Messaggio
da Dueruote » lun apr 08, 2013 10:34 am
Allora.... io NON sono di parte e non ho provato la 749, ma la CBR600F la sconsiglierei. Ho avuto il modello del 2006 (quello vecchio, ma senza le sospensioni regolabili). E' una moto affidabile, discretamente costruita (se la smontate le finiture non sono buone), comoda e potente. Perfetta ?
Si... ma se siete abituati a questo frazionamento applicato a questa cilindrata. Il motore è regolare sino dal regime di minimo in sesta marcia e non sussulta nemmeno se aprite tutto a questo regime, ma è veramente sgonfio sotto gli 8000 giri. Intendiamoci, io sono un fermone e non utilizzo mai più di 50CV per strada. E' un discorso complesso. Praticamente non mi trovavo mai nella giusta marcia oppure nel giusto regime. Se trotterello nel traffico e voglio sorpassare, tocca scalare 2-3 marce perché sei a 4000 giri. Se arrivi sopra gli 8000 giri tocca cambiare subito marcia per non sbriciolare i limiti e per non avere reazioni troppo rapide della moto. La ST3, per fare un paragone, ha 7-8CV in meno, ma mi è piaciuta molto di più. Non ha un motore altrettanto a punto (questa è una santa verità), ma per strada è 1000 volte più sfruttabile.
In pista la prenderei subito una CBR600F da sistemare come ciclistica, ma per strada non la userei mai più. Passa in un attimo da troppo sgonfia a troppo potente. Sembra di guidare un vecchio motore a due tempi (avevo la Mito 125 Lawson replica). Questo chiaramente se avete la testa sulle spalle. Se vi lamentate delle pattuglie quando passate a 150Km/h nei passi montani, impennate in città in prossimità degli attraversamenti pedonali, mettere il ginocchio a terra nelle corsie di accelerazione della tangenziale e 100CV non vi spaventano mai... magari la CBR600F potrebbe fare per voi anche su strada. Purtroppo NON ho idea se la 749 somigli più al CBR600F oppure alla ST3... suppongo che stia nel mezzo. Per quanto appuntita sia la sua erogazione, è pur sempre un 750cc ed un bicilindrico. La GSX-R750 (che ho avuto) la trovo ottima anche su strada. Non ce l'ho con le 4 cilindri e la stessa bella sensazione l'ho avuta con la Yamaha YZF600R Thundercat... molto meno bolsa ai bassi regimi della CBR600F.
Questi i miei consigli da possessore di moto (non motociclista).
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)