Cronaca di una scivolata

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da Tequi » mar ott 23, 2012 3:23 pm

killeradicator ha scritto: non ha nessun senso obbligare a mettere una giacca tecnica e non i pantaloni e gli stivali.
se cadi e ti rompi una gamba costi allo stato tanto quanto rompersi un braccio. idem un piede anzichè una mano.
Quindi, o obblighi a un abbigliamento ADEGUATO oppure non obblighi, fare le cose a metà non ha senso e infatti nessuno ha mai proposto una soluzione del genere.... già mi vedo la gente con giacca tecnica, guanti con nocche in carbonio, pantaloncini corti e infradito :lol: :lol:

Visto che l'abbigliamento completo da moto NON E' lontanamente paragonabile alla scomodità dei 3 secondi di allacciarsi una cintura che a fine viaggio resta in macchina e non ti accompagna come abbigliamento ovunque tu sia, è evidente che una soluzione coercitiva in quel senso non sia percorribile.

forse, ma solo FORSE, può avere senso l'utilizzo del paraschiena, ma solo perchè come il casco è uno strumento fondamentale per la sicurezza e soprattutto E' UN PEZZO SOLO, scomodo ma eliminabile con facilità dall'abbigliamento una volta scesi dalla moto.
Infatti io per obbligo metterei solo il paraschiena.. il resto è al cervello della gente...
Io ci metto 5 minuti a mettere giacca e paraschiena.. come fai a metterci 30 minuti?!?! :o
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4001
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da ch1c0 » mar ott 23, 2012 3:25 pm

killeradicator ha scritto: non ha nessun senso obbligare a mettere una giacca tecnica e non i pantaloni e gli stivali.
se cadi e ti rompi una gamba costi allo stato tanto quanto rompersi un braccio. idem un piede anzichè una mano.
Quindi, o obblighi a un abbigliamento ADEGUATO oppure non obblighi, fare le cose a metà non ha senso e infatti nessuno ha mai proposto una soluzione del genere.... già mi vedo la gente con giacca tecnica, guanti con nocche in carbonio, pantaloncini corti e infradito :lol: :lol:

Visto che l'abbigliamento completo da moto NON E' lontanamente paragonabile alla scomodità dei 3 secondi di allacciarsi una cintura che a fine viaggio resta in macchina e non ti accompagna come abbigliamento ovunque tu sia, è evidente che una soluzione coercitiva in quel senso non sia percorribile.

forse, ma solo FORSE, può avere senso l'utilizzo del paraschiena, ma solo perchè come il casco è uno strumento fondamentale per la sicurezza e soprattutto E' UN PEZZO SOLO, scomodo ma eliminabile con facilità dall'abbigliamento una volta scesi dalla moto.
Anche no.

La proposta di legge del senato di qualche tempo fa era abbastanza chiara -anche se incompleta e probabilmente sbagliata in alcuni punti-:

a) per i veicoli fino a 11 Kw è obbligatorio l'utilizzo del casco intergrale;
per i veicoli da 11 Kw a 25 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con protezioni per spalle e gomiti;
c) per i veicoli da 25 Kw a 52 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti;
d) per i veicoli oltre 52 kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani e di una tuta tecnica o di una giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti e di pantaloni tecnici con protezioni per fianchi e ginocchia.

Io avrei fatto una legge molto più semplice e omnicomprensiva: vietato l'uso di pantaloncini e l'uso di ciabatte ed infradito, obbligatorio uso del casco solo integrale, di una giacca protettiva e di guanti... Così difficile?

Facciamo a capirsi... la rottura di un ARTO non la puoi prevedere in nessun modo. La rottura di una giuntura/articolazione invece in alcuni casi si. Siccome la giacca con le protezioni (a partire dal paraschiena) non è impattante nella vita di tutti i giorni (mentre invece forse lo sono gli stivali ed i pantaloni), un buon compromesso sarebbe quello di proteggere al 100% testa (casco integrale) e tronco (giacca con protezioni complete: paraschiena/gomiti/spalle), e proteggere da sbucciature varie mani e gambe (guanti tecnici e almeno jeans). Sul discorso piedi è ovvio che gli stivali sarebbero meglio... ma già un paio di normalissime scarpe sono millemila volte meglio di ciabatte ed infradito. In caso di scivolata quasi da fermo, se hai le scarpe ti salvi. Se hai le infradito ti freghi e pure male.

Non ho capito davvero dove vedete il problema.

E non tiratemi fuori la storia di 5 minuti per vestirsi... per chiudere una giacca ci vogliono 2 secondi (e se vai in moto d'autunno e/o d'inverno una giacca te la metti comunque)... per chiudere un integrale con doppia D invece forse 10 secondi. Mettersi un paio di jeans al posto di shorts cambia forse 1 secondo (ti voglio vedere poi d'inverno con gli shorts)... e allacciarsi le scarpe invece che metersi le infradito forse cambia 5/10 secondi (vedi sopra). Per i guanti forse 2 secondi a guanto. Di cosa stiamo parlando? Di 30/40 secondi in più per vestirsi?
La giacca poi sarebbe solo l'unica cosa "da moto" che si noterebbe... i guanti li metti in tasca, le protezioni le hai nella giacca... che problema c'è?

Voglio dire... va bene la libertà di fare quello che ci pare... ma allora incazzatevi pure per il casco. Io con il cinquantino andavo benissimo senza casco (non era obbligatorio) ed il senso di libertà e spensieratezza era infinito... mbhè?

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4001
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: R: Cronaca di una scivolata

Messaggio da ch1c0 » mar ott 23, 2012 3:40 pm

neeko72 ha scritto:mbe' se sbatti la testa muori.. se lo stato legifera x salvarmi la vita posso starci... se legifera x salvarmi un braccio o una gamba rispondo "stato, fatte li numerosi prepuzi umani tua".... ora scusate, ma oggi qui fanno 27 gradi... mi metto i bermuda e vado a fare la spesa con lo scooter che ho amici a cena.... :lol:
non sono d'accordo ma ho capito il tuo pensiero.

Solo però continuo a domandarmi perchè chi decide di fregarsene se la prende tanto se uno cerca di dare buoni consigli (perchè di questo si tratta in fondo) oppure se se si fa presente che forse andare vestito in quel modo non è una condotta molto furba (che poi è tanto un giudizio, quanto un consiglio...) :wink: ... Perchè?

[quote="neeko72"] quotissimo.... avete proprio rotto co ste raccomandazioni da navigati motociclisti.. è risaputo che l'asfalto ti mangia la carne, solo un ebete può sostenere il contrario... ma uno si veste come vuole a suo rischio e pericolo... la cosa non va a vostro discapito in nessun modo.... volete mettervi il paraschiena e gli stivali x andare a prendere il giornale?.. bene, fatelo ma non martellate le palle a chi non lo fa... la moto si porta dai 18 anni in su, e a 18 anni uno è responsabile delle sue azioni...! [/quote][/i]

Voglio dire... va bene... la vita è la tua e ci fai quello che ti pare... benissimo.
Allora la stessa cosa vale per chi fuma, per chi beve e per chi si droga. La vita è la loro e fino a quando non fanno del male a nessuno (neanche in potenza: tipo guidando brilli o fatti), con la loro vita ci fanno quello che gli pare... right?

Eppure mi sembra che parecchia gente si scagli pesantemente sulla droga e/o sull'alcool... e di norma gli aggettivi usati sono anche peggiori...

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: R: Cronaca di una scivolata

Messaggio da killeradicator » mar ott 23, 2012 3:58 pm

ch1c0 ha scritto:
neeko72 ha scritto:mbe' se sbatti la testa muori.. se lo stato legifera x salvarmi la vita posso starci... se legifera x salvarmi un braccio o una gamba rispondo "stato, fatte li numerosi prepuzi umani tua".... ora scusate, ma oggi qui fanno 27 gradi... mi metto i bermuda e vado a fare la spesa con lo scooter che ho amici a cena.... :lol:
non sono d'accordo ma ho capito il tuo pensiero.

Solo però continuo a domandarmi perchè chi decide di fregarsene se la prende tanto se uno gli fa presente che forse andare vestito in quel modo non è una condotta molto furba :wink:
Voglio dire... va bene... la vita è la tua e ci fai quello che ti pare... benissimo.
Allora la stessa cosa vale per chi fuma, per chi beve e per chi si droga. La vita è la loro e fino a quando non fanno del male a nessuno (neanche in potenza: tipo guidando brilli o fatti), con la loro vita ci fanno quello che gli pare... right?

Eppure mi sembra che parecchia gente si scagli pesantemente sulla droga e/o sull'alcool... e di norma gli aggettivi usati sono anche peggiori...
allora limitiamo tutte le auto a 130km/h, montiamoci per legge una scatola nera che registri ogni minimo spostamento e ogni minima infrazione, obblighiamo TUTTI ad andare in giro completamente vestiti, dal 1000 al 50ino perchè ci si fa male uguale (i miei minuti si riferivano a un cambio completo da vestiti normali ad abbigliamento COMPLETO da moto, preparazione del mezzo, riscaldamento e uscita... quello che uno fa quando esce per un giro insomma, e che in teoria volevano rendere obbligatorio per legge per qualunque cosa), vietiamo il consumo di alcolici in pubblico, vietiamo le sigarette, vietiamo TUTTI gli sport pericolosi, imponiamo casco paraschiena tuta e protezioni anche per sciatori, snowboarder, ecc... e andiamo avanti così.

Il discorso è estremizzabile all'infinito... diventando via via sempre più assurdo.

continuo a dire che una giacca con protezioni serve tanto quanto un pantalone con protezioni, dei guanti tecnici servono tanto quanto degli stivali tecnici, e così via... fare le cose a metà è assurdo, o si fa o non si fa.

non so se vi è mai capitato di strisciare a lungo sull'asfalto coi jeans, o di vederne i risultati... non è che siano tanto meglio dei bermuda come protezione, surriscaldandosi tendono a fondersi con la pelle con effetti.. pittoreschi.
idem per scarpe da tennis, evitano forse le abrasioni ma una rottura di caviglia, malleolo o metacarpo avviene tale e quale con scarpe non tecniche. L'unica soluzione accettabile sono stivali tecnici con antitorsione.

Alla fine Neeko il discorso l'ha posto bene... siamo grandi e vaccinati, ognuno fa ciò che ritiene giusto, visto che la moto non è un VIZIO (alcol, fumo) ma è un mezzo di trasporto non ha senso imporre vincoli altamente limitanti per l'utilizzo se non sono fondamentali per preservare la vita del conducente (come casco e, forse, paraschiena).

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da Tequi » mar ott 23, 2012 4:03 pm

killer.. io riesco a mettere il paraschiena anche con la giacca e la cravatta.. ;)
Basta metterlo sotto la giacca..
Sono d'accordo a non estremizzare il concetto vestendosi come un cavaliere medioevale.. ma mettere un paraschiena ed una giacca tecnica non mi sembra una tragedia.. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

gius
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
Moto: CBR600F '06
Località: Roma

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da gius » mar ott 23, 2012 4:14 pm

Il discorso non finirà mai.
La legge non c'è e se ci fosse dovrebbe essere ragionevole.
Forse paraschiena, guanti, giacca e ovviamente casco non sarebbero un problema.
Pantaloni tecnici e stivali un po' lo sarebbero per chi usa la moto tutti i giorni anche per andare a lavoro.
Immagine

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4001
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: R: Cronaca di una scivolata

Messaggio da ch1c0 » mar ott 23, 2012 4:20 pm

killeradicator ha scritto: allora limitiamo tutte le auto a 130km/h
In città (raccordo) e/o autostrada sarei d'accordo eccome
killeradicator ha scritto: montiamoci per legge una scatola nera che registri ogni minimo spostamento e ogni minima infrazione,
Spero che succeda presto. I costi delle assicurazioni dovrebbero anche scendere e premiare i virtuosi.
Forse ci sarebbero anche MOLTI MENO INCIDENTI... tipo inversioni a U che fanno parecchi morti tra i motociclisti e via dicendo...
Vuoi correre? C'è la pista.
Il tuo diritto di correre o di commettere infrazioni cozza con il mio diritto di stare tranquillo e sereno per strada... e guarda caso il mio diritto è pure avallato da leggi dello stato...
killeradicator ha scritto: obblighiamo TUTTI ad andare in giro completamente vestiti, dal 1000 al 50ino perchè ci si fa male uguale
Infatti io sono daccordo con questo.
DOpo la prima volta che sono finito a terra ci ho riflettuto e non ho più preso un mezzo a due ruote senza avere un CASCO in testa.
killeradicator ha scritto: vietiamo il consumo di alcolici in pubblico
Perchè in pubblico? Facciamo che chi beve non guida e fine del problema.
Oppure facciamo che chi beve tanto abitualmente si fa una bella assicurazione sanitaria ad hoc? Lo so... è un paradosso... ma neanche troppo...
killeradicator ha scritto: vietiamo le sigarette
E te lo dico da fumatore... sarei d'accordo e firmerei adesso per una legge così.
Leggi la storia dell'assicurazione anche per chi fuma (e parlo sempre da fumatore).
Hai presenti i morti per fumo ogni anno? Ed i costi sanitari per stare appresso a chi fuma?
killeradicator ha scritto: vietiamo TUTTI gli sport pericolosi, imponiamo casco paraschiena tuta e protezioni anche per sciatori, snowboarder, ecc... e andiamo avanti così.
Ma... le protezioni ci sono anche per chi scia e per chi fa snoboard... non vedo il problema. Adesso il caschetto de lo deve mettere sia chi scia che chi va in bici...
Ad ogni modo non è difficile... fai sport estremi? Ti fai una bella assicurazione privata sanitaria obbligatoria.
killeradicator ha scritto: Il discorso è estremizzabile all'infinito... diventando via via sempre più assurdo.
Assurdo per chi? Se vedi quello che ti ho quotato sopra a me non sembra così assurdo
Casco OK siamo d'accordo io e te
Paraschiena? OK... io però dico di metterlo dentro ad una giacca tecnica con paragomiti e spalle.
Guanti? D'inverno siamo d'accordo spero...
Per il sotto dico solo di levare shorts e ciabatte e imporre pantaloni (anche jeans) e scarpe chiuse.
killeradicator ha scritto: continuo a dire che una giacca con protezioni serve tanto quanto un pantalone con protezioni, dei guanti tecnici servono tanto quanto degli stivali tecnici, e così via... fare le cose a metà è assurdo, o si fa o non si fa.
non so se vi è mai capitato di strisciare a lungo sull'asfalto coi jeans, o di vederne i risultati... non è che siano tanto meglio dei bermuda come protezione, surriscaldandosi tendono a fondersi con la pelle con effetti.. pittoreschi.
idem per scarpe da tennis, evitano forse le abrasioni ma una rottura di caviglia, malleolo o metacarpo avviene tale e quale con scarpe non tecniche. L'unica soluzione accettabile sono stivali tecnici con antitorsione.
Oppure cerchi di avvicinarti il più possibile ad una normativa che impatti il meno possibile sulla qualità della vita ma che aumenti il più possibile la sicurezza.
Una giacca tecnica completa ti salva il tronco. Il caso la testa. I guanti -tecnici- le mani. Scarpe da ginnastica e jeans ti proteggono solo da cadute quasi da fermo. OK... ci sto. Sempre meglio di un caxxo di NULLA.
killeradicator ha scritto: Alla fine Neeko il discorso l'ha posto bene... siamo grandi e vaccinati, ognuno fa ciò che ritiene giusto
Però poi non si può offendere se qualcuno (io ad esempio o bizzi) gli fa notare che forse sbaglia :pernacchio:
killeradicator ha scritto: visto che la moto non è un VIZIO (alcol, fumo) ma è un mezzo di trasporto non ha senso imporre vincoli altamente limitanti per l'utilizzo se non sono fondamentali per preservare la vita del conducente (come casco e, forse, paraschiena).
Per carità... la moto non è un vizio ma non è neppure l'unico mezzo di trasporto. Visti i rischi maggiori rispetto ad altri mezzi di trasporto avrebbe senso avere maggiori protezioni. Uno in macchina se gli si va a sbattere contro con un altro autoveicolo a 30/50 all'ora probabilmente non gli succede quasi nulla... prova sfiorare un motociclista mentre va e dimmi come ne esce fuori dal chioppo.
Chi è che ha bisogno di cosa?
E comunque allo stato costa di più uno che si fa male (va curato/assistito) piuttosto che uno che muore... E' cinico ma è così...
Indovina perchè esiste la guerra insidiosa? (mine et simila...)
Ultima modifica di ch1c0 il mar ott 23, 2012 4:31 pm, modificato 1 volta in totale.

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4001
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da ch1c0 » mar ott 23, 2012 4:20 pm

gius ha scritto:Il discorso non finirà mai.
La legge non c'è e se ci fosse dovrebbe essere ragionevole.
Forse paraschiena, guanti, giacca e ovviamente casco non sarebbero un problema.
Pantaloni tecnici e stivali un po' lo sarebbero per chi usa la moto tutti i giorni anche per andare a lavoro.
e se per soto ti si chiedessero solo pantaloni lunghi e scarpe chiuse?

gius
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
Moto: CBR600F '06
Località: Roma

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da gius » mar ott 23, 2012 5:06 pm

ch1c0 ha scritto:
gius ha scritto:Il discorso non finirà mai.
La legge non c'è e se ci fosse dovrebbe essere ragionevole.
Forse paraschiena, guanti, giacca e ovviamente casco non sarebbero un problema.
Pantaloni tecnici e stivali un po' lo sarebbero per chi usa la moto tutti i giorni anche per andare a lavoro.
e se per soto ti si chiedessero solo pantaloni lunghi e scarpe chiuse?
Guarda, io personalmente non dovrei fare nulla di più di quello che gia faccio.
Non è mia abitudine andare in bermuda e infradito in moto.
Credo che alla fine la maggior parte delle persone non girino in moto con pantaloni corti e scarpe aperte,
quindi ripeto che secondo me se si limitasse il discorso a giacca guanti e paraschiena non vedo grossi problemi per la maggioranza dei motociclisti.
Se poi parliamo del fatto che l'abbigliamento debba essere completo altrimenti non serve a niente allora è un altro discorso e, almeno io, a lavoro con la moto forse non ci andrei.
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da pike » mar ott 23, 2012 6:59 pm

Legittimo che tu possa scegliere di fare quel che vuoi neeko.
Come secondo me è altrettanto legittimo quanto propugna bizzi.
Non lo condividi? Non lo metti in pratica? Liberissimo.
Ma limitati a non leggerlo, non scassare la wallera dicendo che non deve dirlo.

Anche se il discorso di Ch1C0 sulle conseguenze degli incidenti "stupidi" lo condivido e non è sbagliato, ognuno ha il diritto di fare (in moto e in questo forum quel che più ritiene opportuno.

Non mi sembra che quanto scritto da bizzi possa essere una stronzata. O contrario al buon scrivere in un forum.
Non vuoi particarlo? Bene! Non ti interessa? Non leggerlo!
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

bizzi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2675
Iscritto il: mar apr 03, 2007 9:28 am
Moto: SV650S k6 CB1000R k9
Località: Pianoro
Contatta:

Re: R: Cronaca di una scivolata

Messaggio da bizzi » mar ott 23, 2012 7:27 pm

neeko72 ha scritto:traduzione: ma dai, mi ci volevi tu per saperlo, sono solo 23 anni che vado in moto e sono caduto qualche volta...nonostante ciò NO GRAZIE...io se fa un caldo bestia, 40 all'ombra o se devo uscire per fare la spesa con lo scooter (come ho fatto fino a 10 minuti fa girando 3 grandi magazzini in 10 mimuti) mi vesto normale, con il casco E BASTA...se cado e mi sgrattuggio mea culpa mea culpa mea grandissima culpa...me idiota, me cojone, me tapino....MA SO numerosi prepuzi umani MIEI!!!
Un bel ecchissenefrega di quanto sei bravo e da quanti anni vai in moto non ce lo potremmo mettere? Così x dire eh...
E' lapalissiano che siano cazzacci tuoi e della tua buccia, non mi passa neanche x l'anticamera del cervello dire che non sia così.
Ma possiamo dare x scontato che su questo e altri forum non ci siano solo fenomeni delle due ruote? Possiamo supporre x un momento che ci siano anche dei ragazzini che non hanno idea di come vestirsi? Possiamo, si?

Ecco, l'ho scritto x loro va bene? :noia: E il pensiero di sapere che magari è servito anche a uno solo di loro mi ripaga del tempo che ci ho perso.

Tu sei grande, vaccinato e bello rodato, fai quello che accidenti ti pare ma per favore non venirmi a prendere x il kulo con ma dai, mi ci volevi tu per saperlo, sono solo 23 anni che vado in moto
ImmagineImmagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da Tequi » mar ott 23, 2012 8:02 pm

EBBASTA!!!!
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

R: Cronaca di una scivolata

Messaggio da nikovic » mar ott 23, 2012 8:13 pm

tequi ha scritto:EBBASTA!!!!
famo così me metto un guanto si e uno no, uno stivale si e uno no, così so' amico de tutti:grin:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Motosolista
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mag 02, 2012 2:46 pm
Moto: sv 650
Nome: Raffaele
Località: Bari

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da Motosolista » mar ott 23, 2012 8:44 pm

killeradicator ha scritto:
ch1c0 ha scritto:
killeradicator ha scritto:si infatti la proposta c'era: per moto oltre 400cc e tot. cavalli (pochi), obbligo di paraschiena, guanti tecnici, stivali tecnici, giacca e pantaloni con protezioni.

anche per andare al bar o a comprare le sigarette.

Se ne parlava non più di un anno fa con una proposta di legge... il mio commento l'altra volta era stato "UNA CACATA PAZZESCA" e continua ad esserlo.

sarebbe il modo definitivo di ammazzare il mondo delle moto :checcevoifa:
Leva stivali e pantaloni e metti jeans e scarpe da ginnastica -o similari-... che ti rimane? Casco, guanti, ed una giacca con le protezioni. Ovvero il minimo sindacale per una sicurezza appena decente.

Dov'è il problema?

In autunno/inverno/primavera il grosso dei motociclisti io lo vedo coperto così...

P.S. perchè... in macchina se vai al bar o a comprare le sigarette e non ti metti la cintura se ti fermano che succede?
non ha nessun senso obbligare a mettere una giacca tecnica e non i pantaloni e gli stivali.
se cadi e ti rompi una gamba costi allo stato tanto quanto rompersi un braccio. idem un piede anzichè una mano.
Quindi, o obblighi a un abbigliamento ADEGUATO oppure non obblighi, fare le cose a metà non ha senso e infatti nessuno ha mai proposto una soluzione del genere.... già mi vedo la gente con giacca tecnica, guanti con nocche in carbonio, pantaloncini corti e infradito :lol: :lol:

Visto che l'abbigliamento completo da moto NON E' lontanamente paragonabile alla scomodità dei 3 secondi di allacciarsi una cintura che a fine viaggio resta in macchina e non ti accompagna come abbigliamento ovunque tu sia, è evidente che una soluzione coercitiva in quel senso non sia percorribile.

forse, ma solo FORSE, può avere senso l'utilizzo del paraschiena, ma solo perchè come il casco è uno strumento fondamentale per la sicurezza e soprattutto E' UN PEZZO SOLO, scomodo ma eliminabile con facilità dall'abbigliamento una volta scesi dalla moto.
Daccordissimo....va bene la sicurezza.....ma io che uso la moto al posto della macchina, mi smarronerei ogni giorno anche solo per andare a lavorare, ed alla fine non la userei più....

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

R: Cronaca di una scivolata

Messaggio da Tequi » mar ott 23, 2012 9:46 pm

nikovic ha scritto:
tequi ha scritto:EBBASTA!!!!
famo così me metto un guanto si e uno no, uno stivale si e uno no, così so' amico de tutti:grin:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Grande niki! :lol:
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da pike » mar ott 23, 2012 9:57 pm

:doh: :noia:
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4001
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da ch1c0 » mar ott 23, 2012 10:06 pm

nikovic ha scritto:
tequi ha scritto:EBBASTA!!!!
famo così me metto un guanto si e uno no, uno stivale si e uno no, così so' amico de tutti:grin:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
:berciare: STANDING OVATION

Twostrokes
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1000
Iscritto il: mar giu 26, 2012 3:11 am
Moto: sv 650 s k8
Località: Verona

Re: R: Cronaca di una scivolata

Messaggio da Twostrokes » mar ott 23, 2012 10:25 pm

nikovic ha scritto:
tequi ha scritto:EBBASTA!!!!
famo così me metto un guanto si e uno no, uno stivale si e uno no, così so' amico de tutti:grin:

:ziocan: :ziocan: :ziocan:
ImmagineImmagine
Al TT non conta sapere dove devi aprire il gas, ma dove devi chiuderlo.

gius
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1235
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
Moto: CBR600F '06
Località: Roma

Re: R: Cronaca di una scivolata

Messaggio da gius » mar ott 23, 2012 10:46 pm

nikovic ha scritto:
tequi ha scritto:EBBASTA!!!!
famo così me metto un guanto si e uno no, uno stivale si e uno no, così so' amico de tutti:grin:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
:lollone:
Immagine

mic41
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 495
Iscritto il: ven set 07, 2007 4:56 pm
Moto: sv650s
Località: Bra-Cn

Re: Cronaca di una scivolata

Messaggio da mic41 » mar ott 23, 2012 11:19 pm

poche ore e parliamo di sto discorso da 3 giorni...
bravi ragazzi :lol:

vuoi mettere che la prossima volta che qlc di noi prende moto,scUter o pedalò penserà a tutto sto VOMITO di parole e si vestirà un pò di più!?!

non scrivetelo però :fuga:
se sei incerto tienti aperto
Immagine

Rispondi