sembra di andare piano

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

sembra di andare piano

Messaggio da eternauta » mar dic 04, 2012 2:18 pm

invece col bicilindrico si viaggia eccome!
circa un anno fa rimontando la ruota anteriore ho rotto la calamita che fa da sensore per il contakm :cry:
da allora ho corso senza,facendo memoria dei km dai pieni per il cambio olio e per il vissuto dell' effettiva strada percorsa dalla moto;qualche giorno fa ho fatto il cambio olio forcelle e nell'occasione ho richiesto il ricambio originale del contakm al meccanico visto anche che si avvicina il momento della revisione: morale della favola oggi ho fatto una delle strade che conosco a menadito con delle belle curvette da piega dx e sx in sequenza quasi euforica...
a un certo punto, in piega do' un occhiatina veloce al contakm e stavo a piu' di 90 di strumento :o avevo margine e non stavo tirando piu' del solito.Questo dimostra che e' proprio vero che con i regimi relativamente bassi e il poco impegno per tenere sempre il motore nel giusto range, il bicilindrico ha un rendimento su strada che facilita molto l' andar spedito,quasi in surplex! :postup:

Anche per questo motivo, al momento vedo difficile cambiare l'SV con un altra moto :sob:
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: sembra di andare piano

Messaggio da Robindohh » mer dic 05, 2012 1:41 am

La stessa sensazione che provo io, confermata anche dal divario con le hornet vecchio modello sulle strade curvose :D
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

marco1386
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 443
Iscritto il: gio mag 06, 2010 4:26 pm
Località: genova

Re: sembra di andare piano

Messaggio da marco1386 » mer dic 05, 2012 11:57 am

Senza nulla togliere all sv che reputo un ottima moto secondo me va solo ed esclusivamente al gusto personale...c è chi preferisce avere tutto e subito e chi invece preferisce l erogazione da 4cilindri. Il punto è sempre lo stesso, se uno sa guidare e tiente il motore nel range di giri corretto va forte con qualsiasi mezzo;-)

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: sembra di andare piano

Messaggio da nikovic » mer dic 05, 2012 12:00 pm

E pensa se giri con i. Bicilindrico piu spinto8-)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: sembra di andare piano

Messaggio da Hyperion » mer dic 05, 2012 2:21 pm

eternauta ha scritto:Questo dimostra che e' proprio vero che con i regimi relativamente bassi e il poco impegno per tenere sempre il motore nel giusto range, il bicilindrico ha un rendimento su strada che facilita molto l' andar spedito,quasi in surplex! :postup:

Anche per questo motivo, al momento vedo difficile cambiare l'SV con un altra moto :sob:
La mia idea è che su strada, per rispettare non dico il codice ma almeno gli altri, il motore perfetto deve avere:
- tanta spinta, soprattutto nei regimi medio bassi, ciò si traduce in cilindrata alta.
- potenza massima sui 100 cv, tanto per poter fare tutto e non avere bisogno di altro.

Questo si risolve di norma con motori di alta cilindrata, poco spinti: vedi gs 1200, multistrada 1000, bandit 1250, ecc ecc.
Il discorso 2 vs 4 cilindri ha un peso molto minore di quanto si pensi, perchè l'anima del motore non è data soltanto dal numero dei cilindri, ma anche da tutta una serie di parametri (rapporto alesaggio corsa, numero di valvole, alzata valvole, incrocio ed in genere diagramma di distribuzione, raccordatura dei condotti, ecc) che ne determinano l'utilizzo per cui è stato progettato.
Certo, un 4 sportivo ha una erogazione ancora più appuntita di un 2 sportivo, ma un 4 pacioccone spinge tanto quanto un 2 pacioccone, più o meno a tutti i regimi: con un 1200 ti puoi permettere di tenere 1 marcia, ed a qualunque regime aprire il gas ed arricciare l'asfalto.

Agli antipodi per me ci sono i 600ini sportivi, che sono quanto di meno sfruttabile su strada ci sia: sotto gli 8-10 mila giri al minuto sono in genere abbastanza smorti, e non ti puoi permettere di passeggiare in 6 perchè per avere più spunto per un sorpasso sei costretto a tirare giù delle marce, ed anche quando tiri sei in 2° marcia, ed i 10k rpm vogliono dire 110-120 km/h... ovvero nei range di velocità consentiti sfrutti la metà dei cv che hai...

Il bicilindrico dell'sv è un motore riuscitissimo, è trattabile in basso, spinge in mezzo, ed arriva in alto (senza essere inutilmente alto).
Il discorso dell'andare forte senza sforzo è da collegarsi ai 2 cilindri: rispetto ad un 4 senti la metà degli scoppi, e quindi ti dà l'idea di trotterellare...

Per il discorso di non cambiare l'sv: di moto come e meglio dell'sv ce ne sono un gozziliardo, soprattutto nella versione naked (monster 1100 e street triple); per la versione con i semimanubri il discorso è un pelo complicato (non c'è un qualcosa di simile senza i difetti dell'sv, c'è la f800s ha un pelo più di motore ma ha gli stessi difetti).
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

Re: sembra di andare piano

Messaggio da Gabri599 » mer dic 05, 2012 2:56 pm

mi sembra la solita fregnaccia in buona fede!!!!

con la mia hornettina 600 sono stato dietro a qualunque moto nelle strade curvose e non sono un manico. La più epica è stata dietro un bicilindrico 1200 pompato BUELL (interasse cortissimo) su una strada da 60 km/h max tutte curve, non riuscivo a stargli dietro in seconda ho messo la prima e alla fine l'ho superato all'ultima curva....ma non perchè sono un manico, ma solo perchè ho seguito lui che conosceva la strada, e ho tenuto la moto in range di giro dove c'era la coppia....(e perchè non è venuto giù l'autobus).

l'unica differenza sostanziale nel numero dei cilindri è il consumo la mia hornet consumava quasi tre volte tanto in un giro da 450 km rispetto alle maledette avare SV....
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: sembra di andare piano

Messaggio da nikovic » mer dic 05, 2012 3:12 pm

In un giro e se non ricordo male era il Fazer Day, con Oscar (zagor) eravamo nel gruppo di testa anzi eravamo proprio la testa del gruppo, in mezzo a un passa spettacolare in abruzzo non mi ricordo se era il passo del diavolo o li vicinO, fatto sta che eravamo Oscar R6 tutta originale Io ducati Supersport 1000ds 2Valvole, cbr1000rr nuovo modello R1 del 2002.
L'r1 aveva una corona tipo motard (cacchio era veramente esagerata) e tra una curva e un altra stava sempre su una ruota, il cbr1000rr era tutto originale, come anche il mio supersport e l'R6 di Oscar.
Tutto questo per dire che tra le curve tutte le moto si equivalgono, certo una fjr fatica di piu' per via del peso e dell'interasse.
Ma voi veramente credete nella storiella del MSTSTRT del'SV??
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

Re: sembra di andare piano

Messaggio da Gabri599 » mer dic 05, 2012 3:22 pm

no

e non fa più ridere da 10 anni.
Immagine

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3859
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: nu prepuzz
Nome: Giuseppe
Località: Milano est

Re: sembra di andare piano

Messaggio da peppeunz » mer dic 05, 2012 3:35 pm

Hyperion ha scritto: La mia idea è che su strada, per rispettare non dico il codice ma almeno gli altri, il motore perfetto deve avere:
- tanta spinta, soprattutto nei regimi medio bassi, ciò si traduce in cilindrata alta.
- potenza massima sui 100 cv, tanto per poter fare tutto e non avere bisogno di altro.

Questo si risolve di norma con motori di alta cilindrata, poco spinti: vedi gs 1200, multistrada 1000, bandit 1250, ecc ecc.
:asd:
Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: sembra di andare piano

Messaggio da Hyperion » mer dic 05, 2012 3:45 pm

nikovic ha scritto:Tutto questo per dire che tra le curve tutte le moto si equivalgono, certo una fjr fatica di piu' per via del peso e dell'interasse.
Ma voi veramente credete nella storiella del MSTSTRT del'SV??
Se fosse vero codesto discorso, si comprerebbe la moto a sorte... tanto tutte vanno uguale...
Se vuoi dire invece che in curva, alla corda, più o meno tutte le moto vanno uguali, questo è appurato; tanto per dire, non c'è differenza in percorrenza tra motogp, moto 1 e moto 2...
La differenza è come ci si arriva, la confidenza che la moto dà per arrivarci e per starci, e come ci si riparte.
Ed in una sequenza di curve (parlando di strada il famosissimo fritto misto) la transizione tra le curve rappresenta il 99% del tempo, quindi la tipologia di moto è determinante (ovviamente meno del pilota, ma questo è stato detto e ridetto).

La storiella del fritto misto e dell'sv è presto fatta: è una moto leggera (e questo aiuta in tutte le transizioni), con un gran motore, dà tanta confidenza, ed è ottima sia per chi inizia, sia per chi è con esperienza, tanto i limiti di ciclistica emergono più nel fritto veloce che nel fritto misto.
Poi, come detto, di moto come l'sv, senza i difetti dell'sv ce ne sono tantissime, e per me tra le naked c'è il monster 1100 e la street triple, che hanno gli stessi pregi della sv, senza però averne i difetti.
Per i semimanubri invece non c'è niente (mi viene in mente il vecchio cbr 600 f), ed è un buco nel mercato mica da ridere.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: sembra di andare piano

Messaggio da 4sk8ters » mer dic 05, 2012 3:52 pm

nikovic ha scritto: Ma voi veramente credete nella storiella del MSTSTRT del'SV??
Io un pò ci credo...certo...non l'sv originale...ma l'sv un pò perfezionata (il comparto sospensioni ed il comparto freni).
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: sembra di andare piano

Messaggio da eternauta » mer dic 05, 2012 4:15 pm

Aho, ma state sempre a misurare chi ce l'ha piu' lungo :lol:
io ho semplicemente sottolineato il fatto che alla guida, complice anche il numero dei giri motore, il bicilindrico non da' l'idea di fare strada come invece fa.Tutto qui!

Poi ha sicuramente dei limiti di altro tipo ma per l'uso "ci faccio un po' di tutto e mi diverto per strada" forse rimane il motore piu' indovinato e alla portata di tutti.Ecco perche' anche la Honda e' tornata nel mercato, seppur con il parallelo.

Ad ogni modo, se torniamo a 13 anni fa (progetto SV) non c'erano certamente la Street o il Monster 1100 di oggi :wink:
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: sembra di andare piano

Messaggio da Hyperion » mer dic 05, 2012 4:37 pm

eternauta ha scritto:Aho, ma state sempre a misurare chi ce l'ha piu' lungo :lol:
io ho semplicemente sottolineato il fatto che alla guida, complice anche il numero dei giri motore, il bicilindrico non da' l'idea di fare strada come invece fa.Tutto qui!
Ed io ti ho dato ragione, e ti ho scritto anche il perchè. :wink:
eternauta ha scritto:Poi ha sicuramente dei limiti di altro tipo ma per l'uso "ci faccio un po' di tutto e mi diverto per strada" forse rimane il motore piu' indovinato e alla portata di tutti.Ecco perche' anche la Honda e' tornata nel mercato, seppur con il parallelo.

Ad ogni modo, se torniamo a 13 anni fa (progetto SV) non c'erano certamente la Street o il Monster 1100 di oggi :wink:
Hai scritto adesso che non sai con chi sostituirla, ed io ti ho dato un paio di suggerimenti per i quali non andresti a rimpiangere la sv adesso, non 13 anni fa.

Poi il fatto che le naked economiche attuali abbiano gli stessi difetti della sv di 13 anni fa, questo è un altro discorso; purtroppo al motore poco potente viene associato il concetto di moto scadente, e quindi non esiste moto sui listini con meno di 80 cv e ciclistica decente.

PS il bicilindrico frontemarcia anche con contralbero non è proprio paragonabile al V90; per conferma, chiedere ai cugini con la er6 che "in autostrada andate piano perchè altrimenti mi vibrano anche le chiappe" o ai colleghi del qde per le loro f800, che hanno seminato più dadi che fatto km. :lol:
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Lucky Luke
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3503
Iscritto il: sab ott 27, 2007 8:41 pm
Moto: Sv 650s k3
Località: Palermo

Re: sembra di andare piano

Messaggio da Lucky Luke » mer dic 05, 2012 8:21 pm

peppeunz ha scritto:
Hyperion ha scritto: La mia idea è che su strada, per rispettare non dico il codice ma almeno gli altri, il motore perfetto deve avere:
- tanta spinta, soprattutto nei regimi medio bassi, ciò si traduce in cilindrata alta.
- potenza massima sui 100 cv, tanto per poter fare tutto e non avere bisogno di altro.

Questo si risolve di norma con motori di alta cilindrata, poco spinti: vedi gs 1200, multistrada 1000, bandit 1250, ecc ecc.
:asd:
:lol:
Sarà la mia prossima moto.....quando potrò permettermelo :fuori:
Immagine

Cisgaso
co-affondatore
co-affondatore
Messaggi: 57119
Iscritto il: ven mag 07, 2004 11:10 am
Moto: Sv650 78k KM
Nome: Marco
Località: ZENA (GE)
Contatta:

Re: sembra di andare piano

Messaggio da Cisgaso » mer dic 05, 2012 9:39 pm

:o

A me sembra di andare piano col biclindrico e in effetti VADO piano! :fermone:
"Lui che offrì la faccia al vento, la gola al vino e mai un pensiero... non al denaro, non all'amore né al cielo"

Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

marco1386
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 443
Iscritto il: gio mag 06, 2010 4:26 pm
Località: genova

Re: sembra di andare piano

Messaggio da marco1386 » mer dic 05, 2012 10:59 pm

Beh gran motore leggerezza facilita di guida e dimensioni contenute da tanta confidenza, ma fino a un certo limite. Prenfo per esempio il gsr600 che fa schifo a tutti qui dentro ma la sensazione di stabilita e di "dove la metto sta" l sv nella prova che ho fatto non me.l ha data.,Tant è vero che piu o meno tutti mettono mani alle sospensioni quasi subito.

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: sembra di andare piano

Messaggio da Hyperion » gio dic 06, 2012 12:20 am

Lucky Luke ha scritto:
peppeunz ha scritto:
Hyperion ha scritto: La mia idea è che su strada, per rispettare non dico il codice ma almeno gli altri, il motore perfetto deve avere:
- tanta spinta, soprattutto nei regimi medio bassi, ciò si traduce in cilindrata alta.
- potenza massima sui 100 cv, tanto per poter fare tutto e non avere bisogno di altro.

Questo si risolve di norma con motori di alta cilindrata, poco spinti: vedi gs 1200, multistrada 1000, bandit 1250, ecc ecc.
:asd:
:lol:
Sarà la mia prossima moto.....quando potrò permettermelo :fuori:
Preferisco il vecchio fazerone, che meglio coniuga le velleità turistiche (anche in coppia) e sportive (sparate da solo sui passi), moto che nessuno caga e per questo te lo tirano dietro (ne trovi a bizzeffe anche a 2000 €).

Un motorone superaffidabile guidato da gnocche da paura http://www.okmsta.com/fz1grl/" onclick="window.open(this.href);return false; :lol:
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: sembra di andare piano

Messaggio da riposseduto » gio dic 06, 2012 10:11 am

io alla storia del MSTSTRT ci credo. credo anche che non sia l'unica moto che dice la sua ma ho avuto una sv650, poi un gsxr 600, poi gsxr750, poi un fazer 600, poi una bmw f800....


poi sono risalito sull'sv e ho potuto apprezzare che nei confronti con le mie 4 precedenti facevo le cose con più semplicità ed il buon bicilindrico 650 tra una curva e l'altra prendeva metri ai miei compagni di uscita.

sia con il fazer che il gsxr dovevo impostare le curve pensando al numero di giri. con l'sv sento di potermi concentrare esclusivamente a far girare la moto, il motore sempre e comunque mi tirerà fuori dalla curva.

con la f800, bicilindrica, avevo lo stesso pregio motoristico ma un telaio che avvertiva tanto ma permetteva molto molto meno...

in sintesi, L'io motociclista, consapevole che la tecnologia è andata avanti, che di moto bellissime ne sono uscite tante, considera l'sv come la migliore candidata all'uso quotidiano intrecciato con uscita allegrotta.. non è la moto assoluta ma fa gran bene il proprio mestiere..

mode sborone on...


con l'sv ho apeto più culi che cancelli (cit. Aereomania)


Mode sborone off...

resta inseso che io mi sono trovato malissimissimo con la Hornet 600, a mio avviso molto meno efficace di un tmax, con motore messo peggio e ciclistica inesistente. per lo stesso motivo credo che in tanti abbiano provato l'sv ed abbiano avuto una sensazione di trattorino molto simile..

la moto è come un vestito, se sta bene a me, sta corto a te e largo a lui..


L'importante è essere soddisfatti, girare la chiave la mattina e godere del vagito del motore appena svegliato.
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

Ros
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6961
Iscritto il: gio ago 28, 2003 7:19 pm
Località: Leinì (TO)
Contatta:

Re: sembra di andare piano

Messaggio da Ros » gio dic 06, 2012 10:13 am

Non è solo la questione di avere 2 cilindri, è anche questione di come sono messi , il V ( quasi L ) a 90° sviluppa delle forze create dal moto dell'albero e dei pistoni che aiutano notevolmente la ciclistica a tenere la moto appiccicata all'asfalto nelle curve , chi ha provato a togliere il /60 davanti (che dà la senzazione di prendere una facciata a terra) e mettere il /70 si sarà accorto che quando è sdraiato in curva ( anche veloce) aprendo il gas si sente la moto che si sciaccia a terra e ti spinge fuori dalla curva , rispetto ai 4 in linea ( o anche solo ai 2 in linea) si nota la differenza specie se lo hai a fianco , questo è comune anche ai Ducati che hanno la stessa architettura del motore.
Ros

Due ruote per giocare
www.rosmoto.it www.sr744.com

Immagine

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: sembra di andare piano

Messaggio da riposseduto » gio dic 06, 2012 10:26 am

Ros ha scritto:Non è solo la questione di avere 2 cilindri, è anche questione di come sono messi , il V ( quasi L ) a 90° sviluppa delle forze create dal moto dell'albero e dei pistoni che aiutano notevolmente la ciclistica a tenere la moto appiccicata all'asfalto nelle curve , chi ha provato a togliere il /60 davanti (che dà la senzazione di prendere una facciata a terra) e mettere il /70 si sarà accorto che quando è sdraiato in curva ( anche veloce) aprendo il gas si sente la moto che si sciaccia a terra e ti spinge fuori dalla curva , rispetto ai 4 in linea ( o anche solo ai 2 in linea) si nota la differenza specie se lo hai a fianco , questo è comune anche ai Ducati che hanno la stessa architettura del motore.

la storia del /60 e della facciata l'ho collaudata in fondo, sono passato in maniera abbastanza repentina da avere la sensazione ad avere dato una facciata... ero bello tranquillo in curva, ho sfiorato la leva del freno e...

l'avantreno non c'era più...

questa storia dell'architettura la devo approfondire.. bella storia!
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

Rispondi