Freno poco mordente

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Freno poco mordente

Messaggio da gilas89 » mar mar 29, 2011 11:49 am

ciao a tutti ho la moto mezza smontata per un cambio piastra e mentre ce l'ho ferma volevo chiedere una cosa sui freni
io monto l'avantreno di un gsx-r1000 k3 quindi ho pinze radiali tokico,dischi da 300,pompa radiale nissin e ho dei tubi in treccia nuovi da montare...
il mio problema é questo:la moto frenare frena ma non ha un grande mordente iniziale per ottenere una bella decelerazione la leva freno devo tirarla abbastanza e questo mi porta ad avere un minor feeling per dirvi mi trovo meglio con la hornet 2010 di un mio amico che nonostante a vista ha un impianto che nn vale un tubo rispetto al mio mi da l'impressione di avere una frenata più incisiva

NB le pastiglie dei freni sono come nuove quasi nn si consumano!!!

Vrazzu
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4076
Iscritto il: mar apr 19, 2005 1:50 pm
Moto: Melanzana 650s
Località: Zena (GE) - Motto: COME BACK TO OVILE!!!

Re: Freno poco mordente

Messaggio da Vrazzu » mar mar 29, 2011 12:01 pm

gilas89 ha scritto:ciao a tutti ho la moto mezza smontata per un cambio piastra e mentre ce l'ho ferma volevo chiedere una cosa sui freni
io monto l'avantreno di un gsx-r1000 k3 quindi ho pinze radiali tokico,dischi da 300,pompa radiale nissin e ho dei tubi in treccia nuovi da montare...
il mio problema é questo:la moto frenare frena ma non ha un grande mordente iniziale per ottenere una bella decelerazione la leva freno devo tirarla abbastanza e questo mi porta ad avere un minor feeling per dirvi mi trovo meglio con la hornet 2010 di un mio amico che nonostante a vista ha un impianto che nn vale un tubo rispetto al mio mi da l'impressione di avere una frenata più incisiva

NB le pastiglie dei freni sono come nuove quasi nn si consumano!!!
probabilmente le pastiglie sono vecchie... :roll:
Immagine
--> Zena Zone: Slow Food :cincin: , Fast Ride! :cool2: <--
...Sfreccia, impenna, esclama porco dito, io rimango abbrustolito dalle fiamme espulse dalla petomarmitta; motociclo o motocarrozzetta, sgomma, inchioda, va a manetta, fa cagare addosso i matusa e il governo, go go go go go governo...

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Freno poco mordente

Messaggio da sbalbi » mar mar 29, 2011 1:18 pm

se tanto vuoi frenare tanto le pastiglie si dovranno consumare...

un altro discorso è che se poi la moto frena tanto e le pastiglie non si consumano ti sta divorando i dischi ma sono altri problemi.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: Freno poco mordente

Messaggio da gilas89 » mar mar 29, 2011 3:21 pm

scusa ma non ho capito la risposta

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Freno poco mordente

Messaggio da killeradicator » mar mar 29, 2011 5:17 pm

gilas89 ha scritto:scusa ma non ho capito la risposta

sbalbi da buon genovese pensava volessi frenare tanto risparmiando sulle pastiglie freno :lol: :lol:

probabilmente quello che indichi è il sintomo di una spugnosità della leva, più che di una pastiglia con poco mordente... con quell'impianto dovresti ribaltarti, se non succede forse devi fare meglio lo spurgo e soprattutto controllare lo stato delle pastiglie e i segni di usura dei dischi.

hai tenuto le pastiglie vecchie che ti hanno dato quando hai comprato l'impianto?
in quel caso è probabile che si stiano vetrificando... occhio che è possibile ti consumino i dischi se non le cambi.

nell'ordine:
- verifica se la leva è spugnosa e nel caso rifai lo spurgo
- verifica che le pastiglie non siano diventate di marmo e che i dischi siano OK

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: Freno poco mordente

Messaggio da gilas89 » mar mar 29, 2011 9:17 pm

le pastiglie come faccio a verificare che non siano di marmo?le mordo tipo controllo moneta falsa?

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: Freno poco mordente

Messaggio da iguanapik » mar mar 29, 2011 9:30 pm

gilas89 ha scritto:le pastiglie come faccio a verificare che non siano di marmo?le mordo tipo controllo moneta falsa?
prova a scalfirle leggermente con un cacciavite piano
Immagine

SVinside
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 168
Iscritto il: dom mar 20, 2011 3:03 am
Moto: Tante

Re: Freno poco mordente

Messaggio da SVinside » mar mar 29, 2011 9:38 pm

hai per caso il serbatoio dell'olio separato dalla pompa e quindi attaccato allo specchietto?
controlla il tubo che va dal serbatoio alla pompa, quant'è lungo e la curva che fa, magari la curva è troppo secca e non passa bene l'olio
Tante moto, pochi motociclisti.

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Freno poco mordente

Messaggio da sbalbi » mar mar 29, 2011 9:43 pm

quello che ho scritto è che se le pastiglie non si stanno consumando allora o non gli arriva pressione dall'impianto oppure le pastiglie non fanno il proprio lavoro,.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

Aspha
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 535
Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
Moto: R1
Località: Monza/Brianza

Re: Freno poco mordente

Messaggio da Aspha » mar mar 29, 2011 10:15 pm

gilas89 ha scritto:le pastiglie come faccio a verificare che non siano di marmo?le mordo tipo controllo moneta falsa?
:lollone:
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Freno poco mordente

Messaggio da killeradicator » mar mar 29, 2011 10:23 pm

iguanapik ha scritto:
gilas89 ha scritto:le pastiglie come faccio a verificare che non siano di marmo?le mordo tipo controllo moneta falsa?
prova a scalfirle leggermente con un cacciavite piano
esatto, anche con l'unghia... se sono sinterizzate vedrai che cedono un pò, se sono vetrificate te ne accorgi subito :wink:

may85
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 635
Iscritto il: gio mag 06, 2010 2:03 pm
Contatta:

Re: Freno poco mordente

Messaggio da may85 » mar mar 29, 2011 11:09 pm

ragazzi io ho una k2 con 14.000km e non le ho mai cambiate ... :oops: :O

di materiale ce n'è ancora... che faccio le cambio? mordente 0 ma la leva non è spugnosa, se freno forte la moto cmq frena forte
PS: un po sferrragliano

consigli?
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Freno poco mordente

Messaggio da killeradicator » mar mar 29, 2011 11:29 pm

may85 ha scritto:ragazzi io ho una k2 con 14.000km e non le ho mai cambiate ... :oops: :O

di materiale ce n'è ancora... che faccio le cambio? mordente 0 ma la leva non è spugnosa, se freno forte la moto cmq frena forte
PS: un po sferrragliano

consigli?
come sono i dischi?

may85
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 635
Iscritto il: gio mag 06, 2010 2:03 pm
Contatta:

Re: Freno poco mordente

Messaggio da may85 » mar mar 29, 2011 11:41 pm

i dischi son ok, cioè al tatto sono lisci.. non c'è scalino... mi pare

se freno pelando il freno però la frenata è come se fosse intermittente.. però ripeto che se metto forza alla leva freno molto bene... diciamo che se vuoi frenare veramente devi pestare forte
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Freno poco mordente

Messaggio da killeradicator » mer mar 30, 2011 12:35 am

may85 ha scritto:i dischi son ok, cioè al tatto sono lisci.. non c'è scalino... mi pare

se freno pelando il freno però la frenata è come se fosse intermittente.. però ripeto che se metto forza alla leva freno molto bene... diciamo che se vuoi frenare veramente devi pestare forte
se la tua è quella in firma significa che le tue pinze hanno almeno 9 anni... è normale che non frenino al Top :wink:

magari quando puoi verifica lo stato dei pistoncini e se le pastiglie non sono vetrificate (ma dubito), una pulizia generale, uno spurgo (molto più probabile visti i sintomi) e via.

may85
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 635
Iscritto il: gio mag 06, 2010 2:03 pm
Contatta:

Re: Freno poco mordente

Messaggio da may85 » mer mar 30, 2011 8:34 am

ok.. grazie! monterò le pastiglie nuove a sto punto.. comunque l'olio l'ho cambiato un anno fa e ho messo anche i tubi in treccia!
pensavo SBS
Immagine

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: Freno poco mordente

Messaggio da gilas89 » mer mar 30, 2011 9:44 am

una pulizia fatta bene non farebbe male nemmeno a me credo c'é qualche guida a riguardo?
io ho solo letto da qualche parte che neeko consiglia di usare il liquido freni per pulire però ho un po' timore a smontare la pinza :pecorajump:

miki66
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1701
Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
Moto: KTM 660 SMC; MT-09
Nome: belva
Località: Monfalcone

Re: Freno poco mordente

Messaggio da miki66 » mer mar 30, 2011 10:53 pm

non è che devi aprire la pinza, basta svitare le due viti che la fissano alla forca, togli le pastiglie, ci metti un pezzetto di legno che circa simuli lo spessore del disco e pastiglie (meglio se 1-2-mm in meno), pompi finchè i pistoncini non premono tutti sul pezzo di legno, togli il legno e senza spingere di nuovo in sede i pistoni pulisci con spazzolino e olio freni o sapone.
Quamdo hai pulito tutto spingi fino in fondo i pistoncini stando attento che spingendone uno non esca fuori l'altro, rimonti le pastiglie, fissi le viti alla forca tirandole possibilmente con una chiave dinamometrica (altrimenti stringi con la chiave abbastanza ma non troppo), dai un paio di pompate con la leva freno per riportare in battuta le pastiglie. Passi all'altra pinza e fai esattamente quanto già fatto per l'altra. Finito.

Non devi togliere tubi freno, non devi allentare altre viti se non quelle di fissaggio alla forca. Non è un lavoro impossibile, buona volontà e non usare spazzole metalliche o altro che possa segnare i cilindretti.
Usa un paio di guanti in lattice o simili per evitare di sporcarti
Usa un secchio o una bacinella abbastanza alta in modo che gli schizzi dello spazzolino non vadano dappertutto.

Buon lavoro :cafè:

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: Freno poco mordente

Messaggio da plandro82 » gio mar 31, 2011 12:04 am

io invece toglierei proprio i pistoncini perchè io nella mia pompa freno posteriore ho trovato la melma nera! :fuori:
Ho pompato fino quasi a far uscire i pistoncini, ho svitato il tubo freno dalla pinza e chiuso con perno/rondella/rondella/dado così non cadeva olio dal circuito, ho tolto i pistoncini, pulito per bene all'interno la pinza pulendo anche le sedi dei paraolio e parapolvere, lucidato i pistoncini con pasta abrasiva e straccio di cotone e prima di rimontare i pistoncini ho riempito con l'olio l'interno delle pinze e rimontato il tutto.
L'impianto dopo averlo spurgato, funziona benissimo!

Pitchblack
Ho anche suonato..
Ho anche suonato..
Messaggi: 15343
Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:48 am
Moto: CBR 600 F '06
Contatta:

Re: Freno poco mordente

Messaggio da Pitchblack » ven apr 01, 2011 12:06 pm

may85 ha scritto:ok.. grazie! monterò le pastiglie nuove a sto punto.. comunque l'olio l'ho cambiato un anno fa e ho messo anche i tubi in treccia!
pensavo SBS
beh prima del ring cambiale eh........ :o

Io ti consiglio le Carbon Lorraine SBK5+!!!!

Sono semplicemente fenomenali!!!!!

;)
Immagine
La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)

Rispondi