MotoGP 2024: The spanish betrayal

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4182
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da skywalker67 » mar dic 05, 2023 10:47 pm


Aspes125yuma ha scritto:Honda non considera traditore Marquez. Anzi, capisce che un atleta debba essere messo nelle migliori condizioni per esprimersi.
Honda è un'azienda, non è un amico o un compagno di giochi.
L'unica cosa che ha capito è che economicamente ed in termini di ritorno d'immagine avrebbe avuto più da perdere che da guadagnare dal tenersi a forza un Marquez che se ne voleva andare.

Per il resto Marquez non è un traditore, né Honda un ente di beneficenza.
Entrambi sono due "imprese economiche e sportive" che guardano unicamente ai propri interessi.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4603
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da dip » mer dic 06, 2023 12:04 am

pike ha scritto:
I "due Campioni" sarebbero Rossi e Marquez?
Gli ultimi due il linea temporale.
Non ho citato chi ha subito gravi incidenti anche mortali perché l'emozione falsa i ricordi.

Se Campione può essere indicato chiunque abbia vinto un mondiale ( e non è poco!) se genera meno confusione uso leggenda.


Carburatori forever
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1414
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da Aspes125yuma » mer dic 06, 2023 11:27 am

skywalker67 ha scritto:
mar dic 05, 2023 10:47 pm
Aspes125yuma ha scritto:Honda non considera traditore Marquez. Anzi, capisce che un atleta debba essere messo nelle migliori condizioni per esprimersi.
Honda è un'azienda, non è un amico o un compagno di giochi.
L'unica cosa che ha capito è che economicamente ed in termini di ritorno d'immagine avrebbe avuto più da perdere che da guadagnare dal tenersi a forza un Marquez che se ne voleva andare.

Per il resto Marquez non è un traditore, né Honda un ente di beneficenza.
Entrambi sono due "imprese economiche e sportive" che guardano unicamente ai propri interessi.

Che ognuno pensi ai propri interessi, e che non siano fidanzati o sposati, l'ho espresso poco prima...
È tutto solo business. Che Pike lo voglia o no. Non c'è nessun tradimento.
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4603
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da dip » ven dic 08, 2023 12:49 pm

pike ha scritto:
Con i gigazilioni di euro che Il non fidanzato ha percepito, a fare sviluppo è stato una chiavica. E quando per tre anni di fila HRC non ha portato una moto abbastanza buona per competere, ha scontato l'ingaggio 2024 per scappare su un'altra moto.
...
Dal 2018, ultimo anno di Pedrosa già la RC213V non era più la migliore moto che era nel 2013. Già. 6 anni di titoli o di lotta per lo stesso e Honda non ha tirato fuori la moto migliore.
Stamani, forse a causa delle luci lampeggianti degli addobbi, ho avuto una illuminazione.

Intanto mi scuso ancora per il mio non corretto uso di Campione, al posto del più corretto Leggenda.

Pensavo ai vari piloti inscritti nell'albo delle leggende, l'ultimo mi sembra Divizioso.
A mio avviso inscizione forzata, forse per dare più visibilità alla gara del Mugello.
Ma non è questo il punto.

Il punto è sempre Honda e la sua gestione delle risorse umane.

Pedrosa.

Non sarà mai una leggenda, ma è un ottimo pilota ( sfortunato) e un ottimo collaudatore. Oltre che ad essere una gran persona!
KTM ha fatto un ottimo investimento nel sceglierlo per lo sviluppo delle sue moto. I risultati parlano chiaro.

Honda ha seguito una strada che l'ha portata a perdersi per le piste.

Márquez forse non è un pilota collaudatore così bravo come Honda si aspettava.
E Ducati "lo ha messo" in un team che non necessita di sviluppo e collaudo, ma solo di messa a punto.
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20966
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da sniper765 » ven dic 08, 2023 1:05 pm

Pedrosa, per stile di guida e sensibilità, sarebbe un ottimo acquisto per qualsiasi casa disposta poi ad ascoltarlo e mettere in pratica i suoi suggerimenti.
E il manico ce l'ha, e pure tanto.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » dom dic 24, 2023 6:35 pm

Ascoltate quel che dice uno degli ingegneri che fa la moto di KTM. Come parla di Pedrosa.

GNEWZ: dal prossimo anno benzina 60% di derivazione petrolifera, 40% non fossile. E nuova lista di "componenti" usabili per i carburanti.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » ven gen 05, 2024 6:38 pm

Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4603
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da dip » sab gen 06, 2024 12:43 am

Sembra sdraiato mentre è in piega...🥹


Carburatori forever
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20966
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da sniper765 » sab gen 06, 2024 9:41 am

Con i cambi moto che ci sono stati in SBK, non vedo l'ora che ricominci...
Anche se la prima gara non è mai indicativa (quando correvano con le gsx-r 1000 alla prima gara pareva volessero dominare il campionato, e poi ciaone...)
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » gio gen 11, 2024 6:50 pm

Aron Gobert, fratello del celeberrimo Antony "the go show" Gobert ha reso pubblico che il fratello non è in forma ed è in modalità cure palliative.

Un abbraccio alla famiglia del centauro australiano.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20966
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da sniper765 » sab gen 13, 2024 9:11 pm

E intanto nella Africa Eco Race 2024 (ex Paris-Dakar) vince la Aprilia Tuareg 660 di Guareschi (guidata da Cerruti), seguono le due Yamaha Tenere 700 (Tarres terzo).
Subito giù dal podio il primo "mono", ovviamente KTM.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4182
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da skywalker67 » lun gen 15, 2024 1:30 pm

Però devo dire che lo spammer aveva scelto il nick più adatto a lui ...
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » mer gen 17, 2024 9:30 pm

The go show is over. Nello spoiler, la traduzione delle parole della madre di Anthony annunciando la sua partenza per il prossimo GP, il più lungo della sua vita.
Spoiler:
Il mio cuore si spezza mentre scrivo questo. Il mio primogenito, il bellissimo figlio Anthony, è morto questo pomeriggio. L'ho amato dal momento in cui è nato e lo amerò fino al giorno della mia morte. A volte era difficile dirlo, ma ha sempre avuto un cuore buono e si è preoccupato di tutti. Purtroppo è stato vittima di una dipendenza che è molto diffusa nelle nostre famiglie. Ha provato molte volte a guarire, ma non ce l'ha fatta. Sono molto orgogliosa di lui e ringrazio tutte le persone buone che sono entrate nella sua vita. Sapete chi siete
https://www.youtube.com/watch?v=rL60TR_8lRw
Anthony è stato un uomo, ma tanti di noi l'hanno conosciuto per quel pazzo scatenato che è stato in pista. Qualcuno ha confezionato il video qui sopra, un best of di Gobert che dura due ore.

Thanks for all the fish, Anthony, spero ti divertirai a sportellare con Marco.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20966
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da sniper765 » mer gen 17, 2024 10:06 pm

Dispiace.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » ven gen 19, 2024 8:21 pm

Intervallo...
Honda comincia l'anno con un importante vittoria.

Nella Dakar, Brabec vince portando l'alloro Touareg ad una moto debuttante made in Honda.
Non è l'unico a bordo dell'ala; van Beveren ottiene il terzo posto, Cornejo il 6°.

Applausi a tutti i corridori che sono arrivati alla tappa finale, anche se tramite la Dakar Experience. Un abbraccio a chi si è ritirato.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » ven gen 19, 2024 9:30 pm

Seguono le parole di una intervista con Ernesto Marinelli su Anthony Gobert. Per chi non fosse pratico di competizioni di moto, prima di Termignoni era in Ducati.
Spoiler:
Storie di uomini ancor prima che di sport, e storie di un tempo che non tornerà mai più.
Per capire chi era Anthony Gobert, perdete 5 minuti...

L’ingegner Ernesto Marinelli, attualmente Direttor Tecnico di Termignoni, ha trascorso una vita in Ducati. Laureatosi con una tesi su un nuovo dispositivo per le bicilindriche bolognesi, venne assunto a Borgo Panigale ancora giovanissimo e li è rimasto sino ad alcuni anni fa, quando... due ingegneri nello stesso “pollaio” non avrebbero potuto convivere. Ed è allora che Ernesto ha iniziato la sua nuova ed interessante collaborazione con l’azienda produttrice di impianti di scarico.
In passato, era stato per anni Responsabile del progetto Ducati nel mondiale Superbike, avendo a che fare con campioni del calibro di Noriyuki Haga o Troy Bayliss, tanto per fare due nomi. Nel biennio 1998-1999 Marinelli era in America, a dirigere il progetto Ducati AMA Superbike ed è lì che ha conosciuto Anthony Gobert.
Prima ancora di potergli fare qualche domanda Marinelli mi confessa: “Non puoi immaginare quanto sia dispiaciuto e rattristato dalla morte di Anthony. Un ragazzo che con me si è sempre dimostrato dolce ed educato”.

Per quanto hai lavorato con lui?
Marinelli:Per due anni, ed oltre che nell’AMA abbiamo fatto anche una wild card nel World Superbike a Laguna Seca. Nel 1998 Anthony vinse tre gare AMA e chiuse in nona posizione, mentre l’anno successivo terminò il campionato al terzo posto con 5 vittorie. E fu in quell’anno che abbiamo fatto la wild card con lui ed il suo compagno di squadra nel Team Ducati Vince&Hines: Ben Bostrom. Gara1 fu un vero trionfo. Vinse Gobert e Ben arrivò secondo. In Gara2 fu Bostrom a vincere, mentre Anthony fu purtroppo costretto al ritiro, ma fu una giornata indimenticabile.

Che pilota era?
Quando stava bene ed era sobrio non ce n’era per nessuno. Me ne accorsi subito nel primo test a Daytona. Si presentò “pulito” ed in piena forma e fece subito il record della pista. Fece segnare il record in quasi tutti i tracciati dove correva, ed alcuni di questi hanno poi resistito per molti anni, senza che nessuno riuscisse a migliorarli.

Cosa chiedeva ai suoi meccanici? Come si sistemava la moto?
Non la sistemava. Mi diceva sempre: “nelle libere provo quello che volete voi, ma poi per qualifiche e gara rimettetemi la moto come al solito”. Correva in tutte le piste con lo stesso assetto, e siccome vinceva e stabiliva sempre nuovi record evidentemente aveva ragione lui. Affermava che doveva conoscere bene la moto per poterla portare al limite sempre, in tutte le curve, e quindi doveva essere sempre la stessa. Ci pensava lui ad adattare il suo stile di guida alla pista.

Cadeva poco
Mai. Aveva una padronanza del mezzo impressionante, tanto che sinceramente non mi ricordo una sua caduta.

Non hai mai avuto problemi con lui?
No, io no. In quei due anni qualche volta si capiva che aveva bevuto un po troppo magari la sera prima, ma poi arrivava in pista in condizione di poter correre senza problemi. Una volta in un round AMA il giovedì non si presentò nel box. Nemmeno il giorno successivo fece avere sue notizie ed iniziammo a preoccuparci. Arrivò sabato mattina giusto in tempo per le qualifiche. “Scusate. Non ero in forma, ma ora sono qui”. Salì in moto e dopo pochi giri fece la pole. I suoi avversari stavano girando da giovedì mattina. Lui era così.

La sua pista preferita era Laguna Seca?
Si Laguna gli piaceva particolarmente. Una volta per le qualifiche andai all’interno del cavatappi, in mezzo agli alberi. Lui passò e vidi subito che stava andando fortissimo. Tornai al box e seppi che aveva stabilito il nuovo record della pista. Quando arrivò si tolse il casco e mi disse: “Hai visto come l’ho fatto il cavatappi? Ti ho visto in mezzo agli alberi ed ho spinto ancora di più!”. Come abbia fatto a vedermi mentre faceva il giro record resta un mistero. Ma lui andava forte su tutte le piste. Un'altra volta eravamo a Daytona, entrò per le qualifiche e fece il primo giro in 1.52. Tornò subito al box e montammo la gomma da tempo. Con quella fece un giro in 49 ed un secondo in 48,5, nuovo giro veloce del tracciato. Si fermò al box e si sedette davanti al monitor dei tempi. “Se qualcuno fa meglio di me rientro”. Non rientrò. Quando aveva stabilito il giro veloce mancavano circa 50 minuti al termine del turno. Il secondo si fermò a sette decimi da lui.

Un talento naturale.
Assolutamente. Allora l’elettronica non esisteva e lui pur avendo una guida pulita faceva cose incredibili, imprese che mi lasciavano a bocca aperta e mi emozionavano. E’ stato un privilegio lavorare con lui. Disponeva di un talento probabilmente superiore a quello dei migliori piloti che io abbia conosciuto, però gli mancava la costanza. Un istintivo al quale mancava il metodo, il lavoro.

Che ragazzo era?
Io con lui non ho mai avuto problemi. Se aveva dei problemi non si presentava in pista, ma quando c’era era sempre sorridente, gentile ed educato. E’ stato rovinato dall’alcool prima ancora che dalle droghe, che penso siano state una conseguenza. Mi ha fatto sempre molto male sentire che fine aveva fatto e speravo sempre che si potesse riprendere. Purtroppo non ce l’ha fatta.
Mi è arrivata tramite messaggio, non so chi abbia pubblicato questa cosa. E mi piacerebbe riconoscerne la paternità. Se sapete da dove arriva, fatemelo sapere, metterò il link.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20966
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da sniper765 » ven gen 19, 2024 10:03 pm

caspita, a leggere l'intervista a Marinelli viene quasi la pelle d'oca...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » ven gen 19, 2024 11:25 pm

Ci sono tante storie di possibili campioni e di ottimi piloti che per diversi motivi non lo sono stati.

E quelli che ci sono adesso... su quelle moto, davanti alle telecamere... magari ci sembrano stupidi, finti, fatti con lo stampino. Ma sono comunque ottimi piloti, e persone che ci stanno provando.

Anche i Karel Abraham ed i Tito Rabat. Quando capisci lo spessore che debbono avere non solo per arrivarci... ma anche per restarci... per quanto li vorresti prendere a sberle come avrei voluto fare io per Darryn Binder e Jaume Masia, sono piloti.

E sono un bel po' pazzi, altrimenti non potrebbero fare quel che fanno.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da pike » sab gen 20, 2024 6:38 pm

Team Gresini in fase di presentazione. Sul canale YT di MotoGP (TM).

Credo che sia chiaro chi è stato che ha fatto muovere Marc Marquez sul serio. Cammélo.

Forse sono io che divento sempre più cinico nei confronti dell'umanità, ma è sempre più il maneggione alla Ecclestone.
Però "apprezzo" una cosa: i ballerini sono in topless. Spero che presto ci sia la parità dei sessi.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20966
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: MotoGP 2024: The spanish betrayal

Messaggio da sniper765 » sab gen 20, 2024 6:58 pm

Diciamo che Nella presentazione di un team di moto i ballerini se li potevano tranquillamente risparmiare, sto guardando anch'io e alcune cose sono veramente da brivido...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Rispondi