killeradicator ha scritto:
allora limitiamo tutte le auto a 130km/h
In città (raccordo) e/o autostrada sarei d'accordo eccome
killeradicator ha scritto:
montiamoci per legge una scatola nera che registri ogni minimo spostamento e ogni minima infrazione,
Spero che succeda presto. I costi delle assicurazioni dovrebbero anche scendere e premiare i virtuosi.
Forse ci sarebbero anche MOLTI MENO INCIDENTI... tipo inversioni a U che fanno parecchi morti tra i motociclisti e via dicendo...
Vuoi correre? C'è la pista.
Il tuo diritto di correre o di commettere infrazioni cozza con il mio diritto di stare tranquillo e sereno per strada... e guarda caso il mio diritto è pure avallato da leggi dello stato...
killeradicator ha scritto:
obblighiamo TUTTI ad andare in giro completamente vestiti, dal 1000 al 50ino perchè ci si fa male uguale
Infatti io sono daccordo con questo.
DOpo la prima volta che sono finito a terra ci ho riflettuto e non ho più preso un mezzo a due ruote senza avere un CASCO in testa.
killeradicator ha scritto:
vietiamo il consumo di alcolici in pubblico
Perchè in pubblico? Facciamo che chi beve non guida e fine del problema.
Oppure facciamo che chi beve
tanto abitualmente si fa una bella assicurazione sanitaria ad hoc? Lo so... è un paradosso... ma neanche troppo...
killeradicator ha scritto:
vietiamo le sigarette
E te lo dico da fumatore... sarei d'accordo e firmerei adesso per una legge così.
Leggi la storia dell'assicurazione anche per chi fuma (e parlo sempre da fumatore).
Hai presenti i morti per fumo ogni anno? Ed i costi sanitari per stare appresso a chi fuma?
killeradicator ha scritto:
vietiamo TUTTI gli sport pericolosi, imponiamo casco paraschiena tuta e protezioni anche per sciatori, snowboarder, ecc... e andiamo avanti così.
Ma... le protezioni ci sono anche per chi scia e per chi fa snoboard... non vedo il problema. Adesso il caschetto de lo deve mettere sia chi scia che chi va in bici...
Ad ogni modo non è difficile... fai sport estremi? Ti fai una bella assicurazione privata sanitaria obbligatoria.
killeradicator ha scritto:
Il discorso è estremizzabile all'infinito... diventando via via sempre più assurdo.
Assurdo per chi? Se vedi quello che ti ho quotato sopra a me non sembra così assurdo
Casco OK siamo d'accordo io e te
Paraschiena? OK... io però dico di metterlo dentro ad una giacca tecnica con paragomiti e spalle.
Guanti? D'inverno siamo d'accordo spero...
Per il sotto dico solo di levare shorts e ciabatte e imporre pantaloni (anche jeans) e scarpe chiuse.
killeradicator ha scritto:
continuo a dire che una giacca con protezioni serve tanto quanto un pantalone con protezioni, dei guanti tecnici servono tanto quanto degli stivali tecnici, e così via... fare le cose a metà è assurdo, o si fa o non si fa.
non so se vi è mai capitato di strisciare a lungo sull'asfalto coi jeans, o di vederne i risultati... non è che siano tanto meglio dei bermuda come protezione, surriscaldandosi tendono a fondersi con la pelle con effetti.. pittoreschi.
idem per scarpe da tennis, evitano forse le abrasioni ma una rottura di caviglia, malleolo o metacarpo avviene tale e quale con scarpe non tecniche. L'unica soluzione accettabile sono stivali tecnici con antitorsione.
Oppure cerchi di avvicinarti il più possibile ad una normativa che impatti il meno possibile sulla qualità della vita ma che aumenti il più possibile la sicurezza.
Una giacca tecnica completa ti salva il tronco. Il caso la testa. I guanti -tecnici- le mani. Scarpe da ginnastica e jeans ti proteggono
solo da cadute quasi da fermo. OK... ci sto. Sempre meglio di un caxxo di NULLA.
killeradicator ha scritto:
Alla fine Neeko il discorso l'ha posto bene... siamo grandi e vaccinati, ognuno fa ciò che ritiene giusto
Però poi non si può offendere se qualcuno (io ad esempio o bizzi) gli fa notare che forse sbaglia
killeradicator ha scritto:
visto che la moto non è un VIZIO (alcol, fumo) ma è un mezzo di trasporto non ha senso imporre vincoli altamente limitanti per l'utilizzo se non sono fondamentali per preservare la vita del conducente (come casco e, forse, paraschiena).
Per carità... la moto non è un vizio ma non è neppure l'unico mezzo di trasporto. Visti i rischi maggiori rispetto ad altri mezzi di trasporto avrebbe senso avere maggiori protezioni. Uno in macchina se gli si va a sbattere contro con un altro autoveicolo a 30/50 all'ora probabilmente non gli succede quasi nulla... prova sfiorare un motociclista mentre va e dimmi come ne esce fuori dal chioppo.
Chi è che ha bisogno di cosa?
E comunque allo stato costa di più uno che si fa male (va curato/assistito) piuttosto che uno che muore... E' cinico ma è così...
Indovina perchè esiste la guerra insidiosa? (mine et simila...)