
forse.......




Scusa . . . cosa ci trovi in comune???nikovic ha scritto:e partendo da questo punto, vi assicuro che un due cilindri 4 valvole ducati è realmente la squadra del cerchio hai tanta coppia in basso quanto il 2 è un bellissimo allungo. abbinato tutto questo a sospensione e freni di primissimo livello. chi ama realmente il bicilindrico deve ammettere che ducati é la regina del bicilindrico. anche l'aprilia sotto questo punto di vista non scherza. non a caso le sv 6 50 ha la stessa architettura del motore bicilindrico aprilia. ma il punto del discorso è comunque a parità di pilota qual'e' la moto migliore? per me è la migliore è sempre quella che hai sotto il culoo
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Q8killeradicator ha scritto:'sta cosa delle cinghie non mi è mai andata giù.... per fare una distribuzione come si deve hanno aspettato la fine del mondo![]()
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Secondo qualcuno (il sottoscritto) i precedenti titoli mondiali WSBK erano frutto non solo dell'abilità di Ducati nel fare il motore, ma di un regolamento che privilegiava i bicilindrici... infatti Honda ha vinto molto più facilmente con la VTR che con la VFR/RC.nikovic ha scritto:Si peccato solo che vi smentiscono i fatti!
Ducati con questi motori di caccaa hanno vinto fior fior di mondiali
BMW si è snaturata estremamente di più di Aprilia. Infatti ha vinto Aprilia e non BWM... ce la facciamo a fare meno fuffa?nikovic ha scritto:e l'aprilia si e' snaturata facendone un 4 cilindri.
Con questo ragionamento dovremmo usare i motori americani aste e bilancieri che sopperiscono con la cubatura e con consumi pavurosi.nikovic ha scritto:Per il discorso del 2 valvole, voi lo avete mai provato? Un motore che sviluppa 9.5kg di coppia a 5.500 giri in strada e' tanta roba. Poi le chiacchiere stanno a 0
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Pike non conosci nulla della ducati Informati sul 100ds (dual spark) e vedrai che e' molto piu' tecnologico di quello che pensi.pike ha scritto:Secondo qualcuno (il sottoscritto) i precedenti titoli mondiali WSBK erano frutto non solo dell'abilità di Ducati nel fare il motore, ma di un regolamento che privilegiava i bicilindrici... infatti Honda ha vinto molto più facilmente con la VTR che con la VFR/RC.nikovic ha scritto:Si peccato solo che vi smentiscono i fatti!
Ducati con questi motori di caccaa hanno vinto fior fior di mondiali
Poi sono arrivati i 4 cilindri 1000, e "chissà perchè" sono riapparsi tutti i costruttori giapponesi.BMW si è snaturata estremamente di più di Aprilia. Infatti ha vinto Aprilia e non BWM... ce la facciamo a fare meno fuffa?nikovic ha scritto:e l'aprilia si e' snaturata facendone un 4 cilindri.Con questo ragionamento dovremmo usare i motori americani aste e bilancieri che sopperiscono con la cubatura e con consumi pavurosi.nikovic ha scritto:Per il discorso del 2 valvole, voi lo avete mai provato? Un motore che sviluppa 9.5kg di coppia a 5.500 giri in strada e' tanta roba. Poi le chiacchiere stanno a 0
con tutto il dovuto rispetto, Nikovic, queste mi sembrano emerite stronzate buone solo per aria fritta da forum.
Le attuali regolamentazioni e risultati su strada e sui consumi parlano di motori con fasatura e condotti a geometria variabile, candele multiple, EGR, Sonda Lambda, debimetro, alberi sfalsati o contralberi di equilibratura, raffreddamento al liquido con vaschetta di espansione, catalizzatore.
Non dico che Ducati faccia motori di cacchina o che non abbiano le loro peculiarità da rispettare. Le ha anche BMW, ma anche loro hanno capito che non puoi difendere con "nonostante tutto lo sappiamo fare bene, anche se non è ipermoderno". La concorrenza è lì, anzi, è più avanti come risultati sulla carta, su strada e su pista.
Per BMW e per Ducati.
guarda che non te la vendo mica la mia motoDTJ ha scritto:Tanta roba il 749-999-rsv 1000-sv 1000.se un giorno riusciro a mettermela in garage.......quella di gabbia poi l'ha trovata ad un prezzo onestissimo,ma molto.......
nikovic ha scritto:Pike non conosci nulla della ducati Informati sul 100ds (dual spark) e vedrai che e' molto piu' tecnologico di quello che pensi.pike ha scritto:Secondo qualcuno (il sottoscritto) i precedenti titoli mondiali WSBK erano frutto non solo dell'abilità di Ducati nel fare il motore, ma di un regolamento che privilegiava i bicilindrici... infatti Honda ha vinto molto più facilmente con la VTR che con la VFR/RC.nikovic ha scritto:Si peccato solo che vi smentiscono i fatti!
Ducati con questi motori di caccaa hanno vinto fior fior di mondiali
Poi sono arrivati i 4 cilindri 1000, e "chissà perchè" sono riapparsi tutti i costruttori giapponesi.BMW si è snaturata estremamente di più di Aprilia. Infatti ha vinto Aprilia e non BWM... ce la facciamo a fare meno fuffa?nikovic ha scritto:e l'aprilia si e' snaturata facendone un 4 cilindri.Con questo ragionamento dovremmo usare i motori americani aste e bilancieri che sopperiscono con la cubatura e con consumi pavurosi.nikovic ha scritto:Per il discorso del 2 valvole, voi lo avete mai provato? Un motore che sviluppa 9.5kg di coppia a 5.500 giri in strada e' tanta roba. Poi le chiacchiere stanno a 0
con tutto il dovuto rispetto, Nikovic, queste mi sembrano emerite stronzate buone solo per aria fritta da forum.
Le attuali regolamentazioni e risultati su strada e sui consumi parlano di motori con fasatura e condotti a geometria variabile, candele multiple, EGR, Sonda Lambda, debimetro, alberi sfalsati o contralberi di equilibratura, raffreddamento al liquido con vaschetta di espansione, catalizzatore.
Non dico che Ducati faccia motori di cacchina o che non abbiano le loro peculiarità da rispettare. Le ha anche BMW, ma anche loro hanno capito che non puoi difendere con "nonostante tutto lo sappiamo fare bene, anche se non è ipermoderno". La concorrenza è lì, anzi, è più avanti come risultati sulla carta, su strada e su pista.
Per BMW e per Ducati.
Per il resto non concordo su nulla, ma tu hai le tue ragioni frutto di un ragionamento molto superficiale, se paragoni un motore "AMERICANO" A UNO DUCATI, mesa' che in materia non sei abbastanza indotrinato. Il 1000 ds ad esempio sta come consumi sui 18 km/l lo sapevi? Scusami ma sei tu che fai fuffa e parli per sentito dire, e da te non me lo aspettavo proprio![]()
se dice che l'sv è uguale all'aprilia si intende l'aprilia nata prima quindi il 1000 , che è a 60° e non c'entra nulla , se parli del 750 allora è l'aprilia ad aver preso dall'SV ....pike ha scritto:Bicilindrico a V, 90° tra le bancate
4 valvole per cilindro con candela centrale (solo dalle K3, se non ricordo male, forse sono doppia candela le Suzuki)
doppio albero a camme in testa, distribuzione comandata a catena (in realtà aprilia ha un misto)
raffreddamento ad acqua
Identico regime di potenza massima
Shiver con regime coppia massima più basso di 500giri
Rapporto di compressione leggermente più spinto sulla Aprilia.
Per essere due moto con 10 anni di progettazione in mezzo, i motori han taaaaaaaaanti similitudini...
Ahò, puoi pensarla come vuoi pure te... Ma non significa che c'azzecchi qualcosa...nikovic ha scritto:Pike non conosci nulla della ducati
Da che punto di vista? Perchè è stato progettato accuratamente e non hanno fatto gli stessi errori del precedente DesmoDue?nikovic ha scritto:Informati sul 1000ds (dual spark) e vedrai che e' molto piu' tecnologico di quello che pensi.
Ricordo molto bene gli incredibili consumi dei Ducati 2 valvole raffreddati ad aria, stavo per comprare una ST3 che aveva una notevole quadratura del cerchio come erogazione, forse anche grazie alla terza valvola che migliora il lavaggio della camera.nikovic ha scritto:Per il resto non concordo su nulla, ma tu hai le tue ragioni frutto di un ragionamento molto superficiale, se paragoni un motore "AMERICANO" A UNO DUCATI, mesa' che in materia non sei abbastanza indotrinato. Il 1000 ds ad esempio sta come consumi sui 18 km/l lo sapevi? Scusami ma sei tu che fai fuffa e parli per sentito dire, e da te non me lo aspettavo proprio![]()
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
nikovic ha scritto:Si peccato solo che vi smentiscono i fatti!
veramente io Ducati non me la ricordo vincere "fior fior di mondiali" con questa roba qui:nikovic ha scritto:Ducati con questi motori di caccaa hanno vinto fior fior di mondiali, e l'aprilia si e' snaturata facendone un 4 cilindri.
killeradicator ha scritto: a parità di prezzo di una Shiver in Ducati ti porti a casa un bicilindrico spompato ad aria con la metà delle valvole, trasmissione a cinghia e tecnologia media di 40 anni fa
Bah, fai una prova:nikovic ha scritto:Per il discorso del 2 valvole, voi lo avete mai provato? Un motore che sviluppa 9.5kg di coppia a 5.500 giri in strada e' tanta roba.
evidentemente sinikovic ha scritto:Poi le chiacchiere stanno a 0
Pike, torno a dire, a fare le pulci a un motore ci vuole poco, ma poi utilizzalo in strada. Io ti dico per esperienza che il 2 valvole e' uno dei motori migliori come godibilità, vecchio che possa essere. Ma sai qual' o il vero limite di un raffreddamento ad aria e olio? E' che i.PISTA dopo 10 giri a bomba, aumentano le temperature di esercizio e calano le prestazioni. Sai qual'e il limite in strada di su detto raffreddamento? Nessuno. Rispect brotherpike ha scritto:Ahò, puoi pensarla come vuoi pure te... Ma non significa che c'azzecchi qualcosa...nikovic ha scritto:Pike non conosci nulla della ducatiDa che punto di vista? Perchè è stato progettato accuratamente e non hanno fatto gli stessi errori del precedente DesmoDue?nikovic ha scritto:Informati sul 1000ds (dual spark) e vedrai che e' molto piu' tecnologico di quello che pensi.
Nessuno ha negato la cura nelle scelte degli accoppiamenti, nel dimensionamento, nello scambio termico, nelle valvole, nella progettazione del cilindro e del gruppo termico... Ma a parte la doppia candela (che in altri motori, caso strano, non occorre), non ha niente di "particolare".
Un motore giapponese, per assurdo, è estremamente più raffinato come soluzioni, ma molto più spartano come realizzazione ed attenzioni.
Eppure, caso strano, se confrontiamo il 1200 del Bandit con il 1000 DS abbiamo 8cv di differenza a 500 giri in più per la giapponese, con la stessa coppia motrice a 1500rpm in più. Considerando il frazionamento diverso (che sposta in alto la coppia), il maggior numero di valvole (idem come sopra, aumentano la potenza in alto) e i 200cm2 in più, non è che ci sia tanta differenza. Ed hanno lo stesso raffreddamento! (aria/olio)
Il grande vantaggio di Ducati è nella compattezza e nel peso, sul solo motore. Ed ovviamente nella cura molto più importante sul progetto.Ricordo molto bene gli incredibili consumi dei Ducati 2 valvole raffreddati ad aria, stavo per comprare una ST3 che aveva una notevole quadratura del cerchio come erogazione, forse anche grazie alla terza valvola che migliora il lavaggio della camera.nikovic ha scritto:Per il resto non concordo su nulla, ma tu hai le tue ragioni frutto di un ragionamento molto superficiale, se paragoni un motore "AMERICANO" A UNO DUCATI, mesa' che in materia non sei abbastanza indotrinato. Il 1000 ds ad esempio sta come consumi sui 18 km/l lo sapevi? Scusami ma sei tu che fai fuffa e parli per sentito dire, e da te non me lo aspettavo proprio![]()
Il mio discorso è un po' più ampio: "vecchio" e "ducati" non significa esattamente "buono". Significa solo che è tecnologicamente vecchio ed è