provato kawa 636 k6(che belle le ss)

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20956
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: provato kawa 636 k6(che belle le ss)

Messaggio da sniper765 » ven giu 21, 2013 1:35 pm

nikovic ha scritto:
sniper765 ha scritto:Beh già che ci siamo proviamo una vyrus 987 supercharged...

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

E Magari!!
Penso che con quella ci vogliono un paio di mutande ogni km...

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: provato kawa 636 k6(che belle le ss)

Messaggio da nitosv » ven giu 21, 2013 2:06 pm

Più passa il tempo, più macino km, più giro con gente nuova e più mi rendo conto di una cosa : nel rapporto percentuale mezzo/pilota sono sempre più convinto che il secondo ha una percentuale di importanza vicina quasi al 90%.
Vi racconto dell'ultima uscita per farvi capire :
Io con sv650 k7
Due amici con Sv come la mia (una carburatori)
ninja 1000 mi sembra del 2002
Kawa ER6 F (quello totalmente carenato)

Noi eravamo tutti intutati , il tipo con l'er 6 era vestito diciamo da crucco (come al solito l'abito non fa il monaco)
Nei percorsi di avvicinamento al misto , diciamo che stava sempre indietro, e spesso nel traffico lo perdavamo...........mai fidarsi..............
Arrivati ai passi dopo un po di curve belle in salita dove facevo da apripista con un piccolo margine, la strada diventa brutta (parlo di asfalto) e comincia la discesa.
Faccio andare avanti lui : un missile ragazzi non ci volevo credere, piegava la moto pochissimo, lui stava dritissimo e non si muoveva per niente ma andava giù da paura, anche dove c'era brecciolino o strada un po rotta, si buttava da paura.
Dopo siamo passati ad un pezzo con curve un po più veloci con lui davanti il ninja e poi io : riuscivo a vedere il ninja ma lui era sempre la davanti imprendibile..........

Ora io non mi reputo un manico, sicuramente molti di voi fanno più forte di me, e gli davano la paga, ma non mi considero neanche un fermone assoluto, e vi assicuro che lui con quel mezzo andava proprio forte !!!!!!!!!!!!!!!

Questo per dire che è un po come sapere giocare a calcio : è un dono del cielo, o ti viene dato oppure no. Non vi nascondo che invidiavo la sua sicurezza nel portare la moto in strada (e non ha mai corso rischi o fatto cose spericolate)..........
ImmagineImmagineImmagine

Diamonddog
Supporter
Supporter
Messaggi: 4891
Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
Località: Bologna....nella fattispecie Futa

Re: provato kawa 636 k6(che belle le ss)

Messaggio da Diamonddog » ven giu 21, 2013 2:56 pm

sì sì fino a un certo punto, fino a certe condizioni, anche con un dominator del '90 ti danno la cacchina... (e non ho scelto questo esempio a caso)
passata quella soglia però, a parità di istinto di sopravvivenza, la moto si sente, a tal dég
ImmagineImmagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: provato kawa 636 k6(che belle le ss)

Messaggio da nitosv » ven giu 21, 2013 3:54 pm

Diamonddog ha scritto:sì sì fino a un certo punto, fino a certe condizioni, anche con un dominator del '90 ti danno la cacchina... (e non ho scelto questo esempio a caso)
passata quella soglia però, a parità di istinto di sopravvivenza, la moto si sente, a tal dég
Si a parità però.......... molte volte imputiamo il limite (me per primo) alle sospensioni o ai freni dell'sV e non a noi stessi (e il dominator se ne va :lol: )
ImmagineImmagineImmagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: provato kawa 636 k6(che belle le ss)

Messaggio da Hyperion » sab giu 22, 2013 3:00 pm

Lo scorso anno sono andato a fare un giretto con della gente fuori di testa, 1000 e 130 cv di media, ed a fare l'andatura era un tipo con l'sv carburatori.
Sulla calla, versante emiliano, lo scorso anno ho trovato un tipo con un tdm che ha lasciato dietro tutti gli intutati con ss che c'erano, e sembrava il gran premio della montagna.
2 anni fa ho trovato uno col superneterè fare andatatura ad uno con la multistrada nuova.

Insomma: il manico conta sempre.

Però...

Ricordate l'intervista doppia biaggi rossi delle iene, di una decina di anni fa?
Concordarono solo su una cosa, alla domanda "hai mai preso paga su strada?", la risposta fu "hai voglia"... come se fosse la cosa più naturale del mondo.

Sul muraglione ho trovato una moto con su l'adesivo "o primo o muro": lo seguireste voi un tipo del genere?

In definitiva:
incoscenza >> manico >> moto.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

teo 75
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1079
Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
Moto: a piedi nudi
Località: Bologna, statale Futa onnipresente

Re: provato kawa 636 k6(che belle le ss)

Messaggio da teo 75 » sab giu 22, 2013 6:29 pm

e si diamondog e nikovivc hanno ragione, la moto ad un certo punto fa la differenza eccome !! ormai quando esco, capisco che la mia sv è arrivata bene o male al suo limite strutturale nel senso che tra pompaggi del mono avantreno ballerino capisci che forse vorresti qualcosa di più...capiamoci non voglio fare lo Stoner della situazione ma le modifiche classiche (kit molle pompanti, molla sost al mono )sono arrivate al loro limite come quel benedetto /60 all anteriore che ogni volta mi fa sudare perchè sei sempre al limite della gomma .quindi io prevedo che probabilmente tra un po' cerchero in giro una buona occasione. Alcuni potrebbero dire di montare un bel avantreno con mono ma alla fina cmq rimarrebbe il limite gomma e sinceramente con più di 35 mila km tutti a sparo non credo sia conveniente mettere mano a tutta la ciclistica benché ritengo che il piccolo v650 sia fantastico tra le curve capace di tener testa a motori sulla carta più performanti quindi non è una questione di cv la mia ma di ciclistica i 70 cv dell sv mi soddisfano ancora in strada, ma quando provi come l'altro giorno una moto con una ciclistica solida e seria capisci cmq i limiti della tua amata sv

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: provato kawa 636 k6(che belle le ss)

Messaggio da Hyperion » dom giu 23, 2013 12:29 pm

teo 75 ha scritto:e si diamondog e nikovivc hanno ragione, la moto ad un certo punto fa la differenza eccome !! ormai quando esco, capisco che la mia sv è arrivata bene o male al suo limite strutturale nel senso che tra pompaggi del mono avantreno ballerino capisci che forse vorresti qualcosa di più...capiamoci non voglio fare lo Stoner della situazione ma le modifiche classiche (kit molle pompanti, molla sost al mono )sono arrivate al loro limite come quel benedetto /60 all anteriore che ogni volta mi fa sudare perchè sei sempre al limite della gomma .quindi io prevedo che probabilmente tra un po' cerchero in giro una buona occasione. Alcuni potrebbero dire di montare un bel avantreno con mono ma alla fina cmq rimarrebbe il limite gomma e sinceramente con più di 35 mila km tutti a sparo non credo sia conveniente mettere mano a tutta la ciclistica benché ritengo che il piccolo v650 sia fantastico tra le curve capace di tener testa a motori sulla carta più performanti quindi non è una questione di cv la mia ma di ciclistica i 70 cv dell sv mi soddisfano ancora in strada, ma quando provi come l'altro giorno una moto con una ciclistica solida e seria capisci cmq i limiti della tua amata sv
Ti posso assicurare che non è così, il limite strutturale, come dici tu, dell'sv su strada lo vedi sicuramente dopo i limiti del pilota, e molto ben dopo quelli che sono i limiti della strada stessa.
Certo, altre moto ti permettono di fare le stesse cose con maggiore facilità e maggiore sicurezza, cosa decisamente molto importante quest'ultima (anzi, fondamentale), ma non è che l'sv (e tante altre moto) non te le fa fare; gli esempi che ho riportato sopra parlano chiaro.
Sul /60 la questione credo sia più psicologica che altro, le r6 ci hanno corso in pista fino al 2003...
Che poi una persona normale guidi meglio e con maggior sicurezza (questione fondamentale) con una moto ciclisticamente più a posto dell'sv (e non è che ci voglia tanto, anche se c'è da dire che moto a posto per la pista non sempre lo sono anche per la strada), beh, mi sembra abbastanza scontato.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

teo 75
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1079
Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
Moto: a piedi nudi
Località: Bologna, statale Futa onnipresente

Re: provato kawa 636 k6(che belle le ss)

Messaggio da teo 75 » dom giu 23, 2013 5:08 pm

bè non so se effettivamente mettendo mani alla cartuccia interna della forcella le cose cambierebbero hyperon , e probabilmente sparirebbe anche quella sensazione di perdere l appoggio della gomma davanti ....ma una cosa è certa quando arrivo a casa trovo sempre la spalla rosicchiata fino alla fine e a volte sento che in certe curve quando sei inclinato oltre una certa soglia sento come un seghettio della gomma 8come a chiudere)poi come dici tu le r6 ci correvano ma cmq la pista ha un'altra grana di cemento.

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: provato kawa 636 k6(che belle le ss)

Messaggio da Teobecks » dom giu 23, 2013 5:20 pm

In strada va più forte semplicemente quello che rischia di più, a prescindere dalla moto
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

teo 75
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1079
Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
Moto: a piedi nudi
Località: Bologna, statale Futa onnipresente

Re: provato kawa 636 k6(che belle le ss)

Messaggio da teo 75 » dom giu 23, 2013 7:40 pm

non sto parlando di andare forte o no ,non sono certo un fenomeno..anzi.. dico però che una ciclistica "solida" probabilmente mi permetterebbe di guidare con più margine di sicurezza tutto qui

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: provato kawa 636 k6(che belle le ss)

Messaggio da Teobecks » dom giu 23, 2013 10:40 pm

teo 75 ha scritto:non sto parlando di andare forte o no ,non sono certo un fenomeno..anzi.. dico però che una ciclistica "solida" probabilmente mi permetterebbe di guidare con più margine di sicurezza tutto qui

questo è un dato di fatto ;)
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: provato kawa 636 k6(che belle le ss)

Messaggio da Hellraiser » lun giu 24, 2013 9:59 am

Ieri sono andato a fare un giretto sul lago con la mia ragazza. L'andamento era medio all'inizio, allegro ma non troppo appena presa un po' di confidenza con l'asfalto. Io non sono uno che per strada ama mettere il ginocchio a terra. Men che meno con la mia ragazza sul sellino posteriore. Ad un certo punto, stavo entrando in una curva asx. Io ho l'abitudine di he non toccare mai la corda per strada, ma lasciarmi un certo margine dalla riga divisoria delle corsie. Quando stavo entrando nel punto "di corda", per intenderci, dall'altra parte della carreggiata, uno str0nz0, che dio gli tolga entrambi i c0gli0ni perché non faccia figli altrettanto str0nzl, ha pensato bene di esporsi a metà curva superando la mezzeria per cercare di vedere oltre al furgoncino che lo precedeva. Ho avuto la prontezza di alzare la moto senza frenare e di spostarmi verso l'esterno della curva per poi riprendere la piega a distanza di sicurezza. Il tutto s'è svolto in una frazione di secondo, ma ho evitato il peggio di non più di 30-40 cm.

Il primo impulso è stato quello di girare la moto, raggiungere il pezz0 di m3rda e gonfiarlo di botte. Poi ha prevalso il buon senso e mi sono calmato.

Al ritorno dal giro, ad un certo punto, abbiamo visto un tizio sbracciarsi e farci segno di rallentare. Qualche metro più avanti c'era un camioncino fermo a metà curva, passandogli a canto ho visto che sotto aveva incastrata una moto naked bianca. Il pilota non c'era, quindi credo che non si sia fatto troppo male e sia uscito con le sue gambe. Non potevo fermarmi perché la curva era all'ingresso di una galleria. Ma analizzando la scena mentalmente mi sono reso conto che la colpa era del motociclista: il camioncino era sul proprio lato della strada. Quella curva è un tornantino, per altro ben segnalato, che si trova all'uscita della galleria (in entrata dal lato opposto, quello da cui provenivo io). E' bastardo perché è un curvino strettissimo dopo una serie di curve abbastanza veloci e, soprattutto, perché la galleria non è illuminata ed è completamente buia. Quindi si passa dal bui pesto alla luce abbagliante e si rimane un po' spiazzati. Il pilota, evidentemente, non ha valutato bene la situazione e all'uscita della galleria è andato lungo, proprio mentre arrivava il camioncino. Fortunatamente la curva è davvero lenta (40-50 all'ora in moto, quindi molto meno con un furgone). Dall'idea che mi sono fatto, dato che la moto era sotto l'anteriore del furgone, i casi sono due: il il tizio deve aver pinzato e scivolato sotto, oppure, l'ha preso in pieno ha rimbalzato contro e caduto fuori dalla moto, il furgone ha frenato, ma prima di fermarsi ha messo sotto la moto.

In entrambi i casi, la colpa è del motociclista. Girare per strada è pericoloso. MOLTO pericoloso. E anche se non siamo noi a sbagliare, tra una macchina e una moto, la peggio ce l'ha SEMPRE LA MOTO. Quindi sta a noi, non solo evitare di sbagliare, ma prevedere tutti i possibili sbagli degli altri. Andare a fuoco senza avere un margine di manovra, pensando che se stiamo nella nostra metà di strada, abbiamo ragione è da IDIOTI. Idioti che vogliono dimostrare di essere dei piloti che non sono e non saranno mai.

Qualche anno fa, il mio vicino di casa è finito in ospedale per un RAMARRO. Era in piega forte e una lucertola bella grossa gli è finita proprio sotto l'anteriore. L'ha capito il meccanico dopo aver visto segni di sangue nel punto della scivolata e aver trovato pezzi di lucertola ancora attaccati all'anteriore. Non contento, si è ristampato tempo dopo per colpa del terriccio sulla strada, ma stavolta è entrato in coma e si è risvegliato dopo qualche giorno come robocop: pieno di chiodi in giro per il corpo. Poi ha capito, e ha smesso con la moto.

In conclusione, il limite non è nella moto, non è nel pilota, ma nella materia grigia di ognuno di noi. Perché se si spinge più del dovuto in una strada dove può succedere qualsiasi imprevisto fuori dal nostro controllo, non si è dei manici. Semplicemente si capisce bene che cosa si stia facendo e quali sono i rischi a cui andate in contro.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: provato kawa 636 k6(che belle le ss)

Messaggio da nikovic » lun giu 24, 2013 10:56 am

Esatto in strada fa forte non chi ha il mezzo migliore ma solo chi e' piu' pazzo e a parita' di pazzia poi il mezzo fa la differenza, come le gomme ecc.....

Poi pero' esiste nel giro quella strada, anzi LA STRADA isolata, che si conosce abbastanza bene, magari a fine giornata quando tutti rincasano, quando hai gia' dato, quando il serbatoio e' a meta' e tu sei leggero, e ti capita per qui 10/15 min. di sentirti tutt'uno con la moto e li gli dai il giusto gas.
Non so a voi se capita ma a me e' capitato anche al csvr, eravamo io Valerio "pallesecche" e Riposseduto, e si viaggiava diciamo molto fluidi, in una S in cui ho appoggiato il ginocchio piu' per vezzo che per necessita' ecco in quella S tra la prima curva e la seconda ho tirato su la moto "e non si fa'" come ho premesso in la strada era molto isolata, e la s era bella lunga insomma li ho amato ancora di piu' il mio mezzo che mi permette di far certe cose.
Incoscente? No io sapevo esattamente cosa facevo in quel momento, ai bordi della strada non c'era neache il guardaraillis, e del resto su 600km mi son fatto 10km ad andatura piu' fluida e 2 dico 2 curve in cui ho piegato un pelo di piu', ma l'andare in moto e' anche questo, altrimenti compriamoci un camper.
Senza togliere nulla' all'SV considerate che Ripo era con una SV "laboratorio" e valerio era su un vecchio k75 in due, si camminava ma in modo molto fluido e senza prendere rischi. :wink:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: provato kawa 636 k6(che belle le ss)

Messaggio da Hellraiser » lun giu 24, 2013 11:09 am

Certo niko, una curvetta o due, di "quelle belle", ci sta. Ma questo perché tu hai anni di esperienza sia su strada che su pista e hai una testa a posto. Però sei anche cosciente che quella curvetta in una giornata di sfiga potrebbe nascondere qualche insidia (foglie per terra?, una buca che si è aperta dopo una pioggia torrenziale e che non ti aspettavi?). Poi decidi di prenderti il rischio lo stesso. Capita anche a me.

Ma ho girato con gente che fa sorpassi pazzi per non aspettare 30 secondi in più, quasi come se avessero un cronometro in mano. Gente a cui balla il kulo ad ogni curva o che sfiorano il muretto con la testa per fare la piega da urlo. E questo anche in due. Gente che ti passa a fuoco sul dritto e poi inchioda in curva. Per non parlare di quelli che invadono la corsia di marcia opposta, proprio pensando che la strada sia vuota, per poi trovarsi altri motociclisti dall'altra parte. E questo l'ho visto fare anche al csvr.

Gente pericolosa, insomma, per se e per gli altri.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: provato kawa 636 k6(che belle le ss)

Messaggio da nikovic » lun giu 24, 2013 3:03 pm

Hell capisco quando parli dei "pazzi" guarda senza far nomi "non e' del forum" c'e' un tizio che conosco che in strada fa cose assurde ESAGERATE, non centra nulla il ginocchio a terra che solitamente si mette in curva a basse velocita', ma parlo di un tizio che fa i 250km/h in strada prima di fare la staccata per imboccare una curva. Ci sono uscito una volta e mai piu'
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20956
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: provato kawa 636 k6(che belle le ss)

Messaggio da sniper765 » lun giu 24, 2013 3:15 pm

nikovic ha scritto:Hell capisco quando parli dei "pazzi" guarda senza far nomi "non e' del forum" c'e' un tizio che conosco che in strada fa cose assurde ESAGERATE, non centra nulla il ginocchio a terra che solitamente si mette in curva a basse velocita', ma parlo di un tizio che fa i 250km/h in strada prima di fare la staccata per imboccare una curva. Ci sono uscito una volta e mai piu'
Gira per i castelli? Me devo preoccupare?

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: provato kawa 636 k6(che belle le ss)

Messaggio da r----y » lun giu 24, 2013 3:26 pm

Se continua così...non girerà ancora x molto :die:

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: provato kawa 636 k6(che belle le ss)

Messaggio da nikovic » lun giu 24, 2013 3:57 pm

Non gira per i castelli, i 250km/h vi dico solo che sono reali presi con il suo gps, e si vantava anche. :fuori:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

teo 75
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1079
Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
Moto: a piedi nudi
Località: Bologna, statale Futa onnipresente

Re: provato kawa 636 k6(che belle le ss)

Messaggio da teo 75 » lun giu 24, 2013 4:01 pm

questi so pazzi e basta..!! i 250 li fai al mugello non per strada ..

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: provato kawa 636 k6(che belle le ss)

Messaggio da Frank_88 » mar giu 25, 2013 10:02 am

questi tra l'altro, sono giusto quelli che si fanno notare, e rendono tutta la categoria di motociclisti "dei pazzi che vanno in giro ad ammazzare la gente"

a sti fenomeni toglierei ogni possibilità di condurre un mezzo con più di 30cv!
che vadano in pista se vogliono correre
Immagine

Rispondi