che sfiga, oggi infortunio sul lavoro

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
miki66
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1701
Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
Moto: KTM 660 SMC; MT-09
Nome: belva
Località: Monfalcone

Re: che sfiga, oggi infortunio sul lavoro

Messaggio da miki66 » sab apr 25, 2015 10:15 am

l'infortunio non compromette versamenti contributivi nè deve essere segnato nel tuo stato servizio come nota negativa (a meno di una tua diretta responsabilità nell'evento). Quindi su questo non preoccuparti.

Per i tempi di rientro ti consiglio di parlarne con fiasatra/terapista a cui sei/sarai in cura per riabilitazione. Ovviamente, e se non comporta rischi nel completo recupero del braccio, cercherei di rientrare nei 40gg.

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: che sfiga, oggi infortunio sul lavoro

Messaggio da pike » sab apr 25, 2015 11:13 am

Scommetto che le assicurazioni per i permessi retribuiti sono state verbali. Il conteggio dei giorni di infortunio invece dipende, ritengo, da certificati medici scritti.

Come scritto precedentemente, occupati della tua salute, resta la cosa più importante e che non può essere compensata da nessuna somma. Sei settimane più i tempi dell'intervento più l'attesa della diagnosi sono già oltre i 40gg (solari, non lavorativi).

Se è possibile farlo senza rischi, valuta tu se accelerare.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: che sfiga, oggi infortunio sul lavoro

Messaggio da maxim » sab apr 25, 2015 11:42 am

Beh certamente le assicurazioni non possono essere scritte, comunque gia 30 giorni di infortunio me li hanno già dati evengono a scadere il 7 di maggio, mentre la riabilitazione partira dal 11 almeno, quindi se tutto procede bene finirei al 7 di Giugno .

Quindi dal 11 di Maggio al 7 di giugno sarebbero permessi retribuiti, e qui c'è un altro punto importante.

L'INAIL paga il 75% della paga oraria base fino al 60° giorno, poi il 90%, mentre con i permessi prenderei la media turni senza perdere le indennità fisse di reparto, il che significa quasi il doppio.

A questo punto entra in gioco la fiducia nel senso che mi debbo fidare delle rassicurazioni, male che vada vado in malattia con le relative fasce orarie.
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

miki66
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1701
Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
Moto: KTM 660 SMC; MT-09
Nome: belva
Località: Monfalcone

Re: che sfiga, oggi infortunio sul lavoro

Messaggio da miki66 » sab apr 25, 2015 11:18 pm

Mi pare che ci sia qualcosa da chiarire: i rimborsi INAIL sono solo figurativi nei tuoi confronti, una volta chiusa la pratica e se non risultano invalidità permanenti tu non ricevi nulla in meno della paga ordinaria.
Se invece rimangono delle invalidità permanenti, queste vengono definite da una scala a punti che oltre doverne tener conto dal medico competente del tuo posto di lavoro per eventuali esoneri o attrezzi particolari che dovrai essere fornito per le normali mansioni (tutori, trasferimenti a lavori meno affaticanti, ecc), darà anche un valore economico al tuo danno che verrà liquidato direttamente dall'INAIL.

Insomma, perdi indennità turno ed eventuali altre dovute per l'attività che svolgi, ma non ci rimetti altri soldi. Semmai sarà il tuo datore di lavoro che deve integrare la differenza fra quanto rimborsato dall'INAIL alla tua paga base. Sempre che parliamo di contratti standard a tempo indeterminato, perchè ovviamente con altre forme di contratto ciò può non essere corretto.

Ripeto quanto ho già detto prima: prima di accettare il ritorno al lavoro parlane con con l'ortopedico o fisiatra che ti ha in cura, poi valuta. Non prima

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: che sfiga, oggi infortunio sul lavoro

Messaggio da maxim » sab mag 23, 2015 1:44 pm

Dopo 4 settimane dall'intervento e 2 mesi dall'infortunio da ieri finalmente posso iniziare a guidare l'auto, e quindi ho finito di stressare la moglie.

Adesso spero che tra una o due settimane posso rimettrmi in sella dapprima con la kawa z400 perché ha una guida più rilassata e per niente caricata sui polsi, poi verrà il turno della SV.

NON VEDO L'ORA!
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

Rispondi