SV 650 S primo modello pregi/difetti

bladebiella
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 169
Iscritto il: dom apr 03, 2011 12:53 am
Moto: sv650s/gsx-r1000k6
Località: Roma

SV 650 S primo modello pregi/difetti

Messaggio da bladebiella » ven apr 08, 2011 4:53 pm

Ciao ragazzi, mi sono iscritto da poco perchè ho acquistato una SV 650 S del 2002 con 24.000 km e volevo sapere i pregi e i difetti di questa moto che ritirerò a giorni. La moto l'ho provata solo il giorno che sono andato a vederla e pare in ordine, il motore gira bene, frena abbastanza bene e poi basta non saprei visto che ci ho fatto pochissima strada.

L'uso che ne farò è solo stradale quindi casa/lavoro e uscite insieme al forum.

Come va?
- Sospensioni, meglio cambiare anche solo per uso stradale o va bene così come sta?
- Freni, bisogna adattargli pinze, pompa e tubi aftermarket o di altre moto o vanno bene quelle originali?
- Gomme, Quali gomme montate per un uso stradale? Adesso monto Dunlop Qualifier all' 80% quindi è una domanda per il futuro.

Problemi elettrici o di motore in generale da stare attenti, ce ne sono?

Lo so che il forum già a tutte queste risposte ma mi interesserebbe da parte vostra un vostro giudizio in generale da chi ce l'ha e da chi ce l'ha avuta. Così tanto per fare amicizia :smilone:
Immagine

bladebiella
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 169
Iscritto il: dom apr 03, 2011 12:53 am
Moto: sv650s/gsx-r1000k6
Località: Roma

Re: SV 650 S primo modello pregi/difetti

Messaggio da bladebiella » ven apr 08, 2011 4:57 pm

Un altra cosa, il vecchio proprietario gli ha montato delle carene aggiuntive praticamente chiudendo le carene sotto come una sportiva, volevo sapere se questo comporta problemi di raffreddamento o di attrito con l'aria, quindi se è meglio toglierla o no.

Per quanto mi riguarda esteticamente non migliora anzi sono dubbioso se non la peggiori. :down:

Voi che dite?
Immagine

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: SV 650 S primo modello pregi/difetti

Messaggio da Robindohh » ven apr 08, 2011 6:02 pm

Benvenuto
1) Dipende cosa intendi per uso stradale: città con buche e tombini e gitarelle tranquille, un po allegre và bene anche di serie.
Se inizi a spingere, un buon kit forca(Ros o dilone),
un buon mono(si trovano sachs, oppure originali kawa 636 e originali di vari gixxer),
tubi in treccia e pastiglie buone(braking cm 55)
ti bastano fino a qualsiasi livello raggiungibile per strada.
La moto perde in confort ma aumenta in precisione-rigorosità.
Ah ovviamente prima cosa LE GOMME
Consiglio le metzeler m3 per rapporto qualità-prezzo. 8)
Le carene chiuse non dovrebbero dare problemi, anche a me esteticamente non piacciono, ma se le non le vuoi in mercatino qualcuno le prenderà di sicuro :D
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: SV 650 S primo modello pregi/difetti

Messaggio da 4sk8ters » ven apr 08, 2011 6:47 pm

Il suo maggior difetto è il regolatore di tensione!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

sasa'85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1382
Iscritto il: dom feb 25, 2007 3:58 pm
Località: prov.catania(CT)

Re: SV 650 S primo modello pregi/difetti

Messaggio da sasa'85 » ven apr 08, 2011 7:46 pm

come hanno detto tieni d'occhio il regolatore di tensione che salta su 3/4 di sv primo modello....io ti consiglio un tagliando generale e poi mettere mano a sospensioni e freni in base a come la senti, magari ti trovi bene già così :D
Immagine

DoubleJack
Postino
Postino
Messaggi: 208
Iscritto il: mer mag 12, 2010 10:26 pm
Moto: Sv650 '99
Località: Garda bresciano

Re: SV 650 S primo modello pregi/difetti

Messaggio da DoubleJack » sab apr 09, 2011 10:28 am

bladebiella ha scritto: Lo so che il forum già a tutte queste risposte ma mi interesserebbe da parte vostra un vostro giudizio in generale da chi ce l'ha e da chi ce l'ha avuta. Così tanto per fare amicizia :smilone:
Ciao Bladebiella :)

Vado subito al sodo:
Pregio universale dell'Sv prima serie è il motore. A parte il difetto cronico dei tendicatena, è un asino.
Va sempre, non ha bisogno di manutenzione particolare e l'unico modo per ucciderlo e farlo girare senza olio o acqua.
Altro gran pregio è la facilità di guida (specialmente se si parla della N, ma pure la S non è male); al di là delle caratteristiche della moto, nella guida è molto amichevole e perdona gli errori tipici dei neofiti.

Oltre a questo, costa un gran poco come manutenzione :lol2:

I difetti, secondo me, sono più legati a come è stata pensata per avere un costo industriale basso.
Primo tra tutti le sospensioni anteriori.
Come detto da altri, finché ne fai un uso tranquillo e non pretendi un avantreno preciso come un fioretto, problemi non ce n'è.
Tende ad andare a pacco nelle frenate più decise, ma tutto sommato è decente.
In linea di massima è il primo intervento che, al posto tuo, farei.
Occhio che appena sistemata la forcella, metti subito in evidenza i limiti del monoammortizzatore (altro difettuccio), che se originale, è na chiavica.
E sarà sicuramente stanco, sulla tua.
E non si può rigenerare (visto che non è apribile senza fare taglia e cuci).

L'impianto elettrico è fatto abbastanza bene. Ci sono alcune cazzate che dopo 8-10 anni vengono a galla, ma basta un po' di manutenzione straordinaria per sistemarle.
Fa eccezione il regolatore.
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 6&t=262205" onclick="window.open(this.href);return false;
Qui trovi un mio post con qualche dato di più.
Il consiglio che ti do è quello di verificarlo prima di ritirarla e se possibile, nel caso sia andato, strappare una riduzione di prezzo.

In merito ai freni, la pompa assiale standard è decente.
Se vuoi migliorare la frenata, parti dalle pastiglie.
Se poi ne fai un uso intenso, valuta i tubi in treccia e quindi un'altra pompa.
Occhio che tampinando sui freni, diventa imperativo avere un avantreno più gajardo.

Parlando di gomme, io posso consigliare Dunlop Roadsmart.
Durano mica male, si scaldano subito, danno molta fiducia e si scalettano relativamente poco.
E anche sul bagnato sono decisamente valide.
Di contro non sono proprio le più economiche...

Fatte queste premesse, se il/gli ex proprietario/i non hanno pasticciato con sottocodoni/portatarga/impianto elettrico, la moto è affidabile al 101%.

Ottimo acquisto, insomma.
:lol2:
DoubleJack™

SteVe650s
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 756
Iscritto il: ven mar 25, 2011 9:39 am
Moto: sv650s
Nome: Steve

Re: SV 650 S primo modello pregi/difetti

Messaggio da SteVe650s » lun apr 11, 2011 9:15 am

Anche io lo scorso anno ho preso una sv con 24mila km. Arrivato a 27mila al tagliando ho dovuto sostiruire la catena (circa 200€ montata dal meccanico). Se riesci magari fai presente al venditore e chiedi uno sconto!
Ciao

bladebiella
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 169
Iscritto il: dom apr 03, 2011 12:53 am
Moto: sv650s/gsx-r1000k6
Località: Roma

Re: SV 650 S primo modello pregi/difetti

Messaggio da bladebiella » lun apr 11, 2011 4:59 pm

Grazie ragazzi, risposte mooolto interessanti era proprio quello che cercavo. Allora comincio subito a cercare qualche regolatore di tensione. quello di un gsx-r 1000 k5 ci monta? e se ci montassi il mono della stessa moto :fuga: ??
Immagine

DoubleJack
Postino
Postino
Messaggi: 208
Iscritto il: mer mag 12, 2010 10:26 pm
Moto: Sv650 '99
Località: Garda bresciano

Re: SV 650 S primo modello pregi/difetti

Messaggio da DoubleJack » lun apr 11, 2011 5:05 pm

bladebiella ha scritto:Grazie ragazzi, risposte mooolto interessanti era proprio quello che cercavo. Allora comincio subito a cercare qualche regolatore di tensione. quello di un gsx-r 1000 k5 ci monta? e se ci montassi il mono della stessa moto :fuga: ??
Ignoro se quello del gixxer k5 vada bene.
Verifica i codici e le dimensioni.

In merito al mono, secondo me, è meglio cercare di beccare un'occasione sul forum...
Ogni tanto passano delle belle cose
:lol2:
DoubleJack™

bladebiella
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 169
Iscritto il: dom apr 03, 2011 12:53 am
Moto: sv650s/gsx-r1000k6
Località: Roma

Re: SV 650 S primo modello pregi/difetti

Messaggio da bladebiella » ven apr 15, 2011 10:15 am

Ieri sera finalmente ho ritirato la mia motina.

Le prime impressioni sono state:

Motore carino e cmq bello pronto ai bassi, logico che finisce subito. Divertente agile molto facile anche se i primi km li ho fatti con le gomme praticamente a terra visto che era ferma da qualche mese .

A quanto devo mettere la pressione (Dunlop Qualifier)?

:down: Tragiche le sospensioni, me lo aspettavo, freno idraulico è un ipotesi su quella moto :roftl: , non ho avuto ancora il modo di guardare, ma ha delle regolazioni per cercare almeno di mitigare la situazione, sembra un cavallo a dondolo, in franata scende che è un piacere senza pensarci 2 volte :D ,peso anche 90 kg quindi non sono una piuma.

Quindi mi sa che dovrò fare un paio di telefonate e farla diventare almeno un bel po' più viola :pecorajump:

:down: Tragici i freni, forse è solo un bel bisogno di spurgo ma dopo 3 o 4 semafori (quindi si parla di frenate in città) comincia già a frenare meno :o . Provo questo w.e. a fargli uno spurgo poi vediamo. comunque ho in casa un paio di pompe una gsxr 1000 k5 e l'altra 19*18 pt vediamo se almeno con quelle e tubi in treccia migliora o almeno tiente :D

Per il resto sono contento, qualità prezzo ottimo, logico che uno non poteva aspettarsi una supersportiva di lusso, quindi direi che queste pecche ci stavano anche.

Se avete suggerimenti in merito vi ringrazio anticipatamente :love2:
Immagine

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: SV 650 S primo modello pregi/difetti

Messaggio da Robindohh » ven apr 15, 2011 11:55 am

Sicuramente hai olio forca e mono finiti :D
Anche l'olio freni sarà vecchio, se fai lo spurgo, metti i tubi in treccia se non li hai e ti levi il pensiero.
Se hai qualche dubbio sulle pastiglie metti 2 cm 55 e già l'insieme migliora parecchio.
Ti consiglierei di andare direttamente su kit forca e mono nuovo.
Se non hai molta economia almeno cambia olio forca, visto che arriva l'estate coi flauti originali ti consiglio un bel SAE20.
Ovviamente controlla che i paraoli tengano, senno cambiali.
Comunque una volta che hai un bel kit idraulica-molle davanti(ros o dilone) un buon mono dietro, tubi in treccia, cm55 e un silenziatore per ovviare al peso dello scaldabagno originale, tutto il resto è superfluo.
Nel senso che potresti fare moolto altro ma il prezzo non vale il guadagno, a quel punto, per logica, sarebbe meglio passare ad un altra moto.
Ma vedrai che una sv con le modifiche da me descritte, ti può dare molte piu soddisfazioni di quanto si possa immaginare da una motina simile.
Almeno con me lo hà fatto.
E continua...... 8)
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

DoubleJack
Postino
Postino
Messaggi: 208
Iscritto il: mer mag 12, 2010 10:26 pm
Moto: Sv650 '99
Località: Garda bresciano

Re: SV 650 S primo modello pregi/difetti

Messaggio da DoubleJack » ven apr 15, 2011 12:32 pm

bladebiella ha scritto:Ieri sera finalmente ho ritirato la mia motina.

Le prime impressioni sono state:

Motore carino e cmq bello pronto ai bassi, logico che finisce subito. Divertente agile molto facile anche se i primi km li ho fatti con le gomme praticamente a terra visto che era ferma da qualche mese .
Per il motore, beh i medi sono il suo bello :lol2:
Per le gomme ti direi di vedere quanti anni hanno e se sono più di tre, valutarne la sostituzione.
Se poi è stata ferma nella stessa posizione per molto tempo e le gomme non sono state tenute molto gonfie, si sono di sicuro squadrate.
bladebiella ha scritto: :down: Tragiche le sospensioni, me lo aspettavo, freno idraulico è un ipotesi su quella moto :roftl: , non ho avuto ancora il modo di guardare, ma ha delle regolazioni per cercare almeno di mitigare la situazione, sembra un cavallo a dondolo, in franata scende che è un piacere senza pensarci 2 volte :D ,peso anche 90 kg quindi non sono una piuma.
Con tutta probabilità hai le canne anteriori asciutte.
Cambio paraoli, due molle progressive (80eur su ebay) e un olio un po' denso e la faccenda migliora di brutto.
bladebiella ha scritto: :down: Tragici i freni, forse è solo un bel bisogno di spurgo ma dopo 3 o 4 semafori (quindi si parla di frenate in città) comincia già a frenare meno :o . Provo questo w.e. a fargli uno spurgo poi vediamo. comunque ho in casa un paio di pompe una gsxr 1000 k5 e l'altra 19*18 pt vediamo se almeno con quelle e tubi in treccia migliora o almeno tiente :D
Metti in conto un cambio olio freni totale con pulizia dei pistoncini e relativa revisione delle pinze (otto oring per entrambe).
Dai un occhio alle pastiglie, che potrebbero essere d'annata.
DoubleJack™

bladebiella
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 169
Iscritto il: dom apr 03, 2011 12:53 am
Moto: sv650s/gsx-r1000k6
Località: Roma

Re: SV 650 S primo modello pregi/difetti

Messaggio da bladebiella » mar apr 19, 2011 12:59 pm

Le gomme vanno bene erano sgonfie ma la moto effettivamente è stata ferma non + di 2 mesi e le gomme sono di fine anno scorso quindi direi vanno ancora bene.

Per quanto riguarda le sospensioni mi sa tanto che che dovrò rifarle e tral'altro era già in mio programma di mettere hyperpro anche perchè qui si parla di solo uso stradale. ma per il mono si può fare qualcosa è rigenerabile o è da buttare tipo usa getta? anche perchè se poi davanti e dietro non si fa nulla forse si peggiora solo la situazione.

i freni rimangono tragici anche dopo aver sostituito l'olio, praticamente c'è sempre aria nel circuito e dopo 2 giorni torna a frenare come prima. ho ordinato intanto i tubi in treccia goodridge e metterò una pompa + performante se no mi tocca revisionare le pinze ... a 25 mila km :o :igenica:
Le SBS che ha su sono datate ma ancora in buono stato, non credo che il problema sia quello anche perchè domenica in giro per le montagne facevano il loro lavoro.
Immagine

DoubleJack
Postino
Postino
Messaggi: 208
Iscritto il: mer mag 12, 2010 10:26 pm
Moto: Sv650 '99
Località: Garda bresciano

Re: SV 650 S primo modello pregi/difetti

Messaggio da DoubleJack » mar apr 19, 2011 1:10 pm

bladebiella ha scritto: per il mono si può fare qualcosa è rigenerabile o è da buttare tipo usa getta? anche perchè se poi davanti e dietro non si fa nulla forse si peggiora solo la situazione.
No, il mono stock non è revisionabile.
Qualunque intervento di taglia apri salda chiudi ne rende antieconomico il recupero.
DoubleJack™

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: SV 650 S primo modello pregi/difetti

Messaggio da Robindohh » mar apr 19, 2011 1:21 pm

Se ti trovi ancora aria nel circuito devi spurgare bene la pompa.
Lasciala "tirata" legandola con una corda alla manopola per tutta una notte, piu in alto possibile, al mattino, dai dei colpetti a pompa e tubi per far risalire l'aria e poi spurga dal dado dove si attacca il tubo freno, vedrai che risolvi, li rimane sempre una bolla d'aria fastidiosa.
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

bladebiella
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 169
Iscritto il: dom apr 03, 2011 12:53 am
Moto: sv650s/gsx-r1000k6
Località: Roma

Re: SV 650 S primo modello pregi/difetti

Messaggio da bladebiella » mar apr 19, 2011 2:19 pm

DoubleJack ha scritto:
bladebiella ha scritto: per il mono si può fare qualcosa è rigenerabile o è da buttare tipo usa getta? anche perchè se poi davanti e dietro non si fa nulla forse si peggiora solo la situazione.
No, il mono stock non è revisionabile.
Qualunque intervento di taglia apri salda chiudi ne rende antieconomico il recupero.
Mannaggia. Ma gli altri mono scartando cose preistoriche tipo Sacs ecc . Hanno bisogno di grandi modifiche per il montaggio o vanno su come l'originale?
Robindohh ha scritto:Se ti trovi ancora aria nel circuito devi spurgare bene la pompa.
Lasciala "tirata" legandola con una corda alla manopola per tutta una notte, piu in alto possibile, al mattino, dai dei colpetti a pompa e tubi per far risalire l'aria e poi spurga dal dado dove si attacca il tubo freno, vedrai che risolvi, li rimane sempre una bolla d'aria fastidiosa.
Ci provo, grazie.
Immagine

DoubleJack
Postino
Postino
Messaggi: 208
Iscritto il: mer mag 12, 2010 10:26 pm
Moto: Sv650 '99
Località: Garda bresciano

Re: SV 650 S primo modello pregi/difetti

Messaggio da DoubleJack » mar apr 19, 2011 2:23 pm

bladebiella ha scritto: Mannaggia. Quindi suggerimenti? Mono di altre moto compatibili?
Ce ne sono. Se n'è parlato molto sul forum vecchio e un po' su questo.
Poi io personalmente mi sono interessato poco all'adattamento, puntando ad un mono specifico.
E alla fine ho beccato un'occasionaccia sul forum :bunny:
DoubleJack™

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: SV 650 S primo modello pregi/difetti

Messaggio da STEELGIOVI » mar apr 19, 2011 2:42 pm

io ho montato entrambi i mono...
originale salta come un capretto ;
mono ninja 636,che rispetto all'originale e' un altro passo,usato fino a due settimane fa,ora lo devo vendere perche' ho comperato un sachs che pero' lo devo provare bene.

Tutto sta in base a quanto vuoi spendere..le modifiche da fare sono semplici..basta tagliare un po si vano batteria ealzare la batteria..roba semplice.
Immagine

bladebiella
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 169
Iscritto il: dom apr 03, 2011 12:53 am
Moto: sv650s/gsx-r1000k6
Località: Roma

Re: SV 650 S primo modello pregi/difetti

Messaggio da bladebiella » mar apr 19, 2011 3:05 pm

Domanda più di curiosità : Ma le pinze del SV1000 montano sul 650? :P
Ultima modifica di bladebiella il mar apr 19, 2011 3:14 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine

bladebiella
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 169
Iscritto il: dom apr 03, 2011 12:53 am
Moto: sv650s/gsx-r1000k6
Località: Roma

Re: SV 650 S primo modello pregi/difetti

Messaggio da bladebiella » mar apr 19, 2011 3:08 pm

STEELGIOVI ha scritto:io ho montato entrambi i mono...
originale salta come un capretto ;
mono ninja 636,che rispetto all'originale e' un altro passo,usato fino a due settimane fa,ora lo devo vendere perche' ho comperato un sachs che pero' lo devo provare bene.

Tutto sta in base a quanto vuoi spendere..le modifiche da fare sono semplici..basta tagliare un po si vano batteria ealzare la batteria..roba semplice.
Quindi l'unica modifica è al vano batteria. E' un ottima cosa.
Immagine

Rispondi