kit regolazione forcelle sv 650 99

Rispondi
sgari
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 99
Iscritto il: lun set 05, 2011 8:15 am
Moto: Sv 650 R

kit regolazione forcelle sv 650 99

Messaggio da sgari » ven set 21, 2012 8:50 pm

ho adocchiato questo kit

http://www.moto.it/accessori/mercato/su ... sg=4051158" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

tanto per sapere, in un futuro se volessi prendere uno di quei tanti kit forcella per sv, i tappi regolazione sono compresi? oppure avrei una forcella con kit molle ecc senza possibilità di regolazione?

inoltre questo kit originale suzuki permette di regolare:precarico, compressione ed estensione o solo il precarico?

grazie ciao

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20976
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: kit regolazione forcelle sv 650 99

Messaggio da sniper765 » ven set 21, 2012 11:12 pm

con quelli regoli solo il precarico.
meglio di niente...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: kit regolazione forcelle sv 650 99

Messaggio da STEELGIOVI » sab set 22, 2012 10:49 am

Bisogna vedere che kit comperi...ci sono kit che ti danno solo le molle,molle e pompanti..etc...il kit matrix mi pare abbia regolazioni di precarico...detto cio nn ho la minima idea di come lavori sulla nostra sv!
Immagine

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4610
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: kit regolazione forcelle sv 650 99

Messaggio da dip » dom set 23, 2012 12:13 am

A vederlo sembra il ricambio originale della versione 2002 ( la mia) ed ha regolabile solo il precarico.
Non è un grosso miglioramento, perchè il precarico ti permette di regolare l'altezza della moto in base al carico ( peso del pilota ed eventuale passeggero ). Il difetto lamentato da chiunque installa un kit forcella è l'ecessiva " morbidezza "delle molle.
Quando le ho sostituite ho fatto una misura, affetta da notevole errore è vero, ma il risultato è stato di un approssimativo valore K=0,7.
Che concorda con quanto riportato dai testi che parlano di regolazioni della ciclistica.
K=0,7 usoturistico
K=0,9 uso sportivo stradale
ecc.
Installai un kit di Dilone, anni fa popolare sul forum, e le molle hanno un K più o meno di 0,9.
La differenza su strada, anche senza correre a vita persa, è una maggiore tenuta della forcella, ovvero nelle frenate affonda di meno, sostenendo il peso e il trasferimento di carico della moto, senza andare "a pacco", senza arrivare in fondo alla sua escursione, continuando a fare il suo lavoro anche nelle frenate violente, tipo nel caso un cret...no ti taglia la strada o ti inchioda davanti con gli stop che non vanno. Non scherzo mai sulla sicurezza.
Secondo mè è meglio spendere qualche euro in più ed avere un kit molle diverso dall'originale, piuttosto che avere solo la regolazione del precarico.
Una volta fatta la regolazione della lunghezza degli spessori, tagliando quello che serve, non ho mai toccato le regolazioni del precarico.

Dopodichè se vuoi sostituire le molle, si apre un mondo di possibilità.
Credo di poter affermare che per un uso su strada siano più o meno tutte equivalenti, per un uso al limite e su pista le differenze ci sono di sicuro, ma lascio i giudizi a chi ha più eperienza nelle preparazioni

Ciao, Dip
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

sgari
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 99
Iscritto il: lun set 05, 2011 8:15 am
Moto: Sv 650 R

kit regolazione forcelle sv 650 99

Messaggio da sgari » dom set 23, 2012 8:46 am

La mia domanda nasce appunto dal dubbio sulle possibili regolazioni. Probabilmente non è il caso dell'sv ma spendere 150€, circa, di kit molle senza poi possibilità di regolazione (non solo il precarico) è un lavoro a metà. Mi piacerebbe trovare dei tappi che regolano "tutto" ma ho il dubbio che non esistano per questa forcella.

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4610
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

R: kit regolazione forcelle sv 650 99

Messaggio da dip » dom set 23, 2012 10:50 am

Esistono, ma devi aggiungere uno zero.
Credo siano della Bitubo

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

jumareal1
Postino
Postino
Messaggi: 245
Iscritto il: mar set 14, 2010 12:06 pm

Re: kit regolazione forcelle sv 650 99

Messaggio da jumareal1 » mar set 25, 2012 2:48 pm

Io presi il kit che hai postato tu (che ora ho in vendita nel mercatino) che è l'originale suzuki appunto, di serie sull'ultima versione della serie perfetta del 2002.

A questo abbinai il kit stage 1 di ros (leveraggi, olio e distanziali).

Ho avuto dei benefici, la forca si era irrigidita quanto basta per un uso stradale della moto. Per una maggiore rigidezza avrei dovuto scegliere un altro kit di ros.

Rispondi