comfort: leveraggi lunghi o corti?
-
- Administrator
- Messaggi: 20976
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
comfort: leveraggi lunghi o corti?
premesse:
moto: sv650k7 naked
forcella: kit rosmoto 2.5
mono: wp 4 regolazioni (precarico, ritorno, compressione, interasse) con leveraggi corti del kit 2.5
bene, ora veniamo al dunque.
i leveraggi corti o lunghi possono in qualche modo variare le reazioni del mono sulle sconnessioni dell'asfalto? quello che vorrei sapere è: si può ottenere un maggior comfort di marcia scegliendo l'una o l'altra misura dei leveraggi oppure tutto dipende dalla taratura del mono?
che mi dite?
moto: sv650k7 naked
forcella: kit rosmoto 2.5
mono: wp 4 regolazioni (precarico, ritorno, compressione, interasse) con leveraggi corti del kit 2.5
bene, ora veniamo al dunque.
i leveraggi corti o lunghi possono in qualche modo variare le reazioni del mono sulle sconnessioni dell'asfalto? quello che vorrei sapere è: si può ottenere un maggior comfort di marcia scegliendo l'una o l'altra misura dei leveraggi oppure tutto dipende dalla taratura del mono?
che mi dite?
-
- Administrator
- Messaggi: 20976
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: comfort: leveraggi lunghi o corti?
vorrei aggiungere:
cercando qua e là sono arrivato a capire che con i leveraggi corti la risposta del mono è più morbida nella prima/primissima parte dell'escursione, poi diventa più duro.
ho capito male?
cercando qua e là sono arrivato a capire che con i leveraggi corti la risposta del mono è più morbida nella prima/primissima parte dell'escursione, poi diventa più duro.
ho capito male?
-
- Administrator
- Messaggi: 20976
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: R: comfort: leveraggi lunghi o corti?
mi sembra che tu sia stato abbastanza chiaro...neeko72 ha scritto:chiamasi "sospensione ad intervento progressivo"... più allontani il codone dal forcellone(alzando la moto con leveraggi corti) più aumenti lo spazio entro cui la sospensione lavora in modo progressivo... ovviamente non puoi aumentarlo all'infinito... devi lavorare sulle regolazioni del mono... e renderti anche conto che una moto priva di sospensioni elettroniche o è confortevole o è rigorosa.. la coperta è x forza troppo corta da un lato o dall'altro![]()
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
vediamo se ho capito bene:
lasciando i leveraggi corti e quindi avendo una sospensione posteriore più progressiva, ho una miglior risposta sulle normali sconnessioni dell'asfalto stradale e quindi un maggior comfort (in via generale) rispetto ai leveraggi lunghi.
-
- Smanettone
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
- Moto: sv 650
- Località: modena
Re: comfort: leveraggi lunghi o corti?
sicuri??? se non dico male ..allungando i levaraggi alzi o abbassi la moto e ne vari il comportamento dinamico ...se vuoi cambiare il comportamento della progressione devi modificare le misure della fusione in alluminio ...per capirci quello con i 3 attacchi dove si attaccano il mono al telaio e a sua volta tramite il leveraggi al forcellone......



-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: R: comfort: leveraggi lunghi o corti?
sicuro!
cambi la lunghezza del leveraggio e vari la progressione ed ovviamente l'altezza del posteriore
cambi la lunghezza del leveraggio e vari la progressione ed ovviamente l'altezza del posteriore
-
- Administrator
- Messaggi: 20976
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: R: comfort: leveraggi lunghi o corti?
Grazie a tutti.
Lascerò tutto come è allora, anche se prima o poi il mono lo farò regolare da uno del mestiere, è cosa buona e giusta.
Lascerò tutto come è allora, anche se prima o poi il mono lo farò regolare da uno del mestiere, è cosa buona e giusta.
-
- Smanettone
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
- Moto: sv 650
- Località: modena
Re: R: comfort: leveraggi lunghi o corti?
secondo mè ti sbagli ...pensaci bene ..è la triangolazione della fusione che cambia il comportamento della sospensione ...con le due staffe sotto cambi "solo " l'altezza della moto.mark ha scritto:sicuro!
cambi la lunghezza del leveraggio e vari la progressione ed ovviamente l'altezza del posteriore



-
- Smanettone
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
- Moto: sv 650
- Località: modena
Re: comfort: leveraggi lunghi o corti?
..per cambiare il comportamento della progressione devi modificare la geometria di questo particolare.....non dei leveraggi





-
- Sv-Giro: i 100 bagni
- Messaggi: 18615
- Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
- Moto: CIcciolina
- Località: Bellaria-Igea Marina (RN)
Re: comfort: leveraggi lunghi o corti?
Modificando quella triangolazione avrai un effetto più incisivo sul cambio della progressione, con le biellette un cambio più attenuato e più "visibile" verso il fine corsa della sospensione. Ovviamente con quel tipo di geometria.il goll ha scritto:..per cambiare il comportamento della progressione devi modificare la geometria di questo particolare.....non dei leveraggi
Non ti scordar di me:
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
-
- Smanettone
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
- Moto: sv 650
- Località: modena
Re: comfort: leveraggi lunghi o corti?
ti ripeto...le biellette servono solo per altare o abbassare la moto ......poi faete come credete.Tia_from_romagna! ha scritto:Modificando quella triangolazione avrai un effetto più incisivo sul cambio della progressione, con le biellette un cambio più attenuato e più "visibile" verso il fine corsa della sospensione. Ovviamente con quel tipo di geometria.il goll ha scritto:..per cambiare il comportamento della progressione devi modificare la geometria di questo particolare.....non dei leveraggi



-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 6961
- Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
- Località: Leinì (TO)
- Contatta:
Re: comfort: leveraggi lunghi o corti?
Qualsiasi quota cambi nel cinematismo varia anche la progressione , non solo le quote del triangolo o dei leveraggi, ma anche il punto di attacco degli stessi , se vuoi alzare la moto mantenendo invariata la progressione devi variare più parametri e fare una palata di calcoli per controllare la progressione lungo tutta l'escursione perchè può essere uguale nella prima parte e poi variare in seguito, i leveraggi gli ho fatti nel 2002 perchè allungando il mono oltre una certa quota il lavoro della sospensione era diventato prima regressivo, poi progressivo in pratica andava dal duro, al morbido poi nuovamente al duro e creava dei problemi non indifferenti , allora ho dopo averci lavorato un pò ho scoperto che accorciando i leveraggi si alzava il posteriore aumentandone allo stesso tempo la progressività, questo ovviamente è valido entro un certo range perche oltre i parametri cambiano nuovamente, ma x quanto accorcio i leveraggi io ci sto ampliamente dentro.
e si cambiando il leveraggi il mono lavora meglio , devi comunque tararlo in ogni caso.
e si cambiando il leveraggi il mono lavora meglio , devi comunque tararlo in ogni caso.
-
- Administrator
- Messaggi: 20976
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: comfort: leveraggi lunghi o corti?
grazie anche a te Ros per essere intervenuto,
non posso di certo dire di trovarmi male col mono, tutt'altro, ma siccome non sono mai contento di niente, appena possibile lo faccio ritarare per bene.
non posso di certo dire di trovarmi male col mono, tutt'altro, ma siccome non sono mai contento di niente, appena possibile lo faccio ritarare per bene.
-
- Smanettone
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
- Moto: sv 650
- Località: modena
Re: comfort: leveraggi lunghi o corti?
non sono convinto ..... se accorci le bielle alzi la moto ,alzando la moto sposti il barricentro ,vari l'interasse ,e di conseguenza il suo comportamento ,a quel punto il mono deve controllare forze diverse ,,,e non è detto che la progressione che aveva prima ( che non è variata ) vada ancora bene.
generalmente la cosa è molto evidente quando prepari un motard per alzare o abbassare la moto usano delle boccole eccentriche ,per variare il comportamento della progressione cambiano tutto il link.
generalmente la cosa è molto evidente quando prepari un motard per alzare o abbassare la moto usano delle boccole eccentriche ,per variare il comportamento della progressione cambiano tutto il link.



-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 6961
- Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
- Località: Leinì (TO)
- Contatta:
Re: comfort: leveraggi lunghi o corti?
Il fatto che il cinematismo in sè sia progressivo significa che il rapporto tra escursione del mono e escursione del perno ruota varia in funzione della posizione, e questo avviene perchè durante l'escursione variano la posizione i perni del triangolo del cinematismo rispetto ai leveraggi , al forcellone e al telaio, quindi variando anche uno di questi parametri e mantenendo il triangolo invariato lo stesso viene a lavorare in una posizione diversa cambiando così i rapporti di leva e di conseguenza la progressione,e questa è la parte teorica se non ti basta passa alla parte pratica :il goll ha scritto:non sono convinto ..... se accorci le bielle alzi la moto ,alzando la moto sposti il barricentro ,vari l'interasse ,e di conseguenza il suo comportamento ,a quel punto il mono deve controllare forze diverse ,,,e non è detto che la progressione che aveva prima ( che non è variata ) vada ancora bene.
generalmente la cosa è molto evidente quando prepari un motard per alzare o abbassare la moto usano delle boccole eccentriche ,per variare il comportamento della progressione cambiano tutto il link.
smonti ruota e mono , metti un calibro lungo tra perno forcellone e telaio , e un'altro calibro al posto del mono e vedi di quanti mm si sposta il perno forcellone per ogni mm di spostamento del mono , e questa prova la fai ogni 2 mm di corsa del mono , poi ripeti l'operazione con le biellette più corte o più lunghe e vedi le differenze , io l'ho fatto x questo che lo so con certezza prima ho fatto una simulazione con autocad e poi x ulteriore sicurezza l'ho fatto sulla moto.
-
- Smanettone
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
- Moto: sv 650
- Località: modena
Re: comfort: leveraggi lunghi o corti?
mi spiego meglio...se accorci/allunghi le bielle con la moto a ruote a terra ..l'unica cosa che cambia è l'interasse e l'altezza della coda rispetto al terreno,dico bene ? quindi non si varia il comportamento del leveraggio,ma è una conseguenza del fatto che vari un parametro che influisce sul funzionamento del cinematismo ..un pò come se cambi il pilota con uno più leggero .non hai indurito il mono.... poi è chiaro che per far lavorare la moto come prima devi ritarare tutto...forse stiamo dicendo la stessa cosa??.Ros ha scritto:Il fatto che il cinematismo in sè sia progressivo significa che il rapporto tra escursione del mono e escursione del perno ruota varia in funzione della posizione, e questo avviene perchè durante l'escursione variano la posizione i perni del triangolo del cinematismo rispetto ai leveraggi , al forcellone e al telaio, quindi variando anche uno di questi parametri e mantenendo il triangolo invariato lo stesso viene a lavorare in una posizione diversa cambiando così i rapporti di leva e di conseguenza la progressione,e questa è la parte teorica se non ti basta passa alla parte pratica :il goll ha scritto:non sono convinto ..... se accorci le bielle alzi la moto ,alzando la moto sposti il barricentro ,vari l'interasse ,e di conseguenza il suo comportamento ,a quel punto il mono deve controllare forze diverse ,,,e non è detto che la progressione che aveva prima ( che non è variata ) vada ancora bene.
generalmente la cosa è molto evidente quando prepari un motard per alzare o abbassare la moto usano delle boccole eccentriche ,per variare il comportamento della progressione cambiano tutto il link.
smonti ruota e mono , metti un calibro lungo tra perno forcellone e telaio , e un'altro calibro al posto del mono e vedi di quanti mm si sposta il perno forcellone per ogni mm di spostamento del mono , e questa prova la fai ogni 2 mm di corsa del mono , poi ripeti l'operazione con le biellette più corte o più lunghe e vedi le differenze , io l'ho fatto x questo che lo so con certezza prima ho fatto una simulazione con autocad e poi x ulteriore sicurezza l'ho fatto sulla moto.



-
- Smanettone
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
- Moto: sv 650
- Località: modena
Re: comfort: leveraggi lunghi o corti?
visto che la domanda era se modificando le bielle variava il confort ..la risposta è no...per migliorare il confort devi modificare molla e idraulica ,o il cinematismo , variando le altezze influisci sulla stabilità e la trazione ....



-
- Administrator
- Messaggi: 20976
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: R: comfort: leveraggi lunghi o corti?
Eppure prima avevo capito di si, nel senso che con le biellette corte la prima parte di escursione del mono è più morbida...il goll ha scritto:visto che la domanda era se modificando le bielle variava il confort ..la risposta è no...per migliorare il confort devi modificare molla e idraulica ,o il cinematismo , variando le altezze influisci sulla stabilità e la trazione ....
Quanto alle regolazioni sul mono stesso le farò comunque, mentre per la molla sto abbastanza tranquillo, è la stessa del mono stock, dovrebbe andare bene.
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 6961
- Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
- Località: Leinì (TO)
- Contatta:
Re: comfort: leveraggi lunghi o corti?
se accorci o allunghi le biellette vai a cambiare la posizione di lavoro del triangolo sia rispetto alle biellette che rispetto allattaco sul telaio che allattaco sul forcellone , quindi cambi tutti i rapporti di leva e la progressione , rendendolo se aumenti la progressione anche più confortevoleil goll ha scritto:mi spiego meglio...se accorci/allunghi le bielle con la moto a ruote a terra ..l'unica cosa che cambia è l'interasse e l'altezza della coda rispetto al terreno,dico bene ? quindi non si varia il comportamento del leveraggio,ma è una conseguenza del fatto che vari un parametro che influisce sul funzionamento del cinematismo ..un pò come se cambi il pilota con uno più leggero .non hai indurito il mono.... poi è chiaro che per far lavorare la moto come prima devi ritarare tutto...forse stiamo dicendo la stessa cosa??.Ros ha scritto:Il fatto che il cinematismo in sè sia progressivo significa che il rapporto tra escursione del mono e escursione del perno ruota varia in funzione della posizione, e questo avviene perchè durante l'escursione variano la posizione i perni del triangolo del cinematismo rispetto ai leveraggi , al forcellone e al telaio, quindi variando anche uno di questi parametri e mantenendo il triangolo invariato lo stesso viene a lavorare in una posizione diversa cambiando così i rapporti di leva e di conseguenza la progressione,e questa è la parte teorica se non ti basta passa alla parte pratica :il goll ha scritto:non sono convinto ..... se accorci le bielle alzi la moto ,alzando la moto sposti il barricentro ,vari l'interasse ,e di conseguenza il suo comportamento ,a quel punto il mono deve controllare forze diverse ,,,e non è detto che la progressione che aveva prima ( che non è variata ) vada ancora bene.
generalmente la cosa è molto evidente quando prepari un motard per alzare o abbassare la moto usano delle boccole eccentriche ,per variare il comportamento della progressione cambiano tutto il link.
smonti ruota e mono , metti un calibro lungo tra perno forcellone e telaio , e un'altro calibro al posto del mono e vedi di quanti mm si sposta il perno forcellone per ogni mm di spostamento del mono , e questa prova la fai ogni 2 mm di corsa del mono , poi ripeti l'operazione con le biellette più corte o più lunghe e vedi le differenze , io l'ho fatto x questo che lo so con certezza prima ho fatto una simulazione con autocad e poi x ulteriore sicurezza l'ho fatto sulla moto.
-
- Smanettone
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
- Moto: sv 650
- Località: modena
Re: comfort: leveraggi lunghi o corti?
fatto ..ma se accorcio le bielle ..il mono non si sposta ...di conseguenza nemmeno il leveraggio ...l'unica cosa che si muove ..è il forcellone che si mette più "in piedi" avvicinandosi al leveraggio centrale,...chiaramente ora la moto è più corta e più alta .certo che si sposterà leggermente la curva della progressione ,ma l'andamento rimane quello....o sbaglio.??


