e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
ildeca
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 745
Iscritto il: mer set 08, 2004 4:34 pm
Località: Varedo - Milano

Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...

Messaggio da ildeca » gio mag 12, 2011 4:26 pm

mah, non so, secondo me tanti non guardano nemmeno.. figurati se controllano il serraggio delle pedane..

pero' io sono anche un caso a parte. le mie moto il meccanico lo vedono solo per il 1 tagliando da nuove per la garanzia. poi tutto fai da me, quindi un po' di malfidenza e' congenita :wink:

e non ho mai avuto problemi di pezzi che si svitano. poi un paio di settimane fa metto mano alla raptor di un amico per montargli le freccie e come mi ci siedo sopra per spostarla gli dico: ma non ti sei accorto che stai perdendo il rinvio del cambio?

si era smollata la vite e stava venendo giu' il rinvio dal millerighe.
Suzuki Sv Happy Rider - Ex.. :(

Piaggio Mp3 300 Sport + Kawasaki Versys 1000

Ex - Aprilia SR50 - Aprilia Leonardo 125 - Aprilia Leonerdo 150 - Honda Phanteon 150 - Mbk Skyliner 150 - Honda Transalp 650 '01 - Suzuki SV650S K2 - Kawasaki Versys 650 k8

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...

Messaggio da enjoyash » gio mag 12, 2011 4:45 pm

beh come in tutte le categorie ci son quelli disonesti e quelli onesti....non saprei indicare in che percentuale
certo è che i disonesti hanno dalla loro che quasi sempre il cliente non sta lì a guardare se e come e cosa viene fatto...

per fortuna da quando ho l'aprilia posso rivolgermi a un mecca sicuramente del secondo tipo, che il lavoro lo fa anche davanti a te senza nessun problema, chiacchierando tranquillamente di moto, che ti chiede bene cosa vuoi fare o non fare e poi non ti fa trovare sorprese varie (come mi è successo) al momento di pagare e che se passi anche per salutarlo un'occhiata al volo alla moto te la dà, e se si accorge che c'è qualche cazzatella da sistemare te lo fa subito e senza chiedere niente...e non è neanche caro...

cambio olio e filtro me l'ha fatto con 60 euro fatturati

tagliando vero e proprio con cambio olio, filtro olio, filtro aria, cambio olio forcella e montaggio spessori precarico, pulizia e tensione catena e serraggi vari (pure il filtro olio lo monta con la dinamometrica tanto per dire quanto è maniacale :fuori: ), 180 sempre fatturati.

Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...

Messaggio da Gabri599 » gio mag 12, 2011 4:57 pm

mi è capitato di riavvitare due viti passanti sul telaio e motore di una honda, per caso prima di andare in pista :eureka: prima di compiere 20k km.

a qualcun altro su una Yama R1 è capitato di perdere il perno passante del motore in pista al Mugello!!!

Nn è un problema suzuki o di altra marca, è un problema generale, non tutte le viti sono strette uguali e non tutte subiscono le stesse sollecitazioni.

Comunque sono stato fortunato , a me la leva del cambio è andata via mentre mettevo le marce all'inizio del rettilineo di castelletto di branduzzo, alla mia prima pistata!!!! che kiulo! :smilone:
Immagine

jallow
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2808
Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
Moto: SchifoVomito
Località: Roma

Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...

Messaggio da jallow » gio mag 12, 2011 8:11 pm

enjoyash ha scritto:cambio olio e filtro me l'ha fatto con 60 euro fatturati
fai fare ciò a meccanici? eddivèrtitici un po' engio' :lol:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/

rospo23
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 345
Iscritto il: sab mar 27, 2010 6:32 am
Località: sicilia

Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...

Messaggio da rospo23 » gio mag 12, 2011 10:08 pm

EEEEE due. I tagliandi e la buona cura prevedono il serragggggggio della bulloneria e meccanico a parte bastano tre chiavi.....
comunque,raramente ma può succedere.
lamps
è sempre primavera

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...

Messaggio da enjoyash » gio mag 12, 2011 10:13 pm

jallow ha scritto:
enjoyash ha scritto:cambio olio e filtro me l'ha fatto con 60 euro fatturati
fai fare ciò a meccanici? eddivèrtitici un po' engio' :lol:
Moto in garanzia fino a aprile quindi mi toccava...ora farò da me...

ruotedipiombo
Fermone
Fermone
Messaggi: 57
Iscritto il: dom lug 19, 2009 11:10 pm
Località: Roma

Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...

Messaggio da ruotedipiombo » gio mag 12, 2011 10:39 pm

Va bene … bisogna serrare tutti i dadi, controllare tutto … va bene, tutto vero. Soprattutto se è una cosa che si può facilmente vedere (ammesso che quando sono salito in moto la situazione fosse visibile).

Comunque ci sono parti di qualsiasi macchina (macchine che producono dentifricio, navi, aeromobili, veicoli di vario genere, motori, etc….) che non necessariamente devono essere registrate o controllate tutte le volte in tutte le loro parti.

Ci sono parti del motore che hanno un ciclo di vita utile che è pari alla durata di tutto il motore (almeno nella loro vita ordinaria e per quello che sono state progettate).

Non è che andare a vedere il serraggio del dado che tiene la testata del motore sia una cosa sbagliata.

Meglio controllare. Non è detto che debba essere fatto tutte le volte che si sale in moto.

Controllare se la barra filettata che è inserita nel blocco motore del cilindro (la vite prigioniera) che consente poi di serrare con dei dadi la testata è operazione ancora più difficile e non è che il motore non sia sottoposto sollecitazioni (vibrazioni, cicli di temperatura e relative dilatazioni, etc.) e non è che non si possa svitare (anche se sono utilizzati vari dispositivi antisvitamento).

Premesso che della SV 650 che ho (20.000 km, guida tranquilla e tutti i tagliandi fatti) sono soddisfattissimo (motore clamoroso per rapporto prestazioni/concezione tecnologica e affidabilità) sto solo dicendo che, come in tutto quello che viene prodotto ci può essere una percentuale di errore.
Anche nel montaggio di una cosa che dovrebbe rimanere così come è uscita dalla fabbrica per tutta la vita della moto.

Il meccanico che ha riparato ha detto che era una cosa che non aveva mai visto, e che secondo lui non era stato usato il frena filetti (la loctite) nell’assemblaggio delle parti (cosa che lui ha fatto nel rimettere a posto il perno filettato).

Il perno non ha né dadi da stringere sull’interno della piastra né da registrare (come spero si capisca dalla foto). L’unica cosa che si poteva fare, ammesso che fosse già visibile quando ero salito in moto, era vedere se il perno si fosse già parzialmente sfilato.

Può essere pippaggine mia :oops: , ma non credo che tutti prima di salire sulla moto vanno a controllare quel tipo di cosa anche se Jessi ha ragione, è possibile che fosse già parzialmente sfilato.

Comunque da domani seguo il consiglio di tutti….controllare e poi filo di ferro, du pinze e na tenaja…. :D
Allegati
leva.jpg

Marvin
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9660
Iscritto il: sab apr 12, 2003 4:40 pm
Moto: Monster S4R/04
Nome: Enrico
Località: FaBBrico City-Reggio Emilia-22/11/74

Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...

Messaggio da Marvin » ven mag 13, 2011 12:48 am

uhmpf...per UNA vite :asd:
Immagine

Aspha
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 535
Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
Moto: R1
Località: Monza/Brianza

Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...

Messaggio da Aspha » ven mag 13, 2011 1:56 am

Marvin ha scritto:uhmpf...per UNA vite :asd:

Eh sai......noi jappari siamo abituati bene!!! :sigaretta: + :smilone:
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Immagine

centone64
Cancello
Cancello
Messaggi: 3
Iscritto il: ven set 03, 2010 4:04 pm

Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...

Messaggio da centone64 » ven giu 03, 2011 3:47 pm

ruotedipiombo ha scritto:Oggi pomeriggio, di rientro da un’onesta giornata trascorsa al mare con la zavorrina, dopo essere rientrato dalla Cristoforo Colombo (con il traffico e alla velocità che tutti quelli di Roma sanno bene), su viale Manzoni, all’altezza dell’incrocio con via Tasso, scalo dalla 4° alla 3° e ………………… soooorpresa !!!!

la leva delle marce non c‘è più!!! :evil:
......... [/cut]
E' successo anche a me l'anno scorso. Raccordo dalla roma - l'aquila fino alla roma - napoli scalo 6a 5a e ooooooopppppssssss pure a me la leva del cambio a penzoloni con i tir che imboccano l'autostrada che mi passano a due centimetri. Mi si spegne la moto e best*mmio. A spinta fino ad uno slargo e ho messo la prima fino a casa ( non avevo la borsetta degli attrezzi, lo ammetto è grave ! :oops: ). Ogni volta che salgo la riguardo.

delpholo
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9525
Iscritto il: mer dic 11, 2002 2:48 pm
Moto: SV650N & SV1000S
Località: ROMA

Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...

Messaggio da delpholo » sab giu 04, 2011 10:27 am

nikovic ha scritto:Bene Bene, sentiamo un po'??

A crazy ivano gli e' partita la pinza del freno sull'SV! :o

Comunque io sulla ducati e la mia vibbra forte, ho perso 2 viti, una della carene e una che regge la vaschetta recupera fluidi.
IL cotrollo del serraggio viti e' importante, io me lo faccio da solo ogni 500/1000 km, inoltre sulle viti che contano, tipo pinza freno, si devono comunque avere le corrette coppie di serraggio, prima di fare interventi.
Se posso consiglio anche il frenafiletti morbido o al massimo medio, evitare come la peste quello duro.
Le viti della carena e del cupolino non devono essere strette a morte, si spaccano i gommini, consiglio: Prendere la brugola e stringere usando come leva la parte corta, quando sentite duru date mezzo giro e basta, vedrete comunque il gommino gonfiara.
Che altro, girate con qualche vite di scorta, dado e rondella, kit brugole, e Fascette a strappo.
Io nel sottosella metto anche altro, ma io sono pazzo :wink:
In quel caso mi sarei incaxxato a morte con il meccanico o il gommista ;)
Delpholo - SV Millona Special
Time is limited. Don't waste it living someone else's life. Have the courage to follow your heart and intuition (Steve Jobs)
Tutti muoiono, non tutti però vivono veramente.
Entra piano in curva per uscire veloce ma sopratutto per uscirne!

ruotedipiombo
Fermone
Fermone
Messaggi: 57
Iscritto il: dom lug 19, 2009 11:10 pm
Località: Roma

Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...

Messaggio da ruotedipiombo » mar giu 07, 2011 9:48 pm

... ehhh Centone 64, confermi che 'sta cosa è fastidiosa....

pure io adesso controllo tutte le volte che salgo in moto!!! :D

e comunque... da un paio di settimane, filettature a parte, è cominciata

l'era M5 :cool2:

UN'ALTRA MOTO!!!

:D :D :D

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...

Messaggio da Robindohh » mar giu 07, 2011 11:24 pm

L'altro ieri sentivo del "klok" sul manubrio in frenata...
Ho controllato il dado a settori del cannotto di sterzo e......... :o La prima stretta gliela ho data a mano..... :-?

In effetti, in 3 anni, non lo asvevo mai controllato :firuli:
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

Randall
Moderator
Moderator
Messaggi: 17940
Iscritto il: gio ago 15, 2002 12:00 am
Moto: Milù
Nome: Andrea
Località: Roma
Contatta:

Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...

Messaggio da Randall » mer giu 08, 2011 11:52 am

se posso dare un altro consiglio è quello di mettere il doppio dado per evitare che si allenti :D
GSX-600R K6 Magà & Mini Suzuki---> Soka Gakkai ---> Milù Honda NC700XA
"La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre"

MISANO Immagine MUGELLO Immagine VALLELUNGA Immagine
Adria...Magione...Sagittario...Isam... Moto Barista :-)
"Non è bello ciò che è bello ;) ma è bello ciò che piace!"

Rispondi