Crisi M(otocicl)ISTICA

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da Hyperion » mer giu 08, 2011 1:54 pm

nikovic ha scritto:Ma perche' ho scritto che e' uno stronzoo???
No, ovvio, ma hai fatto capire che sta sbagliando, e che tu nelle tue stesse condizioni eri quasi per sbagliare come sta facendo lui, ma hai resistito, ed hai fatto la scelta giusta non vendendo la moto.

In questo senso, rispettiamo la scelta che ha fatto. :wink:
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da kuposh87 » mer giu 08, 2011 2:02 pm

bricoman80 ha scritto:
nikovic ha scritto:Ma raga la moto e' per prima cosa un mezzo di spostamento, ora trovare 2.000 giustificazioni non serve, personalmente io la vedo come Paolo "ESSEVUISTA" E utilizzo solo ed esclusivamente la moto tutto l'anno, avendo in famiglia una solo macchina.
Che dire lo scooter e piu' pratico, certo, ma a me non piace e preferisco stare 1000 volte piu' scomodo, ma con la mia moto.

Le uscite, l'anno scorso ne ho fatte due in compania, e 4/5 in solitaria, sempre senza correre, quando me rode prendo la moto e vado a dare due ginocchiate o al kartodromo o a Vallelunga (turni), con la pista stavo esagerando, avevo ed ho tutte le carene in vtr un secondo serbatoio, montavo le K2 e tante tante pippe mentali da PILOTONE!!

Sapete a cosa mi stavano portando tutte ste pippe mentali?

Agli stessi discorsi che fate voi oggi. Alla fine ho lasciato perdere, e ho iniziato a godermi la moto senza troppe pippe mentali, con piu' consapevolezza AVENDO UN BIMBO DI 10mesi ed essendo sposato. Quindi se posso io figuriamoci voi :wink:

Oppure ammettere serenamente, la moto non mi interessa piu', preferisco viaggiare un po' piu' comodo su uno scooter, ma non e' mica la fine del mondo.
Sono d'accordo :wink: Uso la moto tutto l'anno,esco pochissimo e quando esco sto con un amico che ha un Transalp,quindi ricche passeggiate.La moto è anche questo.Passeggiare con loscoter si e con la moto no?Perchè,non capisco!Io ho messo il bauletto,mi porto dietro di tutto,per stare più comodo ho anche messo il manubrione (ho una S)forse rifaccio la sella più comoda...come al solito il limite non è la moto,siamo solo noi :wink:
abbiamo due visioni totalmente differenti di moto.. tutto qui....
ho preso l sv perchè, a 21 anni, dopo aver guidato solo uno scarabeo, partire con un r6 mi sembrava esagerato :lol:
da un po di tempo a questa parte, per me moto significa avere il cervello che galleggia nell adrenalina perchè rispetto al giro prima hai preso quela curva più velocemente, hai staccato dopo, hai aperto prima... insomma ci siamo capiti :lol:
per me, per strada, ha perso il suo senso la mia moto, perchè per farmi divertire veramente ( suo scopo) dovrei andare troppo forte.... per farmi divertire un pochino, dovrei comunque andare troppo forte per mia incolumità...
da qui il discorso di non usare la moto per le girate... e allora che la uso solo per la città e per la pista? no, perchè quando arrivo in pista ho le gomme quadrate, senza contare il fatto che la moto in città è scomoda ( e senza contare che io tutte le mattine prendo il treno per pisa per l uni, che fo la lascio alla stazione??? brrrrr :fuori: ).... allora elimino la moto come mezzo di trasporto ( passo che prima o poi avevo già preventivato di fare, per la mia visione di moto) e mi prendo uno sputer....
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da nikovic » mer giu 08, 2011 2:03 pm

Hyperion ha scritto:
nikovic ha scritto:Ma perche' ho scritto che e' uno stronzoo???
No, ovvio, ma hai fatto capire che sta sbagliando, e che tu nelle tue stesse condizioni eri quasi per sbagliare come sta facendo lui, ma hai resistito, ed hai fatto la scelta giusta non vendendo la moto.

In questo senso, rispettiamo la scelta che ha fatto. :wink:
Si esatto per me e' cosi' ed e' una mia idea, nata dalla mia esperienza, rispetto la sua / vostra idea, ma non la condivido :wink:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da nikovic » mer giu 08, 2011 2:04 pm

kuposh87 ha scritto:
bricoman80 ha scritto:
nikovic ha scritto:Ma raga la moto e' per prima cosa un mezzo di spostamento, ora trovare 2.000 giustificazioni non serve, personalmente io la vedo come Paolo "ESSEVUISTA" E utilizzo solo ed esclusivamente la moto tutto l'anno, avendo in famiglia una solo macchina.
Che dire lo scooter e piu' pratico, certo, ma a me non piace e preferisco stare 1000 volte piu' scomodo, ma con la mia moto.

Le uscite, l'anno scorso ne ho fatte due in compania, e 4/5 in solitaria, sempre senza correre, quando me rode prendo la moto e vado a dare due ginocchiate o al kartodromo o a Vallelunga (turni), con la pista stavo esagerando, avevo ed ho tutte le carene in vtr un secondo serbatoio, montavo le K2 e tante tante pippe mentali da PILOTONE!!

Sapete a cosa mi stavano portando tutte ste pippe mentali?

Agli stessi discorsi che fate voi oggi. Alla fine ho lasciato perdere, e ho iniziato a godermi la moto senza troppe pippe mentali, con piu' consapevolezza AVENDO UN BIMBO DI 10mesi ed essendo sposato. Quindi se posso io figuriamoci voi :wink:

Oppure ammettere serenamente, la moto non mi interessa piu', preferisco viaggiare un po' piu' comodo su uno scooter, ma non e' mica la fine del mondo.
Sono d'accordo :wink: Uso la moto tutto l'anno,esco pochissimo e quando esco sto con un amico che ha un Transalp,quindi ricche passeggiate.La moto è anche questo.Passeggiare con loscoter si e con la moto no?Perchè,non capisco!Io ho messo il bauletto,mi porto dietro di tutto,per stare più comodo ho anche messo il manubrione (ho una S)forse rifaccio la sella più comoda...come al solito il limite non è la moto,siamo solo noi :wink:
abbiamo due visioni totalmente differenti di moto.. tutto qui....
ho preso l sv perchè, a 21 anni, dopo aver guidato solo uno scarabeo, partire con un r6 mi sembrava esagerato :lol:
da un po di tempo a questa parte, per me moto significa avere il cervello che galleggia nell adrenalina perchè rispetto al giro prima hai preso quela curva più velocemente, hai staccato dopo, hai aperto prima... insomma ci siamo capiti :lol:
per me, per strada, ha perso il suo senso la mia moto, perchè per farmi divertire veramente ( suo scopo) dovrei andare troppo forte.... per farmi divertire un pochino, dovrei comunque andare troppo forte per mia incolumità...
da qui il discorso di non usare la moto per le girate... e allora che la uso solo per la città e per la pista? no, perchè quando arrivo in pista ho le gomme quadrate, senza contare il fatto che la moto in città è scomoda ( e senza contare che io tutte le mattine prendo il treno per pisa per l uni, che fo la lascio alla stazione??? brrrrr :fuori: ).... allora elimino la moto come mezzo di trasporto ( passo che prima o poi avevo già preventivato di fare, per la mia visione di moto) e mi prendo uno sputer....
Fai bene :wink: :up:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da bricoman80 » mer giu 08, 2011 2:08 pm

kuposh87 ha scritto:
bricoman80 ha scritto:
nikovic ha scritto:Ma raga la moto e' per prima cosa un mezzo di spostamento, ora trovare 2.000 giustificazioni non serve, personalmente io la vedo come Paolo "ESSEVUISTA" E utilizzo solo ed esclusivamente la moto tutto l'anno, avendo in famiglia una solo macchina.
Che dire lo scooter e piu' pratico, certo, ma a me non piace e preferisco stare 1000 volte piu' scomodo, ma con la mia moto.

Le uscite, l'anno scorso ne ho fatte due in compania, e 4/5 in solitaria, sempre senza correre, quando me rode prendo la moto e vado a dare due ginocchiate o al kartodromo o a Vallelunga (turni), con la pista stavo esagerando, avevo ed ho tutte le carene in vtr un secondo serbatoio, montavo le K2 e tante tante pippe mentali da PILOTONE!!

Sapete a cosa mi stavano portando tutte ste pippe mentali?

Agli stessi discorsi che fate voi oggi. Alla fine ho lasciato perdere, e ho iniziato a godermi la moto senza troppe pippe mentali, con piu' consapevolezza AVENDO UN BIMBO DI 10mesi ed essendo sposato. Quindi se posso io figuriamoci voi :wink:

Oppure ammettere serenamente, la moto non mi interessa piu', preferisco viaggiare un po' piu' comodo su uno scooter, ma non e' mica la fine del mondo.
Sono d'accordo :wink: Uso la moto tutto l'anno,esco pochissimo e quando esco sto con un amico che ha un Transalp,quindi ricche passeggiate.La moto è anche questo.Passeggiare con loscoter si e con la moto no?Perchè,non capisco!Io ho messo il bauletto,mi porto dietro di tutto,per stare più comodo ho anche messo il manubrione (ho una S)forse rifaccio la sella più comoda...come al solito il limite non è la moto,siamo solo noi :wink:
abbiamo due visioni totalmente differenti di moto.. tutto qui....
ho preso l sv perchè, a 21 anni, dopo aver guidato solo uno scarabeo, partire con un r6 mi sembrava esagerato :lol:
da un po di tempo a questa parte, per me moto significa avere il cervello che galleggia nell adrenalina perchè rispetto al giro prima hai preso quela curva più velocemente, hai staccato dopo, hai aperto prima... insomma ci siamo capiti :lol:
per me, per strada, ha perso il suo senso la mia moto, perchè per farmi divertire veramente ( suo scopo) dovrei andare troppo forte.... per farmi divertire un pochino, dovrei comunque andare troppo forte per mia incolumità...
da qui il discorso di non usare la moto per le girate... e allora che la uso solo per la città e per la pista? no, perchè quando arrivo in pista ho le gomme quadrate, senza contare il fatto che la moto in città è scomoda ( e senza contare che io tutte le mattine prendo il treno per pisa per l uni, che fo la lascio alla stazione??? brrrrr :fuori: ).... allora elimino la moto come mezzo di trasporto ( passo che prima o poi avevo già preventivato di fare, per la mia visione di moto) e mi prendo uno sputer....
Si,è chiaro che abbiamo due visioni diverse :wink:
Però invece dello scoter,una GS500F con bauletto? :roftl:
Comunque il tuo discorso fila e ha senso. :wink:

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da kuposh87 » mer giu 08, 2011 2:14 pm

bricoman80 ha scritto: Si,è chiaro che abbiamo due visioni diverse :wink:
Però invece dello scoter,una GS500F con bauletto? :roftl:
Comunque il tuo discorso fila e ha senso. :wink:
niente frizione, la mano sinistra mi serve per aggiustarmi il ciuffo :lol: :lol: :lol:
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da kuposh87 » mer giu 08, 2011 2:18 pm

nikovic ha scritto: Fai bene :wink: :up:
mi pigli per il chiurlo o sei serio??? :lol:

comunque rinnovo la mia domanda "tolgo il mono originale e ne compro uno decente e al max sistemo la forcella col kit ros ( ho il dilone completo) , o cambio moto? "
per i prossimi 2 anni almeno, la userei in pistini tipo castelletto, o al max magione :lol2:
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da nikovic » mer giu 08, 2011 2:26 pm

kuposh87 ha scritto:
nikovic ha scritto: Fai bene :wink: :up:
mi pigli per il chiurlo o sei serio??? :lol:

comunque rinnovo la mia domanda "tolgo il mono originale e ne compro uno decente e al max sistemo la forcella col kit ros ( ho il dilone completo) , o cambio moto? "
per i prossimi 2 anni almeno, la userei in pistini tipo castelletto, o al max magione :lol2:

No dico seriamente, stando al tuo discorso, o evolvi e capisci che la strada ha le sue regole e non e' solo divertimento, o meglio che vai solo in pista, e anche li ci sono regole, ma ovviamente pensate per la velocita'.
Che dirti buona fortuna.
Se usi la moto nei pistini, l'sv e' ok, ma se inizi a fare seriamente, ti conviene venderla e prendere un pronto pista, ce ne sono tanti in buone condizioni.

Metti in preventivo tra i 3.000 e i 5.000 euro l'anno solo per la pista (e' quanto ti servira') e per me e' stato uno dei motivi per cui ho un po' accannato la pista (moto solo pista) :wink:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da kuposh87 » mer giu 08, 2011 2:34 pm

nikovic ha scritto:
kuposh87 ha scritto:
nikovic ha scritto: Fai bene :wink: :up:
mi pigli per il chiurlo o sei serio??? :lol:

comunque rinnovo la mia domanda "tolgo il mono originale e ne compro uno decente e al max sistemo la forcella col kit ros ( ho il dilone completo) , o cambio moto? "
per i prossimi 2 anni almeno, la userei in pistini tipo castelletto, o al max magione :lol2:

No dico seriamente, stando al tuo discorso, o evolvi e capisci che la strada ha le sue regole e non e' solo divertimento, o meglio che vai solo in pista, e anche li ci sono regole, ma ovviamente pensate per la velocita'.
Che dirti buona fortuna.
Se usi la moto nei pistini, l'sv e' ok, ma se inizi a fare seriamente, ti conviene venderla e prendere un pronto pista, ce ne sono tanti in buone condizioni.

Metti in preventivo tra i 3.000 e i 5.000 euro l'anno solo per la pista (e' quanto ti servira') e per me e' stato uno dei motivi per cui ho un po' accannato la pista (moto solo pista) :wink:
3/5000 euro??? :o
per castelletto, fra pista, furgone, autostrada e benza mi partono 200 euro a botta a stare larghi, se ne fo 5 son mille euro... un treno di power one all anno, altri 200...
taglaindino annuale, 100 euro... e sono a 1300.... ci sono altri costi che non ho considerato? ( tranne... beh.. SGRAAAAAAAATTTTTTT :lol: )
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da nikovic » mer giu 08, 2011 2:42 pm

Se vai in pista un treno l'anno??? :sospetto: Diciamo che te ne serve un treno ogni 2 pistate serie!, a me valle costava di piu' e non montavo le power one ma gomme un po' piu' specifiche (facendo solo pista).
Guarda se ti fai bene i conti arrivi a 2000 / 2500 euro senza neache sforzarti troppo, se poi inizi a metterci termocoperte e tutto il corredino per la pista non esci :wink:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Essevuista Inside

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da Essevuista Inside » mer giu 08, 2011 2:45 pm

kuposh87 ha scritto:
3/5000 euro??? :o
per castelletto, fra pista, furgone, autostrada e benza mi partono 200 euro a botta a stare larghi, se ne fo 5 son mille euro... un treno di power one all anno, altri 200...
taglaindino annuale, 100 euro... e sono a 1300.... ci sono altri costi che non ho considerato? ( tranne... beh.. SGRAAAAAAAATTTTTTT :lol: )
castelletto è un kartodromo..la pista è un'altra cosa (ed ha anche altri prezzi) :wink:

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da kuposh87 » mer giu 08, 2011 3:02 pm

Essevuista Inside ha scritto:
kuposh87 ha scritto:
3/5000 euro??? :o
per castelletto, fra pista, furgone, autostrada e benza mi partono 200 euro a botta a stare larghi, se ne fo 5 son mille euro... un treno di power one all anno, altri 200...
taglaindino annuale, 100 euro... e sono a 1300.... ci sono altri costi che non ho considerato? ( tranne... beh.. SGRAAAAAAAATTTTTTT :lol: )
castelletto è un kartodromo..la pista è un'altra cosa (ed ha anche altri prezzi) :wink:
per magione devo aggiungere solo 60 euro per ogni pistata.... e non è un kartodromo :wink:
per ora questo passa il convento e questo posso permettermi ( e comunque son convinto che sia tutta esperienza che ntra anche per le piste più impegnative per un domani :D )
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da kuposh87 » mer giu 08, 2011 3:06 pm

nikovic ha scritto:Se vai in pista un treno l'anno??? :sospetto: Diciamo che te ne serve un treno ogni 2 pistate serie!, a me valle costava di piu' e non montavo le power one ma gomme un po' piu' specifiche (facendo solo pista).
Guarda se ti fai bene i conti arrivi a 2000 / 2500 euro senza neache sforzarti troppo, se poi inizi a metterci termocoperte e tutto il corredino per la pista non esci :wink:
per la sv penso siano il max della sportività.... ce ne sono ancora più sportive col 160???
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

Essevuista Inside

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da Essevuista Inside » mer giu 08, 2011 3:06 pm

non hai considerato per niente la manutenzione della moto.. :D

fidati che stai su altre cifre...molto vicine a quelle che ti ha elencato niko :wink:

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da kuposh87 » mer giu 08, 2011 3:20 pm

Essevuista Inside ha scritto:non hai considerato per niente la manutenzione della moto.. :D

fidati che stai su altre cifre...molto vicine a quelle che ti ha elencato niko :wink:
nello specifico???? ho appena fatto il tagliando dei 18 da me insieme a un carissimo amico ....

ah, dimenticavo quasi, una o due pistate mi porta mio padre quindi sono azzerati i costi di furgone, autostrada, benza :lol2:

ipotizzando quindi, dal prossimo anno,

pistate con papi :lol:

una castelletto e una magione = 90+140 = 230 euro
benza moto = 40 euro


pistate " di tasca mia"

2 castelletti e un magione = 90+90+140= 320 euro
3 noleggi furgone= 150 euro
3 benze e 3 autostrade = 40 + 40 = 80 euro
benza moto= 60 euro

treno gomme montato= 230 euro

TOTALE = 1110 euro

che altro dovrei aggiungere?
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da nikovic » mer giu 08, 2011 3:35 pm

Andare in pista significa stressare la moto oltremisura

Mettiamo che sei bravo e ti fai 300km a pistata 6 pistate sono 1800km, ora io non so' come si comportano le power one e quanti km ci fai, ma ti dico che i cicli termici non vanno sottovalutati, arrivi alla seconda pistata con gomme quasi esauste, io in 5 pistate ci metterei 2/3 treni di gomme.

Manutenzione: Pasticche e dischi? come sei messo? Lasci le pasticche originali, se inizi a mettere pasticche racing fai un bel saluto ai dischi freno!

Eventualita pioggia? Se vai solo racing, devi mettere in conto 2 cerchi in piu' con gia montate delle bella RAIN, o se piove hai buttato i soldi e non giri?

Piste serie poi non ne fai? E li sono altri caxxi, neanche ti dico quanto verresti a spendere :wink:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da kuposh87 » mer giu 08, 2011 3:49 pm

nikovic ha scritto:Andare in pista significa stressare la moto oltremisura

Mettiamo che sei bravo e ti fai 300km a pistata 6 pistate sono 1800km, ora io non so' come si comportano le power one e quanti km ci fai, ma ti dico che i cicli termici non vanno sottovalutati, arrivi alla seconda pistata con gomme quasi esauste, io in 5 pistate ci metterei 2/3 treni di gomme.

Manutenzione: Pasticche e dischi? come sei messo? Lasci le pasticche originali, se inizi a mettere pasticche racing fai un bel saluto ai dischi freno!

Eventualita pioggia? Se vai solo racing, devi mettere in conto 2 cerchi in piu' con gia montate delle bella RAIN, o se piove hai buttato i soldi e non giri?

Piste serie poi non ne fai? E li sono altri caxxi, neanche ti dico quanto verresti a spendere :wink:

ok diciamo due trni di gomme ( quindi + 250 )
pasticche appena cambiate ( cm55) e dischi ok ( controllati 500 di ritonde e semafori km fa :lol: , come le pasticche )
per la pioggia, andando a castelletto si paga in loco, quindi al max rimando... per magione, proprio l anno scorso ,ci sono stato a marzo perchè dava bel tempo skymeteo 3 giorni prima... poi dovevo andarci il 31 maggio, e guardando il meteo sempre 3 giorni prima dava incerto.... il 31 mattina ero in direzione castelletto :lol:
piste serie, boh.... non navigo nell oro, per ora questo passa il convento :lol2:
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

indegno2000
Moderator
Moderator
Messaggi: 35088
Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
Moto: CBR954rr
Località: Monza

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da indegno2000 » mer giu 08, 2011 3:53 pm

senza contare i soldi della benzina per tornare a casa a prendere le chiavi della moto!! :asd:

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da nikovic » mer giu 08, 2011 3:54 pm

Non ho ben capito??

Comunque se fai pista seriamente i costi sono ben superiori ai 2000 euro. Ma a quanto mi sembra di aver capito ci vai solo per curare l'allergia alle ginocchia! Come me del resto, ma come la maggior parte degli amatori :wink: Se e' cosi' la moto la lasci tutta origina e ti diverti.
Torno pero' a dirti che secondo me non e' la scelta piu' giusta, ma te ne renderai poi conto da solo :wink:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da kuposh87 » mer giu 08, 2011 4:09 pm

indegno2000 ha scritto:senza contare i soldi della benzina per tornare a casa a prendere le chiavi della moto!! :asd:
Quello è il costo maggiore :lol:
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

Rispondi