
ora la scimmia è aumentata a dismisura

Premessa doverosa: le sensazioni riportate sotto sono quelle di un pilota poco esperto (mi considero tale essendo approdato alla moto in tarda età) e riferite ad un piccolo giretto di una decina di minuti accodato al concessionario che però, complice la 690 smc sulla quale montava, mi ha permesso di fare qualche sgasata alleggrotta

10 minuti...pochi per provare una moto doverosamente (al di fuori per di più da un banco di prova degno di tale nome) ma sufficienti per far scoccare una scintilla...

Ma andiamo con ordine...
Domenica mattina, di buon ora (riferito ovviamente all'apertura della concessionaria) mi presento per la prova; la visione del gazebo Orange Days con nessuno intorno mi conferma la bontà della scelta di esserci andato sul presto, confermata anche dal fatto che il tizio del concessionario mi ha detto che sabato pomeriggio invece c'è stato un fottio di gente.
Copia della patente...inizio a compilare il modulo (mille informazioni) ma fortunatamente vengo bloccato dal tipo “lascia stare tutto il resto, tanto c'è la fotocopia della patente, metti solo una firma qui per attestare che sei a posto con la testa”...”beh su questo avrei qualche dubbio" esordisco io

Si parte, mi accende la moto intanto che mi metto il casco e mi inguanto e vedo che anche lui sale su una moto (690 smc)...”no che palle...non mi fa andare solo...va beh”...raccomandazione di rito “stai attento che con questa quando freni...freni!!!”
Ok, si parte, per fortuna vedo subito che usciti dallo stop allunga e capisco che il giretto non sarà comunque una processione in fila indiana a passo d'uomo...niente di teppistico intendiamoci ma nemmeno un giro a 50 km/h...
Da questo momento in poi seguono una decina di minuti per stradine secondarie con poco traffico, nei quali ci scappa anche qualche tiratina...per i giudizi rimando a sotto: non una recensione tecnica, per la quale ritengo di non avere sufficiente esperienza ma semplici impressioni di guida.
Partiamo dal lato estetico: come ogni KTM, sarà anche per le linee spigolose, o si ama o si odia; io la trovo semplicemente fantastica.
Menzione d'onore alle tre colorazioni: arancio bianca o nera, tutte bellissime, dovendo scegliere sarei veramente indeciso.
L'arancio è sicuramente distintivo e particolare, il bianco molto piacevole e più elegante, il nero la rende veramente aggressiva.
Motore: c'è, c'è, c'è

Sound molto bello...mi sa che con gli Akra deve essere orgasmico...
On/off secondo me ridotto rispetto alla nostra SV e progressione lineare anche se potente...per quel poco che ne capisco è stata mappata bene, né scorbutica né blanda.
Freni: lo “stai attento che con questa quando freni...freni!!!” non è solo una sparata...veramente potenti, mordono da subito, forse anche troppo...la differenza con l'essevù è imbarazzante e abissale (e ci mancherebbe, vista la differenza di prezzo

ABS mai entrato, anche se per la verità ho fatto delle frenate belle decise ma mai al limite essendo su una moto non mia...quindi su questo non posso esprimere giudizi.
Cambio / frizione: promossi, frizione molto morbida e innesti decisi, nessuna incertezza.
Guida: una bicicletta...ma con un toro scalpitante tra le gambe...inutile aggiungere altro.
Sospensioni: è l'aspetto più difficile da giudicare, un po' per la mia limitata esperienza di guida e un po' per il tipo di strade fatte: niente curve piegose da percorrenza, rotatorie per lo più strette e curvette secche.
Posso solo dire che in frenata l'assetto resta molto buono e qualche dosso preso “allegro” è stato assorbito splendidamente.
Secondo me una buona taratura per la guida stradale.
Posizione di guida / comfort: la posizione di base è molto da motard, manubrio molto vicino al corpo, la strumentazione è vicinissima; tutto sommato sembra comoda, soprattutto per la posizione delle gambe, poco piegate.
Naturalmente andrebbe verificata su chilometraggi “importanti”, però a pelle sembra comoda.
Anche la sella sembra comoda, naturalmente anche questa andrebbe giudicata dopo un bel po' di km; unico difetto lo scalino che forma dove sale per il passeggero è un po' vicino al kulo del guidatore, leggermente fastidioso se si indossa un paraschiena che scende molto come il mio (Shark Zandonà).
Optional è disponibile anche la versione in gel.
Parabrezza molto piccolo, per un uso un po' più turistico credo sia necessario passare al maggiorato.
Uno dei pochi difetti che ho riscontrato su questa moto sono le vibrazioni che si avvertono sul manubrio a bassi regimi.
Prezzo: con lo sconto 12000 euro; buona la promozione che fino al 15 maggio con 500 euro in più da il kit:
-valige laterali in alluminio: sembrano ben fatte anche se non molto capienti e senza maniglia (almeno così mi è parso); chiusura a chiave sia per le valigie, sia per l'attacco delle valigie alla moto sia per la manopola da svitare per togliere il telaietto che per il resto ha solo viti rapide, quindi secondo me in meno di 5 minuti si smonta tutto.
Evidentemente si sono accorti che le valige semirigide fornite precedentemente erano ridicole.
Comunque anche con le valige montate esteticamente non male.
-borsa serbatoio
-cavalletto centrale
-supporto navigatore (vabbè, questa è una roba da pochi euro che mettono per far scena...)
-parabrezza maggiorato (la moto in estetica perde molto rispetto allo standard ma come già detto per qualche viaggetto torna sicuramente utile...visto che credo si possa montare/smontare in poco tempo sarebbe utile tenersi pure quello di serie).
La sella in gel sta sui 120 euro e le manopole riscaldate sugli 80 (mi sembra).
Insomma, non proprio economica ma c'è parecchia carne al fuoco.
In conclusione, definirla una moto per turismo sarebbe pretenzioso ma credo proprio che potrebbe essere la moto per me: divertente per le uscite giornaliere che probabilmente permette anche buoni chilometraggi senza affaticarsi troppo (soprattutto per la posizione di guida per chi, come me, ha problemi cervicali che mi hanno costretto a passare dai semi al manubbbrione) ma utilizzabile anche per qualche viaggetto turistico di più giorni (con delle riserve però sulla comodità di un eventuale passeggero anche per la presenza degli scarichi alti).
Insomma una sola moto per più usi, dalla sgroppata alla gitarella al facile viaggetto (certo non in Uzbekistan o in Papuasia...)...tradotto: la scimmia saleeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!

Tra parentesi, ho provato pure il 990 Adventure...ottima moto ma il cuore ormai l'ha rubato lei...la SMT
