Consumi alti e fuliggine nera

mikyrich
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 825
Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
Moto: CBR600RR 2006
Nome: Elisabeth
Località: Torino

Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da mikyrich » gio apr 14, 2011 8:19 am

Ciao a tutti! Vi scrivo perché comincio ad avere seri dubbi sull'iniezione della mia sv650 k4.
Monto uno scarico semicompleto ovale in titanio( quello di ros prodotto dai fratelli fresco)
Filtro originale con modifica allo snorke in modo che peschi più aria fresca
Candele doppio elettrodo una gradazione più fredda

Per il resto la moto è completamente originale!

Il mio problema è che la moto ha dei consumi davvero esagerati: 14-15...massimo16 km/l !
In più ieri ho tolto il dbkiller: era nero fuliggine( come anche l'interno dello scarico).

Consumi alti+fuliggine nera= carburazione grassa?
Ma scarico aperto+snorkel modificato non dovrebbero smagrire?

P.s. Tps e stp perfetti. Minimo a 1400-1500 per ridurre un po' l'on/off! In città giro poco, e se lo faccio cmq cambio massimo a 4000rpm.
Soluzioni????
Grazie a tutti x l'aiuto!
i <3 Sharon sv650n k4
Immagine

30x26
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2009
Iscritto il: sab mag 05, 2007 1:20 pm

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da 30x26 » gio apr 14, 2011 12:29 pm

di carburazione non capisco nulla ma per esperienza so che le caldaie da riscaldamento che lavorano con una miscela errata aria/combustibile soffrono dello stesso identico fenomeno. fai controllare da qualcuno che sappia metterci le mani, magari con un banco prova a disposizione

mikyrich
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 825
Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
Moto: CBR600RR 2006
Nome: Elisabeth
Località: Torino

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da mikyrich » gio apr 14, 2011 1:05 pm

quindi a parer tuo anche un rapporto aria/benzina troppo magro porta a sintomi che uno accosterebbe ad una carburazione grassa?
ci avevo pensato anche io, pero' in maniera differente:
essendo magra come carburazione, la centralina cerca in tutti i modi di adattare la carburazione,solo che potendo operare in un certo range, mi ritrovo la carburazione sempre magra, ma ocn una moto che comunque consuma tanto perche prova a ingrassare al limite delle sue possibilita'...

pero' poi ho pensato... non avendo la sonda lambda essendo del 2004, la centralina usa solo il sensore temperatura esterna,temperatura airbox e pressione airbox... quindi si adatta piu che altro all'ambiente, e non alle modifiche tipo filtro aria o scarico! sbaglio?

qualche altra soluzione a sintomi da carburazione grassa e a maxi consumi?
i <3 Sharon sv650n k4
Immagine

Lento Andante
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3714
Iscritto il: lun ott 09, 2006 6:51 pm
Moto: gg ec300
Località: Casalatc am Rhein

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da Lento Andante » gio apr 14, 2011 1:39 pm

perchè hai messo una candela più fredda?
se la candela è troppo fredda si imbratta e brucia male
se la moto entra in folle, l'endurista muore

mikyrich
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 825
Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
Moto: CBR600RR 2006
Nome: Elisabeth
Località: Torino

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da mikyrich » gio apr 14, 2011 1:43 pm

1 gradazione piu fredda ngk cr9ek doppio elettrodo consigliate da ros e da altri del forum per appunto ridurre i consumi e far girare la moto meglio. la scelta e' stata fatta perche' la moto la uso solo da aprile a settembre, nei mesi caldi quindi.

fin'ora non ho notato differenze, la moto sembra girare bene, ma consumare troppo.

altra cosa che noto e' che se tolgo il dbkiller la moto sembra essere piu' fluida, ma consuma ancora di piu!
i <3 Sharon sv650n k4
Immagine

Raffaele
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 525
Iscritto il: lun nov 15, 2004 1:39 am
Moto: sv 1000
Nome: Raffaele
Località: Bastia Umbra
Contatta:

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da Raffaele » gio apr 14, 2011 8:30 pm

io penso che come consumi sia normale... quanto ci volevi fare 20km/L?... il colore nero dipende dalla carburazione.. magari ti si è smagrita troppo... scoppietta in rilascio?
considera che io con il 1000 faro dai 12 ai 10 km/L... in atustarda con un pieno ci facevo circa 230 km
i motori delle moto sono più prestazionali di quelli delle auto.. e normale che consumino di più e durino di meno....
la moto è un bene di lusso...

BalerSV
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8636
Iscritto il: gio mag 07, 2009 12:22 pm
Località: Roma

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da BalerSV » gio apr 14, 2011 8:33 pm

Lento Andante ha scritto:perchè hai messo una candela più fredda?
se la candela è troppo fredda si imbratta e brucia male
ma non erano le cr8ek?
io monto quelle e sono un pelo più calde,la moto gira come un orologio :wink:
Immagine
CUORE BICILINDRICO - Addio Marco,ora sei sempre con me-
___________________________________
RIPARAZIONE PLASTICHE IN VTR E PRODUZIONE TELAIETTI LATERALI A ROMA

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20966
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da sniper765 » gio apr 14, 2011 9:22 pm

Raffaele ha scritto:io penso che come consumi sia normale... quanto ci volevi fare 20km/L?... il colore nero dipende dalla carburazione.. magari ti si è smagrita troppo... scoppietta in rilascio?
considera che io con il 1000 faro dai 12 ai 10 km/L... in atustarda con un pieno ci facevo circa 230 km
i motori delle moto sono più prestazionali di quelli delle auto.. e normale che consumino di più e durino di meno....
la moto è un bene di lusso...
beh oddio, i 20km/l per l'sv 650 non dovrebbero essere ppoi una cosa impossibile.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

mikyrich
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 825
Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
Moto: CBR600RR 2006
Nome: Elisabeth
Località: Torino

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da mikyrich » gio apr 14, 2011 9:26 pm

le cr8ek sono quelle di serie ma con doppio elettrodo. le cr9ek sono un pelo piu fredde, piu adatte per le stagioni calde. la moto anche a me gira come un orologio, ma consuma come una petroliera!

e comunque non e' vero, perche' conosco gente con sv che gli fa i 19-20km/l. basta che leggi anche vari topic vecchi!

i miei dubbi erano: cosa posso fare ulteriormente per far consumare di meno? colorazione marrone scuro delle candele ( verificato oggi, tra l'altro il cilindro davanti aveva la candela un pelo piu chiara,cmq sempre marrone scuro scuro) e lo scarico sporco pesantemente di una patina di fuliggine nera, sono sintomo di carburazione grassa?

scoppi in rilascio praticamente nulli...solo quando scalo a giri alti molto raramente e senza dbkiller
i <3 Sharon sv650n k4
Immagine

mikyrich
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 825
Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
Moto: CBR600RR 2006
Nome: Elisabeth
Località: Torino

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da mikyrich » gio apr 14, 2011 9:28 pm

sniper765 ha scritto:
beh oddio, i 20km/l per l'sv 650 non dovrebbero essere ppoi una cosa impossibile.
quoto! infatti per questo mi lamento dei miei 15!
i <3 Sharon sv650n k4
Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da Hyperion » ven apr 15, 2011 12:02 am

Ti dico la mia esperienza: non riscontrato variazioni di consumo tra la sv tutta originale, adesso con 20000 km, e con le seguenti modifiche (nella parte motore):
- modifica TRE
- filtro aria BMC
- candele NGK CR9EK
- scarico semicompleto laser duotech, con dbkiller race
- minimo a 1500 rpm

Sempre sui 20 km/l sono, che diventano sui 25 in autostrada sui 100 km/h e magari sui 18 sui passi a scorrazzare, quasi tutti di MSTSTRT (in cui non credo si consumi tanto, la manetta non è mai spalancata) con qualche puntata sul veloce (dove magari giri tutto).
Nessuno scoppiettio in rilascio, una botta o due a giro da 200 km, scarico interno nero come la pece (quindi per me la carburazione continua ad essere grassa).

Prossima modifica corona in ergal per accorciare i rapporti (ho una s che non tira la 6°, sia di 5° che di 6° fa uguale); ho scelto una corona da 46, dovrebbe entrare senza problemi con la catena originale accorciando di nemmeno 1 cm l'interasse.

CMQ, io di consumi da petroliera della sv 650 ne ho letti; in genere stanno sui 20 km/l come la mia, 25 km/l se >k7 senza modifica TRE, però qualcuno che di media fa i 15 l'ho già letto per i forum, purtroppo non so da cosa dipenda.
Ed io che ho intenzione di farci 12'000 km questo anno faccio notare che la differenza tra 20 e 15 km/l sono circa 300 €.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

mikyrich
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 825
Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
Moto: CBR600RR 2006
Nome: Elisabeth
Località: Torino

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da mikyrich » ven apr 15, 2011 12:55 am

appunto son davvero tanti! sopratutto ora che la benzina non la regalano!
se prendo la mia moto e' praticamente configurata come la tua a parte il filtro bmc.... ho fatto tutte le verifiche del caso...davvero...non capisco!
di che hanno e' la tua?
i <3 Sharon sv650n k4
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da pike » ven apr 15, 2011 12:58 am

Io faccio un ragionamento...
Non è proprio lo snorkel che frega?

Domanda ai più esperti: la SV ha il debimetro/flussometro?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

mikyrich
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 825
Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
Moto: CBR600RR 2006
Nome: Elisabeth
Località: Torino

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da mikyrich » ven apr 15, 2011 7:23 am

pensavo anche io, ma la modifica che c'e'( fatta dal precedente proprietario) non e' la rimozione dello snorkel, ma ha creato un'apertura all'altezza della curva ( lo snorkel sai che e' a L no? lui lo ha tagliato, annullando la parte piu lunga della L che pescava aria calda dal radiatore) in modo che peschi aria piu fresca che entra dal serbatoio,leggermente rialzato!

diciche puo' essere quello per i consumi? nell'airbox c'e il sensometro di pressione e di temperatura da quanto so!
i colori di candele e scarico, non mi portano a pensare che sia troppo grassa?
i <3 Sharon sv650n k4
Immagine

Sbenga
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7686
Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
Moto: TriumpStreetTripleS
Località: Cagliari

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da Sbenga » ven apr 15, 2011 7:40 am

1)
Ma noooooo....rimettici quel benedetto snorkel che hai incasinato tutti i flussi.
I progettisti si fanno un kulo tanto per pescare da una zona "calma" su una moto e tu vai a stravolgere tutto?
Non siamo sul sietto...

2)
Candele che fanno andare meglio e consumare meno...fonte delle stronzate?

3)
Uno scarico libero sconvolge la carburazione, che sta magra in basso e grassa in alto (fumo).
Immagine

mikyrich
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 825
Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
Moto: CBR600RR 2006
Nome: Elisabeth
Località: Torino

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da mikyrich » ven apr 15, 2011 1:22 pm

Sbenga ha scritto:1)
Ma noooooo....rimettici quel benedetto snorkel che hai incasinato tutti i flussi.
I progettisti si fanno un kulo tanto per pescare da una zona "calma" su una moto e tu vai a stravolgere tutto?
Non siamo sul sietto...

2)
Candele che fanno andare meglio e consumare meno...fonte delle stronzate?

3)
Uno scarico libero sconvolge la carburazione, che sta magra in basso e grassa in alto (fumo).
grazie per la risposta!
allora ripristino lo snorkel in qualche modo o ne cerco uno nel mercatino, ora vedo!
per le candele... mi dispiace dirlo...ma e' il dio dell'sv che l'ha detto, affiancato da tanti seguaci..... ros! purtroppo era sul forum vecchio ed e' un casino trovarlo ora, ma se mi capita te lo posto!

per lo scarico: sempre detto da ros, col mio scarico dovrei arricchire di pochissimo ai bassi,lasciare i medi cosi e smagrire di 2,5 gli alti ! cosi' facendo ha detto che guadagnavo 1-2 cv ulteriori...
pero' in zona non ho mai trovato nessuno che i faccia sto lavoro a un prezzo onesto!
i <3 Sharon sv650n k4
Immagine

SteVe650s
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 756
Iscritto il: ven mar 25, 2011 9:39 am
Moto: sv650s
Nome: Steve

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da SteVe650s » ven apr 15, 2011 1:59 pm

I consumi dipendono soprattutto dal tipo di percorso. In città faccio non più di 15 al litro, strade veloci (non autostrada) con meno semafori arrivavo anche a 20-21 se tiravo poco. La configurazione della Moto è sempre la stessa, con tutti i pezzi originali.
Ciao

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da Hyperion » ven apr 15, 2011 5:00 pm

Sbenga ha scritto:3)
Uno scarico libero sconvolge la carburazione, che sta magra in basso e grassa in alto (fumo).
Ho scaricato delle mappe per la pc3, e per tutte il funzionamento di massima è il seguente: ingrassare ai bassi regimi e basse aperture del gas, e smagrire nel resto (alti regimi, e bassi regimi non parzializzati).
Con lo scarico di serie o con alcuni aftermarket.

Per il resto, non vi affidate come oro colato a quella che è la realizzazione della moto; il prodotto non è lo stato dell'arte per un utilizzo specifico, ma il risultato di compromessi.
Magari lo snorkel è stato messo perchè a -5°C la moto non si accende senza, quando invece senza snorkel la moto ha 2 cv in più (ovviamente è una cavolata, è solo per rendere l'idea); per il filtro dell'aria, secondo te mettono quello che c'è di serie perchè è la migliore soluzione, o perchè costa 1/3 degli altri?

Ritornando al discorso scarico, per fare le cose per bene si deve cambiare scarico, filtro aria, mettere una centralina ed andare a rimappare con qualche lancio al banco, ma è in genere troppo costoso e si tralasciano le ultime 2 fasi (che tra l'altro a rigore andrebbero fatte ad ogni moto, anche originale, perchè ogni moto fa storia a sè) e si va a giro con una carburazione non ottimale, ma nemmeno totalmente sballata.

Per sballare completamente la carburazione per quanto mi riguarda occorre montare scarichi molto più corti dell'originale, e non è un caso che i famosi mivv corti siano gli scarichi che tolgono 5 cv...
Un sintomo sono gli scoppiettii allo scarico...
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

mikyrich
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 825
Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
Moto: CBR600RR 2006
Nome: Elisabeth
Località: Torino

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da mikyrich » ven apr 15, 2011 5:20 pm

spiegazioni ottima! grazie!
nel mio caso e' uno scarico disegnato da ros, che a quanto si dice e' uno dei migliori sul campo. i primi pezzi di collettori sono originali. lo scarico non e' da pista o chissa cosa: pressoche' penso faccia solo molto piu rumore e da qualcosina di piu in lungo!
lo snorkel c'e' anch'esso: e' solo tagliato nel punto di curva per non pescare aria calda del radiatore.... ma anche questo...non e' radicale!

per il resto la moto e' originale: non mi spiego come da 20-22km/l di parecchie sv, la mia faccia costantemente non piu' dei 15! avessi scarico completo,filtro aria e mappatura ad hoc capirei e non mi farei problemi, ma la moto e' originale!forse solo meno strozzata!

oltre a tps e stp cosa posso verificare che non sia sballato?
i <3 Sharon sv650n k4
Immagine

Sbenga
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7686
Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
Moto: TriumpStreetTripleS
Località: Cagliari

Re: Consumi alti e fuliggine nera

Messaggio da Sbenga » ven apr 15, 2011 7:07 pm

mikyrich ha scritto:
Sbenga ha scritto:1)
Ma noooooo....rimettici quel benedetto snorkel che hai incasinato tutti i flussi.
I progettisti si fanno un kulo tanto per pescare da una zona "calma" su una moto e tu vai a stravolgere tutto?
Non siamo sul sietto...

2)
Candele che fanno andare meglio e consumare meno...fonte delle stronzate?

3)
Uno scarico libero sconvolge la carburazione, che sta magra in basso e grassa in alto (fumo).
grazie per la risposta!
allora ripristino lo snorkel in qualche modo o ne cerco uno nel mercatino, ora vedo!
per le candele... mi dispiace dirlo...ma e' il dio dell'sv che l'ha detto, affiancato da tanti seguaci..... ros! purtroppo era sul forum vecchio ed e' un casino trovarlo ora, ma se mi capita te lo posto!

per lo scarico: sempre detto da ros, col mio scarico dovrei arricchire di pochissimo ai bassi,lasciare i medi cosi e smagrire di 2,5 gli alti ! cosi' facendo ha detto che guadagnavo 1-2 cv ulteriori...
pero' in zona non ho mai trovato nessuno che i faccia sto lavoro a un prezzo onesto!
Lo snorkel deve pescare in una zona calma altrimenti il vento crea effetto venturi e fa aspirare meno aria ;)
Questo anche a scapito di pescare aria più calda.

Io sinceramente sono molto ateo sotto questo aspetto, non credo in divinità, la meccanica è fisica che lascia poco spazio alle interpretazioni, ma la discussione più famosa era quella dove diceva che le candele doppio elettrodo facevano due scintille e la moto guadagnava mezzo cavallo?
No, perchè se è quella...

Il fatto di smagrire qualcosa agli alti e dare qualcosa ai bassi è normale, più che guadagnare potenza ti fa recuperare quella che perdi per carburazione inadeguata.

@Hyperion
Lo snorkel, come ho spiegato sopra, ha il suo bel perchè scientifico in un air box tradizionale.
Ti giuro che più studio (per passione) la meccanica e più mi rendo conto di quanto il lavoro originale sia ben studiato.
Il filtro di serie è studiato per offrire la giusta controppressione e di conseguenza il giusto flusso d'aria per un perfetto caricamento delle camere nel motore originale.
Se metti un bmc più permeabile hai una perdita di prestazioni perchè non adegui la carburazione.
Immagine

Rispondi