fonoassorbente scasrico carbonio

Rispondi
maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

fonoassorbente scasrico carbonio

Messaggio da maxim » mar gen 22, 2013 1:07 pm

Ciao a tutti ragazzacci.

oggi ho cominciato il lavoro di sostituzione del fonoassorbente nei miei scarichi in carbonio.

dunque: con il trapano a colonna ho tolto i rivetti dalla parte del collettore e levato la fascetta in acciaio, poi con calma ho sfilato il fondello che è venuto via insieme al tubo forellato (mitragliera).

ho sfilato il fonoessorbente vecchio che era ridotto piuttosto male (irrigidito e nero) e recuperata la retina con la lana d'acciaio.

quest'ultima è un tutt'uno, nel senso che si sfila in un unico pezzo da sopra la mitragiera; visto che non era messa male l'ho soffiata abbondantemente con aria per eliminare la fuligine ed alla fine guardandola in controluce pareva abbastanza pulita.

rimessa sulla mitragliera gli ho avvolto sopra quasi tre giri di un materassino di lana di ceramica spesso circa 2 cm, l'ho fermato bene con nastro di carta ed ho reinserito il tutto nel contenitore di carbonio.

I rivetti in acciaio inox cechi non li ho ancora perchè li ho dovuti mandare a prendere su internet, ma comunque ho rimontato lo scarico per controllare che tutto fosse apposto.

il suono è pressocchè uguale, un pò più basso e più cupo, e va benissimo :lol: , la cosa più importante è che ho messo in moto la per un paio di minuti e mi sono accorto che il silenziatore a cui ho cambiato il fonoassorbente era ancora freddo :D , mentre l'altro era già un po caldo :-? , a tutto vantaggio della durata del carbonio.

adesso aspetto che arrivino i rivetti per chiudere il tutto.

Ciao.
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

NaNNi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1394
Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
Moto: CBR 1000rr HRC
Nome: Desire
Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi

Re: fonoassorbente scasrico carbonio

Messaggio da NaNNi » mer gen 23, 2013 11:12 am

Ciao maxim...una domanda...ma la lana di ceramica è indicata per i terminali in carbonio oppure può andar bene anche per quelli in acciaio\titanio?!
Io vorrei cambiarlo come si deve una volta per tutte...
ImmagineImmagine

Denethor
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 590
Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
Moto: Suzuki SV 650 S K5
Località: Tivoli (RM)

Re: R: fonoassorbente scasrico carbonio

Messaggio da Denethor » mer gen 23, 2013 12:17 pm

Ocio usate la mascherina quando la utilizzate... Dicono sia la migliore per gli scarichi ma dicono anche sia irritante per le vie respiratorie e cancerogena quindi mettetevi una buona mascherina

Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2

NaNNi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1394
Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
Moto: CBR 1000rr HRC
Nome: Desire
Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi

Re: fonoassorbente scasrico carbonio

Messaggio da NaNNi » mer gen 23, 2013 12:20 pm

Si...quella è d'obbligo!!!
ImmagineImmagine

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: R: fonoassorbente scasrico carbonio

Messaggio da maxim » mer gen 23, 2013 3:40 pm

Denethor ha scritto:Ocio usate la mascherina quando la utilizzate... Dicono sia la migliore per gli scarichi ma dicono anche sia irritante per le vie respiratorie e cancerogena quindi mettetevi una buona mascherina

Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2

No, non preoccupatevi, non è pericolosa, anche perchè non è come la lana di vetro o di roccia che si disfa solo guardandola.

è come un materassino di 2 cm che non si sbriciola ed inoltre resiste a temperature molto elevate.
Tutte le migliori marche di scarichi usano questo prodotto appunto per la resistenza al calore e può essere messo in qualunque scarico, sia in carbonio o altro.

l'unica cosa è che quello che usano le case costruttrici è di spessore maggiore e quindi fanno due semi gusci e con il tempo i gas caldi si infilano nella fessura di giunzione e lo rovinano, io invece ho preso il materassino più sottile e l'ho arrotolato sulla mitragliera e quindi non ho nessun punto di giunzione dove possa infilarsi il gas caldo.

quì comunque trovate tutto l'occorrente a prezzi decenti.

http://www.xracing.it/accessori.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

NaNNi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1394
Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
Moto: CBR 1000rr HRC
Nome: Desire
Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi

Re: fonoassorbente scasrico carbonio

Messaggio da NaNNi » mer gen 23, 2013 3:55 pm

Perfetto...lo aggiungo alla lista dei lavoretti invernali :D
Grazie mille maxim
ImmagineImmagine

Denethor
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 590
Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
Moto: Suzuki SV 650 S K5
Località: Tivoli (RM)

Re: R: fonoassorbente scasrico carbonio

Messaggio da Denethor » gio gen 24, 2013 3:08 pm

Comunque che sia cancerogena non l'ho detto io tanto per dire, pare lo abbia detto l'ARPA

Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2

mix1977
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1714
Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
Moto: millona k5
Nome: gina
Località: avio

Re: R: fonoassorbente scasrico carbonio

Messaggio da mix1977 » ven feb 22, 2013 1:22 am

maxim ha scritto:
Denethor ha scritto:Ocio usate la mascherina quando la utilizzate... Dicono sia la migliore per gli scarichi ma dicono anche sia irritante per le vie respiratorie e cancerogena quindi mettetevi una buona mascherina

Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2

No, non preoccupatevi, non è pericolosa, anche perchè non è come la lana di vetro o di roccia che si disfa solo guardandola.

è come un materassino di 2 cm che non si sbriciola ed inoltre resiste a temperature molto elevate.
Tutte le migliori marche di scarichi usano questo prodotto appunto per la resistenza al calore e può essere messo in qualunque scarico, sia in carbonio o altro.

l'unica cosa è che quello che usano le case costruttrici è di spessore maggiore e quindi fanno due semi gusci e con il tempo i gas caldi si infilano nella fessura di giunzione e lo rovinano, io invece ho preso il materassino più sottile e l'ho arrotolato sulla mitragliera e quindi non ho nessun punto di giunzione dove possa infilarsi il gas caldo.

quì comunque trovate tutto l'occorrente a prezzi decenti.

http://www.xracing.it/accessori.htm" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

sono anche nel vicentino.... la lana ceramica và bene e anche l'expandmat.... ma non mettete lana di roccia o vi troverete dopo poki km con lo scarico con un sasso che ci gira dentro....
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)

disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......:D

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: fonoassorbente scasrico carbonio

Messaggio da plandro82 » sab feb 23, 2013 8:47 pm

Che ficata di sito! :)

mix1977
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1714
Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
Moto: millona k5
Nome: gina
Località: avio

Re: fonoassorbente scasrico carbonio

Messaggio da mix1977 » sab mar 02, 2013 2:00 am

è anche la mcr (mc racing) http://www.virex.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.virex.it/it-compo/chi.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)

disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......:D

Rispondi