Ieri sono andato a provare la Multi1200S.... e altro

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
motogatto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2767
Iscritto il: sab gen 28, 2006 3:01 pm
Moto: dovrei farne di+
Località: Torino - Italy

Ieri sono andato a provare la Multi1200S.... e altro

Messaggio da motogatto » dom mar 27, 2011 12:42 pm

Premessa: quest'anno vorrei cambiare la moto e mi sono dato alcuni "parametri" fissi per definire ciò che vorrei:

Bicilindrica - Postura"eretta" - ABS - cilindrata >= 800Cc - Buona Autonomia

Com'è intuibile la scelta con questi parametri è piuttosto ristretta: BMW serie R1200 o F800, Ducati MUltistrada 1200, KTM 990 SMT (se ce ne sono altre, accetto consigli) :D

Così ho cominciato da BMW, ieri sono andato a provare il 1200GS (Sabato scorsa avevo già provato l'F800GS e la R1200R): alla fine quest'ultima, inaspettatamente, è quelle che mi è piaciuta di più (ma non corrisponde al 100% a ciò che cerco), seguita dal GS e fanalino di coda per l'F800GS (non c'è niente da fare.. venendo dalla mia il minor tiro del motore, nonostante il peso inferiore, si sente e nel complesso la moto mi è sembrata "leggerina" di avantreno... :roll: )

Il Boxer 1200 mi è sembrato un bel motore da viaggio, regolare e sempre presente; sulla "R" complice il minor peso direi anche abbastanza divertente tra le curve, ma nel complesso quella certa "piattezza" di erogazione, se è un vantaggio in ottica touring e di facilità di guida, mi ha lasciato un po' freddino dal punto di vista emozionale.

Bene invece il Telelever ed il cardano, pensavo peggio ed invece ci si adatta presto, basta "dargli fiducia"; probabilmente più a 360° il GS ma, forse perchè vengo da una Naked, ho trovato più immediata la guida della "R", sul GS mi sembrava inizialmente di avere in mano il boma di un wIndsurf (però capito come funziona si guida davvero comodamente) :D

Sempre ieri, poi, visto che tanto erano (quasi tutti) all'Open Day Yamaha (che non mi interessa... ho già il meglio per me della casa dei 3 diapaosn 8) ), sono andato dal conce Ducati: gentilissimo, mi ha concesso 40 min. di cui ne usati 10 per uscire dalla città e...... 30 min di pura goduria ed adrenalina sulla collina torinese!!!! :sbav:

Risparmio gli aggettivi che sono già stati spesi ma è davvero una moto formidabile, per impostazione e piacere di guida ed i riding mode le danno davvero una certa versatilità ( e la differenza si sente, specie passando da Urban a Touring, il mio preferito; un po' troppo brusco lo Sport, almeno per il mio stile di guida) 8)

Adesso però ho gli incubi e solo il prezzo (davvero troppo troppo...) mi frena; un solo consiglio, se non siete pronti allo "stress" di doverla restituire al conce e poi sognarla di notte: non provatela!! :fuori: :wink:

Per la KTM c'è da aspettare l'Orange Days dal 10 al 17 Aprile, ma... non so se ce la faccio ad aspettare. :fuga:

PS: intanto se qualcuno vuole una FZS1000 usata, batta un colpo.... 8)
Ultima modifica di motogatto il lun mar 28, 2011 2:53 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine ....... :muccaronfante:

Cisgaso
co-affondatore
co-affondatore
Messaggi: 57119
Iscritto il: ven mag 07, 2004 11:10 am
Moto: Sv650 78k KM
Nome: Marco
Località: ZENA (GE)
Contatta:

Re: Ieri sono andato a provare la Multi1200S.... e altro

Messaggio da Cisgaso » lun mar 28, 2011 1:56 pm

:P

Io l'ho provata l'anno scorso appena era uscita ed ha una guida veramente fantastica.... peccato che abbia anche un prezzo veramente fantastico :asd: soprattutto la S!
In "sport" ha molto piu ON-OFF in "touring" va alla perfezione...e mica tanto di meno....secondo me eh, poi magari in pista c'e' molta piu differenza! :wink:
"Lui che offrì la faccia al vento, la gola al vino e mai un pensiero... non al denaro, non all'amore né al cielo"

Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

motogatto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2767
Iscritto il: sab gen 28, 2006 3:01 pm
Moto: dovrei farne di+
Località: Torino - Italy

Re: Ieri sono andato a provare la Multi1200S.... e altro

Messaggio da motogatto » lun mar 28, 2011 2:26 pm

Cisgaso ha scritto::P

Io l'ho provata l'anno scorso appena era uscita ed ha una guida veramente fantastica.... peccato che abbia anche un prezzo veramente fantastico :asd: soprattutto la S!
In "sport" ha molto piu ON-OFF in "touring" va alla perfezione...e mica tanto di meno....secondo me eh, poi magari in pista c'e' molta piu differenza! :wink:

Quoto tutto Cisga, addirittura come dice Cordara su Motorbox (interessante la sua comparativa con la KTM SMT http://www.motorbox.com/moto/ducati-mul ... ed-edition" onclick="window.open(this.href);return false; ) per molte situazioni basterebbe perfino l'Urban (con i suoi 100CV), magari ritoccato nell'assetto.
Comunque anche in Sport non l'ho trovata troppo brusca (so che hanno rilasciato delle nuove mappature che probabilmente hanno risolto il problema) :D

Oltre al prezzo, rimane il dubbio di un motore sovradimensionato rispetto all'utilizzo (dubbio che ho già con la mia)... :roll: mah, vediamo come sarà il test della Kappona, che però mi sembra meno votata al turismo long range (anche se, tu mi insegni, quello si può fare anche con... una SV, volendo :wink: )
Ultima modifica di motogatto il lun mar 28, 2011 2:37 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine ....... :muccaronfante:

max-xtz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2536
Iscritto il: sab mag 07, 2005 7:59 pm
Moto: Suzuki

Re: Ieri sono andato a provare la Multi1200S.... e altro

Messaggio da max-xtz » lun mar 28, 2011 2:35 pm

... a tutti i costi deve esser Twin :roll: ?

Questa non ti piace ?

Immagine

Max 8)

motogatto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2767
Iscritto il: sab gen 28, 2006 3:01 pm
Moto: dovrei farne di+
Località: Torino - Italy

Re: Ieri sono andato a provare la Multi1200S.... e altro

Messaggio da motogatto » lun mar 28, 2011 2:39 pm

max-xtz ha scritto:... a tutti i costi deve esser Twin :roll: ?

Questa non ti piace ?

Immagine

Max 8)
E' che dopo 4 anni di 4 cilindri 1000 (+ 2 di 600 prima), vorrei cambiare e ho voglia di "vibrazioni" 8) ; altrimenti mi tengo la Fazerona che è in perfetta forma e può tranquillamente farsi altri 70.000 KM (e oltre), unica cosa che le mancherebbe rispetto al mio "piano", numero di cilindri a parte, è l'ABS (il manubrio + alto e largo .. si fa) :wink:

Se non ci fosse il peso del doppio bollo/assicurazione (che a parte il fatto economico proprio non riesco a mandare giù), il meglio sarebbe aggiungere un twin (usato) e tenere la mia.... :roll:
Ultima modifica di motogatto il lun mar 28, 2011 4:56 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine ....... :muccaronfante:

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Ieri sono andato a provare la Multi1200S.... e altro

Messaggio da Hyperion » lun mar 28, 2011 4:34 pm

La nuova multistrada 1200 è veramente uno spettacolo, una moto davvero a 360° su strada con cui puoi fare tutto, ad altissimi livelli.
Rimane il problema non indifferente del prezzo...

Visto che vieni dalla splendida ona, e vuoi cambiare motore, un 3 in linea? tipo tiger o tre-k?
Le puoi trovare a meno della metà di quanto spenderesti per la multi nuova...
Altrimenti, rimanendo nel twin ma con un occhio al budget, la vecchia multi, 1000 o meglio 1100?

OPS: leggo solo ora dell'ABS... in effetti su una moto nuova lo pretenderei anche io...
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

motogatto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2767
Iscritto il: sab gen 28, 2006 3:01 pm
Moto: dovrei farne di+
Località: Torino - Italy

Re: Ieri sono andato a provare la Multi1200S.... e altro

Messaggio da motogatto » lun mar 28, 2011 4:53 pm

Ciao Hyperion, il 3 l'ho valutato in passato ed ho anche fatto il Test Ride della Tiger 1050, ma alla fine non mi ha convinto come motore e proprio per quello che per molti è il suo pregio: l'eccessiva linearità dell'erogazione di coppia che lo rende ottimo e sempre presente, ma poco emozionante e molto simile ad un 4 cil. :-D

La vecchia multi: provata anche lei un paio d'anni fa e mi piacque molto, ma mi ha sempre frenato l'estetica e la mancanza di ABS (appunto); in effetti è (stata) la "budget alternative" di riferimento e non l'ho ancora del tutto scartata, visti anche i prezzi relativamente bassi a cui la si trova ora in giro; se solo facessero un kit per "cambiarle la faccia"... :roll: :lol:
Ultima modifica di motogatto il gio mar 31, 2011 5:56 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine ....... :muccaronfante:

Mastino76
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2104
Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
Moto: Triumph Truzza+Speed
Località: Torino

Re: Ieri sono andato a provare la Multi1200S.... e altro

Messaggio da Mastino76 » lun mar 28, 2011 5:03 pm

Quando proverai la SMT, meglio se anche lei almeno in collina, mi sa che troverai il giusto compromesso..
Certo non è a livello della Multi, ma costa almeno 4000 euro in meno ed è più frizzante e ciclisticamente a posto rispetto alla Tiger. Motore ormai collaudato, forcelle e freni doc, affidabile.
L'ho provata un paio di volte ed ho 2 amici che la possiedono.
:wink:
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Ieri sono andato a provare la Multi1200S.... e altro

Messaggio da pike » lun mar 28, 2011 5:10 pm

Non dimentichi la appena uscita Tiger 800 e la Tiger 1050? :roll:
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Ieri sono andato a provare la Multi1200S.... e altro

Messaggio da Hyperion » lun mar 28, 2011 5:24 pm

motogatto ha scritto:Ciao Hyperion, il 3 l'ho valutato in passato ed ho anche fatto il Test Ride della Tiger 1050, ma alla fine non mi ha convinto come motore e proprio per quello che per molti è il suo pregio: l'eccessiva linearità dell'erogazione di coppia che lo rende ottimo e sempre presente, ma poco emozionante e molto simile ad un 4 cil. :-D

La vecchia multi: provata anche lei un paio d'anni fa e mi piacque molto, ma mi ha sempre frenato l'estetica e la mancanza di ABS (appunto); in effetti è (stat) la "budget alternative" di riferimento e non l'ho ancora del tutto scartata, visti anche i prezzi relativamente bassi a cui la si trova ora in giro; se solo facessero un kit per "cambiarle la faccia"... :roll: :lol:
Capisco. :wink: Certo, il tre-k ha un motore più sportivo del tiger, ma è una moto che se la prendi la tieni (mercato dell'usato inesistente).
Se la vecchia multi non ti piace (e non sarebbe una novità... :lol2: a me piace, ma sono un caso isolato...), il mio consiglio è la ktm usata; è uscita nel 2009, non è che risparmi poi tantissimo, ma più o meno sei sulla metà della nuova multi, per un'oggetto più o meno paritario.
E magari tra un paio di anni vai di multistrada 1200 usato (sempre nel sengo del risparmio)... tanto qualche motobarista che sta facendo il rodaggio alla tua prossima moto lo trovi sempre... :wink:
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

motogatto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2767
Iscritto il: sab gen 28, 2006 3:01 pm
Moto: dovrei farne di+
Località: Torino - Italy

Re: Ieri sono andato a provare la Multi1200S.... e altro

Messaggio da motogatto » lun mar 28, 2011 6:16 pm

@Mastino: infatti mi riservo la decisione finale dopo la prova della KTM; al momento in conce non ne avevano da provare e mi hanno detto di ripassare per gli orange days :wink:

@Pike: della Tiger 1050 ho già detto, la Tiger 800 volevo provarla ma temo avrebbe gli stessi "problemi" (scarso carattere motore) e dopo la prova del BMW F800GS ho capito che probabilmente non sarei soddisfatto andando su quel genere di on-off "lightweight" :-D

@hyperion: in realtà (seriamente) non è che proprio mi dispiacesse la Multi 1100, anche l'estetica l'ho sempre giudicata "personale" più che "brutta" e basta (sono stato vicinissimo a prenderla 1 anno fa), però messa accanto alla nuova... :roll:
(PS: la TRE-K ....poverina.... ormai è un "cimelio"... e poi pare avesse molti difetti di erogazione)

Grazie a tutti per i commenti, è proprio quello che cerco: il confronto di idee che fa sempre bene!
Ultima modifica di motogatto il gio mar 31, 2011 5:57 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine ....... :muccaronfante:

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Ieri sono andato a provare la Multi1200S.... e altro

Messaggio da enjoyash » gio mar 31, 2011 2:15 pm

motogatto ha scritto:@Mastino: infatti mi riservo la decisione finale dopo la prova della KTM; al momento in conce non ne avevano da provare e mi hanno detto di ripassare per gli orange days :wink:
si ma sti orange days...mah ero curioso di provare la Duke690 / R perchè fra qualche anno un usato di questa moto magari lo prenderei, ma la base c'è solo in Trentino (180 km da casa mia) e la R c'è solo a Conegliano, tipo 150 km da casa mia...e che caspita in tutto il veneto c'è solo una R in prova? :down:

fromnexustosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1319
Iscritto il: mar apr 05, 2005 4:12 pm
Moto: KTM 990 SMT Silver
Nome: Massimiliano
Località: Tarquinia (VT)/Roma
Contatta:

Re: Ieri sono andato a provare la Multi1200S.... e altro

Messaggio da fromnexustosv » gio mar 31, 2011 3:43 pm

La SMT provala facendola girare sempre sopra i 4000 rpm, sotto strappa parecchio, :wink: almeno la mia che è una 2010, non sò ora la nuova avendo modificato teste e mappatura se hanno migliorato la trattabilità ai bassi. Comunque 1/2/3 una dietro l'altra ed il monoruota è assicurato. 8)

motogatto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2767
Iscritto il: sab gen 28, 2006 3:01 pm
Moto: dovrei farne di+
Località: Torino - Italy

Re: Ieri sono andato a provare la Multi1200S.... e altro

Messaggio da motogatto » gio mar 31, 2011 5:47 pm

enjoyash ha scritto:
motogatto ha scritto:@Mastino: infatti mi riservo la decisione finale dopo la prova della KTM; al momento in conce non ne avevano da provare e mi hanno detto di ripassare per gli orange days :wink:
si ma sti orange days...mah ero curioso di provare la Duke690 / R perchè fra qualche anno un usato di questa moto magari lo prenderei, ma la base c'è solo in Trentino (180 km da casa mia) e la R c'è solo a Conegliano, tipo 150 km da casa mia...e che caspita in tutto il veneto c'è solo una R in prova? :down:
davvero? mah... che strana cosa, probabilmente si tengono focalizzati solo su alcuni modelli; io ho chiesto al conce KTM di Leinì (TO) che mi ha garantito che almeno la 990SMT lui l'avrà disponibile, spero mantenga la parola... :roll:

@fromnexustosv: grazie, terrò presente :D d'altra parte da un bicilindrico "cattivello" un po' me lo aspetto, anche se la Multistrada viceversa già sopra i 2.000/2.500 era ben gestibile (in mappa Urban o Touring), merito probabilmente dell'elettronica :wink:
Immagine ....... :muccaronfante:

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: Ieri sono andato a provare la Multi1200S.... e altro

Messaggio da Tia_from_romagna! » gio mar 31, 2011 6:24 pm

fromnexustosv ha scritto:La SMT provala facendola girare sempre sopra i 4000 rpm, sotto strappa parecchio, :wink: almeno la mia che è una 2010, non sò ora la nuova avendo modificato teste e mappatura se hanno migliorato la trattabilità ai bassi. Comunque 1/2/3 una dietro l'altra ed il monoruota è assicurato. 8)

Mah, io ho provato l'Adventure R questa estate, ok che la mappatura è diversa, però scendevo a 2000 giri senza troppi problemi...prova a rompere i maroni in officina.
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

Riko
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 415
Iscritto il: sab dic 09, 2006 12:36 pm
Moto: MistressSM - tornata
Località: Rome

Re: Ieri sono andato a provare la Multi1200S.... e altro

Messaggio da Riko » gio mar 31, 2011 6:55 pm

fromnexustosv ha scritto:La SMT provala facendola girare sempre sopra i 4000 rpm, sotto strappa parecchio, :wink: almeno la mia che è una 2010, non sò ora la nuova avendo modificato teste e mappatura se hanno migliorato la trattabilità ai bassi. Comunque 1/2/3 una dietro l'altra ed il monoruota è assicurato. 8)

Scarico Roads e mappa akra installata con il TuneEcu e passa la paura.
Poca spesa tanta resa. Si dice che sia una modifica irrinunciabile.....ed infatti è così.
Aspetto di avere per le mani la mappa 2011 e magari continuo gli esperimenti.

Tornando a noi.... è sempre un bicilindrico alla fightclub. Non è il massimo per la città ma ha tanto carattere e tanto divertimento dentro quei pistoni.

lamps

motogatto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2767
Iscritto il: sab gen 28, 2006 3:01 pm
Moto: dovrei farne di+
Località: Torino - Italy

Re: Ieri sono andato a provare la Multi1200S.... e altro

Messaggio da motogatto » gio mar 31, 2011 8:56 pm

Riko ha scritto: Tornando a noi.... è sempre un bicilindrico alla fightclub. Non è il massimo per la città ma ha tanto carattere e tanto divertimento dentro quei pistoni.

lamps
Neanche la Ona la uso poi tanto in città, anzi quasi per niente ... no problem quindi :wink:
Immagine ....... :muccaronfante:

Napo
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8426
Iscritto il: sab mar 26, 2005 10:48 pm
Moto: CB1000R
Località: Cuneo City Italy
Contatta:

Re: Ieri sono andato a provare la Multi1200S.... e altro

Messaggio da Napo » ven apr 01, 2011 9:15 am

La Multi è fantastica ma secondo me prezzo/qualità non ottimale.Per le strade che facciamo insieme penso che la 1200R sia la più azzeccata,rimanendo in BMW,anche se i prezzi sono cmq alti per quello che ti danno.Della multi non mi acchiappa il motore:troppo performante stò testastretta per vederlo a 60/70.000Km bello integro come quello di una jap.Bel problema che hai :D .

:wink:
Immagine
GLI ORSI SONO ANIMALI PACIFICI MA PURSEMPRE SELVAGGI E NON ADDOMESTICABILI
Immagine CLICCA QUI PER IL MIO CANALE SUL TUBO

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: Ieri sono andato a provare la Multi1200S.... e altro

Messaggio da Tia_from_romagna! » ven apr 01, 2011 9:36 am

Napo ha scritto:La Multi è fantastica ma secondo me prezzo/qualità non ottimale.Per le strade che facciamo insieme penso che la 1200R sia la più azzeccata,rimanendo in BMW,anche se i prezzi sono cmq alti per quello che ti danno.Della multi non mi acchiappa il motore:troppo performante stò testastretta per vederlo a 60/70.000Km bello integro come quello di una jap.Bel problema che hai :D .

:wink:
Considerando che un proprietario di ST4S (motore derivato da 996) è a 200.000 km senza mai aver aperto il motore...e non ho sbagliato con gli zeri. :asd:
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

motogatto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2767
Iscritto il: sab gen 28, 2006 3:01 pm
Moto: dovrei farne di+
Località: Torino - Italy

Re: Ieri sono andato a provare la Multi1200S.... e altro

Messaggio da motogatto » ven apr 01, 2011 12:13 pm

Tia_from_romagna! ha scritto:
Napo ha scritto:La Multi è fantastica ma secondo me prezzo/qualità non ottimale.Per le strade che facciamo insieme penso che la 1200R sia la più azzeccata,rimanendo in BMW,anche se i prezzi sono cmq alti per quello che ti danno.Della multi non mi acchiappa il motore:troppo performante stò testastretta per vederlo a 60/70.000Km bello integro come quello di una jap.Bel problema che hai :D .

:wink:
Considerando che un proprietario di ST4S (motore derivato da 996) è a 200.000 km senza mai aver aperto il motore...e non ho sbagliato con gli zeri. :asd:
Quoto c'è ancora del pregiudizio sulle Ducati, ma ritengo che con un corretto uso e manutenzione non siano da meno rispetto ai motori di altre case. :wink:

@Napo: eh già, costasse un pochino meno, però la qualità c'è ( e la goduria..pure! :fuori: ), torno ai miei "incubi" :fuori: cercando intanto di trovare un acquirente x la mia... 8)
Immagine ....... :muccaronfante:

Rispondi