dovessi prendere una 4 cilindri..

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
sv678
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 807
Iscritto il: ven dic 28, 2007 10:24 am
Moto: CBR1000HRC
Nome: Teo
Località: Provincia MI

Re: dovessi prendere una 4 cilindri..

Messaggio da sv678 » mar giu 14, 2011 4:55 pm

4 cilindri strappapolsi da spendere "poco" ?

B-KING

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: dovessi prendere una 4 cilindri..

Messaggio da Tia_from_romagna! » mar giu 14, 2011 5:03 pm

neeko72 ha scritto:
Tia_from_romagna! ha scritto:
neeko72 ha scritto: mentre i semi vanno bene per chi soffre di ipogonadismo? 8)
No, basta creare un antro nel serbatoio. 8)
non hai carpito la sfumatura... 8)
Ora sì, cci tua. 8)
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

may85
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 635
Iscritto il: gio mag 06, 2010 2:03 pm
Contatta:

Re: dovessi prendere una 4 cilindri..

Messaggio da may85 » mar giu 14, 2011 8:00 pm

Immaginefuori dal coro :D
Immagine

Pal
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3506
Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
Moto: R6 + 748
Località: Cuneo

Re: dovessi prendere una 4 cilindri..

Messaggio da Pal » mar giu 14, 2011 8:49 pm

Mi ero trovato molto bene con l'R1 del 2004........quindi te la consiglio.
Immagine.Immagine.[img]

Haran
Zona_Plaid
Zona_Plaid
Messaggi: 3933
Iscritto il: gio gen 28, 2010 5:06 pm
Località: da qualche parte

Re: dovessi prendere una 4 cilindri..

Messaggio da Haran » mar giu 14, 2011 11:52 pm

TkMatt ha scritto:cbr1000rr 2006/2007

una sportiva stradale con i controcaxxi :) Se ti piacciono i manubri bassi
Con il manubrione cb1000r

Sarà di parte ma il 1000 honda è un motore strepitoso
ad esempio, appunto, la cbr1000 è scomoda nell'uso pressochè quotidiano come magari per farci un viaggio?

la moto la uso a tutto campo e non vorrei privarmi di un viaggio che con la Sv S ho potuto apprezzare senza stancarmi più di tanto
eternauta ha scritto:concordo...[cb1000r]
oltretutto a breve dovrebbe uscire il nuovo modello :roll:
..il che farebbe scendere di quotazione quella attuale, buono a sapersi!

enjoyash ha scritto:prendere un GSR750 a sto punto no eh ? :lol:
ho pensato pure a questa e la voglio provare, pare comunque (pare.. :asd: ) che per il prezzo da pagare non offra granchè e si faccia prima a prendere una Z750 :lol2:
Pal ha scritto:Mi ero trovato molto bene con l'R1 del 2004........quindi te la consiglio.
esteticamente ci ho sempre sbavato dietro :sbav: ma il motore spinge solo (e troppo) in alto quindi quasi ingestibile, ma è tutto relativo
nessuno è obbligato a spalancare 155 cv .. anzi forse proprio per la pigrizia ai bassi regimi è quasi utilizzabile da un neopatentato :asd:

non nascondo in ultimo l'ultimo modello di R1, gran motore, linea non bella come quella del 2004 ma gran mezzo nel complesso..

ok..

ci penso su :lol:

Immagine

ora una sgualdrina causa di troppe polluzioni notturne

Immagine

la sbavosa :seg:

Immagine

il compromesso :asd2:

Immagine

l'"estrema" forse tra le più "facili"

Immagine

e infine.. l'"idea".. (a proposito, qualcuno di qui l'ha avuta? Ha senso o basta e avanza la Z750?)

Immagine

in diversi hanno ragione nel dirmi che non ho espresso il budget..quello dipende dalle spese che potrei trovarmi ad affrontare, di certo non mi posso permettere la bellissima rsv4 :pecorajump:

bella (anche se un pò troppo originale) la K1300R ma troppo pesante, così come la B-King

ringrazio tutti per adesso, continuo ad avere tante idee in testa :oops: :lol:

mi sono sempre piaciuti i semi ma non disdegnerei di cambiare e tornare al manubrio.. chissà :roll:

tra i parametri di valutazione includo la manutenzione, sia in termini di costo che in termini di fattibilità da parte mia (non voglio dover mandare la moto in officina per cambiare una caz di candela..)

in sti giorni faccio una ricerca più approfondita :D
Immagine

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: dovessi prendere una 4 cilindri..

Messaggio da TkMatt » mer giu 15, 2011 3:25 am

allora ti dico la mia dopo circa 30k km di utilizzo in 3 stagioni (aprile-ottobre) e mezzo (un anno ho girato poco e niente). tieni presente che venivo dauna sv650s e sono alto 1.79

la moto è tendenzialmente piu comoda dell'sv 650. vibra meno, curva con meno sforzo, sente meno (=gestisce meglio) le imperfezioni della strada. qualche sportiva l'ho provata e la cbr1000rr del 2007 (=2006 e quasi identica anche 2004 e 2005) la trovo un eccellente compromesso tra una moto ad altissime prestazioni e una sportiva stradale come si possono considerare k1200s o vfr & similari. Non ha capacità di carico ma con due tubi e 10 euro ti costruisci un telaietto posteriore che ti regge due capienti borse morbide e per 4-5 giorni vai via senza problemi. certo, l'assetto ne risente, + pur sempre una supersportiva e guidandola carica scompensi l'anteriore che inevitabilmente allarga le curve quando aumenti il passo. Se la guidi come la devi guidare (cioè solo e senza bagaglio) è facilissima alle andature medio e medio-alte. Non è agile come una supersport ma è bilanciatissima, non fa niente che non ti aspetti e se gli dai i suoi tempi (non fai staccate assassine entrando pinzatissimo e non apri con il motore imballato mentre sei a moto piegatissima) ci fai di tutto senza praticamente fare fatica. Il cambio è ottimo, le sospensioni non sono votate all'uso esclusivamente pistaiolo, anzi..sembrano studiate per la strada. La forcella sente molto le regolazioni e nell'ultima parte è molto sostenuta, il mono un po meno (ma forse sono io che sono un ciccione e me ne rendo meno conto perchè ho un culone come una portaerei). L'impianto frenante è esemplare per modulabilità e ti accompagna nella frenata nel senso che non attacca mai brusco ma poi stringe forte, molto forte. Fading non l'ho mai sentito (ci mancherebbe...è per sempre una sbk..) nell'uso stradale nemmeno dopo 10 km di discesa a passo sostenuto ma io uso poco i freni (nel senso che tendo a guidare facendo scorrere). In due ci sono andato solo 2 volte. Non la puoi ovviamente guidare come se fossi da solo (vale il discorso suddetto). Le mie zavorre pesavano tra i 50 e i 55kg e consentivano cmq una guida sciolta e poco impegnativa, bastava non forzare). I semimanubri sono abbastanza aperti e non molto bassi, non tantissimo, cmq non hai una posizione di guida da avvoltoio come una daytona o una 916. Diciamo che oltre che di gambe la puoi guidare anche di braccia...fai piu fatica a farla girare ma hai anche piu controllo quando ti capita qualcosa (io ho subito un brutto highside su una macchia d'olio e in un'altra occasione ho dovuto fare una manovra di recupero estrema per evitare un pazzo in automobile e l'ho sempre gestita di braccia quasi come se avessi un manubrione, diciamo che hai dei manubri "stradali". Il motore è il pezzo "forte". Rispetto ad altre sbk che ho provato è estremamente dolce e regolare, sembra quasi che non abbia potenza anche se poi ti ritrovi con il motore che continua a salire di giri regolare e la triangolazione sella pedane manubri che ti accoglie comodo e non ti fa rendere conto della velocità. Ti ritrovi che vai a 200 all'ora e ti sembra di andare piano, non ti rendi molto conto. Puoi stare in sesta andando a 45km/h girando dentro i paesini e quando esci apri il gas e ti porti alla velocità che vuoi senza strappi o sussulti o vibrazioni. Diciamo che è un motore con cui potresti usare anche solo 3 rapporti. prima per partire terza per tutto il resto e sesta come rapporto per velocità di crociera. E' rapportata abbastanza lunga (riesci a passare i 290 di tachimetro) e ha meno cv delle sbk odierne (dovrebbero essere sui 155 alla ruota) ma non sentirai il bisogno di accorciare i rapporti o altro, il motore ti tira fuori da ogni curva a qualsiasi regime, se non erro ha circa 8kgm a 4000 giri, il grafico di coppia e potenza in un paragone con una rsv1000 rimane costantemente superiore all'aprilia a qualsiasi regime in buona sostanza. I giri "buoni" con cui divertirti su strada senza patemi ma con tanta birra sono quelli compresi tra 5000 e 9000. In questo regime, in qualsiasi marcia, vai via liscio come l'olio su qualsiasi strada. LA moto ha una progressione gestibile e mai "sgarbata" anche oltre e sale di giri fino ai 12000 senza cedimenti portandoti ovviamente a velocità che su strada sono ingestibili (come suddetto ti ritrovi a 200 senza rendertene conto e non è un granchè se poi devi fare un tornante o se nella curva dopo trovi sporco etc etc). Io amo usarla in quei regimi che ti dicevo, tra 5000 e 9000. Di fatto la guido come se fosse un bicilindrico ma senza vibrazioni senza on off e senza incertezze. Se la guida come guido io (senza frenatone impennate etc, insomma, da stradista e non da teppista) fa i 18/19 km/l. Se stai attento (autostrada a 120, statale a 90 etc) fa anche i 20/21. Se "corri" non scende cmq sotto i 15. Se ti diverti a impennare, tirare le marce etc presumo scenda molto facilmente sotto i 10, ma devi proprio essere un animale. La moto ha un sound in aspirazione molto molto bello, di scarico è garbato ma non dimesso, diciamo che si fa sentire quando vai forte ed è gentile quando vai a spasso. L'affidabilità è molto buona a livello generico, non ci sono rogne particolari (in verità la 2004/2005 aveva un problema al regolatore di tensione mi pare, che cmq poi è stato risolto nella 2006/2007. Il mio giudizio non è imparziale, io amo questa moto e veramente gli devo dire grazie per avermi insegnato a guidare e avermi salvato il kulo piu di una volta quindi quel che ho scritto è un parere personale, non la bibbia (cmw cmq è pure quella un parere personale... :lol2: ) Se ti serve altro chiedi pure.

p.s. i miei "pallini" ora come ora sono una cb1000r per il futuro (per avere una moto in qualche modo simile come gestione ma con cui andare piu piano con piu comodità ancora) e una gsxr750 a cui ambivo ma che non ho comprato perchè con gli stessi soldi ho poi acquistato il cbr1000rr (e non me ne sono pentito però in effetti la gsxr750, che ho provato in pista a misano, è un mezzo altrettanto bilanciato e divertente, forse un po piu pistaiolo)

hoshimoto
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8851
Iscritto il: sab ott 06, 2007 3:14 pm
Località: Hammerlake (ve)

Re: dovessi prendere una 4 cilindri..

Messaggio da hoshimoto » mer giu 15, 2011 8:28 am

TkMatt ha scritto: Se ti serve altro chiedi pure.
in effetti c' è l' impressione che sei stato un po' troppo sintetico :asd:
Immagine
non ti fidar di me se il cuor ti manca

Napo
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8426
Iscritto il: sab mar 26, 2005 10:48 pm
Moto: CB1000R
Località: Cuneo City Italy
Contatta:

Re: dovessi prendere una 4 cilindri..

Messaggio da Napo » mer giu 15, 2011 9:48 am

Haran ha scritto:
enjoyash ha scritto:cb1000r
pregi / difetti?
La moto è facile facile,ha un motore da trattore,consuma poco (20/21 andando allegro).Nello stretto e nei tornanti uso al minimo la terza a 2.500rpm,se no vado di quarta e quinta sempre,per poi progredire,se voglio,sino al limitatore.Buona manegevolezza.Per me la moto è valida,appunto per quello l'ho accattata e mai mi sarei sognato di abbandonare un bici per un 4,ma quando l'ho provata sono rimasto entusiasta e non rimpiango la coppia del mio SV650 in uscita di curva con in più una fluidità motoristica eccezionale,per non parlare delle vibrazioni,pochissime,che a fine giornata ti fanno sentire meno stanco.Il range di giri dove giro io (Langhe,passi alpini e normalmente nello stretto) è 2.500-6.000 rpm. e ne hai da vendere.Se giri la manopola la moto c'è...e si sente,stanne certo.

La pecca più grossa sono le sospensioni.Davanti è tutto regolabile,ma ci regoli una cippa.Io in questo momento ho chiuso tutte le regolazioni per non perdere le viti :roll: e forse domani vado da Ros per sostituire i pistoni e pacchi lamellari,nonchè montaggio molle hyperpro davanti e dietro.Dietro il forcellone non ha leveraggio e la molla di serie del mono non và un gran chè. :-? e come regolazione idraulica ha solo l'estensione (come molte moto).Il problema ciclistica viene fuori quando chiedi un pò di più del normale andare allegro-turistico.Se poi giri deciso il gas c'è rischio di finire fuori strada :noia: .
Sono sicuro che una volta fatta la modifica la moto sarà O.K. ma ci ho pensato io,non mamma Honda,che se ne frega delle lamentele dei suoi clienti.Come vedi pecche ce ne sono in tutte le case madri :(
Immagine
GLI ORSI SONO ANIMALI PACIFICI MA PURSEMPRE SELVAGGI E NON ADDOMESTICABILI
Immagine CLICCA QUI PER IL MIO CANALE SUL TUBO

Essevuista Inside

Re: dovessi prendere una 4 cilindri..

Messaggio da Essevuista Inside » mer giu 15, 2011 9:51 am

ma possibile che la sorellina 600 non ha questi problemi a livello ciclistico? :roll:

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: dovessi prendere una 4 cilindri..

Messaggio da enjoyash » mer giu 15, 2011 10:59 am

certo è la moto perfetta :lol:


haran non ho avuto la Z1000 però ho sempre sentito dire che la differenza di motore è minima col 750...comunque punterei alla 750R se proprio dev'essere Z o al 1000 nuovo (che però mi fa cacà esteticamente)

bizzi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2675
Iscritto il: mar apr 03, 2007 9:28 am
Moto: SV650S k6 CB1000R k9
Località: Pianoro
Contatta:

Re: dovessi prendere una 4 cilindri..

Messaggio da bizzi » mer giu 15, 2011 1:30 pm

hoshimoto ha scritto:
TkMatt ha scritto: Se ti serve altro chiedi pure.
in effetti c' è l' impressione che sei stato un po' troppo sintetico :asd:
Che cretina!! :roftl: :roftl:
ImmagineImmagine

lethalsveapon
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5807
Iscritto il: lun nov 01, 2010 3:53 pm

Re: dovessi prendere una 4 cilindri..

Messaggio da lethalsveapon » mer giu 15, 2011 2:24 pm

bizzi ha scritto:
hoshimoto ha scritto:
TkMatt ha scritto: Se ti serve altro chiedi pure.
in effetti c' è l' impressione che sei stato un po' troppo sintetico :asd:
Che cretina!! :roftl: :roftl:
cretina ma sagace :sbrago: :sbrago: :sbrago: :sbrago: :sbrago: :sbrago:
Immagine

Essevuista Inside

Re: dovessi prendere una 4 cilindri..

Messaggio da Essevuista Inside » mer giu 15, 2011 2:28 pm

enjoyash ha scritto:certo è la moto perfetta :lol:


haran non ho avuto la Z1000 però ho sempre sentito dire che la differenza di motore è minima col 750...comunque punterei alla 750R se proprio dev'essere Z o al 1000 nuovo (che però mi fa cacà esteticamente)
no quella è la schifer, ti stai sbagliando :roftl:

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: dovessi prendere una 4 cilindri..

Messaggio da enjoyash » mer giu 15, 2011 3:46 pm

Essevuista Inside ha scritto:
enjoyash ha scritto:certo è la moto perfetta :lol:


haran non ho avuto la Z1000 però ho sempre sentito dire che la differenza di motore è minima col 750...comunque punterei alla 750R se proprio dev'essere Z o al 1000 nuovo (che però mi fa cacà esteticamente)
no quella è la schifer, ti stai sbagliando :roftl:
mai detto, anzi è piena di difetti e rogne a differenza della perfezione assoluta (codino a parte :lol: )

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5009
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: dovessi prendere una 4 cilindri..

Messaggio da Wright » mer giu 15, 2011 4:05 pm

Quali?
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: dovessi prendere una 4 cilindri..

Messaggio da enjoyash » mer giu 15, 2011 4:07 pm

siamo OT :asd2:

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: dovessi prendere una 4 cilindri..

Messaggio da Hyperion » mer giu 15, 2011 4:34 pm

Napo ha scritto:cb1000r

mai mi sarei sognato di abbandonare un bici per un 4,ma quando l'ho provata sono rimasto entusiasta e non rimpiango la coppia del mio SV650 in uscita di curva
C'è qualcuno qui dentro che crede che l'sv 650 abbia più coppia del cb1000r? :o
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: dovessi prendere una 4 cilindri..

Messaggio da Tia_from_romagna! » mer giu 15, 2011 7:31 pm

Essevuista Inside ha scritto:ma possibile che la sorellina 600 non ha questi problemi a livello ciclistico? :roll:
Possibilissimo: più leggera, meno potente e campi sereno anche se non è proprio al top.
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

Rispondi