E adesso ?.......... dove la prendo la corrente?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
E adesso ?.......... dove la prendo la corrente?
Ciao a tutti,
oggi ho montato una presa 12 V. tipo accendisigari proprio sotto la strumentazione, fissata al telaietto che regge il cupolino (SV 1000 S).
Adesso però devo fare il collegamento elettrico e deve essere sotto chiave; dove posso prelevare la tensione?
Già dalla luce di posizione sinistra ho prelevato la tensione per collegare il contamarce.
La presa verrà utilizzata per il telefonino o per il navigatore, quindi considero un assorbimento massimo di 1 Ampere.
oggi ho montato una presa 12 V. tipo accendisigari proprio sotto la strumentazione, fissata al telaietto che regge il cupolino (SV 1000 S).
Adesso però devo fare il collegamento elettrico e deve essere sotto chiave; dove posso prelevare la tensione?
Già dalla luce di posizione sinistra ho prelevato la tensione per collegare il contamarce.
La presa verrà utilizzata per il telefonino o per il navigatore, quindi considero un assorbimento massimo di 1 Ampere.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: E adesso ?.......... dove la prendo la corrente?
secondo me puoi derivarti da lì anche per la nuova presa
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: E adesso ?.......... dove la prendo la corrente?
Hai il blocchetto chiave lì vicino...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: E adesso ?.......... dove la prendo la corrente?
Ci avevo pensato, ma sicuramente quella parte di circuito è sotto un fusibile, se aumento l'assorbimento porei bruciarlo, ma la prova si può fare, al limite cambio il fusibile.secondo me puoi derivarti da lì anche per la nuova presa
si, ma non l'ho mai smontato, e non credo sia così facile, sennò a che servirebbe la chiave?Hai il blocchetto chiave lì vicino...
Magari butto un occhio sullo schema elettrico e vedo qual è il cavo in uscita dal blocchetto e poi con un rubacorrente .......
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: E adesso ?.......... dove la prendo la corrente?
Il blocchetto chiave è un normale interruttore, solo che per azionarlo è necessario utilizzare una chiavemaxim ha scritto:si, ma non l'ho mai smontato, e non credo sia così facile, sennò a che servirebbe la chiave?Hai il blocchetto chiave lì vicino...
Magari butto un occhio sullo schema elettrico e vedo qual è il cavo in uscita dal blocchetto e poi con un rubacorrente .......

Se lo smonti, da sotto provi con il tester quale è il contatto che ha tensione dopo aver girato la chiave e ti derivi da lì.
Eviteri i rubacorrente...non è un sistema sicuro sopratutto in una moto dove ci sono umidità, acqua e vibrazioni

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: E adesso ?.......... dove la prendo la corrente?
se non erro caricabatteria per cell e navigatori vari assorbono circa 10-15VA . Parliamo di 1-1.5A massimi di assorbimento. E il contamarce assorbirà ancora meno.
I fusibili per le lampade principali sono da 10A ciascuno. Un po' di margine esiste.
Se non ti fidi perchè non fai una prova? Lo colleghi in modo volante e ci fai un giro. Magari ci misuri anche l'assorbimento con l'amperometro o tester.
Se ho toppato tu ci rimetti un fusibile ed io una birra alla prima occasione
. Se ho ragione io tu ci risparmi in rotture di dover intercettare altri fili, magari in uscita dalla scatola fusibili o del blocchetto (filo arancio) e di aggiungere un altro fusibile volante. 
I fusibili per le lampade principali sono da 10A ciascuno. Un po' di margine esiste.
Se non ti fidi perchè non fai una prova? Lo colleghi in modo volante e ci fai un giro. Magari ci misuri anche l'assorbimento con l'amperometro o tester.
Se ho toppato tu ci rimetti un fusibile ed io una birra alla prima occasione


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: E adesso ?.......... dove la prendo la corrente?
si, ho fatto così.miki66 ha scritto:se non erro caricabatteria per cell e navigatori vari assorbono circa 10-15VA . Parliamo di 1-1.5A massimi di assorbimento. E il contamarce assorbirà ancora meno.
I fusibili per le lampade principali sono da 10A ciascuno. Un po' di margine esiste.
Se non ti fidi perchè non fai una prova? Lo colleghi in modo volante e ci fai un giro. Magari ci misuri anche l'assorbimento con l'amperometro o tester.
Se ho toppato tu ci rimetti un fusibile ed io una birra alla prima occasione. Se ho ragione io tu ci risparmi in rotture di dover intercettare altri fili, magari in uscita dalla scatola fusibili o del blocchetto (filo arancio) e di aggiungere un altro fusibile volante.
ho prelevato dallo stesso posto (luce posizione anteriore) e poi ho messo due fusibili da 1,5 A, uno per il contamarce ed uno per la presa.
-
- Postino
- Messaggi: 216
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:08 pm
- Moto: SV 650
- Nome: La mia prima moto
Re: E adesso ?.......... dove la prendo la corrente?
Ciao,
visto che sto facendo la stessa cosa (presa accendisigari) il sottochiave (filo arancione) a cui vi riferite, è questo che ho trovato in ul altra discussione?
Grazie mille!
visto che sto facendo la stessa cosa (presa accendisigari) il sottochiave (filo arancione) a cui vi riferite, è questo che ho trovato in ul altra discussione?
Grazie mille!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: E adesso ?.......... dove la prendo la corrente?
si, è quello.
Ma per esserne certo (visto che a volte le varie versioni SV si differenziano per particolari non indicati su manuali) basta provare coni tester in modalità V: misuri fra filo arancio e massa quando è presente tensione, a chiave in posizione off e poi in posizione on.
Ma per esserne certo (visto che a volte le varie versioni SV si differenziano per particolari non indicati su manuali) basta provare coni tester in modalità V: misuri fra filo arancio e massa quando è presente tensione, a chiave in posizione off e poi in posizione on.
-
- Postino
- Messaggi: 216
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:08 pm
- Moto: SV 650
- Nome: La mia prima moto
Re: E adesso ?.......... dove la prendo la corrente?
Grazie mille miki66.
Non ho un tester ma proverò al volo collegando il positivo dell'accendisigari con un rubacorrente e mettendo il negativo a massa.
Se a quadro spento il caricabatterie è spento, accendendosi poi quando giro la chiave, vuol dire che è tutto corretto. Giusto? Grazie ancora!
Non ho un tester ma proverò al volo collegando il positivo dell'accendisigari con un rubacorrente e mettendo il negativo a massa.
Se a quadro spento il caricabatterie è spento, accendendosi poi quando giro la chiave, vuol dire che è tutto corretto. Giusto? Grazie ancora!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: E adesso ?.......... dove la prendo la corrente?
non usare un rubacorrente su quel filo. E' quello che praticamente porta la corrente a mezza moto.
E' meglio se piuttosto ne speli un pezzettino (senza tagliarlo) e ci avvolgi il filo da derivare. Poi nastri tutto per bene.
Non è un bel lavoro, ma almeno non ne incidi il rame.
L'ideale sarebbe ovviamente da derivarsi dalla scatola fusibili, utilizzando un nuovo fast-on. Oppure di inserirci un buon morsetto (no mammut) e da isolare il tutto con il termorestringente
E' meglio se piuttosto ne speli un pezzettino (senza tagliarlo) e ci avvolgi il filo da derivare. Poi nastri tutto per bene.
Non è un bel lavoro, ma almeno non ne incidi il rame.
L'ideale sarebbe ovviamente da derivarsi dalla scatola fusibili, utilizzando un nuovo fast-on. Oppure di inserirci un buon morsetto (no mammut) e da isolare il tutto con il termorestringente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: E adesso ?.......... dove la prendo la corrente?
Interessatissimo alla cosa anche io, se quando hai fatto il lavoro metti una spiegazione e due foto per dilettanti elettrici come me ti ringrazio molto 




-
- Postino
- Messaggi: 216
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:08 pm
- Moto: SV 650
- Nome: La mia prima moto
Re: E adesso ?.......... dove la prendo la corrente?
perfetto! Ieri sera ho verificato che il filo arancio è sottochiave: a quadro spento il caricabatteria inserito nella presa accendisigari ha il led spento, a quadro acceso funziona!!
Nel giro di qualche giorno cerco di fare qualche foto così da semplificare il lavoro (che non è comunque difficile) a chi decidesse di farlo.
Ciao!
Nel giro di qualche giorno cerco di fare qualche foto così da semplificare il lavoro (che non è comunque difficile) a chi decidesse di farlo.
Ciao!
-
- Postino
- Messaggi: 216
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:08 pm
- Moto: SV 650
- Nome: La mia prima moto
Re: E adesso ?.......... dove la prendo la corrente?
Ci avevo pensato ma mi piaceva di più l'idea di andare diretto sul sottochiave.Frank_88 ha scritto:anabbagliante?
Mi sembrava un lavoro "più pulito"
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: E adesso ?.......... dove la prendo la corrente?
Io mi sono collegato alle luci di posizione e va benissimo.Frank_88 ha scritto:anabbagliante?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2884
- Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
- Moto: KTM990SMT, R6 pista
- Località: Legnano (MI)
Re: E adesso ?.......... dove la prendo la corrente?
mah, se fai un lavoro pulito da elettricista, senza usare rubacorrente schifosi, viene benissimo.Ferdinando ha scritto:Ci avevo pensato ma mi piaceva di più l'idea di andare diretto sul sottochiave.Frank_88 ha scritto:anabbagliante?
Mi sembrava un lavoro "più pulito"
oppure colleghi un relè al relè che comanda l'accensione del faro, prendendo però la corrente direttamente in batteria.
io sulla mia ho fatto così, ma ho il doppio dei fili in giro, dovessi rifarlo mi attaccherei all'anabbagliante, spelando un pelino il filo, punto di saldatura, temorestingente e via.
-
- Smanettone
- Messaggi: 590
- Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
- Moto: Suzuki SV 650 S K5
- Località: Tivoli (RM)
Re: R: E adesso ?.......... dove la prendo la corrente?
Io mi sono collegato sulla moto iniezione al cavo della luce targa che tanto l'avevo messa al led e consuma pochissimo
Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2
Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1714
- Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
- Moto: millona k5
- Nome: gina
- Località: avio
Re: E adesso ?.......... dove la prendo la corrente?
maxim ha scritto:si, ho fatto così.miki66 ha scritto:se non erro caricabatteria per cell e navigatori vari assorbono circa 10-15VA . Parliamo di 1-1.5A massimi di assorbimento. E il contamarce assorbirà ancora meno.
I fusibili per le lampade principali sono da 10A ciascuno. Un po' di margine esiste.
Se non ti fidi perchè non fai una prova? Lo colleghi in modo volante e ci fai un giro. Magari ci misuri anche l'assorbimento con l'amperometro o tester.
Se ho toppato tu ci rimetti un fusibile ed io una birra alla prima occasione. Se ho ragione io tu ci risparmi in rotture di dover intercettare altri fili, magari in uscita dalla scatola fusibili o del blocchetto (filo arancio) e di aggiungere un altro fusibile volante.
ho prelevato dallo stesso posto (luce posizione anteriore) e poi ho messo due fusibili da 1,5 A, uno per il contamarce ed uno per la presa.
sost le lampadine con delle led e prelevi da li.... non dovrebbe saltare nulla.... (sulla mia se ho gli abbaglianti accesi non funzia più il cambio.... perchè l'elettro calamita assorbe troppo.....)
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)
disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......
disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......

-
- Postino
- Messaggi: 216
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:08 pm
- Moto: SV 650
- Nome: La mia prima moto
Re: E adesso ?.......... dove la prendo la corrente?
Ciao ragazzi, fatto.
il tempo di rimpicciolire le foto e scrivere due righe e posto tutto
il tempo di rimpicciolire le foto e scrivere due righe e posto tutto
