Soddisfazione infinita, ma spesso che fatica che faccio...

ahahahah peggio del meccanico di plandro...Manetta scarsa ha scritto:hai fatto 30 ........puoi fare 31
http://www.senzafreni.com/index.php?ind ... ew&iden=46" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
mandami 50euro
Concordo !!!!neeko72 ha scritto:il concetto di base con cui è costruita una USD è uguale ad una tradizionale, al rovescio...avendo gli steli in mano, per aprire un singolo stelo ci vogliono 2 minuti, 3 minuti per scolare bene l'olio, 1 per scollegare la cartuccia dallo stelo e 5 secondi per disaccoppiare stelo e fodero...un meccanico esperto a smontare tutto, cambiare il paraolio e rimontare non ci dovrebbe mettere più di 40 minuti(a dir tanto)...se aggiungi 2 paraolio da 25€ l'uno e almeno 1 litro di olio a 15€ il litro...e se consideri che la manodopera di un meccanico professionista viene almeno 40€ l'ora, ci può stare......se invece i paraolio li fornisci tu, allora è un furto...
Dueruote ha scritto:Concordo !!!!neeko72 ha scritto:il concetto di base con cui è costruita una USD è uguale ad una tradizionale, al rovescio...avendo gli steli in mano, per aprire un singolo stelo ci vogliono 2 minuti, 3 minuti per scolare bene l'olio, 1 per scollegare la cartuccia dallo stelo e 5 secondi per disaccoppiare stelo e fodero...un meccanico esperto a smontare tutto, cambiare il paraolio e rimontare non ci dovrebbe mettere più di 40 minuti(a dir tanto)...se aggiungi 2 paraolio da 25€ l'uno e almeno 1 litro di olio a 15€ il litro...e se consideri che la manodopera di un meccanico professionista viene almeno 40€ l'ora, ci può stare......se invece i paraolio li fornisci tu, allora è un furto...
Tu sei meccanico o sbaglio ?
Potresti chiarirmi un concetto ?
A me non piace MAI accusare nessuno senza sapere le cose, quindi vorrei sapere da te se è normale e giustificato che il meccanico mediamente (sempre dalle mie parti) ti metta il Motul 7100 a qualcosa come 28 Euro al chilo. Su Ebay costa 8 Euro al chilo e nel negozio circa 16 Euro al chilo.
Il meccanico è il più tordo di tutti e lo paga tantissimo lui stesso ?
Paga 15 Euro di smaltimento ogni chilo d'olio ?
Ha delle tasse sull'olio che io non conosco ?
E' un ladro ?
Immagino che lui ne compri a barili e quindi abbia sconti maggiori rispetto al negozietto (quello dei 16 Euro) che ne vende meno di 100 litri l'anno.
Vorrei mi chiarissi questo mistero perchè NON mi piace giudicare, ma mi piace comprendere.
Altra domanda. I meccanici in zona, come detto, superano di slancio i 50 Euro l'ora (qualcuno arriva a 60 Euro l'ora IVA inclusa) e sono anche lenti.
Secondo te è normale per una carenata 600cc impiegare 3.5 ore per cambio olio, candele, filtro olio e pulizia filtro aria ?
Niente giro di prova e niente lavaggio. Solo controllo pastiglie (un minuto) ed ingrassaggio catena (non necessario e non richiesto).
Secondo te è normale chiedere con fattura 350 Euro per detto intervento ?
Mi ripeto. E' per capire e non per polemizzare. I miei genitori erano autonomi e lo sono stati per 40 anni. Conosco le spese di un'attività, ma secondo me ci sono dei limiti e voglio capire se dalle mie parti sono stati superati.
Premesso... lo stesso tagliando fatto da me costa meno di 100 Euro di materiali ed impiego (sono lentissimo) circa 3 ore comprese le carene, quindi mezz'ora in meno del professionista della mia zona.
Grazie.
bisogna avere anche lo spazio, non avendo uno straccio di garage riesco a pulire giusto la catena...reaker ha scritto:il problema del fai da te è l'avere tutti gli attrezzi giusti;
piacerebbe anche a me saper intervenire sulla forcella, ma solo con gli attrezzi giusti in mano
appunto: solo il lavoro ben fatto è sintomo di lavoro ben fatto, il prezzo c'entra poco.Dueruote ha scritto:Secondo me il prezzo NON è sempre sintomo di lavoro fatto meglio...
DTJ ha scritto:I prezzi alti( per noi utenti finali,anche se io dal mecca vado solo per cambio gomme e aria condizionata),sono dati da un aspetto secondo me.20 anni fa moltissime persone sapevano fare un impianto elettrico a casa,cambiare una lampadina,fare il cemento,l'intonaco,il pane,zappare la terra.......ora la gente che si arrangia a fare tutto c'e sempre meno,ho amici che si lamentano che l'elettrrauto del mio paese prende 10 euro per sostitutire una lampadina alla macchina,io gliene prenderei 20,peche brutti cretini non vi imparate a cambiarla e la comprate al centro commerciale che costa 1 euro e 40?comprano il rubinetto a casa nuovo pagato 50 euro,e si lamentano dell'idraulico chhe ne prende 20 euro per 5 minuti di lavoro,brutto cretino perchè non ti compri la chiave a pappagallo o una cagna e te lo monti da solo?tutti sono buoni a crititare,quel meccanico per almeno 5 anni o piu non ha preso una lira oppure con quello che guadagnava lo metteva di gasolio e panini e io ne so qualcosa perche ci sono passato,poi ho lasciato perdere perchè secondo me a 19 anni 400 euro al mese per imparare una professione erano pochi,tipo 2 euro a ora.ora tornass indietro ci andrei gratis cosi come stanno le cose,purtroppo ho sbagliato.e me ne pento.raga se vi sembra molto un prezzo informatevi come ha detto qualcuno su internet ce di tutto ,se poi uno non si vuole sporca le mani deve pagare,caro.concordo sul fatto che il meccanico è responsabile di cio che fa,se mentre mette una candela va storto qualcosa li sono dolori suoi,se lo fate voi sono cacchi vostri.ciononostante il prezzo della revisione forcella non mi sembra esagerato contando questi fattori,che poi uno a casa se lo fa con 50 euro è un altro discorso,ma non vale...........
DTJ ha scritto:apparte che un meccanico,idraulico,elettricista,riparatore di lavatrici e televisioni,vedono subito se davanti hanno un anziano , un pollo, una faraona da spennare e si approfittano,è sempre stato cosi e sempre sara,nel bene di chi lo fa e nel male di chi ci capita.....se nemmeno 10 euro a lampadina ti fanno venire la voglia di imparare a cambiarla li la colpa è tua,sono scemo io che apro il cofano,levo un coperchio,un fermo e sostituisco la lampadina forse???direi di no,poi ove non so non metto mano faccio fare ad altri, chiedo SEMPRE prima CAPO QUANT'E'?se non lo fate e la moglie del meccanico il pomeriggio prima di ridarvi la moto ha fatto retromarcia contr oun carrello della spesa state certi che ve lo fara pagare a voi!!!!!ahahahhaah
quoto alla grande torna tutto l'esperienza è un valore e non ha prezzoDTJ ha scritto:I prezzi alti( per noi utenti finali,anche se io dal mecca vado solo per cambio gomme e aria condizionata),sono dati da un aspetto secondo me.20 anni fa moltissime persone sapevano fare un impianto elettrico a casa,cambiare una lampadina,fare il cemento,l'intonaco,il pane,zappare la terra.......ora la gente che si arrangia a fare tutto c'e sempre meno,ho amici che si lamentano che l'elettrrauto del mio paese prende 10 euro per sostitutire una lampadina alla macchina,io gliene prenderei 20,peche brutti cretini non vi imparate a cambiarla e la comprate al centro commerciale che costa 1 euro e 40?comprano il rubinetto a casa nuovo pagato 50 euro,e si lamentano dell'idraulico chhe ne prende 20 euro per 5 minuti di lavoro,brutto cretino perchè non ti compri la chiave a pappagallo o una cagna e te lo monti da solo?tutti sono buoni a crititare,quel meccanico per almeno 5 anni o piu non ha preso una lira oppure con quello che guadagnava lo metteva di gasolio e panini e io ne so qualcosa perche ci sono passato,poi ho lasciato perdere perchè secondo me a 19 anni 400 euro al mese per imparare una professione erano pochi,tipo 2 euro a ora.ora tornass indietro ci andrei gratis cosi come stanno le cose,purtroppo ho sbagliato.e me ne pento.raga se vi sembra molto un prezzo informatevi come ha detto qualcuno su internet ce di tutto ,se poi uno non si vuole sporca le mani deve pagare,caro.concordo sul fatto che il meccanico è responsabile di cio che fa,se mentre mette una candela va storto qualcosa li sono dolori suoi,se lo fate voi sono cacchi vostri.ciononostante il prezzo della revisione forcella non mi sembra esagerato contando questi fattori,che poi uno a casa se lo fa con 50 euro è un altro discorso,ma non vale...........