Consiglio automobilistico

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
The doctor
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 468
Iscritto il: mar feb 21, 2006 10:59 am
Località: La Loggia(TO) Born in the 1979

Consiglio automobilistico

Messaggio da The doctor » dom gen 06, 2013 6:41 pm

Ciao a tutti! Volevo chiedervi qualche suggerimento sul mio prossimo acquisto.
Attualmente ho una Grande Punto Sport Tjet 120 CV (benzina) del 2008 con 125.000 km. Da circa due anni faccio per motivi lavorativi circa 45.000 km annui principamente su autostrade e statali. Mi sono un po' stufato della mia macchina, che per altro funziona ancora bene ma che necessiterebbe di qualche lavoretto di carrozzeria, gomme posteriori da sostituire e distribuzione da cambiare. La scelta è tra due tipologie di macchina ben diverse: seguendo il cuore vorrei prendere una spider da usare saltuariamente perchè attualmente non ho bambini per casa nè in previsione imminente (sono sposato da 2 anni) e volendo togliermi lo sfizio sicuramente il momento migliore sarebbe questo...oppure una macchina diesel per macinare tutti i km che la mia situazione lavorativa attuale richiede. Mi son fatto fare un po' di preventivi ed ora la scelta è tra: un'SLK del 2010 con 9900 km veramente bella a 19.900 euro (alla quale però dovrei necessariamente affiancare la mia per eventuali viaggi con il cane o per andare a lavorare nella brutta stagione) oppure una Golf 7 TDI 1.6 105 CV Highline nuova che dando in permuta la mia mi offrono a 20.400 euro oppure ancora una Giulietta diesel 1.6 105 cv Distinctive nuova che dando indietro la mia ed usufruendo di uno sconto dipendenti di un mio parente potrei prendere a 18.200 euro. Sono piuttosto indeciso perchè ogni macchina tra quelle che vi ho elencato ha i suoi pregi e difetti: l'SLK è splendida ma comporterebbe doppie spese di gestione tenedo anche la punto e con cosumi altini (circa 10 km/L), la Golf 7 è una macchina appena nata, con la qualità Golf che è ben nota e che consuma veramente poco, oppure Giulietta che come estetica mi convince più della Golf, costerebbe meno, ma mi lascia qualche perplessità circa l'affidabilità avendo alcuni conoscenti che guidano Alfa ed hanno avuto esperienze poco entusiasmanti in merito a guasti, richiami ed assistenza...

Qualcuno ha esperienza circa i motori 1.6 diesel che mi hanno proposto?...sono molto meno performanti rispetto alla mia macchina attuale?

Voi nei miei panni cosa fareste :roll: ??
Per favore non consigliatemi altre vetture oltre le suddette perchè altrimenti aggiungereste dubbi ai dubbi... :wink:
Immagine

numberone_83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2100
Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
Moto: GSR 750
Località: Guidonia (RM)

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da numberone_83 » dom gen 06, 2013 6:47 pm

Premetto che la Golf non mi è mai piaciuta. Personalmente non penso me la farò mai, ma parliamo quasi esclusivamente di gusto.
Rimanendo con i dati da te forniti io prenderei proprio la Golf. Auto per ogni occasione, costa meno di tutte considerando i costi di gestione l'affidabilità e i consumi. Ripeto, rimanendo tra queste scelte io opterei per la Golf.
A breve l'intervento di chi avrà mille opinioni migliori. Soprattutto su altre vetture!!! :lol: :lol:

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da pike » dom gen 06, 2013 7:48 pm

Due signore auto.
Se vuoi acquistare qualcosa di qualitativamente interessante ad una cifra ragionevole... e magari già mettere in canna una station wagon, ti suggerisco di guardare Hyundai i30. Se ovviamente la Station Wagon non interessa, la i30 è anche berlina a 5 porte.

Tra le 3... Per la SLK devi decidere tu, ma tra giulietta e Golf, forse la Giulietta ti farebbe rimpiangere di meno la spider.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

IlLupo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1537
Iscritto il: mer nov 28, 2007 8:05 pm
Località: il ghetto della bolognina...

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da IlLupo » dom gen 06, 2013 8:58 pm

L'SLK è scomada. Farci 45000km l'hanno mi sembra un suicidio e quando comincia ad avere un po' di km rischi di far fatica a darla via o di prenedere 2lire. Un mio collega golfista da una vita a comprato la Golf 6 ed è sempre dal meccanico, (cambio, anello antagonista, corpifarfallati, spruzzino lunotto, etc... ) ma mi sa che è stato un po' sfigato. Io sono per l'alfa, ma perchè in casa ne abbiamo avute tante e ci sono un po' affezionato :oops:

comuqnue sicuramente golf o giulietta, che sono due assegni in bianco e le rivendi anche con 300000km

P.S. hai mai girato cabrio? perchè fantasticarci è bellissimo, ma deve essere una passione! perchè scappellate se devi farci dei km sono rumorose il vento ti rincoglionisce, non hanno una gran abitabilità, ed è consigliato l'uso di crema solare :lol2:
Immagine
Chi si accontenta gode... ...ma chi gode... ...non si accontenta MAI!!!!!

jessi james
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6035
Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
Moto: exSVexTLoraGSXR1000
Nome: Andrea
Località: F.V.G..Cordenons

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da jessi james » dom gen 06, 2013 10:27 pm

Gilietta
ImmagineImmagineJessi is back :pecorajump:

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da nitosv » lun gen 07, 2013 8:40 am

Se posso dire la mia, sul discorso affidabilità non stare molto a sentire chi lamenta difetti o malfunzionamenti dell'una o dell'altra : sicuramente troverari chi guida alfa da una vita e non ha mai avuto problemi, idem chi ha avuto vw e ti dirà la stessa cosa.
Come troverai qualcuno che , ha avuto la sfortuna di beccare il modello difettato dell'una o dell'altra o semplicemente per sfiga e all'ora ti dirà di non comprare mai da quel costruttore............
Io ho guidato e guido alfa (attulamente ho la 147), e la mia precedente (155) se non la sfasciavo io perchè sono un pirla, a 260 mila km (benzina) ancora cantava come un usignolo...............
E con questo cosa dovrei fare ? Dirti di comprare alfa perchè a me è andata bene e èerchè sono alfista ?
No questo per me non è un consiglio, ma quasi uno sponsor...................
Perciò ti dico :
L'slk è uno sfizio, valuta tu se in questo momento puoi togliertelo e se ci tieni tanto fallo !!! Sappi però che è un bagno di sangue, e comunque dovrai tenere, come hai detto giustamente, anche l'altra auto, ed in questo momento storico avere due auto (a meno che non la usi tua moglie) è un po troppo........meglio spendere nella moto piuttosto !!!
Tra Golf (che a me è sempre piaciuta un casino) e giulietta :
Valuta bene le differenti motorizzazioni tra le due, se fai molti chilometri converebbe optare per un turbodiesel (se ti piace), ma fossi in te non sottovaluterei i turbo-benzina gpl di casa alfa : vanno forte ed ormai il gpl non ha i limiti dei decenni passati.
Avresti il risparmio sui km come un diesel senza i costi di questo (manutenzioni, filtri, costo maggiore iniziale, filtra antiparticolato etc).
E poi guarda anche gli allestimenti : se la usi per lavoro l'auto è un po come se fosse il tuo piccolo ufficio, quindi dentro deve essere confortevole e pratica.
Se puoi provale entrambe, così ti rendi conto del diverso confort di guida, sospensioni etc...............
ImmagineImmagineImmagine

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da Frank_88 » lun gen 07, 2013 9:57 am

non ho letto tutti i commenti, mi scuso se ripeto cose già dette da altri:

la spider lasciala perdere, te lo dico per esperienza, a meno di non poter prendere un'auto per tutti i giorni e la spider per il weekend
la FIAT va' prima a provarla, perchè secondo me è agghiacciante a quant'è fatta male quella macchina

con golf non ti stuferai mai te lo assicuro, e ti consiglio di prenderla con DSG

in ogni caso, PROVALE
Immagine

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da Dueruote » lun gen 07, 2013 10:37 am

Lascia stare il 1600 TDI della VW !

E' il peggiore diesel VW di sempre ed è peggio di quasi tutta la concorrenza. Lo dice persino il capo-officina VW dove mi servo che non è all'altezza del passato. Cerca su internet e vedrai che è pieno di problemi... oltre che consumare tanto per i cavalli erogati. In ditta ce l'ho io ed un collega... entrambi non siamo soddisfatti e siamo andati in officina parecchie volte per aggiornare (inutilmente) la mappatura (io ho anche cambiato il volano). La VW non ha idea di dove mettere le mani. Ormai sono 2 anni che ci tiriamo dentro e non si vede la fine, quindi se ne compri uno adesso... avrà gli stessi difetti !

L'erogazione è piena di buchi, sotto i 1500 giri (in città ed in fila spesso) strannona ed ha comportamenti anomali, nella versione con cambio manuale la frizione è impossibile da modulare, è affetto da un notevole effetto elastico, ha pochissima coppia in basso (un diesel !), quando rigenera il filtro è un disastro, in inverno se accendi il riscaldamento non riesce mai ad andare in temperatura, è rumoroso ai bassi-medio regimi dopo 20.000Km di utilizzo (tipo diesel agricolo) in accelerazione ed il cambio automatico ogni tanti si scorda di cambiare marcia.

Dimenticavo... io ce l'ho con il cambio tradizionale quel motore, mentre il mio collega con il DSG. Lui, oltre che al motore, ha avuto noie anche con il cambio... non ancora risolte !

LASCIALO STARE... mai più VW... non tanto per i difetti, ma perché dopo 2 anni non hanno ancora trovato soluzioni e su internet in tanti si lamentano di questo propulsore.

Prova a scrivere su Google (io ho provato) "VW 1600 TDI problemi" e vedrai... poi puoi tranquillamente triplicare il numero di lamentele sostituendo "VW" con "SEAT" oppure "AUDI".

E' un vero disastro. Il concessionario mi dice che praticamente sono pieni di proprietari di 1600cc TDI (tra cui il sottoscritto ed il mio collega) arrabbiati. Ai problemi aggiungi che è un motore psicopatico. Senza che sia coinvolta l'annosa rigenerazione del filtro (durante la quale la macchina è inguidabile e mi fa rimpiangere la mia Alfa 33 1300 a metano con carburatore doppio corpo) se fai lo stesso rettilineo alla stessa velocità con 2°C di differenza... un giorno fai 20Km/l e l'altro fai 14Km/l... senza motivo... la centralina impiega un sacco di chilometri per adattarsi poiché (mi hanno spiegato) lavora sulla media. Se la temperatura cambia repentinamente da un giorno all'altro... lei rimane scarburata per chilometri e chilometri.... viva la tecnologia tedesca !

Vengo da quasi 10 macchine francesi in casa con un tasso di soddisfazione del 100%... ho voluto provare una tedesca per saggiare la qualità che tutti sbandieravano... ma se mi fate tornare indietro nel tempo... ci metto l'undicesima francese oppure una FIAT !

Ho provato il 1500cc diesel (sempre Euro 5) della Renault ed il 1300cc della FIAT... che motori !

Quello si che è un piacere.... niente buchi, niente ritardi, niente strattoni, niente frizione ingestibile (ragazzi... io ho guidato macchine a carburatori e la 500 degli anni '60... ma tante difficoltà per partire da fermo come questo cesso di diesel non le ho mai viste).
Ultima modifica di Dueruote il lun gen 07, 2013 11:09 am, modificato 1 volta in totale.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da killeradicator » lun gen 07, 2013 11:06 am

beh mi sento chiamato in causa, avendo due delle 3 auto considerate:

Ho una Golf 2.0 tdi 4motion e, a parte ENORMI problemi di affidabilità (ma credo che il nostro sia un esemplare sfortunato.. è raro che si rompano cambio frizione e turbina in un auto con 80.000 km) è un'ottima macchina, consuma il giusto (e la mia è 4wd non disinseribile), i suoi 140cv sono più che sufficienti per andare tranquilli, ed è utilizzabile (con le termiche d'inverno) 365 giorni all'anno, in sicurezza.

Ho anche una SLK 200 kompressor con 65.000 km e ne aprofitto per sfatare un pò di miti letti nei commenti precedenti:
1. una spider a tetto rigido NON E' come una spider in tela: d'inverno la usi senza alcun problema, è leggermente più rumorosa e pesante di una berlina equivalente ma è veramente poca roba
2. l'SLK ha una tenuta di strada PAZZESCA, merito anche dei pneumatici oversize che monta (245 al posteriore se non ricordo male), si guida decisamente bene ed è estremamente più divertente da guidare di tante altre auto, soprattutto le trazioni anteriori come le altre alternative che hai nominato. è una macchina per divertirsi e da usare d'estate, ma non per questo non si può usare tutto l'anno.

Uniche pecche: consuma parecchio, è abbastanza scomoda, nell'abitacolo non c'è spazio per NIENTE, e la manutenzione (tra tagliandi e gomme) costa abbastanza.

Noi di solito la lasciamo al mare e la usiamo solo d'estate, quest'anno l'ho portata su a Torino e mi sono trovato a usarla (con gomme estive) anche pochi giorni fa con temperature sotto lo zero.... poca trazione ma TANTI sorrisi stampati in faccia nelle rotonde!
Ultima modifica di killeradicator il lun gen 07, 2013 11:07 am, modificato 1 volta in totale.

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da Vinz » lun gen 07, 2013 11:07 am

Se ti vuoi togliere lo sfizio della 2 posti fallo ora che il mercato e' fermissimo e pur di venderle te le danno a 7000euro (meno della tua punto).
Trattandosi di sfizio, non spendere assolutamente 20.000euro per quell'auto, ti basta trovarne una con qualche anno in piu' e pochi km in piu' (la gente non macina km con le cabrio), e te la cavi con 12-15mila euro. E sfizio fu! Anche perche' quando andrai a rivenderla ci perderai sempre parecchio, anche se perfettissima e accessoriatissima, fidati (ho una Z4).

Io per 2 anni ho usato una roadster come auto per tutit i giorni, non so la SLK ma la Z4 ha un baule piu' grande di quello della punto, unico limite e' che la punto ribalti gli schienali e carichi il mondo, sulla Z4 non ribalti niente :D
Ora che la benzina e' alle stelle pero' non e' tanto divertente andare in giro con auto da 10-12kml, la uso molto meno.

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da joker » lun gen 07, 2013 11:08 am

golf o giulietta cambia poco... Un pochino meglio gli assemblaggi vw... E piu accessoriata la giulietta a parita di prezzo... se hai intenzione di cambiarla a breve forse è un po meglio la golf che è appena uscita... Discorso slk quella la scarterei piu che altro per i costi di gestione e comfort... Se vuoi una scoperta io abbandonerei le spider e cercherei una cabrio... Un po meno sportiva ma con piu comfort e le trovi anche turbodiesel... A4 c70 3series clk
Immagine

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da Vinz » lun gen 07, 2013 11:08 am

killeradicator ha scritto: 1. una spider a tetto rigido NON E' come una spider in tela:
No infatti, al contrario di quella in tela quando apri il tetto devi lasciare a casa i bagagli :lol:

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da killeradicator » lun gen 07, 2013 2:00 pm

Vinz ha scritto:
killeradicator ha scritto: 1. una spider a tetto rigido NON E' come una spider in tela:
No infatti, al contrario di quella in tela quando apri il tetto devi lasciare a casa i bagagli :lol:
bah, non è che con la tela non succeda invece... a livello di ingombri cambia poco, a livello di silenziosità (e di rigidità, oltre che di sicurezza) non c'è paragone.

tant'è che buona parte delle cabrio adesso sono a tetto rigido, comprese le Z4 recenti.

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da Vinz » lun gen 07, 2013 2:33 pm

La tela della Z4 da aperta e' come se non ci fosse, occupa circa 5cm di baule, ma e' un caso piu' unico che raro direi.

Non dimenticare anche il fatto che un tetto rigido pesa parecchio. Per me la tela ha molto piu' fascino, e poi c'e' sempre l'hardtop volendo.

IlLupo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1537
Iscritto il: mer nov 28, 2007 8:05 pm
Località: il ghetto della bolognina...

Re: R: Consiglio automobilistico

Messaggio da IlLupo » lun gen 07, 2013 4:08 pm

Vuoi un consiglio... Quando hai voglia di farti un giro cabrio noleggiala :asd2:


Inviato dal mio GT-S5360 con Tapatalk 2
Immagine
Chi si accontenta gode... ...ma chi gode... ...non si accontenta MAI!!!!!

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da Frank_88 » lun gen 07, 2013 4:59 pm

ma poi la cabrio a che serve se hai la moto ;)
Immagine

gidea75
Paletta Racing
Paletta Racing
Messaggi: 13850
Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
Località: West Rome, Italy ...

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da gidea75 » mar gen 08, 2013 3:25 pm

Non capirò mai la logica del "compro nuovo per spendere meno" ... :-?

Se la tua auto ti soddisfa ancora e la carrozzeria non sta su con il nastro adesivo, cambiare due gomme e la cinghia di distribuzione (è pur sempre una Fiat Punto, eh) si spende a dire tanto 4-500 euro ... Mettiamoci anche una carrozzeria da ritoccare pesantemente, 1000 euro ... Coi soldi che ti restano in tasca puoi tranquillamente mettere benzina e fare tagliandi per fare almeno altrettanti km di quelli fatti finora, che senso ha spendere 20 mila euro per avere una macchina grosso modo uguale a quella che hai, che però si svaluta di più? Se ci fai tanti km metti il gpl ed ecco che abbatti anche i costi d'uso.
ImmagineImmagine

target
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1816
Iscritto il: mer dic 24, 2008 2:31 am
Moto: svs 650
Località: Ducato del Penzale

Re: Consiglio automobilistico

Messaggio da target » mar gen 08, 2013 4:37 pm

per la mia esperienza con alfa e gruppo fiat dei motori sono rimasto soddisfattissimo è quello che gira intorno al motore che prima di 100.000 km comicia a scricchiolare..
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Rispondi