Anfatti!!
Brico hai perfettamente centrato il discorso!
Negli State's Ducati e' uno status simbol's, parlavo con il vice direttore dell'Hilton di L.A. nel dandomi il benvenuto si congratula per la magliettina che portavami sia io che mia Moglie "mia moglie in succinta canottierina e li si e' congratulato ancor piu' focosamente", mi disse che anche lui aveva una Ducati, e io gli dissi Bello quale? M750, pensai ammazza che cagataa, ma ovviamente mi complimentai, quando gli dissi che avevo un SuperSoprt 1000 divenni il su Dioo.
Ci lasciammo e mi disse Qui a Los Angeles in tanti sono motociclisti, ma pochi sono veri ducatisti, mi consiglio' di andare a vedere l'atelier ducati di Beverly Hills
Gia' da sanfrancisco che ducati fosse percepita come un oggetto di culto mi era chiaro, cazzoo in un negozzio rinomato di scarpe, per indicare la zona del made in Italy avevano un 1198 corse in bella vista.
Insomma Ducati all'estero e' considerata un Cult, ma anche in Giappone vende bene "per assurdo" certo e' una caccola rispetto alle 4 sorelle
questo:
Poi noi "io per primo" posso criticare da vecchio ducatista una moto che di ducati ha secondo me solo il colore, ma all'estero tirera'. Ragazzi Ducati se pittura uno stronzzo di rosso ci mette sopra il marchio, riesce a venderlo! Non parliamo del vestiario o del merchandising, li veramente siamo alla follia, una tuta dainese o un giacca marchiata ducati, costa il doppio! Paro paro!