grave errore...(chiamato SMT)

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
zetaemme
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3432
Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
Moto: SV650S K4
Località: Iseo (BS)

grave errore...(chiamato SMT)

Messaggio da zetaemme » dom apr 17, 2011 4:02 pm

...lo sapevo che non dovevo andare a provarla...

Immagine

ora la scimmia è aumentata a dismisura :sbav:


Premessa doverosa: le sensazioni riportate sotto sono quelle di un pilota poco esperto (mi considero tale essendo approdato alla moto in tarda età) e riferite ad un piccolo giretto di una decina di minuti accodato al concessionario che però, complice la 690 smc sulla quale montava, mi ha permesso di fare qualche sgasata alleggrotta :asd: per delle stradine di campagna nella zona della concessionaria.

10 minuti...pochi per provare una moto doverosamente (al di fuori per di più da un banco di prova degno di tale nome) ma sufficienti per far scoccare una scintilla... :batticuore:

Ma andiamo con ordine...

Domenica mattina, di buon ora (riferito ovviamente all'apertura della concessionaria) mi presento per la prova; la visione del gazebo Orange Days con nessuno intorno mi conferma la bontà della scelta di esserci andato sul presto, confermata anche dal fatto che il tizio del concessionario mi ha detto che sabato pomeriggio invece c'è stato un fottio di gente.

Copia della patente...inizio a compilare il modulo (mille informazioni) ma fortunatamente vengo bloccato dal tipo “lascia stare tutto il resto, tanto c'è la fotocopia della patente, metti solo una firma qui per attestare che sei a posto con la testa”...”beh su questo avrei qualche dubbio" esordisco io :asd: .
Si parte, mi accende la moto intanto che mi metto il casco e mi inguanto e vedo che anche lui sale su una moto (690 smc)...”no che palle...non mi fa andare solo...va beh”...raccomandazione di rito “stai attento che con questa quando freni...freni!!!”

Ok, si parte, per fortuna vedo subito che usciti dallo stop allunga e capisco che il giretto non sarà comunque una processione in fila indiana a passo d'uomo...niente di teppistico intendiamoci ma nemmeno un giro a 50 km/h...

Da questo momento in poi seguono una decina di minuti per stradine secondarie con poco traffico, nei quali ci scappa anche qualche tiratina...per i giudizi rimando a sotto: non una recensione tecnica, per la quale ritengo di non avere sufficiente esperienza ma semplici impressioni di guida.

Partiamo dal lato estetico: come ogni KTM, sarà anche per le linee spigolose, o si ama o si odia; io la trovo semplicemente fantastica.
Menzione d'onore alle tre colorazioni: arancio bianca o nera, tutte bellissime, dovendo scegliere sarei veramente indeciso.
L'arancio è sicuramente distintivo e particolare, il bianco molto piacevole e più elegante, il nero la rende veramente aggressiva.

Motore: c'è, c'è, c'è :D ...se si da gas di colpo è impossibile non fare perdere contatto con l'asfalto alla ruota anteriore.
Sound molto bello...mi sa che con gli Akra deve essere orgasmico...
On/off secondo me ridotto rispetto alla nostra SV e progressione lineare anche se potente...per quel poco che ne capisco è stata mappata bene, né scorbutica né blanda.

Freni: lo “stai attento che con questa quando freni...freni!!!” non è solo una sparata...veramente potenti, mordono da subito, forse anche troppo...la differenza con l'essevù è imbarazzante e abissale (e ci mancherebbe, vista la differenza di prezzo :asd:).
ABS mai entrato, anche se per la verità ho fatto delle frenate belle decise ma mai al limite essendo su una moto non mia...quindi su questo non posso esprimere giudizi.

Cambio / frizione: promossi, frizione molto morbida e innesti decisi, nessuna incertezza.

Guida: una bicicletta...ma con un toro scalpitante tra le gambe...inutile aggiungere altro.

Sospensioni: è l'aspetto più difficile da giudicare, un po' per la mia limitata esperienza di guida e un po' per il tipo di strade fatte: niente curve piegose da percorrenza, rotatorie per lo più strette e curvette secche.
Posso solo dire che in frenata l'assetto resta molto buono e qualche dosso preso “allegro” è stato assorbito splendidamente.
Secondo me una buona taratura per la guida stradale.

Posizione di guida / comfort: la posizione di base è molto da motard, manubrio molto vicino al corpo, la strumentazione è vicinissima; tutto sommato sembra comoda, soprattutto per la posizione delle gambe, poco piegate.
Naturalmente andrebbe verificata su chilometraggi “importanti”, però a pelle sembra comoda.
Anche la sella sembra comoda, naturalmente anche questa andrebbe giudicata dopo un bel po' di km; unico difetto lo scalino che forma dove sale per il passeggero è un po' vicino al kulo del guidatore, leggermente fastidioso se si indossa un paraschiena che scende molto come il mio (Shark Zandonà).
Optional è disponibile anche la versione in gel.
Parabrezza molto piccolo, per un uso un po' più turistico credo sia necessario passare al maggiorato.
Uno dei pochi difetti che ho riscontrato su questa moto sono le vibrazioni che si avvertono sul manubrio a bassi regimi.

Prezzo: con lo sconto 12000 euro; buona la promozione che fino al 15 maggio con 500 euro in più da il kit:
-valige laterali in alluminio: sembrano ben fatte anche se non molto capienti e senza maniglia (almeno così mi è parso); chiusura a chiave sia per le valigie, sia per l'attacco delle valigie alla moto sia per la manopola da svitare per togliere il telaietto che per il resto ha solo viti rapide, quindi secondo me in meno di 5 minuti si smonta tutto.
Evidentemente si sono accorti che le valige semirigide fornite precedentemente erano ridicole.
Comunque anche con le valige montate esteticamente non male.
-borsa serbatoio
-cavalletto centrale
-supporto navigatore (vabbè, questa è una roba da pochi euro che mettono per far scena...)
-parabrezza maggiorato (la moto in estetica perde molto rispetto allo standard ma come già detto per qualche viaggetto torna sicuramente utile...visto che credo si possa montare/smontare in poco tempo sarebbe utile tenersi pure quello di serie).
La sella in gel sta sui 120 euro e le manopole riscaldate sugli 80 (mi sembra).
Insomma, non proprio economica ma c'è parecchia carne al fuoco.

In conclusione, definirla una moto per turismo sarebbe pretenzioso ma credo proprio che potrebbe essere la moto per me: divertente per le uscite giornaliere che probabilmente permette anche buoni chilometraggi senza affaticarsi troppo (soprattutto per la posizione di guida per chi, come me, ha problemi cervicali che mi hanno costretto a passare dai semi al manubbbrione) ma utilizzabile anche per qualche viaggetto turistico di più giorni (con delle riserve però sulla comodità di un eventuale passeggero anche per la presenza degli scarichi alti).
Insomma una sola moto per più usi, dalla sgroppata alla gitarella al facile viaggetto (certo non in Uzbekistan o in Papuasia...)...tradotto: la scimmia saleeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!! :sbavo:

Tra parentesi, ho provato pure il 990 Adventure...ottima moto ma il cuore ormai l'ha rubato lei...la SMT :foollove:
ImmagineImmagine

la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta :evil:

fromnexustosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1319
Iscritto il: mar apr 05, 2005 4:12 pm
Moto: KTM 990 SMT Silver
Nome: Massimiliano
Località: Tarquinia (VT)/Roma
Contatta:

Re: grave errore...(chiamato SMT)

Messaggio da fromnexustosv » dom apr 17, 2011 7:07 pm

8) :lol: :love2: :roftl:

rospo23
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 345
Iscritto il: sab mar 27, 2010 6:32 am
Località: sicilia

Re: grave errore...(chiamato SMT)

Messaggio da rospo23 » dom apr 17, 2011 7:33 pm

:sob: :sob: Basta.......ho tre figli da sfamare!!!!!!!!!!!!
è sempre primavera

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: grave errore...(chiamato SMT)

Messaggio da Robindohh » dom apr 17, 2011 9:38 pm

Datemi 10000 euri e 10 cm di gambe e vi svernicerò su una smt 8)
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

rospo23
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 345
Iscritto il: sab mar 27, 2010 6:32 am
Località: sicilia

Re: grave errore...(chiamato SMT)

Messaggio da rospo23 » dom apr 17, 2011 10:20 pm

Se me ne dai 5000 ti svernicio e ti rivernicio :lol2:
è sempre primavera

page
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1073
Iscritto il: sab lug 26, 2008 8:25 pm
Moto: raptor 1000
Località: potenza picena (mc)

Re: grave errore...(chiamato SMT)

Messaggio da page » dom apr 17, 2011 11:14 pm

bastaaaaaa.... vi prego!
non me la ricordate piùùùù!!!! :sob: :sob: :sob:
Lucchinelli: "ero in autostrada, facevo i 180 km/h in auto, mi sentii aprire la portiera del passeggero, era uno in moto....mi urlò di farmi provare una moto del team, io pensai..questo è il pilota che fa per me".
Era Giancarlo Falappa.

La prima grande emozione...
Immagine Immagine

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: grave errore...(chiamato SMT)

Messaggio da Frank_88 » lun apr 18, 2011 9:40 am

avrei dovuto provarla mercoledì.......................

E MI SONO DIMENTICATO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

cmq smetterò di leggere i post delle prove della SMT, altrimenti finisco in concessionaria!!!!!!!!
Immagine

Essevuista Inside

Re: grave errore...(chiamato SMT)

Messaggio da Essevuista Inside » lun apr 18, 2011 9:55 am

boh..a me non dispiace, ma non ci farei follie...

debian79
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 741
Iscritto il: gio mag 03, 2007 5:28 pm
Moto: ktm 990 smt
Nome: Filippo
Località: Valmadrera (Lecco)

Re: grave errore...(chiamato SMT)

Messaggio da debian79 » lun apr 18, 2011 12:14 pm

se continuo a leggere smt non mi sposo più quest'anno... :D

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: grave errore...(chiamato SMT)

Messaggio da Hyperion » lun apr 18, 2011 12:30 pm

Come ho già avuto modo di dire più volte: queste sono le moto che hanno messo in pensione le supersportive per un utilizzo stradale, e rappresentano il presente ed il futuro delle moto.
Su strada vanno quanto le ss, ma sono meno stancanti, hanno anche un'indole turistica, ci puoi andare in 2, ecc ecc.
Io aspetto ancora la sostituta della vecchia multistrada: 100 cv buoni, buona/ottima ciclistica, buoni consumi, buona autonomia, costo accettabile.
Per quanto mi riguarda sarebbe una moto ancora più "intelligente" di questi missili su 2 ruote da 150 cv, tipo questa smt o la nuova multistrada 1200.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

luciozz
Fermone
Fermone
Messaggi: 65
Iscritto il: mer mag 19, 2010 10:37 am
Moto: sv650s k6

Re: grave errore...(chiamato SMT)

Messaggio da luciozz » lun apr 18, 2011 12:43 pm

infatti si... non esistono vie di mezzo... si passa dalla categoria versys (che a quanto dicono è comunque molto divertente) a sti mostricciattoli potentissimi e costosissimi (smt e multi)

zetaemme
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3432
Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
Moto: SV650S K4
Località: Iseo (BS)

Re: grave errore...(chiamato SMT)

Messaggio da zetaemme » lun apr 18, 2011 1:36 pm

Frank_88 ha scritto:avrei dovuto provarla mercoledì.......................

E MI SONO DIMENTICATO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

cmq smetterò di leggere i post delle prove della SMT, altrimenti finisco in concessionaria!!!!!!!!

Lascia stare...hai presente la pubblicità della Costa Crociere??...ecco io oggi sono messo così, basta che sostituisci il ricordo della nave con quello di una KTM :asd:
Ultima modifica di zetaemme il lun apr 18, 2011 1:45 pm, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagine

la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta :evil:

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: grave errore...(chiamato SMT)

Messaggio da Hyperion » lun apr 18, 2011 1:43 pm

luciozz ha scritto:infatti si... non esistono vie di mezzo... si passa dalla categoria versys (che a quanto dicono è comunque molto divertente) a sti mostricciattoli potentissimi e costosissimi (smt e multi)
Esatto...
Con la tiger 800 hanno mancato una grossa occasione, bastava una 3° versione, con tutto esattamente uguale ma ruota davanti da 17 e quote del cannotto più stradali...
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: grave errore...(chiamato SMT)

Messaggio da enjoyash » lun apr 18, 2011 2:04 pm

boh io ste moto non le capisco
sarò tarato io ma non mi ispirano nulla...

non sono motard, non sono turistiche, non sono sportive, corrono e bevono tanto, pesano e sono alte di sella...ma a sto punto una naked tradizionale no, magari con semicarena se uno ci viaggia?

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: grave errore...(chiamato SMT)

Messaggio da Frank_88 » lun apr 18, 2011 2:42 pm

zetaemme ha scritto:
Frank_88 ha scritto:avrei dovuto provarla mercoledì.......................

E MI SONO DIMENTICATO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

cmq smetterò di leggere i post delle prove della SMT, altrimenti finisco in concessionaria!!!!!!!!

Lascia stare...hai presente la pubblicità della Costa Crociere??...ecco io oggi sono messo così, basta che sostituisci il ricordo della nave con quello di una KTM :asd:
allora per come sono io forse è meglio che non sia andato a provarla!!!!!!!!
Immagine

ildeca
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 745
Iscritto il: mer set 08, 2004 4:34 pm
Località: Varedo - Milano

Re: grave errore...(chiamato SMT)

Messaggio da ildeca » lun apr 18, 2011 2:47 pm

be' un loro perche' questo genere di moto ce l'hanno nel senso sono crossover di diversi segmenti..

ne uniscono i pregi o i difetti? mah dipende dal modello.. penso che in ogni caso la smt sia tanta roba, puo' essere un compromesso di chi con una sola moto fa un po' di tutto. poi e' ovvio che non ci viaggi come un goldwing, non ci vai in pista come una sportiva, e non fai le derapate ( forse.. ) come un motardino nel kartodromo pero' non vuol dire che prende solo i difetti delle categorie..

la proverei volentieri. evito per paura della scimmia...... :)
Suzuki Sv Happy Rider - Ex.. :(

Piaggio Mp3 300 Sport + Kawasaki Versys 1000

Ex - Aprilia SR50 - Aprilia Leonardo 125 - Aprilia Leonerdo 150 - Honda Phanteon 150 - Mbk Skyliner 150 - Honda Transalp 650 '01 - Suzuki SV650S K2 - Kawasaki Versys 650 k8

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: grave errore...(chiamato SMT)

Messaggio da Hyperion » lun apr 18, 2011 2:51 pm

enjoyash ha scritto:boh io ste moto non le capisco
sarò tarato io ma non mi ispirano nulla...

non sono motard, non sono turistiche, non sono sportive, corrono e bevono tanto, pesano e sono alte di sella...ma a sto punto una naked tradizionale no, magari con semicarena se uno ci viaggia?
No, non sono motard: e menomale, aggiungo io, altrimenti vorrebbe dire fare una sola cosa e basta, divertenti ok, efficaci, ma ci vai solo sui passi.
Certo che sono turistice, meno delle bmw 6 cilindri o altre, ma per viaggiare in 2 con bagagli vanno più che bene.
Non sono sportive, ma su strada vanno come e più delle sportive, nei tratti di strada dove uno può spingere senza ritrovarsi a velocità ipersoniche.
Bevono, e questo è un problema, che ho già fatto notare; non servono 150 cv su strada, 100 messi giusti (alti cc, pochi rpm) su strada vanno benissimo e non limitano in niente, ed una moto meno esasperata consuma anche meno, lo spunto è quello del vecchio multistrada.
Pesano mica tanto, tutte sotto 200 kg a secco; certo più delle ss se si parla di 600ini visto che i 1000oni peseranno solo qualche kg in meno, ma quanto le naked, ad ogni modo un peso nella norma, e sempre gestibile.
Alte di sella non è detto, la vecchia multistrada non lo è, ad ogni modo sella alta vuol dire gambe più distese senza che struscino ad ogni curva (vedi vecchio fazer, comodo sì ma la posizione da tazza sul cesso ti fa grattare le pedane tutte le volte che spingi).
Certo, anche le naked semicarenate sono molto simili come impostazione, ma il problema è che non ne fanno, e c'è il problema di come raccordare un cupolino alto e protettivo con la linea appuntita e con faro e strumentazione bassa tipica delle naked dalla z750 in poi.
Trovami una naked semicarenata, protettiva, ottima di ciclistica, tribaulettabile senza che ci prenda un conato di vomito a vederla, comoda per andare in 2, guduriosa da sola...

Insomma, sono moto con cui ci fai più o meno tutto, ad alto livello, anche se non sono il massimo di nessuna categoria; io adoro questo tipo di moto, che sono appena agli albori e che secondo me diventeranno molto di moda nei prossimi 4-5 anni.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: grave errore...(chiamato SMT)

Messaggio da enjoyash » lun apr 18, 2011 4:32 pm

scusa ma meno di 200 kg, ma dove...solo questa SMT e la Multi mi risultano sotto, di poco, i 200, si ma a vuoto...le altre non mi pare (GS, Dorsoduro,) il che significa poi 220-230 con ruote, liquidi e pieno...certo anche una Z qualsiasi sta sui 230, ma almeno essendo bassa di sella e baricentro non ti mette troppo in difficoltà se non sei sotto l'1.70...comunque non è il peso il problema poi, era solo una cosa che notavo...

detto questo di naked semicarenate ce ne son poche in effetti, ma possiamo citare shiver GT, Fazer 8, CBF, SV1000S...a me non sembrano brutte. anche se non ti fanno girare la testa, ma poi de gustibus, scusa, ma perchè questi ibridi ti sembran belle moto? a me non dicono niente sia questa SMT che la GS1200, la multi nuova è solo discreta, la vecchia un cesso colossale...

tornando al loro uso, sarà vero che ci fai tutto e niente e forse proprio per questo non gli trovo un senso particolare....città? pesantine, alte di sella, larghe....pista? no, a meno di non essere ridicoli dai...
lunghi viaggi? forse è la cosa che fanno meglio, ma non tutte...questa SMT non troppo e ancor meno (per non dire niente) la Dorso1200....guida sportiva su strada? non è un parametro logico...su strada una volta che hai quegli 80-100 cv va più forte
a) chi ha più manico e contestualmente a parità di manico
b) chi ha voglia di rischiare di più la pelle

il tipo di moto è ininfluente da questo punto di vista...ecco si una sportiva è più difficile da far correre forte in strada, su tornantini e curvette, ma non direi proprio che queste moto qui van più forte...e poi torniamo al punto di cui al mio post precedente..perchè non una naked semicarenata a sto punto

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: grave errore...(chiamato SMT)

Messaggio da _GM_ » lun apr 18, 2011 5:40 pm

Sarà anche bella, divertente ecc. ma preferirei una bella naked con semicarena di media cilindrata.

La vedo meno impegnativa fisicamente ed economicamente, senza però perdere troppo in versatilità.
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: grave errore...(chiamato SMT)

Messaggio da eternauta » mar apr 19, 2011 1:52 pm

in effetti, la Supermoto nasce come teppista
non la vedo la + adatta a farci il pendolare a Milano
o a farci una tirata a Caponord d' inverno
rispetto ad una turistica classica

pero' la sua forza dev' essere il forte mix di emozioni che riesce a trasmettere al pilota
e tutti quelli che la provano
ne rimangono estasiati (pure io spero un giorno di provarla :oops: )

e quando una moto fa' battere il cuore
riesci a farci di tutto e di piu'
e resta la migliore di tutte 8)
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

Rispondi