Guzzi Griso

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
Mastino76
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2104
Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
Moto: Triumph Truzza+Speed
Località: Torino

Guzzi Griso

Messaggio da Mastino76 » gio set 19, 2013 7:57 pm

Tra i vari turbamenti della mia testa.... Sto cercando feedback su questa moto.
In particolare la 1200.
Mi ricordo che in utente del forum l aveva presa... Mi sembra. Ma se qualcun altro ul ha provata, ditemi.

I forum tematici sono troppo di parte mi sa... :D
Immagine

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: Guzzi Griso

Messaggio da bricoman80 » gio set 19, 2013 8:20 pm

le Guzzi vanno provate,so strane!

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20956
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Guzzi Griso

Messaggio da sniper765 » gio set 19, 2013 9:20 pm

siccome è una moto che adoro e che prenderei (e dico seriamente), avevo letto un sacco di roba sul forum dedicato, anche se adesso non è che mi ricordo più di tanto (mi sono passate altre 1000mila cose per la mente).
il 1100 2valvole è piuttosto affidabile
il 1200 4valvole aveva avuto qualche problema poi risolto col tempo
lo scarico va cambiato perchè pesa un botto veramente.
frenata ok e sospensioni ok
peso da fermo c'è, in movimento invece non è poi così male (ma va guidata comunque di forza a quanto ho capito)
ci sono kit per "pompare" il motore, compresa la cascata di ingranaggi in ergal, cammes e compagnia. di suo comunque pare sia bella coppiosa.
guidata? io mai, ne ho seguita una e parlato col proprietario di un'altra. esteticamente la trovo splendida (anche lo scarico non è poi così male), dinamicamente mi ricordo che seguendola il tizio guidava molto rotondo entrando larghetto nelle curve. però non so che tipo fosse, da quanto tempo la avesse ecc ecc.
ma che ci dovresti fare con la griso in questione?
affiancarla alla speed, sostuire la speed?
che uso fai della moto?
le guzzi sono particolari, pensaci bene.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

SpeedMaster
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1171
Iscritto il: dom giu 20, 2004 8:54 pm
Località: livorno

Re: Guzzi Griso

Messaggio da SpeedMaster » gio set 19, 2013 10:54 pm

io ho un V11 e anche se il griso è più recente ti consiglio lo stesso di provarlo. Le guzzi o le ami alla follia oppure non ti piacciono.
Ti sconsiglio il 1200 4v usato perchè i bilancieri montati su bronzine non durano, se invece ha già la distribuzione a rulli va bene. Il 2v cmq è più coppioso in basso e più affidabile. Io non l'ho mai provata però come tutte le guzzi è lunga come un treno. La guida spigolosa ti porta dritto nei fossati perchè queste moto vogliono una guida rotonda e fluida. il peso lo senti solo da fermo, poi diventa sorprendentemente agile. E' una bella moto di sostanza, è "tanta" e se non hai le manie delle sparate a mille è fantastica. Lo scarico è brutto e grosso ma ce ne sono tanti migliori.

ah io venivo da una street ;)

Mastino76
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2104
Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
Moto: Triumph Truzza+Speed
Località: Torino

Re: Guzzi Griso

Messaggio da Mastino76 » ven set 20, 2013 12:16 am

Grazie intanto a voi.

Si ho letto dei problemi alla distribuzione del 4v.. Ho letto anche degl aggiornamenti meccanici successivi che guzzi ha attuato gratuitamente anche a garanzia scaduta.

Questa moto mi ha sempre colpito. Sim dalla prima volta che la vidi.
Di base ho un debole per le special e anche per le harley.
La prima moto "grande" della mia vita fu una custom, anche se non HD.

Mi piacciono le moto con personalità, non sono più alla ricerca di prestazioni pure.
Ma il salto ad un hd non credo che sia il momento, non so.. La griso mi sembra conservi doti motoristiche e ciclistiche degne, se vuoi farti un po' di passi assaporandoti la guida, anche allegra ma rotonda, puoi farlo. Almeno credo. E ha stile, una naked old style.

Vorrei rimanere n Triumph, ma la Bonneville seppur stramodificabile, la trovo troppo poca roba... Le prestazioni di un sv su 240kg.. No buono. :D

È brutto poi essere pentiti, dover vendere, spesso perdendoci.
Ho già fatto un salto da superduke a tiger 800 e sono tornato a naked sportiva anche se un po' special, se vogliamo.

In ogni caso ho letto la storia guzzi, affascinante. Un peccato che sia perso il ramo sportivo dell'azienda. Si tratta comunque di un marchio che per diverse ragioni ha fatto la storia di questo paese.

Speedmaster, ti venivi dalla street, cavolo come passare da un utilitaria sportiva ad un Ulisse..! :D come va?

N.b. Sostituirebbe la speed.
Immagine

SpeedMaster
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1171
Iscritto il: dom giu 20, 2004 8:54 pm
Località: livorno

Re: Guzzi Griso

Messaggio da SpeedMaster » ven set 20, 2013 2:08 pm

Beh in realtà per me non sostituisce la street :)
Mi era sempre piaciuta e una volta sono andato a provarla per scrupolo. Due giorni dopo l'ho presa!! Ora devo salire in aereo, appena atterro continuo a raccontarti per bene tutta la storia ;)

SpeedMaster
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1171
Iscritto il: dom giu 20, 2004 8:54 pm
Località: livorno

Re: Guzzi Griso

Messaggio da SpeedMaster » ven set 20, 2013 3:37 pm

Rieccomi, allora se cerchi i miei post ( basta che cerchi speedmaster e guzzi) trovi qualche racconto e parere sulla mia v11.
Cmq, guidare il V11 e in maniera minore la griso (visto che è molto piu recente) è completamente diverso. Sono moto con molto carattere e parecchio gelose. Sembra una stupidata ma è vero, se le guidi sempre sono perfette, se le trascuri te lo fanno sapere subito ;)
NON sono elettrodomestici come la street o la speed. Il V11 non ti porta a giro facendo tutto lei, devi guidarla sennò va solo dritta. NON sono moto da sparo. Il loro ambito ideale è  i 90km/h ricchi di curve da fare belli morbidi. È una moto che ti obbliga a rilassarti perchè non vuole essere strapazzata ma  che dà anche tanta soddisfazione; 100km con il V11 sono come 400 con la street. 
Io ti consiglio di prenderla solo se:
-Non hai piu voglia di fare sempre le sparate a manetta per divertirti
-Non ti va di andare a 100km/h anche se ti sembra di essere fermo
-Non ti frega nulla di avere 1000cv
-Ti piacciono le cafe racer
-Ti sei rotto di stare sempre sul chi vive per i velox
-Non vuoi essere piu un motociclista passivo
-Vuoi provare una guida vecchia scuola
E la più importate di tutte: non cerchi la perfezione.
Le guzzi non sono perfette, scordati le jap e le triunz. Le magane capitano e sono costruite in maniera diversamente razionale. Secondo me è propio questo amore odio che le rende così fantastiche. 
Sul forum di AG si dice che il peggior difetto della V11 è che non te ne penti mai abbastanza da venderla.. 
Sempre su AG c'è una pagina piena di racconti di esperienze riguardanti le guzzi. Su triunzchebarba in quanti lo hanno mai fatto?
Tanti dicono che sono moto da vecchi; io invece dico che hanno la tranquillità di non dover dimostrare nulla.
Se ti piace bene, sennò cercati altro.
Per tutti questi motivi analizza bene in che fase sei della tua vita motociclistica, perchè potresti non essere giusto per lei.

Mastino76
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2104
Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
Moto: Triumph Truzza+Speed
Località: Torino

Re: Guzzi Griso

Messaggio da Mastino76 » ven set 20, 2013 5:09 pm

Beh intanto grazie.

Il tuo discorso è condivisibile.
Però c'è da dire che la griso rispetto ad altre guzzi è relativamente moderna e dotata di discrete prestazioni. Insomma si tranquilla, ma anche con una coppia incredibile per altro già a bassi giri. È un po' la naked da sparo in salsa Guzzi.. Passa il termine.
La penso come il giusto trade Union tra ciò che ho avuto fin ora e le special/café racer. Mi sembra che unisca un po' tutte le caratteristiche che mi piacciono, peso a parte. ( ma in questo genere di moto a parte quelle pesantemente modificate, ci si deve convivere..).
Ovvio che non mi aspetto la speed ne tantomeno il superduke o altre simili, ma complice anche il fatto che diversi amici hanno abbandonato o girano su classiche un po' pacioccate, ci sto pensando su..

L intenzione è comunque, o sarebbe, un 4v, controllando che siano stati fatti tutti i richiami, perché più moderno, più fluido almeno da quel che ho letto sui forum.
Immagine

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Guzzi Griso

Messaggio da TkMatt » ven set 20, 2013 5:43 pm

io sono stato li li per prendere la 850, l'ho anche provata

motore pastoso e anche relativamente aggressivo, ciclistica abbastanza sportiva e reattiva, sempre considerando le quote "turistiche"

insomma, una moto modaiola e particolare, da giro domenicale a discreta andatura con la quale farsi anche qualche bella piega

Mastino76
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2104
Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
Moto: Triumph Truzza+Speed
Località: Torino

Re: Guzzi Griso

Messaggio da Mastino76 » ven set 20, 2013 5:57 pm

Grazie anche tk.
L 850 l ho scartato perché per ora ho bisogno di coppia.. Tanta! :D

Speedmaster, ma dal tuo post emerge che qualche problemino l hai avuto, o sbaglio?
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20956
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Guzzi Griso

Messaggio da sniper765 » ven set 20, 2013 5:59 pm

quello che mi frena e che mi frenerà in futuro è il peso. si parla di quasi due quintali e mezzo... non sono pochi.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

SpeedMaster
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1171
Iscritto il: dom giu 20, 2004 8:54 pm
Località: livorno

Re: Guzzi Griso

Messaggio da SpeedMaster » ven set 20, 2013 6:42 pm

Le mie rogne sono state un cuscinetto a sfera del forcellone e una guarnizione che trasudava olio. Due cose abbastanza classiche sul V11. I cuscinetti in particolare di fabbrica montavono delle merxxde, li cambi con gli skf e ti durano per sempre. Come ti avevo detto sono solo rogne, però potevano risparmiarsele.
La griso non è un cancello, ma è cmq lunga 2 mt e pesa un botto, quindi anche se il motore spinge poi occorre non chiedere troppo a freni e ciclistica. Ci viaggi bello allegro, ma non ci stai dietro a una naked moderna. Non cercare la speed dentro la griso, la moto è ganza e ha carattere ma non è da sparo.
Rilegendo il post mi correggo, per curve morbide intendo anche ginocchio a terra con tanta stabilità., ma no alle staccatone e guida spigolosa. Ce le fai ma non è il modo di guidarla. La forzi e si sente

Rispondi