Freno poco mordente

may85
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 635
Iscritto il: gio mag 06, 2010 2:03 pm
Contatta:

Re: Freno poco mordente

Messaggio da may85 » ven apr 01, 2011 2:00 pm

dove le trovo le carbon? su ebay non ci sono
per provare una cosa nuova potrei camprarle, altrimenti monterò le già ottime SBS!
Immagine

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: Freno poco mordente

Messaggio da plandro82 » ven apr 01, 2011 2:37 pm

may85 ha scritto:ok.. grazie! monterò le pastiglie nuove a sto punto.. comunque l'olio l'ho cambiato un anno fa e ho messo anche i tubi in treccia!
pensavo SBS
io ho delle carbone lorraine con meno di 2000 km mai pista in condizioni perfette!le pagai 80 euro e posso fartele a metà prezzo ;)

may85
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 635
Iscritto il: gio mag 06, 2010 2:03 pm
Contatta:

Re: Freno poco mordente

Messaggio da may85 » ven apr 01, 2011 8:33 pm

se me le fai spedite possiamo parlarne :D :dubbi: :roftl:
Immagine

Pitchblack
Ho anche suonato..
Ho anche suonato..
Messaggi: 15343
Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:48 am
Moto: CBR 600 F '06
Contatta:

Re: Freno poco mordente

Messaggio da Pitchblack » sab apr 02, 2011 11:40 am

may85 ha scritto:dove le trovo le carbon? su ebay non ci sono
per provare una cosa nuova potrei camprarle, altrimenti monterò le già ottime SBS!
Guarda io le presi in farmacia con la ricetta del dottore!!!!!

:o :o :o

Ma non hai un negozio di ricambi moto????

Lascia perdere di comprare queste cose su ebay!!!

Purtroppo gira tanta roba cinese finta.....anche su queste cose!!!!!!

;)
Immagine
La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)

may85
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 635
Iscritto il: gio mag 06, 2010 2:03 pm
Contatta:

Re: Freno poco mordente

Messaggio da may85 » sab apr 02, 2011 3:18 pm

i negozi qui hanno sbs e braking.. potrei fare cmq una ricerca migliore :D

grazie dell'interessamento
Immagine

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: Freno poco mordente

Messaggio da eternauta » dom apr 03, 2011 11:33 am

gilas89 ha scritto:ciao a tutti ho la moto mezza smontata per un cambio piastra e mentre ce l'ho ferma volevo chiedere una cosa sui freni
io monto l'avantreno di un gsx-r1000 k3 quindi ho pinze radiali tokico,dischi da 300,pompa radiale nissin e ho dei tubi in treccia nuovi da montare...
il mio problema é questo:la moto frenare frena ma non ha un grande mordente iniziale per ottenere una bella decelerazione la leva freno devo tirarla abbastanza e questo mi porta ad avere un minor feeling per dirvi mi trovo meglio con la hornet 2010 di un mio amico che nonostante a vista ha un impianto che nn vale un tubo rispetto al mio mi da l'impressione di avere una frenata più incisiva

NB le pastiglie dei freni sono come nuove quasi nn si consumano!!!
Consiglio: i tubi in treccia nuovi da montare...e mettili su' :wink:
gia' che ci sei . . . pulizia pinze
pastiglie nuove, nuovo olio freni + spurgo
e sei apposto :smilone:
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

gisolfim
Cancello
Cancello
Messaggi: 20
Iscritto il: sab ago 01, 2009 12:48 am
Moto: sv 650 del 2000
Località: san lazzaro di savena
Contatta:

Re: Freno poco mordente

Messaggio da gisolfim » mer apr 06, 2011 11:29 pm

Salve ragazzi, oggi ho rimesso in vita la mia moto e ricontrollando un pò tutto.
Ho notato però che il freeno posteriore non è come da titolo mordente, cioè se voglio che freni devo spingere forte quasi con il tallone altrimenti niente.
HO spurgato 2 volte la pompa, le pastiglie sbs sono quasi nuove (cambiate luglio 2009 e hanno fatto circa 4000km di strada tranquilla). Ho smontato la pompa è ripulito il vano pastiglie, ho anche pompato senza pastiglie per rimettere i 2 cilindretti a pari x poi rimetterli dentro.
Secondo la vostra grande esperienza cosa potrebbe essere?tubo piegato in qualche parte?Che faccio cambi le pastiglie?
Grazie mille a tutti x il vs contributo a risolvere i problemi delle ns moto.
Maveeta è la musa ispiratrice,è moglie e allo stesso tempo amante, è madre allo stesso tempo è figlia. MAVEETA E' IL SOGNO!!!!

may85
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 635
Iscritto il: gio mag 06, 2010 2:03 pm
Contatta:

Re: Freno poco mordente

Messaggio da may85 » gio apr 07, 2011 7:54 am

le sbs da quel che so sono ottime... i dischi "come stanno" ? :D
certo che le pinze dell' sv non fanno miracoli, neanche la pinza, se ti va bene la forza frenante ma vuoi usare meno forza tua, compra una bella radiale!
Immagine

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: Freno poco mordente

Messaggio da iguanapik » gio apr 07, 2011 12:55 pm

gisolfim ha scritto:Salve ragazzi, oggi ho rimesso in vita la mia moto e ricontrollando un pò tutto.
Ho notato però che il freeno posteriore non è come da titolo mordente, cioè se voglio che freni devo spingere forte quasi con il tallone altrimenti niente.
HO spurgato 2 volte la pompa, le pastiglie sbs sono quasi nuove (cambiate luglio 2009 e hanno fatto circa 4000km di strada tranquilla). Ho smontato la pompa è ripulito il vano pastiglie, ho anche pompato senza pastiglie per rimettere i 2 cilindretti a pari x poi rimetterli dentro.
Secondo la vostra grande esperienza cosa potrebbe essere?tubo piegato in qualche parte?Che faccio cambi le pastiglie?
Grazie mille a tutti x il vs contributo a risolvere i problemi delle ns moto.
A che serve il freno posteriore?
A parte gli scherzi non c'e' molto da fare, il freno posteriore non frena una cippa, ma se pensi di fermarti col freno post su di una moto pensi male, si usa più che altro per correzioni o stabilizzare la moto, non perderci tanto tempo
Immagine

may85
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 635
Iscritto il: gio mag 06, 2010 2:03 pm
Contatta:

Re: Freno poco mordente

Messaggio da may85 » gio apr 07, 2011 2:42 pm

ok .. non capito un dolce prepuzio umano.. parlavi del posteriore :D :D
Immagine

gisolfim
Cancello
Cancello
Messaggi: 20
Iscritto il: sab ago 01, 2009 12:48 am
Moto: sv 650 del 2000
Località: san lazzaro di savena
Contatta:

Re: Freno poco mordente

Messaggio da gisolfim » gio apr 07, 2011 10:42 pm

iguanapik ha scritto:
gisolfim ha scritto:Salve ragazzi, oggi ho rimesso in vita la mia moto e ricontrollando un pò tutto.
Ho notato però che il freno posteriore non è come da titolo mordente, cioè se voglio che freni devo spingere forte quasi con il tallone altrimenti niente.
HO spurgato 2 volte la pompa, le pastiglie sbs sono quasi nuove (cambiate luglio 2009 e hanno fatto circa 4000km di strada tranquilla). Ho smontato la pompa è ripulito il vano pastiglie, ho anche pompato senza pastiglie per rimettere i 2 cilindretti a pari x poi rimetterli dentro.
Secondo la vostra grande esperienza cosa potrebbe essere?tubo piegato in qualche parte?Che faccio cambi le pastiglie?
Grazie mille a tutti x il vs contributo a risolvere i problemi delle ns moto.
A che serve il freno posteriore?
A parte gli scherzi non c'e' molto da fare, il freno posteriore non frena una cippa, ma se pensi di fermarti col freno post su di una moto pensi male, si usa più che altro per correzioni o stabilizzare la moto, non perderci tanto tempo
Assolutamente non penso di fermarmi con il freno posteriore ma almeno un rallentamento me lo deve.Neanche quello; devo spingere con il tacco per far sentire che freno!!!!!
Oggi pom dopo lavoro l'ho portata da un meccanico x moto e secondo lui sono le pasticche che si sono pietrificate e che devo mettere su delle sbs sinterizzate.
A detta del meccanico faccio bene a cambiarle e a risolvere il propblema?
Grazie
Maveeta è la musa ispiratrice,è moglie e allo stesso tempo amante, è madre allo stesso tempo è figlia. MAVEETA E' IL SOGNO!!!!

may85
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 635
Iscritto il: gio mag 06, 2010 2:03 pm
Contatta:

Re: Freno poco mordente

Messaggio da may85 » gio apr 07, 2011 10:46 pm

per quello che costa prova
Immagine

gisolfim
Cancello
Cancello
Messaggi: 20
Iscritto il: sab ago 01, 2009 12:48 am
Moto: sv 650 del 2000
Località: san lazzaro di savena
Contatta:

Re: Freno poco mordente

Messaggio da gisolfim » gio apr 07, 2011 11:02 pm

Infatti alla fine x quello che costano, meglio non rischiare e cambiarle.
Maveeta è la musa ispiratrice,è moglie e allo stesso tempo amante, è madre allo stesso tempo è figlia. MAVEETA E' IL SOGNO!!!!

tae4e
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 688
Iscritto il: lun ago 16, 2004 6:29 pm
Moto: sv650
Nome: Ao-Zora
Località: VI

Re: Freno poco mordente

Messaggio da tae4e » ven apr 08, 2011 5:39 am

Pitchblack ha scritto:
may85 ha scritto:ok.. grazie! monterò le pastiglie nuove a sto punto.. comunque l'olio l'ho cambiato un anno fa e ho messo anche i tubi in treccia!
pensavo SBS
beh prima del ring cambiale eh........ :o

Io ti consiglio le Carbon Lorraine SBK5+!!!!

Sono semplicemente fenomenali!!!!!

;)
Io mi sono trovato bene anche con le ferodo platinum (che monto e monteró ancora) :wink:

Cmq alla fine tutto ma non le SBS, penso siano le peggiori pastiglie che io abbia mai montato!

Infine quoto per tutti e due una bella pulizia dei pistoncini (anche senza smontare tutto già aiuta molto :) )
Frank on SV650 "AoZora"

Immagine

"...c'è gente che vive amando ciò che ha e non odiando ciò che non avrà..." (Litfiba - No Frontiere)

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: Freno poco mordente

Messaggio da Vinz » ven apr 08, 2011 9:15 am

Carbone Lorraine sinterizzate bronzo, io mi sono trovato molto male, a freddo NON frenano! Sono arrivato diverse volte lungo al semaforo in uso cittadino, poi magari scaldandole saranno anche ottime, ma per chi come me la usa prevalentemente in urbano sono proprio da evitare.

Volevo segnalare un'altra cosa che magari passa sempre in secondo piano.
La mia e' del 2003, non vecchissima, non mi piace la frenata nonostante abbia dischi Braking a margherita, tubi in treccia, e pompa radiale Nissin (pessima).
2 settimane fa ho cambiato le pastiglie, e nel farlo mi sono accorto che i pistoncini delle pinze erano belli e inceppati! Infatti tendeva a restare frenata, ma non pensavo fossero messi cosi' male, le ho smontate e ripulite a banco, sbloccandole. Ora frena decentemente, ma ste pinze a quanto pare non hanno una gran durata, non so se avrebbero bisogno di un kit di revisione perche' le parti in gomma sembrano tutte ok, pero' erano bloccate del tutto! Non mi era mai capitato.

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: Freno poco mordente

Messaggio da gilas89 » mar apr 12, 2011 9:47 pm

allora ragazzi vi segnalo k ho seguito i vostri suggerimenti
dei bei tubi freno in treccia,pastiglie e cambio olio freni....e qui viene il problema....
io ed il mio meccanico stiamo smadonnando perché nn riusciamo a spurgare completamente l'impianto...dagli spurghi ormai esce solo olio ma la pinza continua a farmi delle pinzate a vuoto e oggi invece ad un certo punto mi ha bloccato completamente la ruota anteriore!!!!!!!!!!!!!!!prepuzio k spavento fortuna andavo dritto e a 10 alll'ora!!!!!!!!!!!!!!!!!!
qualcuno ha un consiglio?

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: Freno poco mordente

Messaggio da iguanapik » mar apr 12, 2011 9:56 pm

che pompa hai? puoi anche provare ad aprire al massimo le pinze per vedere se hai dell'aria che risalirebbe nel circuito verso la vaschetta della pompa, occhio a togliere l'olio dalla vaschetta prima altrimenti trabocca.
Immagine

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: Freno poco mordente

Messaggio da gilas89 » mar apr 12, 2011 10:17 pm

ho una pompa radiale nissin

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: Freno poco mordente

Messaggio da iguanapik » mar apr 12, 2011 10:20 pm

gilas89 ha scritto:ho una pompa radiale nissin
non ho presente se è dotata di spurgo anche quella , nel caso provvedi anche li :wink:
Immagine

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: Freno poco mordente

Messaggio da gilas89 » mar apr 12, 2011 10:38 pm

si ha anche lei lo spurgo e ho provveduto anche lì ma ce sempre aria da qualche parte accidenti nn riusciamo a spararla fuori

Rispondi