bladebiella ha scritto:
Lo so che il forum già a tutte queste risposte ma mi interesserebbe da parte vostra un vostro giudizio in generale da chi ce l'ha e da chi ce l'ha avuta. Così tanto per fare amicizia

Ciao Bladebiella
Vado subito al sodo:
Pregio universale dell'Sv prima serie è il motore. A parte il difetto cronico dei tendicatena, è un asino.
Va sempre, non ha bisogno di manutenzione particolare e l'unico modo per ucciderlo e farlo girare senza olio o acqua.
Altro gran pregio è la facilità di guida (specialmente se si parla della N, ma pure la S non è male); al di là delle caratteristiche della moto, nella guida è molto amichevole e perdona gli errori tipici dei neofiti.
Oltre a questo, costa un gran poco come manutenzione
I difetti, secondo me, sono più legati a come è stata pensata per avere un costo industriale basso.
Primo tra tutti le sospensioni anteriori.
Come detto da altri, finché ne fai un uso tranquillo e non pretendi un avantreno preciso come un fioretto, problemi non ce n'è.
Tende ad andare a pacco nelle frenate più decise, ma tutto sommato è decente.
In linea di massima è il primo intervento che, al posto tuo, farei.
Occhio che appena sistemata la forcella, metti subito in evidenza i limiti del monoammortizzatore (altro difettuccio), che se originale, è na chiavica.
E sarà sicuramente stanco, sulla tua.
E non si può rigenerare (visto che non è apribile senza fare taglia e cuci).
L'impianto elettrico è fatto abbastanza bene. Ci sono alcune cazzate che dopo 8-10 anni vengono a galla, ma basta un po' di manutenzione straordinaria per sistemarle.
Fa eccezione il regolatore.
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 6&t=262205" onclick="window.open(this.href);return false;
Qui trovi un mio post con qualche dato di più.
Il consiglio che ti do è quello di verificarlo prima di ritirarla e se possibile, nel caso sia andato, strappare una riduzione di prezzo.
In merito ai freni, la pompa assiale standard è decente.
Se vuoi migliorare la frenata, parti dalle pastiglie.
Se poi ne fai un uso intenso, valuta i tubi in treccia e quindi un'altra pompa.
Occhio che tampinando sui freni, diventa imperativo avere un avantreno più gajardo.
Parlando di gomme, io posso consigliare Dunlop Roadsmart.
Durano mica male, si scaldano subito, danno molta fiducia e si scalettano relativamente poco.
E anche sul bagnato sono decisamente valide.
Di contro non sono proprio le più economiche...
Fatte queste premesse, se il/gli ex proprietario/i non hanno pasticciato con sottocodoni/portatarga/impianto elettrico, la moto è affidabile al 101%.
Ottimo acquisto, insomma.
