tiger 1050

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
marco1386
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 443
Iscritto il: gio mag 06, 2010 4:26 pm
Località: genova

tiger 1050

Messaggio da marco1386 » dom lug 14, 2013 10:18 am

Ciao a tutti, qualcuno l ha provata? Impressioni, pareri? Eventuali problemi e chi piu ne ha piu ne metta?

teo 75
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1079
Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
Moto: a piedi nudi
Località: Bologna, statale Futa onnipresente

Re: tiger 1050

Messaggio da teo 75 » dom lug 14, 2013 8:18 pm

purtroppo no ,ma l ultima versione sport appena uscita è molto bella

marco1386
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 443
Iscritto il: gio mag 06, 2010 4:26 pm
Località: genova

Re: tiger 1050

Messaggio da marco1386 » dom lug 14, 2013 11:27 pm

Si anche se fuori budget..non ne sa nulla nessuno?ci sto facendo un pensierino

nIkO_mx
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 824
Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
Moto: SV 650 S K3 -> N
Località: Siena

Re: tiger 1050

Messaggio da nIkO_mx » dom lug 14, 2013 11:45 pm

Ultimamente si parla abbastanza di triple su questo forum!
Qualcuno che l'ha provata c'è, oltre a me.
Io ne ho ricavato una impressione non troppo lusinghiera più che altro per mie idiosincrasie.
Il motore pare un trifase comandato da inverter, tira sempre con lo stesso vigore. Da 1500 a 8000.
(e questo è ciò che a me non è piaciuto)
Vai fortissimo e non te ne accorgi, niente botta. niente incertezze.
Telaio e sospensioni mi sono sembrate molto buone, in un ottica turistica.
Forse un po' cedevole davanti per il passo svelto, ma appunto è una turistica.
Peso molto ben bilanciato.
Degli amici che ce l'hanno (3) nessuno ha avuto alcuna noia meccanica.
Sicuramente è un'ottima moto, per me ha il difetto di non essere emozionante.

n.
Immagine

Mastino76
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2104
Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
Moto: Triumph Truzza+Speed
Località: Torino

Re: tiger 1050

Messaggio da Mastino76 » dom lug 14, 2013 11:47 pm

Provata un paio di volte.
Motore ottimo- lo stesso della speed-. Coppia sempre senza strappi. Un po' pesante e le sospensioni sono un po' flaccide. Molto comoda e bilanciata.

Se si vuole rimanere sul genere con meno peso e ciclistica ok, insomma più sportiva c è la Ktm smt.
Immagine

saimon
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1766
Iscritto il: mer apr 30, 2008 7:00 pm
Località: Fos Sangeles

Re: tiger 1050

Messaggio da saimon » lun lug 15, 2013 8:11 pm

provata quella di un collega circa 3 anni fa

son partito, ho impennato, si è alterato, mi ha fatto scendere

non so se vada bene o male, per impennare impenna.....

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20956
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: tiger 1050

Messaggio da sniper765 » lun lug 15, 2013 9:47 pm

saimon ha scritto:provata quella di un collega circa 3 anni fa

son partito, ho impennato, si è alterato, mi ha fatto scendere

non so se vada bene o male, per impennare impenna.....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: R: tiger 1050

Messaggio da _GM_ » lun lug 15, 2013 10:40 pm

Catenaccio e wright l'hanno avuta, se non ricordo male.
Prova a mandare loro un mp.

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5010
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: tiger 1050

Messaggio da Wright » gio lug 18, 2013 12:46 am

Eccolo... possessore di Tiger anno 2008.
Pregi, tanti... comodissima per il turismo, anche allegro, in due. Sa essere molto divertente se si guida da soli... provenendo da una SV-S serie perfetta, una volta in movimento sembra molto più agile la Triumph della Suzuki. Parca nei consumi, considerate potenza e cilindrata, ma costosetta per ricambi e aftermarket (più delle giapponesi) essendo ritenuta un po' modaiola. Il tre cilindri è sempre pronto, tira sempre, in alto è anche divertente. Freni OK, sospensioni più che decorose per turismo e qualche sgambata (forcelle regolabili come precarico e idraulica, mono in precarico ed estensione di serie). Se si vuole di più, basta mettere mano al portafogli, e il numero di kit offerti lascia solo l'imbarazzo della scelta.

Difetti... Non adattissima a chi è corto di gamba, specie nelle manovre. Il passeggero è seduto in maniera sensibilmente più alta del pilota (non a livello di una supersport, ma il divario tra i piani sella non è molto inferiore alla SV prima serie, nonostante il sellone. Sotto la pelle, la moto risulta essere un po' troppo "tirata giù", poco curata per l'immagine che vorrebbe avere. Il paracatena è corto, e andrebbe sostituito con uno più lungo, pena dover ripulire il codone (ed eventualmente le valigie) dal grasso della catena ad ogni giro. Discorso simile vale per il parafango anteriore, ma sul mercato aftermarket si trovano molto paraspruzzi, taluni anche carini. Diversi esemplari lamentano seghettamenti/strattonamenti a marcia costante, con piccole aperture acceleratore e marce lunghe. Ad oggi, non mi risulta una soluzione definitiva in rete assistenziale Triumph per il problema. Qualcuno (ma non funziona per tutti) ha risolto rimappando, qualcun altro (pare con maggior successo) con interventi più radicali sull'aspirazione... devo provarli sulla mia, ma non ne ho ancora avuto il tempo. Poi, ma questo è un giudizio puramente personale, ritengo il tre cilindri un po' troppo regolare, non ha quel carattere incazzuso e per me emozionante che ha il bicilindrico 650, che io rimpiango ancora (e che più di una volta mi ha fatto pensare di cambiare l'inglese in favore di altro).

Note a margine: per effettuare diagnosi/rimappature, è disponibile un software gratuito, TuneECU, che si interfaccia da un normalissimo pc con presa USB alla presa di diagnosi della moto (su K-Line) tramite in cavetto dal fantasmagorico costo di 15€. Inoltre, il manuale di officina è di facile reperibilità.
Infine, il forum di TCP sarà anche più vivo e frequentato di sv-italia, ma noi siamo più simpatici e cordiali :lol: (e per questa affermazione probabilmente verrò bannato di la :asd: ). Scherzi a parte, utile per trovare info tecniche, ma il livello di preparazione tecnica spesso non è altissimo.

Se serve altro, chiedi :D
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

marco1386
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 443
Iscritto il: gio mag 06, 2010 4:26 pm
Località: genova

Re: tiger 1050

Messaggio da marco1386 » gio lug 18, 2013 1:54 am

Grazie mille per il quadro generale!per un uso sportivetto com è messa a sospensioni?

Mastino76
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2104
Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
Moto: Triumph Truzza+Speed
Località: Torino

Re: tiger 1050

Messaggio da Mastino76 » gio lug 18, 2013 9:59 am

marco1386 ha scritto:Grazie mille per il quadro generale!per un uso sportivetto com è messa a sospensioni?
:-?
Non benissimo, anche lì un mono e dei pompanti devi metterli in preventivo.
Poi, dipende come sei abituato. Rispetto all sv sono meglio, rispetto ad una Ktm sono molto peggio.
Immagine

marco1386
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 443
Iscritto il: gio mag 06, 2010 4:26 pm
Località: genova

Re: tiger 1050

Messaggio da marco1386 » gio lug 18, 2013 11:38 am

Ho un cbr del 2008..il problema di fondo e da qui nasce anche la mia domanda è che la ragazza non vuole sapere di salirci e per quanti giretto possa farci la moto rimane praticamente sempre ferma..al mare non ci vado, a fare il giretto la domenica con lei non ci viene..mi ritrovo a farmi un passo ogni tanto in settimana quando ho tempo. Cercavo un mezzo piu comodo quindi ma che non mi facesse rimpiangere totalmente la guida..( per dovere di cronaca prima avevo un gsr600 e la ragazza saliva volentieri)

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: tiger 1050

Messaggio da Frank_88 » gio lug 18, 2013 11:58 am

ah va beh ma potevi durlo subito...la soluzione è semplice

CAMBIA RAGAZZA
Immagine

nIkO_mx
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 824
Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
Moto: SV 650 S K3 -> N
Località: Siena

Re: tiger 1050

Messaggio da nIkO_mx » gio lug 18, 2013 1:20 pm

Per esperienza passata, per quanto frank fosse ironico, ti dico che se una ragazza non sale un una moto, molto probabilmente non salirà su nessuna. Indipendentemente da quanto questa comoda sia.
Alla fine la moto è comunque un po' scomoda e nella mia esperienza è sempre stato così: se fa storie sull'hornet farà storie SEMPRE, semplicemente non le piace.

n.
Immagine

Mastino76
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2104
Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
Moto: Triumph Truzza+Speed
Località: Torino

Re: tiger 1050

Messaggio da Mastino76 » gio lug 18, 2013 1:26 pm

:confuso:

Ma veramente ha detto che sulla gsr ci saliva..!
e la capisco... 'inchia sul cbr c'è da essere masochisti!


Io ti direi ktm smt. quasi 30kg più leggera e sospensioni ad hoc. Se ti piace la tiger, alla fine con 7-800 € rifai le sospensioni e morta lì.
Immagine

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: tiger 1050

Messaggio da Frank_88 » gio lug 18, 2013 4:54 pm

ma io non ero ironico

o la cambi o quando esci in moto sta a casa...se le piace bene, se non le piace ti farà le corna e potrai mollarla ahahah
Immagine

marco1386
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 443
Iscritto il: gio mag 06, 2010 4:26 pm
Località: genova

Re: tiger 1050

Messaggio da marco1386 » gio lug 18, 2013 5:36 pm

...

Rispondi