Wrapping o cubicatura?

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
kindmoon
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7027
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:46 pm
Moto: SV650N K5
Nome: Daniela
Località: Capannoli (PI)

Wrapping o cubicatura?

Messaggio da kindmoon » dom gen 20, 2013 11:45 pm

Da qualche tempo mi è tornata la voglia di fare piccoli interventi estetici sulla mia bimba, qualcuno l'ho già fatto... grazie anche ad un paio di utenti di questo forum che mi hanno venduto dei particolari interessanti. Adesso stavo riflettendo su un altro aspetto. Ho sentito parlare molto in giro (e anche visto realizzazioni) del car Wrapping, ovviamente non è solo riferito alle auto, ma nasce per l'appunto in quell'ambito lì. L'applicazione di una pellicola, che non è propriamente un adesivo, ma viene applicata con il calore o addirittura mi pare col sottovuoto. La pellicola in questione può anche essere identica alla vera fibra di carbonio. Ho visto oggetti rivestiti e realizzati in maniera esemplare... tipo questo : Immagine

o questo

Immagine

E poi c'è la cubicatura. Per chi non la conoscesse come tecnica riporto quanto segue dal sito di una Ditta specializzata :

"COS'È LA CUBICATURA?

La cubicatura o dippatura è un particolare processo di decorazione tridimensionale che può essere applicata sulle superfici di vari materiali quali plastiche, legno, ceramica, metalli e leghe e che consente un rivestimento perfetto ed esteticamente gradevole per qualsiasi forma. Le decorazioni possono essere realizzate un una vasta gamma di finiture che vanno dalle venature del legno e del marmo alla riproduzione di tessuti, da motivi tecnici a vivaci fantasie con la possibilità di realizzare soluzioni stilistiche personalizzate in base alle richieste del cliente.

COME SI SVILUPPA LA LAVORAZIONE?

Il processo lavorativo si può riassumere in alcune fasi salienti:

Il decoro desiderato viene stampato su una pellicola solubile in acqua.
La pellicola viene deposta sulla superficie di una vasca d'acqua climatizzata che la rende plastica e gelatinosa.
Il manufatto da decorare (opportunamente pretrattato) viene immerso nella vasca e, per effetto della spinta dell'acqua che agisce da pressa avvolgente, subisce il trasferimento della pellicola la quale aderisce perfettemente senza cuciture.
Il manufatto viene lavato ed asciugato mediante processi industriali.
Infine, il decoro viene fissato con una verniciatura di rivestimento trasparente che fornisce una superficie lucida, resistente e piacevole al tatto."

Alcuni esempi per il simil carbonio....

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Voi cosa ne pensate? Avete mai realizzato qualcosa usando queste tecniche? Molto interessante e divertente questo video...
http://www.youtube.com/watch?v=iP7BKHU4WUc" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Ultima modifica di kindmoon il lun gen 21, 2013 9:25 am, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagineImmagine

shea
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 148
Iscritto il: sab nov 24, 2012 7:59 am
Moto: gsxr1000k6 - sv650s
Località: Chieti
Contatta:

Re: Wrapping o cubicatura?

Messaggio da shea » lun gen 21, 2013 12:23 am

Premetto innanzitutto che li pratico entrambi con una certa continuità.

Innanzitutto il wrapping.
Si tratta di pellicole adesive estremamente modellabili da applicare sulle superfici.
Facendo un giro su internet se ne trovano tantissimi tipi a tutti i prezzi.
I migliori sono gli apa, oracal e 3m. Il resto è più o meno roba economica.
Cosa cambia? Innanzitutto la qualità del materiale stesso e poi lo spessore.
Minore sarà lo spessore maggiore sarà la possibilità di far aderire il foglio alla superficie.
Mi piace molto per allestire furgoni e simili. Per le moto no, decisamente non mi piace.
Innanzitutto se viene utilizzato per superfici dove si va a toccare mentre si è in movimeto tende a consumarsi.
In secondo luogo se non viene fatto davvero bene, dopo un pò di tempo escon fuori bolle e distaccamenti vari.
Se poi parliamo del cast effetto carbonio è davvero tante cose ma molto lontano dal carbonio vero.
Altra cosa, la pellicola carbonio se viene stesa troppo in una piega si alliscia e perde le sue caratteristiche
di tridimensionalità.
La prima foto che hai postato è effettivamente cast carbonio anche molto ben messo, la seconda è una verniciatura.
p.s.: non esiste il wrap con carbonio vero.


Passiamo alla cubicatura o dippatura.
Si tratta di una vera e propria verniciatura.
La vernice viene applicata su un foglio di amido di mais (pva) nel disegno che si preferisce.
La caratteristica di questo foglio è quella di scioglersi al contatto con l'acqua.
Ecco quindi che stendendo il foglio con il disegno sull'acqua il foglio di "svanisce" e resta la vernice in sospensione
su cui potremo adagiare il pezzo da "verniciare". In questo modo il disegno si attaccherà alla superficie del pezzo.
Prima di questa operazione viene spruzzato sul foglio di pva un diluente che permette alla vernice di attaccarsi alla superficie.
E' una tecnica spettacolare, molto vecchia e molto economica.
Peccato che siamo in italia e ci facciano credere che sia una novità ultracostosa.
Avete presente le y10 missoni di 25/30 anni fa?
Il portellone era realizzato con questa tecnica.

Ora, cosa penso dei due sistemi? Simpatici, ne più ne meno.
Ma il carbonio è tutta un'altra cosa.
E' per quello che ho studiato tanto per iniziare ad utilizzarlo.
E ti parla uno che ha il serbatoio della moto wrappato.

kindmoon
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7027
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:46 pm
Moto: SV650N K5
Nome: Daniela
Località: Capannoli (PI)

Re: Wrapping o cubicatura?

Messaggio da kindmoon » lun gen 21, 2013 9:39 am

shea ha scritto: La prima foto che hai postato è effettivamente cast carbonio anche molto ben messo, la seconda è una verniciatura.
La verniciatura è solo del trasparente. Sotto il trattamento è il solito con la pellicola. E' una ditta umbra. Si chiama Iwrap...
Immagine
I cerchi così sono esagerati....

shea ha scritto: p.s.: non esiste il wrap con carbonio vero.
Hai ragione... mi ero confusa con un video che mostrava come applicare la fibra di carbonio su un oggetto.... ma non era wrapping. :oops:

Pensavo di fare qualcosa sulle piastre dove sono montate le frecce e che reggono il faro e sulla piastra che ho fatto per reggere il terminale. Solo che se non ho capito male, nel caso del wrapping, rimarebbe una faccia scoperta.... anche se rimane poco a vista però si intravederebbe la pellicola ripiegata sul bordino. Mi servirebbe un trattamento a 360°. Quindi forse la cubicatura sarebbe la più adatta. :roll:
ImmagineImmagineImmagine

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: Wrapping o cubicatura?

Messaggio da r----y » lun gen 21, 2013 9:42 am

Tenendo presente la foto della BMW, io col wrapping-carbonio (pellicola adesiva effetto carbonio 3D) ho fatto rivestire il parafango anteriore in vetroresina, modello gsxr. Nel mio caso, mi sono recato presso un installatore di car-audio: oltre a kittare con mega impianti hi-fi le auto, intervengono anche sull'estetica con applicazione di svariate pellicole. Per gli interni e per gli esterni...effetto carbonio (nero, bianco, grigio,...), effetto marmo, legno, alluminio...ci sono anche pellicole da applicarsi sui fari: rosse, gialle, verdi, azzurre...
Proprio l'altro giorno, in un parcheggio c'erano un Audi Q7 ed una BMW X5...due auto "piccoline", vero?
Beh, entrambe avevano la carrozzeria interamente wrappata (o per dirla in italiano RIVESTITA) con pellicola effetto carbonio: di colore bianco la Q7, del classico nero la X5.
A Milano mi è capitato di vedere una Fiat 500 Abarth (la nuova) wrappata 100% con pellicola-carbonio nero...poi a distanza di poco tempo, di rivederla nuovamente ri-wrappata con pellicola sempre effetto carbonio...di colore arancione!
C'è veramente da scegliere :wink:

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: Wrapping o cubicatura?

Messaggio da r----y » lun gen 21, 2013 9:50 am

Kind hai MP :wink:

kindmoon
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7027
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:46 pm
Moto: SV650N K5
Nome: Daniela
Località: Capannoli (PI)

Re: Wrapping o cubicatura?

Messaggio da kindmoon » lun gen 21, 2013 10:43 am

Grazie r----y!!!

Cmq un'intera auto mi sembra troppo..... anche se però dicono che la pellicola in questione è molto resistente anche all'aggressione di piccoli sassolini, insetti ecc.... Ma poi? Quando la pellicola andrebbe cambiata che si fa? La rilevi e la rimetti? E alla fine quanto ti costa? :o Sarebbe simpatico però farlo sugli specchietti laterali.... Sulla mia Corsa nera ci starebbero bene rivestiti con pellicola simil carbonio.... ma è meglio che mi do una regolata 8) :lol:
ImmagineImmagineImmagine

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: Wrapping o cubicatura?

Messaggio da r----y » lun gen 21, 2013 10:53 am

Da considerare che attualmente esistono (e vengono utilizzate) pellicole trasparenti proprio per rivestire totalmente le auto allo scopo di preservare la verniciatura...certo, si parla di utenti con Ferrari e supercar simili :wink:

kindmoon
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7027
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:46 pm
Moto: SV650N K5
Nome: Daniela
Località: Capannoli (PI)

Re: Wrapping o cubicatura?

Messaggio da kindmoon » lun gen 21, 2013 2:26 pm

E' questo il link che ti dicevo.... dove rivestono direttamente con la fibra di carbonio.... ma deve essere difficile.... anche se nel video fanno tutto facile.....

http://www.youtube.com/watch?v=6rTWaV1imzs" onclick="window.open(this.href);return false;
ImmagineImmagineImmagine

shea
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 148
Iscritto il: sab nov 24, 2012 7:59 am
Moto: gsxr1000k6 - sv650s
Località: Chieti
Contatta:

Re: Wrapping o cubicatura?

Messaggio da shea » lun gen 21, 2013 4:32 pm

[quote="kindmoon"]
La verniciatura è solo del trasparente. Sotto il trattamento è il solito con la pellicola. E' una ditta umbra. Si chiama Iwrap...
Immagine
I cerchi così sono esagerati....


[quote]
Non per mettere in dubbio quello che scrivi ma wrappare quel cerchio a quel modo non è proprio possibile.
E poi è palese che si tratta di verniciatura.
Mi sono fatto fare uno stencil su mie specifiche per realizzare proprio quell'effetto.
Sto ancora studiando per farlo uscire come mi dice la mia testa.

Per quanto riguarda il rivestimento dei pezzi con vera fibra di carbonio la faccio ormai da un pò
di tempo e ti posso dire che è na faticaccia. Altro che i video su youtube.
Proprio in questi giorni sto facendo un gsxr1000k9 e un mercedes clk.
Ti assicuro che oggi c'ho schiumato sopra...

kindmoon
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7027
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:46 pm
Moto: SV650N K5
Nome: Daniela
Località: Capannoli (PI)

Re: Wrapping o cubicatura?

Messaggio da kindmoon » lun gen 21, 2013 6:08 pm

shea ha scritto: Non per mettere in dubbio quello che scrivi ma wrappare quel cerchio a quel modo non è proprio possibile.
Prova a dirlo a loro :lol:

http://www.iwrap.it" onclick="window.open(this.href);return false;
ImmagineImmagineImmagine

shea
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 148
Iscritto il: sab nov 24, 2012 7:59 am
Moto: gsxr1000k6 - sv650s
Località: Chieti
Contatta:

Re: Wrapping o cubicatura?

Messaggio da shea » lun gen 21, 2013 7:05 pm

Visto. Ma infatti la propongono come una cosa diversa dal wrapping e
lo chiamano trattamento carbon look.
Domani li chiamo :)

nIkO_mx
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 824
Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
Moto: SV 650 S K3 -> N
Località: Siena

Re: Wrapping o cubicatura?

Messaggio da nIkO_mx » lun gen 21, 2013 7:41 pm

maledetti...con questa storia della cubicatura mi avete aperto un universo..
'CCIDENTI A VOI!! :lol: :lol: :lol:

n.
Immagine

shea
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 148
Iscritto il: sab nov 24, 2012 7:59 am
Moto: gsxr1000k6 - sv650s
Località: Chieti
Contatta:

Re: Wrapping o cubicatura?

Messaggio da shea » lun gen 21, 2013 8:17 pm

se lo trovi a prezzi ragionevoli è anche divertente :)

mao80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1883
Iscritto il: mer ott 14, 2009 7:12 am
Moto: sv650s K9
Nome: mauro
Località: capriolo bs

Re: Wrapping o cubicatura?

Messaggio da mao80 » mar gen 22, 2013 7:37 am

io avevo preso su ebay un paio di anni fà una pellicola che applicavi con acqua, c'era anche un video dove una ditta tedesca rivestiva un cerchione intero di un auto, per ora ho trovato solo questo video ma si capisce bene come funziona
http://www.youtube.com/watch?v=4IJHgGDQKxw
il risultato non è male, e puoi farlo di qualsiasi colore essendo che la pellicola è trasparente.
Immagine Immagine
[/img]
l'evoluzione della specie

kindmoon
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7027
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:46 pm
Moto: SV650N K5
Nome: Daniela
Località: Capannoli (PI)

Re: Wrapping o cubicatura?

Messaggio da kindmoon » mer gen 23, 2013 7:03 pm

Il bello delle moto.... ti ci puoi divertire tutto l'anno... sia che stiano ferme che no. :P
ImmagineImmagineImmagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20957
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: Wrapping o cubicatura?

Messaggio da sniper765 » mer gen 23, 2013 7:05 pm

kindmoon ha scritto:Il bello delle moto.... ti ci puoi divertire tutto l'anno... sia che stiano ferme che no. :P
Assolutamente vero!!!
:mrgreen:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

kindmoon
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7027
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:46 pm
Moto: SV650N K5
Nome: Daniela
Località: Capannoli (PI)

Re: R: Wrapping o cubicatura?

Messaggio da kindmoon » mer gen 23, 2013 7:07 pm

sniper765 ha scritto:
kindmoon ha scritto:Il bello delle moto.... ti ci puoi divertire tutto l'anno... sia che stiano ferme che no. :P
Assolutamente vero!!!
:mrgreen:
:wink:
ImmagineImmagineImmagine

Rispondi