eternauta ha scritto:Questo dimostra che e' proprio vero che con i regimi relativamente bassi e il poco impegno per tenere sempre il motore nel giusto range, il bicilindrico ha un rendimento su strada che facilita molto l' andar spedito,quasi in surplex!
Anche per questo motivo, al momento vedo difficile cambiare l'SV con un altra moto

La mia idea è che su strada, per rispettare non dico il codice ma almeno gli altri, il motore perfetto deve avere:
- tanta spinta, soprattutto nei regimi medio bassi, ciò si traduce in cilindrata alta.
- potenza massima sui 100 cv, tanto per poter fare tutto e non avere bisogno di altro.
Questo si risolve di norma con motori di alta cilindrata, poco spinti: vedi gs 1200, multistrada 1000, bandit 1250, ecc ecc.
Il discorso 2 vs 4 cilindri ha un peso molto minore di quanto si pensi, perchè l'anima del motore non è data soltanto dal numero dei cilindri, ma anche da tutta una serie di parametri (rapporto alesaggio corsa, numero di valvole, alzata valvole, incrocio ed in genere diagramma di distribuzione, raccordatura dei condotti, ecc) che ne determinano l'utilizzo per cui è stato progettato.
Certo, un 4 sportivo ha una erogazione ancora più appuntita di un 2 sportivo, ma un 4 pacioccone spinge tanto quanto un 2 pacioccone, più o meno a tutti i regimi: con un 1200 ti puoi permettere di tenere 1 marcia, ed a qualunque regime aprire il gas ed arricciare l'asfalto.
Agli antipodi per me ci sono i 600ini sportivi, che sono quanto di meno sfruttabile su strada ci sia: sotto gli 8-10 mila giri al minuto sono in genere abbastanza smorti, e non ti puoi permettere di passeggiare in 6 perchè per avere più spunto per un sorpasso sei costretto a tirare giù delle marce, ed anche quando tiri sei in 2° marcia, ed i 10k rpm vogliono dire 110-120 km/h... ovvero nei range di velocità consentiti sfrutti la metà dei cv che hai...
Il bicilindrico dell'sv è un motore riuscitissimo, è trattabile in basso, spinge in mezzo, ed arriva in alto (senza essere inutilmente alto).
Il discorso dell'andare forte senza sforzo è da collegarsi ai 2 cilindri: rispetto ad un 4 senti la metà degli scoppi, e quindi ti dà l'idea di trotterellare...
Per il discorso di non cambiare l'sv: di moto come e meglio dell'sv ce ne sono un gozziliardo, soprattutto nella versione naked (monster 1100 e street triple); per la versione con i semimanubri il discorso è un pelo complicato (non c'è un qualcosa di simile senza i difetti dell'sv, c'è la f800s ha un pelo più di motore ma ha gli stessi difetti).