Angolazioni estreme in pista
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Angolazioni estreme in pista
con un amico abbiamo in progetto un datalogger con tutti i sensori possibili immaginabili, sia ambientali sia il log della centralina motore e dei potenziometri per telemetria.
è l'unico modo per misurare seriamente tutto ciò che avviene dinamicamente sulla moto
è l'unico modo per misurare seriamente tutto ciò che avviene dinamicamente sulla moto
-
- Administrator
- Messaggi: 21001
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Angolazioni estreme in pista
che me cojò... un lavoretto da niente insomma...killeradicator ha scritto:con un amico abbiamo in progetto un datalogger con tutti i sensori possibili immaginabili, sia ambientali sia il log della centralina motore e dei potenziometri per telemetria.
è l'unico modo per misurare seriamente tutto ciò che avviene dinamicamente sulla moto
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1706
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Angolazioni estreme in pista
Io sto lavorando con una piattaforma inerziale per fare una gyrocam, per cui almeno il dato di inclinazione effettiva dovrei averlo pure io a breve 
Poi sicuramente anche gli altri riferimenti della piattaforma (accelerazioni e velocità angolari varie). Altri sensori no perchè la moto la uso solo su strada per ora.

Poi sicuramente anche gli altri riferimenti della piattaforma (accelerazioni e velocità angolari varie). Altri sensori no perchè la moto la uso solo su strada per ora.
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: Angolazioni estreme in pista
Il mio è un galaxy s advance ed ha accelerometo a 3 assi, giroscopio a 3 assi e magnetometro.stez90 ha scritto:Quanti cellulari ci sono in giro con giroscopio a tre assi? In casa Android solo alcuni top di gamma mi risulta. Gli altri si arrangiano con accelerometro e magnetometro, che in condizioni stabili (quelle in cui uno si aspetta di usare queste features del telefono) sono più che sufficienti.
Inoltre il giroscopio non da l'angolo ma la velocità angolare, che va quindi integrata con i relativi problemi (errori che aumentano costantemente). Dubito che un cellulare abbia una correzione del drift studiata per condizioni dinamiche (ovvero con forze costanti diverse dalla gravità) come un giro in moto. Va a finire come le prime gyrocam, che dopo due curve erano storte.
In ogni caso che programma è? Io conosco Racechrono che permette di loggare quei canali, ma non avendo il gyro sul mio telefono non posso provarlo.
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: Angolazioni estreme in pista
Ho dato un'occhiata al programmino. In pratica c'è una funzione "sensore di gravità" con la quale si possono registrare i dati. Con il cellulare piatto il dato dell'asse Z è giustamente a g (più o meno). Piegandolo ovviamente il dato diminuisce e tornando piatto ritorna al valore g (come deve essere!). La stessa cosa funziona anche muovendosi con il cellulare in mano! Finchè lo si tiene piatto il dato sull'asse z indica il valore g. Una volta registrati tutti i dati, con qualche formula si può facilmente ricavare l'angolo di inclinazione!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1706
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Angolazioni estreme in pista
Mi dispiace deluderti, ma in moto non puoi contare sulla gravità. La risultate delle accelerazioni che agiscono sulla moto (e che son rilevate dal sensore) è sempre diretta dal baricentro moto-pilota all'impronta a terra, quindi piega con la moto..
Il cellulare leggerebbe sempre zero, o comunque valori che si discostano di poco, a seconda di come sposti il peso.

-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: Angolazioni estreme in pista
Il programma non legge solo i dati degli accelerometri. Ha un suo algoritmo che credo usi anche giroscopi e magnetometri. Infatti anche muovendomi se tengo il cellulare piatto i dati sull'asse z non vengono minimamente disturbati!stez90 ha scritto:Mi dispiace deluderti, ma in moto non puoi contare sulla gravità. La risultate delle accelerazioni che agiscono sulla moto (e che son rilevate dal sensore) è sempre diretta dal baricentro moto-pilota all'impronta a terra, quindi piega con la moto..Il cellulare leggerebbe sempre zero, o comunque valori che si discostano di poco, a seconda di come sposti il peso.
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1706
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Angolazioni estreme in pista
Allora sarebbe da provare, anche se non sono esente da dubbi. Mi spiego, visto che il gyro è affetto da drift si usa correggerlo tramite opportuni filtri con gli altri sensori, ovvero accelerometro per rollio-beccheggio e magnetometro per l'imbardata. Il problema è che nel caso della moto l'accelerometro non è un riferimento fisso (mediamente non da la verticale ma altri valori), quindi il tutto potrebbe deviare e diventare non attendibile dopo poco tempo.
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: Angolazioni estreme in pista
Bè...credo che il programma usi anche i vari filtri! D'altronde la potenza di calcolo c'è!stez90 ha scritto:Allora sarebbe da provare, anche se non sono esente da dubbi. Mi spiego, visto che il gyro è affetto da drift si usa correggerlo tramite opportuni filtri con gli altri sensori, ovvero accelerometro per rollio-beccheggio e magnetometro per l'imbardata. Il problema è che nel caso della moto l'accelerometro non è un riferimento fisso (mediamente non da la verticale ma altri valori), quindi il tutto potrebbe deviare e diventare non attendibile dopo poco tempo.
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1706
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Angolazioni estreme in pista
Si ma bisogna vedere per che uso son tarati 

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3436
- Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
- Moto: SeriePerfetta
- Località: dall' altra parte del mondo
Re: Angolazioni estreme in pista
per far dare piu' senso alla piega
io propongo di posizionare dei birilli da biliardo di diverso colore e posizione sui cordoli
chi ne prende di piu' del colore piu' difficile da raggiungere
vince un weekend con le ragazze ombrellino
io propongo di posizionare dei birilli da biliardo di diverso colore e posizione sui cordoli
chi ne prende di piu' del colore piu' difficile da raggiungere
vince un weekend con le ragazze ombrellino

"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)