sverniciare parti in carbonio: HELP è venuto uno schifo!

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: sverniciare parti in carbonio (!)

Messaggio da killeradicator » ven mar 11, 2011 11:46 am

120 140 mi sembra un pò grezzo come lavoro :D

se riesco a staccare il parafango posteriore proverò con un pò di diluente su un panno e vedo che succede... per fortuna è verniciata a càzzo quindi non ha mille passate e si toglierà facilmente (credo), ieri ho preso il diluente e oggi provo.

Domanda: qualcuno di voi compra le bombolette/vernici/trasparenti ecc... online?
dove vi rifornite?

mix1977
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1714
Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
Moto: millona k5
Nome: gina
Località: avio

Re: sverniciare parti in carbonio (!)

Messaggio da mix1977 » mer mar 16, 2011 1:59 pm

armati di pazienza cartavetro da 800 e acqua.... quando è tutto sverniciato prendi una bella mano di trasparente e 6 a posto come nuovo....
forse sono stati riparati.....
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)

disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......:D

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: sverniciare parti in carbonio (!)

Messaggio da killeradicator » mer mar 16, 2011 7:26 pm

riparati non credo perchè si vedrebbe, il tizio semplicemente li voleva bombolettati di nero.... boh!

per ora ho comprato un prodotto specifico per sverniciare plastiche e resine, provo con quello in un angolo piccolo... se non funziona dovrò usare la carta vetro.

edobandit
Supporter
Supporter
Messaggi: 1487
Iscritto il: sab nov 16, 2002 8:00 pm
Moto: BMW R1200GS
Località: Bologna
Contatta:

Re: sverniciare parti in carbonio (!)

Messaggio da edobandit » gio mar 17, 2011 10:16 am

jessi james ha scritto:
killeradicator ha scritto:
jessi james ha scritto:diluente nitro e poi rilucidi il carbonio. :wink:
ho paura di rovinare anche la resina.... posso provare in un pezzo piccolo e vedere cosa succede.
certo cmq la resina e bicomponente mentre i colori a bomboletta sono monocomponenti quindi meno resistenti ai solventi.. prova anche con del acetone.. :wink:

Quoto, poi, al limite una cartatina leggera e una mano di trasparente.. la resina epossidica non si rovina con il diluente nitro e nemmeno con l'acetone. Se non dovesse funzionare perchè ha utilizzato una vernice resistente, una volta il chimico mi diede una bottigilia di una roba per sverniciare le carene eccezionale, disintegrava la vernice senza distruggere la resina. Credo fosse una cosa tipo N-metil Pirolidone.. ma meglio chiedere a lui..

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: sverniciare parti in carbonio (!)

Messaggio da killeradicator » gio mar 17, 2011 8:13 pm

ho sverniciato con la Nitro.

mi è servito un terzo di litro per sverniciare il solo parafango posteriore :o

non è venuto male, abbastanza opaca e con degli aloni però... pensavo di dare una rifinita domani, poi cartavetrata leggera con la 800 per rendere la superficie un pò ruvida, e infine dare una mano di trasparente.

speriamo che durante la notte non si dissolva l'intero pezzo :smilone:

jessi james
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6035
Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
Moto: exSVexTLoraGSXR1000
Nome: Andrea
Località: F.V.G..Cordenons

Re: sverniciare parti in carbonio (!)

Messaggio da jessi james » gio mar 17, 2011 11:26 pm

killeradicator ha scritto:ho sverniciato con la Nitro.

mi è servito un terzo di litro per sverniciare il solo parafango posteriore :o

non è venuto male, abbastanza opaca e con degli aloni però... pensavo di dare una rifinita domani, poi cartavetrata leggera con la 800 per rendere la superficie un pò ruvida, e infine dare una mano di trasparente.

speriamo che durante la notte non si dissolva l'intero pezzo :smilone:
basta che lucidi :wink:
ImmagineImmagineJessi is back :pecorajump:

mix1977
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1714
Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
Moto: millona k5
Nome: gina
Località: avio

Re: sverniciare parti in carbonio (!)

Messaggio da mix1977 » lun mar 21, 2011 4:39 pm

killeradicator ha scritto:ho sverniciato con la Nitro.

mi è servito un terzo di litro per sverniciare il solo parafango posteriore :o

non è venuto male, abbastanza opaca e con degli aloni però... pensavo di dare una rifinita domani, poi cartavetrata leggera con la 800 per rendere la superficie un pò ruvida, e infine dare una mano di trasparente.

speriamo che durante la notte non si dissolva l'intero pezzo :smilone:

io stò facendo dei pezzi in alutex e carbonio.... e ti assicuro che anche se il carbonio ti sembra opaco e bruttissimo... con resina pazienza e traspsrente lucido... risolvi il tutto....
abbiamo già fatto queste cose con
parafanghi in carbonio aprilia tuono, puntale carbonio aprilia tuono deflettori aprilia tuono e supporti serbatoi pompe oltre alle coperture dei rele e bobine...
stasera togliamo dagli stampi i tegolini sotto sella della mia k4 in carbono e l'unghia monoposto in alutex... e vediamo di lavorarle....
per l'anno prox ho in programma di rifarmi il serbatoio in alutex...


la cottura in forno seve solo per elementi strutturali....
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)

disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......:D

Mago
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2197
Iscritto il: ven ago 01, 2008 3:33 pm

Re: sverniciare parti in carbonio (!)

Messaggio da Mago » mar mar 22, 2011 3:48 pm

se l'ha verniciato con la normale bomboletta, viene via tutto con normalissimo diluente nitro (che non danneggia assolutamente le laminazioni di compositi quali carbonio ecc)..
Quindi vai pure tranquillo.
(spero che abbia usato almeno resina epossidica...)
Dott. Mago
Sv 650 CiuKKina:
Immagine
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... p?t=220030 Leggi il thread "Trapianto in Progress!" della mia SV! <
Uliss :cyclop: for MOD...

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: sverniciare parti in carbonio.. MICA TANTO!!

Messaggio da killeradicator » dom mar 27, 2011 11:57 pm

mmmmmmmmh................... BELLA MERD@!!

Guardate il risultato della sverniciatura a Nitro:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine



In pratica si sono creati dei forti aloni, sembra quasi che la trama del carbonio sia stata intaccata (vedete quei punti neri su ogni quadratino di fibra?)

il tutto con diluente nitro e un panno per pulire, una scartavetratina leggera (MOLTO leggera) con carta 800.... ed eccoci qui.
obiettivamente anche se ci mettessi il trasparente farebbe schifo lo stesso.

che faccio? insisto con la Nitro? è recuperabile?? :testacalda: :testacalda: :testacalda:

GerardoC
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 153
Iscritto il: lun giu 15, 2009 9:42 am
Moto: SV 650 K3
Località: Avellino

Re: sverniciare parti in carbonio: HELP è venuto uno schifo!

Messaggio da GerardoC » lun mar 28, 2011 10:11 am

Io proverei a lucidare il tutto con una pasta abrasiva a grana fine e lascerei il trasparente come ultima risorsa...
My two cents.

Ciao

Gerardo

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: sverniciare parti in carbonio: HELP è venuto uno schifo!

Messaggio da killeradicator » lun mar 28, 2011 4:25 pm

a questo punto temo veramente di essere arrivato ben oltre la resina... mi sa che ho rovinato direttamente la fibra, altrimenti non mi spiego perchè anche pulendo con la nitro non venga meglio di così.
ho paura che con della carta abrasiva si abbiano gli stessi problemi della carta vetro... ossia aloni e macchie ancora più pronunciate di prima.

non so... forse dovrei solo insistere ma non ho proprio voglia di rovinare tutto..

e il parafango anteriore è ancora da fare!! :evil:

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: sverniciare parti in carbonio: HELP è venuto uno schifo!

Messaggio da nikovic » lun mar 28, 2011 4:33 pm

Male che vada rivestili con carta carbonio, so' che fa ridere, ma almeno non li butti
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

GerardoC
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 153
Iscritto il: lun giu 15, 2009 9:42 am
Moto: SV 650 K3
Località: Avellino

Re: sverniciare parti in carbonio: HELP è venuto uno schifo!

Messaggio da GerardoC » lun mar 28, 2011 7:18 pm

killeradicator ha scritto:a questo punto temo veramente di essere arrivato ben oltre la resina... mi sa che ho rovinato direttamente la fibra, altrimenti non mi spiego perchè anche pulendo con la nitro non venga meglio di così.
ho paura che con della carta abrasiva si abbiano gli stessi problemi della carta vetro... ossia aloni e macchie ancora più pronunciate di prima.

non so... forse dovrei solo insistere ma non ho proprio voglia di rovinare tutto..

e il parafango anteriore è ancora da fare!! :evil:
Guarda che carta abrasiva e carta vetro sono la stessa cosa... Dalle fotografie non sembra che sia affiorato il tessuto di fibra di carbonio, per questo secondo me con la PASTA abrasiva a grana fine e un pò di olio di gomito dovresti cavartela. In pratica devi solo lucidare.

Ciao

Gerardo

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: sverniciare parti in carbonio: HELP è venuto uno schifo!

Messaggio da killeradicator » mar mar 29, 2011 11:05 am

GerardoC ha scritto:
killeradicator ha scritto:a questo punto temo veramente di essere arrivato ben oltre la resina... mi sa che ho rovinato direttamente la fibra, altrimenti non mi spiego perchè anche pulendo con la nitro non venga meglio di così.
ho paura che con della carta abrasiva si abbiano gli stessi problemi della carta vetro... ossia aloni e macchie ancora più pronunciate di prima.

non so... forse dovrei solo insistere ma non ho proprio voglia di rovinare tutto..

e il parafango anteriore è ancora da fare!! :evil:
Guarda che carta abrasiva e carta vetro sono la stessa cosa... Dalle fotografie non sembra che sia affiorato il tessuto di fibra di carbonio, per questo secondo me con la PASTA abrasiva a grana fine e un pò di olio di gomito dovresti cavartela. In pratica devi solo lucidare.

Ciao

Gerardo
ah si si scusa, volevo dire pasta abrasiva, avevo capito ma ho sbagliato a scrivere.

ok proverò, non sono ferrato però... ce ne sono di vari tipi immagino, giusto? dovrei prenderne una a grana fine per plastiche immagino, corretto?

jessi james
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6035
Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
Moto: exSVexTLoraGSXR1000
Nome: Andrea
Località: F.V.G..Cordenons

Re: sverniciare parti in carbonio: HELP è venuto uno schifo!

Messaggio da jessi james » mar mar 29, 2011 12:29 pm

killeradicator ha scritto:
GerardoC ha scritto:
killeradicator ha scritto:a questo punto temo veramente di essere arrivato ben oltre la resina... mi sa che ho rovinato direttamente la fibra, altrimenti non mi spiego perchè anche pulendo con la nitro non venga meglio di così.
ho paura che con della carta abrasiva si abbiano gli stessi problemi della carta vetro... ossia aloni e macchie ancora più pronunciate di prima.

non so... forse dovrei solo insistere ma non ho proprio voglia di rovinare tutto..

e il parafango anteriore è ancora da fare!! :evil:
Guarda che carta abrasiva e carta vetro sono la stessa cosa... Dalle fotografie non sembra che sia affiorato il tessuto di fibra di carbonio, per questo secondo me con la PASTA abrasiva a grana fine e un pò di olio di gomito dovresti cavartela. In pratica devi solo lucidare.

Ciao

Gerardo
ah si si scusa, volevo dire pasta abrasiva, avevo capito ma ho sbagliato a scrivere.

ok proverò, non sono ferrato però... ce ne sono di vari tipi immagino, giusto? dovrei prenderne una a grana fine per plastiche immagino, corretto?
vai in carrozzeria e fallo lucidare.
ImmagineImmagineJessi is back :pecorajump:

GerardoC
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 153
Iscritto il: lun giu 15, 2009 9:42 am
Moto: SV 650 K3
Località: Avellino

Re: sverniciare parti in carbonio: HELP è venuto uno schifo!

Messaggio da GerardoC » mar mar 29, 2011 2:52 pm

jessi james ha scritto: vai in carrozzeria e fallo lucidare.
Credo sia la soluzione migliore se vuoi evitare tutti gli sbattimenti del caso :wink:

Ciao

Gerardo

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: sverniciare parti in carbonio: HELP è venuto uno schifo!

Messaggio da killeradicator » mar mar 29, 2011 3:13 pm

mah, ormai... mi sa che faccio prima per i fatti miei, da un carrozziere probabilmente ti chiedono più di quel che costa un parafango. perlomeno in quelli in cui sono andato io (riverniciare la moto: 800 euro :fuori: :fuori: )

comunque mi informerò anche se in zona non ne conosco.
ciao!

jessi james
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6035
Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
Moto: exSVexTLoraGSXR1000
Nome: Andrea
Località: F.V.G..Cordenons

Re: sverniciare parti in carbonio: HELP è venuto uno schifo!

Messaggio da jessi james » mar mar 29, 2011 7:45 pm

killeradicator ha scritto:mah, ormai... mi sa che faccio prima per i fatti miei, da un carrozziere probabilmente ti chiedono più di quel che costa un parafango. perlomeno in quelli in cui sono andato io (riverniciare la moto: 800 euro :fuori: :fuori: )

comunque mi informerò anche se in zona non ne conosco.
ciao!
son 5 minuti di lavoro che vuoi che ti chieda.. vuoi spedirmeli e te li faccio io. .. :wink:
ImmagineImmagineJessi is back :pecorajump:

DoubleJack
Postino
Postino
Messaggi: 208
Iscritto il: mer mag 12, 2010 10:26 pm
Moto: Sv650 '99
Località: Garda bresciano

Re: sverniciare parti in carbonio: HELP è venuto uno schifo!

Messaggio da DoubleJack » mar mar 29, 2011 7:57 pm

killeradicator ha scritto:(riverniciare la moto: 800 euro :fuori: :fuori: )
Per "moto" intendi:
serbatoio, parafango, codino, telaio, telaietto e cerchi, vero?

No perchè io per parafango, codino e serbatoio ne ho spesi BEN 200.
Ed è venuta un gran bene, a parte DUE (e dico due) puntini che si vedono solo ispezionando palmo a palmo...

Per non andare OT:
se non hai fibra in affioramento (e mi pare proprio di no), è recuperabile.
Il problema è che la resina opaca è uno scazzo da rilucidare.
DoubleJack™

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: sverniciare parti in carbonio: HELP è venuto uno schifo!

Messaggio da killeradicator » mar mar 29, 2011 10:20 pm

DoubleJack ha scritto:
killeradicator ha scritto:(riverniciare la moto: 800 euro :fuori: :fuori: )
Per "moto" intendi:
serbatoio, parafango, codino, telaio, telaietto e cerchi, vero?

No perchè io per parafango, codino e serbatoio ne ho spesi BEN 200.
Ed è venuta un gran bene, a parte DUE (e dico due) puntini che si vedono solo ispezionando palmo a palmo...

Per non andare OT:
se non hai fibra in affioramento (e mi pare proprio di no), è recuperabile.
Il problema è che la resina opaca è uno scazzo da rilucidare.
no in realtà erano solo carene parafanghi e cerchi (però considera che stiamo parlando di una RSV quindi ha la carenatura completa).
senza cerchi mi pare fosse 600... comunque uno sproposito :fuori:

mi informerò altrove comunque, vorrei in ogni caso far verniciare alcuni dettagli delle carene quindi un buon carrozziere mi serve.
jessi occhio che se non trovo potresti svegliarti una mattina con due parafanghi chiusi in un pacco davanti alla porta di casa :roftl:

Rispondi