caso si entra in un tunnel di modifiche da cui poi è difficile uscire, è una malattia :lol:

secondo me è piu conveniente la prima opzione che ho proposto, pero nel caso dovessi smontare la forcella fai pulire e verniciare i foderi, che dalla foto sembrano proprio malmessi... :D
ImmagineImmagine
1° possessore di moto alimentata a gas...infatti se non dai gas, non va...

sky
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 81
Iscritto il: mar lug 19, 2011 3:20 pm
Moto: Suzuki SV 650 n
Nome: Mario
Località: Bagnolo Piemonte

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da sky » lun lug 25, 2011 3:09 pm

Makkio ha scritto:ciao, innanzitutto auguri per la motina, mi permetto di darti un consiglio:

secondo me è piu conveniente la prima opzione che ho proposto, pero nel caso dovessi smontare la forcella fai pulire e verniciare i foderi, che dalla foto sembrano proprio malmessi... :D
anche secondo me è la soluzione migliore... e i foderi sono messi davvero maluccio, per pulirli avevo pensato a questa soluzione (perdonatemi se dico un'enorme cazzata): una bella carteggiata con cartavetro sempre più fine, e poi una bella verniciata con un tipo di vernice che possa andar bene... purtroppo però non so di che materiale sia fatto il fodero... xcio non so quale vernice sia piu adatta

grazie ad entrambi per i consigli, spero di riceverne ancora molti! perchè ne ho molto bisogno!
che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle...

db81
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 386
Iscritto il: ven set 19, 2008 3:50 pm
Moto: FZ8
Località: Roma

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da db81 » lun lug 25, 2011 3:57 pm

sky ha scritto:
Makkio ha scritto:ciao, innanzitutto auguri per la motina, mi permetto di darti un consiglio:

secondo me è piu conveniente la prima opzione che ho proposto, pero nel caso dovessi smontare la forcella fai pulire e verniciare i foderi, che dalla foto sembrano proprio malmessi... :D
anche secondo me è la soluzione migliore... e i foderi sono messi davvero maluccio, per pulirli avevo pensato a questa soluzione (perdonatemi se dico un'enorme cazzata): una bella carteggiata con cartavetro sempre più fine, e poi una bella verniciata con un tipo di vernice che possa andar bene... purtroppo però non so di che materiale sia fatto il fodero... xcio non so quale vernice sia piu adatta

grazie ad entrambi per i consigli, spero di riceverne ancora molti! perchè ne ho molto bisogno!
ciao, anche la mia SV aveva dei segni sui foderi molto meno evidenti di quelli che vedo nella foto.
Premetto che non ho mai provato a fare quello che sto per scrivere :)
Quindi: tempo fa sono passato in un negozio vicino da me per prendere un sapone per pulire bene i cerchi e con l'occasione ho chiesto consiglio su come magari diminuire il problema e il simpatico omino mi ha dato una pasta che viene utilizzato per lucidare le barche e levare i segni di deterioramente dovute alla corrosione. La pasta dice che è molto delicata e non dovrebbe rovinare niente, comunque prima l'avrei provata su una piccola porzione prima di fare il lavoro.
http://www.iossoeuropa.com/boatcare/fib ... etalli.htm
Magari diminuisce il problema costa 7 euro mi pare.

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da plandro82 » lun lug 25, 2011 4:10 pm

olio: bardahl xtc60 oppure motul 5100 o 7100, oppure castrol power 1 racing.
filtro olio: io ho uno di concorrenza e va bene
filtro aria: anch'esso l'ho preso di concorrenza e va bene. ti sconsiglio il k&N perchè troppo aperto
candele: io monto le iridium e vanno bene ma costano parecchio.
olio freni: dopo tanti anni, io lo sostituirei di corsa così come il liquido refrigerante. Fai fare queste operazioni da un meccanico perchè non sono semplicissime.
Per il freno posteriore, possono essere le pasticche usurate, il liquido ormai andato, o spurgo fatto male.
forcella: se non sei pratico e devi far fare tutto dal meccanico, ti sconsiglio di montare l'avantreno gsx r perchè ti costerebbe uno sproposito.
In ogni caso, auguri per la moto! :)

pino.986
Postino
Postino
Messaggi: 196
Iscritto il: dom mag 16, 2010 9:12 pm
Moto: Jasmine SV650 K5
Nome: Giuseppe
Località: Palermo

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da pino.986 » lun lug 25, 2011 4:14 pm

cmq anche i dischi anteriori sembrano mal messi, oppure sarà una questione di foto?
2 gambe
2 piedi
2 braccia
2 mani
2 occhi
2 orecchie
Perkè non 2 CILINDRI???
Immagine Immagine

sky
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 81
Iscritto il: mar lug 19, 2011 3:20 pm
Moto: Suzuki SV 650 n
Nome: Mario
Località: Bagnolo Piemonte

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da sky » lun lug 25, 2011 4:22 pm

sembra una buona soluzione, ma diminuire il problema non mi basta! :) se devo mettermi all'opera tanto vale rimuovere completamente il problema!

forse la foto non rende bene l'idea, ma è davvero molto ruvida la superficie, prima di tutto dovrei carteggiare partendo magari da una grana 80 fino a salire alla 1000 o 1200, così da riportarlo perfettamente liscio e satinato. dopodichè una bella verniciata di colore magari blu... o nero... dato che ci sono, perchè non personalizzarla un po?

con i metalli me la cavo egregiamente (nel tempo libero mi diverto a fare coltelli, quindi con carteggiatrici, cartevetro, lime ecc. me la cavo...)

solo mi interesserebbe sapere di che materiale sono fatti, per la vernicie...


i dischi anteriori sono messi bene, solo nella foto fanno schifo! eheheh
che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle...

pino.986
Postino
Postino
Messaggi: 196
Iscritto il: dom mag 16, 2010 9:12 pm
Moto: Jasmine SV650 K5
Nome: Giuseppe
Località: Palermo

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da pino.986 » lun lug 25, 2011 4:25 pm

meglio così per i dischi! :P
2 gambe
2 piedi
2 braccia
2 mani
2 occhi
2 orecchie
Perkè non 2 CILINDRI???
Immagine Immagine

sky
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 81
Iscritto il: mar lug 19, 2011 3:20 pm
Moto: Suzuki SV 650 n
Nome: Mario
Località: Bagnolo Piemonte

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da sky » lun lug 25, 2011 4:31 pm

per il cambio olio dei freni dite che non me lo posso fare? per la macchina me lo sono sempre fatto, è più complicato qui?
che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle...

Makkio
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5556
Iscritto il: gio giu 07, 2007 12:52 pm
Moto: a carburatori!
Nome: Marco
Località: Cassano delle murge e San Giovanni in Fiore
Contatta:

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da Makkio » lun lug 25, 2011 4:41 pm

i foderi sono di alluminio.

il cambio olio dei freni se hai un amico che ti aiuta a tener premuta la leva mentre fai lo spurgo richiede non piu di dieci minuti di tempo! se l'olio è diventato scuro, fallo che è sempre meglio.
D'altra parte, fra auto e moto non è che cambi granchè, il sistema di frenata è sempre quello :roftl:
ImmagineImmagine
1° possessore di moto alimentata a gas...infatti se non dai gas, non va...

sky
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 81
Iscritto il: mar lug 19, 2011 3:20 pm
Moto: Suzuki SV 650 n
Nome: Mario
Località: Bagnolo Piemonte

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da sky » lun lug 25, 2011 4:46 pm

beh, trovare qualcuno che mi tenga la leva tirata non credo sia un problema...

anche per l'olio motore è più o meno la stessa cosa sulla fine... solo che non c'è da fare lo spurgo... però guardandomi gli articoli, per svitare il filtro olio ci vuole la sua chiave... io non ce l'ho, non si riesce a svitare in altri modi? e se non si può, dove la trovo???
che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle...

pino.986
Postino
Postino
Messaggi: 196
Iscritto il: dom mag 16, 2010 9:12 pm
Moto: Jasmine SV650 K5
Nome: Giuseppe
Località: Palermo

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da pino.986 » lun lug 25, 2011 5:17 pm

per tenere la leva premuta basta un semplice giro si nastro... io sempre fatto così, per il filtro la chiave la puoi trovare dove si acquistano i ricambi auto/moto
2 gambe
2 piedi
2 braccia
2 mani
2 occhi
2 orecchie
Perkè non 2 CILINDRI???
Immagine Immagine

sky
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 81
Iscritto il: mar lug 19, 2011 3:20 pm
Moto: Suzuki SV 650 n
Nome: Mario
Località: Bagnolo Piemonte

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da sky » lun lug 25, 2011 5:18 pm

pino.986 ha scritto:per tenere la leva premuta basta un semplice giro si nastro... io sempre fatto così, per il filtro la chiave la puoi trovare dove si acquistano i ricambi auto/moto
ma è una chiave universale? o è specifica per sv?
che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle...

pino.986
Postino
Postino
Messaggi: 196
Iscritto il: dom mag 16, 2010 9:12 pm
Moto: Jasmine SV650 K5
Nome: Giuseppe
Località: Palermo

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da pino.986 » lun lug 25, 2011 5:23 pm

dovrebbe essere una chiave universale... una chiave a catena anche quelle che si utilizza per le auto... cmq attenti conferma
2 gambe
2 piedi
2 braccia
2 mani
2 occhi
2 orecchie
Perkè non 2 CILINDRI???
Immagine Immagine

sky
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 81
Iscritto il: mar lug 19, 2011 3:20 pm
Moto: Suzuki SV 650 n
Nome: Mario
Località: Bagnolo Piemonte

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da sky » lun lug 25, 2011 5:34 pm

un'altra domanda: dato che mi avete sconsigliato il filtro K&N, mi sapreste dire quali sarebbero le conseguenze? troppo apporto di aria, e fin li ci arrivo, ma questo, cosa comporta?
che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle...

pino.986
Postino
Postino
Messaggi: 196
Iscritto il: dom mag 16, 2010 9:12 pm
Moto: Jasmine SV650 K5
Nome: Giuseppe
Località: Palermo

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da pino.986 » lun lug 25, 2011 5:41 pm

carburazione magra e quindi un conseguente scompenzo in termini di prestazioni
2 gambe
2 piedi
2 braccia
2 mani
2 occhi
2 orecchie
Perkè non 2 CILINDRI???
Immagine Immagine

Makkio
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5556
Iscritto il: gio giu 07, 2007 12:52 pm
Moto: a carburatori!
Nome: Marco
Località: Cassano delle murge e San Giovanni in Fiore
Contatta:

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da Makkio » lun lug 25, 2011 5:42 pm

piu che la chiave a catena sarebbe consigliabile quella a cinghia o quella a coppetta che si usa con la chiave poligonale.

In ogni caso si, è una di quelle che si usa pure per le auto.
Personalmente uso quella a cinghia:

Immagine
ImmagineImmagine
1° possessore di moto alimentata a gas...infatti se non dai gas, non va...

sky
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 81
Iscritto il: mar lug 19, 2011 3:20 pm
Moto: Suzuki SV 650 n
Nome: Mario
Località: Bagnolo Piemonte

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da sky » lun lug 25, 2011 5:53 pm

stasera dopo il lavoro faccio un salto a cercarla... così nel mentre mi procuro l'olio e il filtro...

edit: per l'olio freni c'è qualcosa in particolare da usare?
che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle...

pino.986
Postino
Postino
Messaggi: 196
Iscritto il: dom mag 16, 2010 9:12 pm
Moto: Jasmine SV650 K5
Nome: Giuseppe
Località: Palermo

Re: La mia SV 650 N

Messaggio da pino.986 » lun lug 25, 2011 6:11 pm

io all'ultimo cambio ho messo il "BRAKE FLUID RACING DOT 5." della Bardahl
2 gambe
2 piedi
2 braccia
2 mani
2 occhi
2 orecchie
Perkè non 2 CILINDRI???
Immagine Immagine

Rispondi