Va bene … bisogna serrare tutti i dadi, controllare tutto … va bene, tutto vero. Soprattutto se è una cosa che si può facilmente vedere (ammesso che quando sono salito in moto la situazione fosse visibile).
Comunque ci sono parti di qualsiasi macchina (macchine che producono dentifricio, navi, aeromobili, veicoli di vario genere, motori, etc….) che non necessariamente devono essere registrate o controllate tutte le volte in tutte le loro parti.
Ci sono parti del motore che hanno un ciclo di vita utile che è pari alla durata di tutto il motore (almeno nella loro vita ordinaria e per quello che sono state progettate).
Non è che andare a vedere il serraggio del dado che tiene la testata del motore sia una cosa sbagliata.
Meglio controllare. Non è detto che debba essere fatto tutte le volte che si sale in moto.
Controllare se la barra filettata che è inserita nel blocco motore del cilindro (la vite prigioniera) che consente poi di serrare con dei dadi la testata è operazione ancora più difficile e non è che il motore non sia sottoposto sollecitazioni (vibrazioni, cicli di temperatura e relative dilatazioni, etc.) e non è che non si possa svitare (anche se sono utilizzati vari dispositivi antisvitamento).
Premesso che della SV 650 che ho (20.000 km, guida tranquilla e tutti i tagliandi fatti) sono soddisfattissimo (motore clamoroso per rapporto prestazioni/concezione tecnologica e affidabilità) sto solo dicendo che, come in tutto quello che viene prodotto ci può essere una percentuale di errore.
Anche nel montaggio di una cosa che dovrebbe rimanere così come è uscita dalla fabbrica per tutta la vita della moto.
Il meccanico che ha riparato ha detto che era una cosa che non aveva mai visto, e che secondo lui non era stato usato il frena filetti (la loctite) nell’assemblaggio delle parti (cosa che lui ha fatto nel rimettere a posto il perno filettato).
Il perno non ha né dadi da stringere sull’interno della piastra né da registrare (come spero si capisca dalla foto). L’unica cosa che si poteva fare, ammesso che fosse già visibile quando ero salito in moto, era vedere se il perno si fosse già parzialmente sfilato.
Può essere pippaggine mia

, ma non credo che tutti prima di salire sulla moto vanno a controllare quel tipo di cosa anche se Jessi ha ragione, è possibile che fosse già parzialmente sfilato.
Comunque da domani seguo il consiglio di tutti….controllare e poi filo di ferro, du pinze e na tenaja….
