
Sicuramente se hai manualità il paraolio si riesce a togliere, anche se si rompe tanto lo devi sostituire;
nel caso contrario portala dal meccanico altrimenti in caso di problemi come ci arrivi senza olio?
occorre una buona manualita meccanica !!caiusmarcus ha scritto:Anzitutto grazie per la dritta, ora so che, se mi chiedono uno sproposito, ho qualcosa con cui controbattere; anche a me sembra pazzesco aprire il carter per cambiare un paraolio su un alberino; ho dato una lettura al manuale (sezione 3-90) e sembrerebbe un'operazione fattibile in casa, solo che non vorrei arrivare al dunque per poi scoprire che serve un attrezzo particolare per estrarre qualcosa di altrettanto particolare...
Tra l'altro, per farlo bisogna estrarre anche l'olio?
vai da ros a leinìcaiusmarcus ha scritto:Anzitutto grazie per la dritta, ora so che, se mi chiedono uno sproposito, ho qualcosa con cui controbattere; anche a me sembra pazzesco aprire il carter per cambiare un paraolio su un alberino; ho dato una lettura al manuale (sezione 3-90) e sembrerebbe un'operazione fattibile in casa, solo che non vorrei arrivare al dunque per poi scoprire che serve un attrezzo particolare per estrarre qualcosa di altrettanto particolare...
Tra l'altro, per farlo bisogna estrarre anche l'olio?
Signori, scusate se quoto questa discussione ma con il tasto cerca è spuntato solo ciò...caiusmarcus ha scritto: 2)eventuale trafilaggio da carter/coperchio motore lato sx (non può essere perchè lì c'è il generatore e olio non dovrebbe passarne, vero?)
e invece è proprio a bagno d'olio, se apri il carter procurati prima la guarnizione dello stesso che la vecchia la dovrai buttare. Un alternativa è comprare un foglio di cartra per guarnizioni e fartela da solojumareal1 ha scritto:Signori, scusate se quoto questa discussione ma con il tasto cerca è spuntato solo ciò...caiusmarcus ha scritto: 2)eventuale trafilaggio da carter/coperchio motore lato sx (non può essere perchè lì c'è il generatore e olio non dovrebbe passarne, vero?)
Qualcuno mi sa dire se il carter dove c'è il generatore è a secco o se è a bagno d'olio? Nel manuale non lo spiega ma dice che togliendo il carter è buona cosa cambiare l'o-ring per evitare perdite d'olio... Mi sbaglierò ma mi risulta che il generatore non lavori a bagno d'olio