dip ha scritto: ↑gio gen 07, 2021 12:02 pm
Poi se hai voglia, metti il motore sul banco prova prima con le valvole standard, con solo lo stelo lavorato, e con la faccia lavorata.
Si chiama metodo sperimentale, si formula una teoria e la si prova.
Non lo farei nemmeno io...
Carburatori forever!
Per come sono fatto io, per la curiosità generale che ho, per il piacere della statistica e dei numeri che ho e per la semplice voglia di imparare sempre qualcosa di nuovo...sarei più che propenso a farlo.
Il problema è che non ho la possibilità di farlo per due motivi principali:
- non ho altre due teste originali (che peraltro dovrebbero avere le stesse camme delle mie che sono abbonato introvabili per mantenere la corte di confronto) da montare e le mie sono, ovviamente, già "compromesse";
- non ho un banco prova motori.
Però, però...mi ero costruito un piccolo sistema di controllo di portata aria (ne avevamo già parlato) ed ho "flussato" la testa in configurazione completamente originale. Quindi alcuni dati di partenza li ho ed un piccolo, seppur moooooolto artigianale, confronto lo posso fare
Se mi prestate due valvole di Testastretta originali, io le monto e faccio una prova anche solo con le valvole originali e testa lavorata... anzi, ne basterebbe una sola
Resta il fatto che non è un confronto perfetto perché le mie teste la settimana prossima andranno in rettifica per smerigliare le sedi e le valvole quindi avere un accoppiamento perfetto con QUELLE valvole. Altre valvole sfalserebbero il risultato, non so di quanto, magari in modo trascurabile, ma magari si vanificherebbe il lavoro sul fungo.
Io mi accontenterei di rilevare i dati della testa originale

significhi che non ho fatto danni perlomeno
