sembra di andare piano

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: sembra di andare piano

Messaggio da bricoman80 » ven dic 07, 2012 2:24 pm

bicilindrico a vita! :up:






























forse.......
:pernacchio: :pernacchio: :pernacchio: :pernacchio:

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: sembra di andare piano

Messaggio da nikovic » ven dic 07, 2012 2:40 pm

Brico sopratutto se hai una Harley, Difficilmente te ne libererai :lol: :lol: :fuga: :fuga:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Ros
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6961
Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
Località: Leinì (TO)
Contatta:

Re: R: sembra di andare piano

Messaggio da Ros » ven dic 07, 2012 3:13 pm

nikovic ha scritto:e partendo da questo punto, vi assicuro che un due cilindri 4 valvole ducati è realmente la squadra del cerchio hai tanta coppia in basso quanto il 2 è un bellissimo allungo. abbinato tutto questo a sospensione e freni di primissimo livello. chi ama realmente il bicilindrico deve ammettere che ducati é la regina del bicilindrico. anche l'aprilia sotto questo punto di vista non scherza. non a caso le sv 6 50 ha la stessa architettura del motore bicilindrico aprilia. ma il punto del discorso è comunque a parità di pilota qual'e' la moto migliore? per me è la migliore è sempre quella che hai sotto il culoo

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Scusa . . . cosa ci trovi in comune???
Ros

Due ruote per giocare
www.rosmoto.it www.sr744.com

Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: sembra di andare piano

Messaggio da pike » ven dic 07, 2012 3:22 pm

Bicilindrico a V, 90° tra le bancate
4 valvole per cilindro con candela centrale (solo dalle K3, se non ricordo male, forse sono doppia candela le Suzuki)
doppio albero a camme in testa, distribuzione comandata a catena (in realtà aprilia ha un misto)
raffreddamento ad acqua
Identico regime di potenza massima
Shiver con regime coppia massima più basso di 500giri
Rapporto di compressione leggermente più spinto sulla Aprilia.

Per essere due moto con 10 anni di progettazione in mezzo, i motori han taaaaaaaaanti similitudini...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: sembra di andare piano

Messaggio da killeradicator » ven dic 07, 2012 3:29 pm

ah pensavo si parlasse del V60 Rotax... che obiettivamente rispetto al v90 aprilia è tutta un'altra storia.

in ogni caso, discorso interessante, per quanto riguarda Ducati è vero che i motori li sanno fare molto bene, è anche vero però che a parità di prezzo di una Shiver in Ducati ti porti a casa un bicilindrico spompato ad aria con la metà delle valvole, trasmissione a cinghia e tecnologia media di 40 anni fa... diciamo che i motori buoni se li fanno pagare.

'sta cosa delle cinghie non mi è mai andata giù.... per fare una distribuzione come si deve hanno aspettato la fine del mondo :lol: :lol:

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: sembra di andare piano

Messaggio da pike » ven dic 07, 2012 3:34 pm

killeradicator ha scritto:'sta cosa delle cinghie non mi è mai andata giù.... per fare una distribuzione come si deve hanno aspettato la fine del mondo :lol: :lol:
Q8 :asd:

Aggiungo inoltre che sono tra i pochi che riescono a fare un bicilindrico spompo ai bassi e che tira agli alti :asd:
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: sembra di andare piano

Messaggio da nikovic » ven dic 07, 2012 3:41 pm

Si peccato solo che vi smentiscono i fatti!
Ducati con questi motori di caccaa hanno vinto fior fior di mondiali, e l'aprilia si e' snaturata facendone un 4 cilindri.
Per il discorso del 2 valvole, voi lo avete mai provato? Un motore che sviluppa 9.5kg di coppia a 5.500 giri in strada e' tanta roba. Poi le chiacchiere stanno a 0
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

gabbia
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: dom mar 06, 2011 7:57 pm
Moto: ducati 749
Località: bergamo

Re: sembra di andare piano

Messaggio da gabbia » ven dic 07, 2012 3:49 pm

io invece ho avuto la sensazione esattamente opposta...
mi spiego,
col 4 cilindri non sentendo la botta sotto tipica del 2 mi invogliava a tenere spalancato,il che si traduceva in velocità ben oltre il codice senza sentire un minimo di emozione;
discorso opposto col 2 cil,appena apri ti da quella bella spinta che ti da la sensazione di andare forte.
e secondo me è proprio questo quello che ci vuole in strada,godersi la moto sentendola "ruzzare" e magari rimanendo "quasi" nei limiti...
non credo che nessuno abbia mai vinto un premio dopo aver staccato il miglior crono tra "A" e "B".
aggiungo inoltre che su strada 1,2,3,4 cilindri non fanno la differenza,va più forte chi gli puzza di più la pellaccia.... :wink:
dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: sembra di andare piano

Messaggio da nikovic » ven dic 07, 2012 3:56 pm

Gabbia io intendevo esattamente questo che hai scritto, forse mi sono espresso male io :up:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

gabbia
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: dom mar 06, 2011 7:57 pm
Moto: ducati 749
Località: bergamo

Re: sembra di andare piano

Messaggio da gabbia » ven dic 07, 2012 3:58 pm

:up:
dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: sembra di andare piano

Messaggio da pike » ven dic 07, 2012 3:59 pm

nikovic ha scritto:Si peccato solo che vi smentiscono i fatti!
Ducati con questi motori di caccaa hanno vinto fior fior di mondiali
Secondo qualcuno (il sottoscritto) i precedenti titoli mondiali WSBK erano frutto non solo dell'abilità di Ducati nel fare il motore, ma di un regolamento che privilegiava i bicilindrici... infatti Honda ha vinto molto più facilmente con la VTR che con la VFR/RC.
Poi sono arrivati i 4 cilindri 1000, e "chissà perchè" sono riapparsi tutti i costruttori giapponesi.
nikovic ha scritto:e l'aprilia si e' snaturata facendone un 4 cilindri.
BMW si è snaturata estremamente di più di Aprilia. Infatti ha vinto Aprilia e non BWM... ce la facciamo a fare meno fuffa?
nikovic ha scritto:Per il discorso del 2 valvole, voi lo avete mai provato? Un motore che sviluppa 9.5kg di coppia a 5.500 giri in strada e' tanta roba. Poi le chiacchiere stanno a 0
Con questo ragionamento dovremmo usare i motori americani aste e bilancieri che sopperiscono con la cubatura e con consumi pavurosi.
con tutto il dovuto rispetto, Nikovic, queste mi sembrano emerite stronzate buone solo per aria fritta da forum.
Le attuali regolamentazioni e risultati su strada e sui consumi parlano di motori con fasatura e condotti a geometria variabile, candele multiple, EGR, Sonda Lambda, debimetro, alberi sfalsati o contralberi di equilibratura, raffreddamento al liquido con vaschetta di espansione, catalizzatore.

Non dico che Ducati faccia motori di cacchina o che non abbiano le loro peculiarità da rispettare. Le ha anche BMW, ma anche loro hanno capito che non puoi difendere con "nonostante tutto lo sappiamo fare bene, anche se non è ipermoderno". La concorrenza è lì, anzi, è più avanti come risultati sulla carta, su strada e su pista.
Per BMW e per Ducati.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: sembra di andare piano

Messaggio da nikovic » ven dic 07, 2012 4:07 pm

pike ha scritto:
nikovic ha scritto:Si peccato solo che vi smentiscono i fatti!
Ducati con questi motori di caccaa hanno vinto fior fior di mondiali
Secondo qualcuno (il sottoscritto) i precedenti titoli mondiali WSBK erano frutto non solo dell'abilità di Ducati nel fare il motore, ma di un regolamento che privilegiava i bicilindrici... infatti Honda ha vinto molto più facilmente con la VTR che con la VFR/RC.
Poi sono arrivati i 4 cilindri 1000, e "chissà perchè" sono riapparsi tutti i costruttori giapponesi.
nikovic ha scritto:e l'aprilia si e' snaturata facendone un 4 cilindri.
BMW si è snaturata estremamente di più di Aprilia. Infatti ha vinto Aprilia e non BWM... ce la facciamo a fare meno fuffa?
nikovic ha scritto:Per il discorso del 2 valvole, voi lo avete mai provato? Un motore che sviluppa 9.5kg di coppia a 5.500 giri in strada e' tanta roba. Poi le chiacchiere stanno a 0
Con questo ragionamento dovremmo usare i motori americani aste e bilancieri che sopperiscono con la cubatura e con consumi pavurosi.
con tutto il dovuto rispetto, Nikovic, queste mi sembrano emerite stronzate buone solo per aria fritta da forum.
Le attuali regolamentazioni e risultati su strada e sui consumi parlano di motori con fasatura e condotti a geometria variabile, candele multiple, EGR, Sonda Lambda, debimetro, alberi sfalsati o contralberi di equilibratura, raffreddamento al liquido con vaschetta di espansione, catalizzatore.

Non dico che Ducati faccia motori di cacchina o che non abbiano le loro peculiarità da rispettare. Le ha anche BMW, ma anche loro hanno capito che non puoi difendere con "nonostante tutto lo sappiamo fare bene, anche se non è ipermoderno". La concorrenza è lì, anzi, è più avanti come risultati sulla carta, su strada e su pista.
Per BMW e per Ducati.
Pike non conosci nulla della ducati Informati sul 100ds (dual spark) e vedrai che e' molto piu' tecnologico di quello che pensi.

Per il resto non concordo su nulla, ma tu hai le tue ragioni frutto di un ragionamento molto superficiale, se paragoni un motore "AMERICANO" A UNO DUCATI, mesa' che in materia non sei abbastanza indotrinato. Il 1000 ds ad esempio sta come consumi sui 18 km/l lo sapevi? Scusami ma sei tu che fai fuffa e parli per sentito dire, e da te non me lo aspettavo proprio :fuori: :noia:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: sembra di andare piano

Messaggio da DTJ » ven dic 07, 2012 4:29 pm

Tanta roba il 749-999-rsv 1000-sv 1000.se un giorno riusciro a mettermela in garage.......quella di gabbia poi l'ha trovata ad un prezzo onestissimo,ma molto.......

gabbia
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 319
Iscritto il: dom mar 06, 2011 7:57 pm
Moto: ducati 749
Località: bergamo

Re: sembra di andare piano

Messaggio da gabbia » ven dic 07, 2012 4:42 pm

DTJ ha scritto:Tanta roba il 749-999-rsv 1000-sv 1000.se un giorno riusciro a mettermela in garage.......quella di gabbia poi l'ha trovata ad un prezzo onestissimo,ma molto.......
guarda che non te la vendo mica la mia moto :roftl: :roftl: :roftl:
dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: sembra di andare piano

Messaggio da riposseduto » ven dic 07, 2012 4:46 pm

nikovic ha scritto:
pike ha scritto:
nikovic ha scritto:Si peccato solo che vi smentiscono i fatti!
Ducati con questi motori di caccaa hanno vinto fior fior di mondiali
Secondo qualcuno (il sottoscritto) i precedenti titoli mondiali WSBK erano frutto non solo dell'abilità di Ducati nel fare il motore, ma di un regolamento che privilegiava i bicilindrici... infatti Honda ha vinto molto più facilmente con la VTR che con la VFR/RC.
Poi sono arrivati i 4 cilindri 1000, e "chissà perchè" sono riapparsi tutti i costruttori giapponesi.
nikovic ha scritto:e l'aprilia si e' snaturata facendone un 4 cilindri.
BMW si è snaturata estremamente di più di Aprilia. Infatti ha vinto Aprilia e non BWM... ce la facciamo a fare meno fuffa?
nikovic ha scritto:Per il discorso del 2 valvole, voi lo avete mai provato? Un motore che sviluppa 9.5kg di coppia a 5.500 giri in strada e' tanta roba. Poi le chiacchiere stanno a 0
Con questo ragionamento dovremmo usare i motori americani aste e bilancieri che sopperiscono con la cubatura e con consumi pavurosi.
con tutto il dovuto rispetto, Nikovic, queste mi sembrano emerite stronzate buone solo per aria fritta da forum.
Le attuali regolamentazioni e risultati su strada e sui consumi parlano di motori con fasatura e condotti a geometria variabile, candele multiple, EGR, Sonda Lambda, debimetro, alberi sfalsati o contralberi di equilibratura, raffreddamento al liquido con vaschetta di espansione, catalizzatore.

Non dico che Ducati faccia motori di cacchina o che non abbiano le loro peculiarità da rispettare. Le ha anche BMW, ma anche loro hanno capito che non puoi difendere con "nonostante tutto lo sappiamo fare bene, anche se non è ipermoderno". La concorrenza è lì, anzi, è più avanti come risultati sulla carta, su strada e su pista.
Per BMW e per Ducati.
Pike non conosci nulla della ducati Informati sul 100ds (dual spark) e vedrai che e' molto piu' tecnologico di quello che pensi.

Per il resto non concordo su nulla, ma tu hai le tue ragioni frutto di un ragionamento molto superficiale, se paragoni un motore "AMERICANO" A UNO DUCATI, mesa' che in materia non sei abbastanza indotrinato. Il 1000 ds ad esempio sta come consumi sui 18 km/l lo sapevi? Scusami ma sei tu che fai fuffa e parli per sentito dire, e da te non me lo aspettavo proprio :fuori: :noia:

Come al solito quando esce la parola Ducati si scantena l'inferno.. ma perchè?

si sta parlando di motori e della godibilità in strada, non di potenze massime tecnologia all'avanguardia ecc. parte tutto dal nostro lontano utente che scrive che tra una curva e l'altra si trova a velocità insospettate senza far fare 3 giri alla manopola del gas.

ora se questo è il tema di partenza, chi ha provato il 1000 2 valvole ducati non può che decantarne le doti.
Poi se trovate più utilizzabile il 1000 v4 Aprilia in strada bè.. i nostri pareri divergono.

fate l'amore, non fate la guerra!
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

Ros
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6961
Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
Località: Leinì (TO)
Contatta:

Re: sembra di andare piano

Messaggio da Ros » ven dic 07, 2012 4:57 pm

pike ha scritto:Bicilindrico a V, 90° tra le bancate
4 valvole per cilindro con candela centrale (solo dalle K3, se non ricordo male, forse sono doppia candela le Suzuki)
doppio albero a camme in testa, distribuzione comandata a catena (in realtà aprilia ha un misto)
raffreddamento ad acqua
Identico regime di potenza massima
Shiver con regime coppia massima più basso di 500giri
Rapporto di compressione leggermente più spinto sulla Aprilia.

Per essere due moto con 10 anni di progettazione in mezzo, i motori han taaaaaaaaanti similitudini...
se dice che l'sv è uguale all'aprilia si intende l'aprilia nata prima quindi il 1000 , che è a 60° e non c'entra nulla , se parli del 750 allora è l'aprilia ad aver preso dall'SV ....
Ros

Due ruote per giocare
www.rosmoto.it www.sr744.com

Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: sembra di andare piano

Messaggio da pike » ven dic 07, 2012 5:08 pm

nikovic ha scritto:Pike non conosci nulla della ducati
Ahò, puoi pensarla come vuoi pure te... Ma non significa che c'azzecchi qualcosa...
nikovic ha scritto:Informati sul 1000ds (dual spark) e vedrai che e' molto piu' tecnologico di quello che pensi.
Da che punto di vista? Perchè è stato progettato accuratamente e non hanno fatto gli stessi errori del precedente DesmoDue?
Nessuno ha negato la cura nelle scelte degli accoppiamenti, nel dimensionamento, nello scambio termico, nelle valvole, nella progettazione del cilindro e del gruppo termico... Ma a parte la doppia candela (che in altri motori, caso strano, non occorre), non ha niente di "particolare".
Un motore giapponese, per assurdo, è estremamente più raffinato come soluzioni, ma molto più spartano come realizzazione ed attenzioni.
Eppure, caso strano, se confrontiamo il 1200 del Bandit con il 1000 DS abbiamo 8cv di differenza a 500 giri in più per la giapponese, con la stessa coppia motrice a 1500rpm in più. Considerando il frazionamento diverso (che sposta in alto la coppia), il maggior numero di valvole (idem come sopra, aumentano la potenza in alto) e i 200cm2 in più, non è che ci sia tanta differenza. Ed hanno lo stesso raffreddamento! (aria/olio)
Il grande vantaggio di Ducati è nella compattezza e nel peso, sul solo motore. Ed ovviamente nella cura molto più importante sul progetto.
nikovic ha scritto:Per il resto non concordo su nulla, ma tu hai le tue ragioni frutto di un ragionamento molto superficiale, se paragoni un motore "AMERICANO" A UNO DUCATI, mesa' che in materia non sei abbastanza indotrinato. Il 1000 ds ad esempio sta come consumi sui 18 km/l lo sapevi? Scusami ma sei tu che fai fuffa e parli per sentito dire, e da te non me lo aspettavo proprio :fuori: :noia:
Ricordo molto bene gli incredibili consumi dei Ducati 2 valvole raffreddati ad aria, stavo per comprare una ST3 che aveva una notevole quadratura del cerchio come erogazione, forse anche grazie alla terza valvola che migliora il lavaggio della camera.

Il mio discorso è un po' più ampio: "vecchio" e "ducati" non significa esattamente "buono". Significa solo che è tecnologicamente vecchio ed è
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: sembra di andare piano

Messaggio da killeradicator » ven dic 07, 2012 5:24 pm

nikovic ha scritto:Si peccato solo che vi smentiscono i fatti!

mah.... 'nzomma!! :lol2:
nikovic ha scritto:Ducati con questi motori di caccaa hanno vinto fior fior di mondiali, e l'aprilia si e' snaturata facendone un 4 cilindri.
veramente io Ducati non me la ricordo vincere "fior fior di mondiali" con questa roba qui:
killeradicator ha scritto: a parità di prezzo di una Shiver in Ducati ti porti a casa un bicilindrico spompato ad aria con la metà delle valvole, trasmissione a cinghia e tecnologia media di 40 anni fa
nikovic ha scritto:Per il discorso del 2 valvole, voi lo avete mai provato? Un motore che sviluppa 9.5kg di coppia a 5.500 giri in strada e' tanta roba.
Bah, fai una prova:
vai a provare una Shiver o una Dorsoduro 750 o 1200,
poi vai in Ducati e vedi allo stesso prezzo cosa ti danno, fai il confronto e scegli il motore migliore.

dai non c'è storia, a parte il discorso liquido/aria (che per me è come il paragone tra un galaxy S3 e un 486) ti fanno pagare più caro qualcosa che SULLA CARTA e PER STRADA è nettamente inferiore. Come motore, e come moto complessiva.

Poi, se vai a spendere 14.000 euro per una Streetfighter 1098, ha una GRANDISSIMA MOTO con prestazioni superlative ecc ecc ecc.... ma non puoi mischiare il top di gamma con l'entry level.
nikovic ha scritto:Poi le chiacchiere stanno a 0
evidentemente si :smilone: :smilone:


ps: ieri ho accompagnato un amico a comprare la moto.... siamo andati in Aprilia (DD 1200), in MV (Brutale 800) e in Ducati (Streetfighter 848), abbiamo visto un pò di valutazioni ecc..... e alla fine SOTTO MIO CONSIGLIO se n'è uscito con una Streetfighter 1098.
il top di gamma è il top di gamma, nessuno lo nega.

però sull'entry level riscaldare la stessa minestra da metà anni '70 per me ormai è un eresia

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: sembra di andare piano

Messaggio da nikovic » ven dic 07, 2012 5:29 pm

pike ha scritto:
nikovic ha scritto:Pike non conosci nulla della ducati
Ahò, puoi pensarla come vuoi pure te... Ma non significa che c'azzecchi qualcosa...
nikovic ha scritto:Informati sul 1000ds (dual spark) e vedrai che e' molto piu' tecnologico di quello che pensi.
Da che punto di vista? Perchè è stato progettato accuratamente e non hanno fatto gli stessi errori del precedente DesmoDue?
Nessuno ha negato la cura nelle scelte degli accoppiamenti, nel dimensionamento, nello scambio termico, nelle valvole, nella progettazione del cilindro e del gruppo termico... Ma a parte la doppia candela (che in altri motori, caso strano, non occorre), non ha niente di "particolare".
Un motore giapponese, per assurdo, è estremamente più raffinato come soluzioni, ma molto più spartano come realizzazione ed attenzioni.
Eppure, caso strano, se confrontiamo il 1200 del Bandit con il 1000 DS abbiamo 8cv di differenza a 500 giri in più per la giapponese, con la stessa coppia motrice a 1500rpm in più. Considerando il frazionamento diverso (che sposta in alto la coppia), il maggior numero di valvole (idem come sopra, aumentano la potenza in alto) e i 200cm2 in più, non è che ci sia tanta differenza. Ed hanno lo stesso raffreddamento! (aria/olio)
Il grande vantaggio di Ducati è nella compattezza e nel peso, sul solo motore. Ed ovviamente nella cura molto più importante sul progetto.
nikovic ha scritto:Per il resto non concordo su nulla, ma tu hai le tue ragioni frutto di un ragionamento molto superficiale, se paragoni un motore "AMERICANO" A UNO DUCATI, mesa' che in materia non sei abbastanza indotrinato. Il 1000 ds ad esempio sta come consumi sui 18 km/l lo sapevi? Scusami ma sei tu che fai fuffa e parli per sentito dire, e da te non me lo aspettavo proprio :fuori: :noia:
Ricordo molto bene gli incredibili consumi dei Ducati 2 valvole raffreddati ad aria, stavo per comprare una ST3 che aveva una notevole quadratura del cerchio come erogazione, forse anche grazie alla terza valvola che migliora il lavaggio della camera.

Il mio discorso è un po' più ampio: "vecchio" e "ducati" non significa esattamente "buono". Significa solo che è tecnologicamente vecchio ed è
Pike, torno a dire, a fare le pulci a un motore ci vuole poco, ma poi utilizzalo in strada. Io ti dico per esperienza che il 2 valvole e' uno dei motori migliori come godibilità, vecchio che possa essere. Ma sai qual' o il vero limite di un raffreddamento ad aria e olio? E' che i.PISTA dopo 10 giri a bomba, aumentano le temperature di esercizio e calano le prestazioni. Sai qual'e il limite in strada di su detto raffreddamento? Nessuno. Rispect brother

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: sembra di andare piano

Messaggio da Tia_from_romagna! » ven dic 07, 2012 6:32 pm

Bah, c'è sempre da divertirsi a leggere quando la gente è convinta che i due valvole ducati siano motori vecchi e rimasti immutati negli anni. :asd2:
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

Rispondi