
o questo

E poi c'è la cubicatura. Per chi non la conoscesse come tecnica riporto quanto segue dal sito di una Ditta specializzata :
"COS'È LA CUBICATURA?
La cubicatura o dippatura è un particolare processo di decorazione tridimensionale che può essere applicata sulle superfici di vari materiali quali plastiche, legno, ceramica, metalli e leghe e che consente un rivestimento perfetto ed esteticamente gradevole per qualsiasi forma. Le decorazioni possono essere realizzate un una vasta gamma di finiture che vanno dalle venature del legno e del marmo alla riproduzione di tessuti, da motivi tecnici a vivaci fantasie con la possibilità di realizzare soluzioni stilistiche personalizzate in base alle richieste del cliente.
COME SI SVILUPPA LA LAVORAZIONE?
Il processo lavorativo si può riassumere in alcune fasi salienti:
Il decoro desiderato viene stampato su una pellicola solubile in acqua.
La pellicola viene deposta sulla superficie di una vasca d'acqua climatizzata che la rende plastica e gelatinosa.
Il manufatto da decorare (opportunamente pretrattato) viene immerso nella vasca e, per effetto della spinta dell'acqua che agisce da pressa avvolgente, subisce il trasferimento della pellicola la quale aderisce perfettemente senza cuciture.
Il manufatto viene lavato ed asciugato mediante processi industriali.
Infine, il decoro viene fissato con una verniciatura di rivestimento trasparente che fornisce una superficie lucida, resistente e piacevole al tatto."
Alcuni esempi per il simil carbonio....




Voi cosa ne pensate? Avete mai realizzato qualcosa usando queste tecniche? Molto interessante e divertente questo video...
http://www.youtube.com/watch?v=iP7BKHU4WUc" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;