L'Sv e' meglio di?

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: L'Sv e' meglio di?

Messaggio da nikovic » gio giu 28, 2012 2:54 pm

masimpega ha scritto:
nikovic ha scritto:Immagine

Non era Bella??
Bella..bella...scusa, togliti il super sport e rifatti una Sv..999 per la pista, Sv per il mare, la montagna e la pista... :D

Ma mica sarebbe una cattiva idea!

Ma alla fine anche il 999 e' gestibile, solo che l'SV sai dove sono i limiti e in base a quello ti gestisci la guida, il 999 no.
Il 999 alla fine ha solo un grande svantaggio, scalda come una bestia.
Se dovessi scegliere una moto allora prenderei un bel V-strom stesso motore dell'sv e comodita assoluta!!
In piu' e' Brutta da spaventare i ladri, quella nuova e' anche bella!
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: L'Sv e' meglio di?

Messaggio da killeradicator » gio giu 28, 2012 3:00 pm

io ho optato per la soluzione Tuono (RSV tuonizzata in realtà) per la strada ed SV per la pista e sono stra-contento, per imparare è davvero l'ideale.
in pista non stai a pensare a quanto gas devi dare in curva, pensi solo a posizione e traiettorie, la moto è leggera e divertente e puoi osare sapendo che i danni saranno al massimo nell'ordine delle centinaia e non delle migliaia di euro.

in strada la RSV/Tuono dà enormi soddisfazioni, molto più che l'SV, e sai che nelle piste veloci, dove l'SV fatica di motore, si può andare con la moto stradale con ZERO modifiche, essendo un'italiana e quindi con componentistica di rilievo.

tornassi indietro... farei la stessa scelta.

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: L'Sv e' meglio di?

Messaggio da riposseduto » gio giu 28, 2012 3:05 pm

Ovviamente ogni moto ha il suo scopo. non cambierei mai per girare in pista la mia ex R6 o la nuova rc8 con la sv.
se parliamo di pista ci si deverte con tutto. la mia sv non so quanti km di pista abbia fatto ma capisco benissimo di cosa parli. la pistata al sagittario in marcia da Roma era un classico del sabato mattina.

poi cambiano le esigenze, vuoi la gomma fresca, la moto leggera, vuoi abbassare il tempo e l'sv non va più bene, andarci in marcia nemmeno. si complicano le cose, diventano impegnative e poco compatibili con la vita reale. ad un certo punto, almeno io, tornerò alla moto casa-lavoro-spesa-montagna-mareconmoglie-pista con gli amici. spero succederà quando il cronometro mi ricorderà che sto invecchiando e non quando il conto in banca mi ricorderà che 4 moto nel garage sono troppe.

il tuo amico deve comprare a mio avviso una moto facile. se gli cade dal cavalletto (e gli cadrà come è caduta al 70% di noi ''novizi'') deve rialzarla, spendere 20 euro di leva usata su e-bay e ripartire. deve mollarla sotto casa per viversela come dici tu, senza paranoie.

sicuramente si inizia da quella parte li.
iniziare con moto complicate, costose, tecnoclogiche e appetibili al furto può deconcentrarlo dal viversi la moto, che come concetto vale molto più del semplice avere la moto.

ora parliamo di noi:

andiamo a fare una saggiattariata con questo caldo della madonna partendo in marcia da Roma? ho volgia di girare in pista con la Sv :)

(la tua Sv era bella bellissima)
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

Wolfman
SWolf
SWolf
Messaggi: 13638
Iscritto il: lun ott 06, 2003 10:43 am
Località: Pisa e Sicilia............nato il 15/05/1978

Re: L'Sv e' meglio di?

Messaggio da Wolfman » gio giu 28, 2012 3:35 pm

l'sv..... la mia sv-s serie perfetta con modifica forche fg, terminale di scarico remus, 2 belle diablo fresche e dall'anno scorso anche tubi in treccia credo mi abbia dato e mi darà ancora tante belle soddisfazioni. Come paragoni diretti posso dire essere certamente meglio della Er6 (che ha la ragazza di mio fratello e ci ho girellato spesso)... sicuramente meglio dell'hornet degli stessi anni (che aveva mio cugino e girando insieme spesso gliele suonavo).... direi meglio anche della prima versione della Z750, se possibile ancora più morbida della nostra di sospensioni. Altri paragoni diretti non li ho, se non con un monster 600 prima serie (quello con un solo disco anteriore... non ho idea di che anno fosse).... che ho guidato giusto un paio di volte da un amico... ma non mi ci sto nemmeno a soffermare xchè non c'è storia. Tutto il resto è vero ed è già stato snocciolato, ossia che l'SV è un entry level di tutto rispetto... che con pochi spiccioli diventa fruibile appieno in tutti i percorsi... anche in pista. Ecco la pista... sempre in marcia io... mai furgone... da adria a misano, da magione a valle.... e tornare a casa la sera distrutto dopo 2 giorni di suzuki motor party a vallelunga col caldo di metà luglio (e chi c'era si ricorderà di quanto abbiamo girato)... direi che è una delle soddisfazioni più belle che l'SV mi abbia dato! :D
"Possa la bellezza essere tutto intorno a me"
Immagine

sv678
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 807
Iscritto il: ven dic 28, 2007 10:24 am
Moto: CBR1000HRC
Nome: Teo
Località: Provincia MI

Re: L'Sv e' meglio di?

Messaggio da sv678 » gio giu 28, 2012 3:46 pm

riposseduto ha scritto: iniziare con moto complicate, costose, tecnoclogiche e appetibili al furto può deconcentrarlo dal viversi la moto, che come concetto vale molto più del semplice avere la moto.
Quoto un milione di volte.
Sapeste quanti amici dopo aver speso migliaia di euro in moto strafighe con accessori strafighi che alla fine rinunciano perche` "eh, avere la moto costa troppo, non ci sto dentro coi soldi"
Certo, se cambi uno scarico al mese e fai 1000 km l`anno, per forza finisce cosi`.
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: L'Sv e' meglio di?

Messaggio da nikovic » gio giu 28, 2012 3:51 pm

Marce' per me quando vuoi, certo con il 999 deve essere un po' faticoso, gia' con il supersport lo era, ma una prova ce la faccio volentieri!
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: L'Sv e' meglio di?

Messaggio da nikovic » gio giu 28, 2012 4:00 pm

sv678 ha scritto:
riposseduto ha scritto: iniziare con moto complicate, costose, tecnoclogiche e appetibili al furto può deconcentrarlo dal viversi la moto, che come concetto vale molto più del semplice avere la moto.
Quoto un milione di volte.
Sapeste quanti amici dopo aver speso migliaia di euro in moto strafighe con accessori strafighi che alla fine rinunciano perche` "eh, avere la moto costa troppo, non ci sto dentro coi soldi"
Certo, se cambi uno scarico al mese e fai 1000 km l`anno, per forza finisce cosi`.

E Riquoto alla stragrandissima, da quando ho preso il 999 un mese circa ci ho fatto gia' quasi 3.000 km, me tocca rallenta' un po' il ritmo altrimenti il tagliando programmato a settembre lo devo fare a fine luglio, e sto finendo anche le gomme.
Insomma meno gingilli e piu' km.

Poi, io non ritengo che l'assetto dell'sv faccia enormente schifo, ho provato anche di molto peggio, avvolte una bella revisionata con olietto nuovo, magari legermente piu' viscoso migliora le sensazioni che si hanno alla guida.
Mi ricordo che quando cambiai le molle in strada tutta sta mega differenza non la sentivo, certo la moto era piu' sostenuta, ma prima delle molle facevo un giochetto che tutt'ora faccio, in staccata per evitare di arrivare a pacco frenavo con tutt'e due i freni, rilasciando legermente l'anteriore, e il giochetto funzionava, e funziona ancora.
Quello che cerco di dire e' che spesso incolpiamo il mezzo, in realta' una delle fasi piu' delicate della guida e' proprio la frenata, questa cosetta la vidi fare a TB21 con il 998 in una staccata esagerata mi sembra a Imola
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: L'Sv e' meglio di?

Messaggio da nitosv » gio giu 28, 2012 4:14 pm

riposseduto ha scritto:
il tuo amico deve comprare a mio avviso una moto facile. se gli cade dal cavalletto (e gli cadrà come è caduta al 70% di noi ''novizi'') deve rialzarla, spendere 20 euro di leva usata su e-bay e ripartire. deve mollarla sotto casa per viversela come dici tu, senza paranoie.

sicuramente si inizia da quella parte li.
iniziare con moto complicate, costose, tecnoclogiche e appetibili al furto può deconcentrarlo dal viversi la moto, che come concetto vale molto più del semplice avere la moto.
Straquoto
ImmagineImmagineImmagine

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: L'Sv e' meglio di?

Messaggio da DTJ » gio giu 28, 2012 5:17 pm

m800 si, ma non ne son sicuro, almeno in pista a magione se ne andava via in pieno retilineo, ha piu' coppia ( SV650 K7: Coppia massima 64 Nm a 7200 giri/min M800 70 Nm a 6500 giri/min) tradotto in soldoni a parita' di manico uscendo forte entrambi dalla curva prima del rettilineo lungo, lui mi sorpassava a meta' rettilineo. Ecco perche' dubito che abbia meno, al massimo sono uguali 72cv dell'sv contro i 73 del M800[/quote]

dico che è inferiore non in termini assoluti,quanto nel carattere,è un motore che davvero mura e deve essere lasciato scorrere,molto.poi magari il tuo monster 800 di paragone aveva scarichi,centralina e filtri e qualcosa prendeva,poi tu sei massiccio,magari lui aveva i rapporti piu corti,tante cose......io sono 65 kili se tu ne fai 90 e proviamo con la stess a moto vedrai la differenza,cmq se dovessi fare uno sparo con un monster 800 mi sentirei abbastanza tranquillo che lo frego anche se non ho mai provato
Ultima modifica di DTJ il gio giu 28, 2012 5:42 pm, modificato 1 volta in totale.

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: L'Sv e' meglio di?

Messaggio da nikovic » gio giu 28, 2012 5:34 pm

come ricordo io ti dico che in accellerazione S2R 800 se ne andava, e parliamo di parita' di peso, il mio amico e' bello massiccio, e oltre ai terminioni e filtro non aveva altro. Inoltre l'ho portato per circa 200km, l'SV aveva piu' allungo
In termini assolutistici e sulla carta L'S2R 800 e' meglio di una SV650 in generale, per la componentistica che monta, di motore siamo li, il M800 e' piu' pieno sotto l'SV650 allunga meglio. Poi se parliamo di sensazioni alla guida quando risalii sulla mia SV, notai un maggior feeling mi sembrava piu' leggera, piu' dinamica, piu' amichevole, riuscivo a piegarci meglio.
Ti dico forse l'S2R 800 e' un po' piu spinto del M800 normale, non so' ma mi informo
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

w-twins
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1501
Iscritto il: mer apr 23, 2003 8:16 pm
Località: PISA

Re: L'Sv e' meglio di?

Messaggio da w-twins » gio giu 28, 2012 5:35 pm

riposseduto ha scritto:è meglio di tante.
la componentistica è scarsa (forcelle mono pinze pompa)

ma la ciccia c'è.
il telaio sv l'ho sempre trovato monolitico, solido, rigido e leggero. cambiando diverse moto l'ho apprezzato ancora di più.

l'alchimia dell'sv risiede in un equilibrio generale, dove il motore è arrogante quanto basta, potente quanto basta, elstico e facile da utilizzare. si lascia inoltre portare a spasso con un filo di gas, cosa che, tanti motori più moderni, gradiscono poco. ha 60Cv che sono quelli che in strada si riescono a mettere a terra. di più scadono nel superluo. sulla nostra amata i cavalli sono pochi ma quando li evochi rispondo tutti e sessanta e fanno fare strada alla moto nelle uscite di curva

la metterei per esperienza personale, per uso stradale (quotidiano città più uscita da smanettone) davanti a queste moto, o almeno, se mi proponessero un cambio mi terrei la mia:

monster di tutti i tipi
kawa er6n
bmw f800s
hornet
kawaz 750
fazer ed fz6

perché? perchè con tutte queste moto andavo più piano che con l'sv, con meno facilità e con telai e pesi più difficili da gestire

costa poco, scalda poco e cammina tanto.

valuterei una sola alternativa ma a me, per strada, piace la moto lunga e poco reattiva:SS750
ottimo equilibrio generale, potenza giusta, componentistica migliore.
mi frenò la marca a suo tempo, me lo potete dire in tutti i modi che la qualità c'è ma Ducati è non jap e sono disposto a tradire le jap solo con la nota casa austriaca.

grande Niko!
quoto in pieno :wink:
SE SEI INCERTO, TIENI APERTO E SE VEDI LA PALETTA, APRI LA MANETTA.
ImmagineImmagineImmagine

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: L'Sv e' meglio di?

Messaggio da DTJ » gio giu 28, 2012 5:59 pm

Allora accresci la mia curiosità a provare con un m800!!!ce l'ha un ragazzo a 6 kilometri d casa mia,pero non ci esce mai...........ha paura di rimanere a piedi!!!!! :roftl: :roftl: scherzo!!!!amo ducati era solo per punzecchiarti,magari un giorno prenderò un 748.......chissà......apriro un topic a riguardo se sia meglio un 748 916 o 749..........per la cronaca ad un raduno sul matese di sabato scorso c'era sia un 999 con grafiche fila e monoposto sia un 998 monoposto........che roba che è il 998 ti ispira violenza,ho cercato senza fortune il proprietario mi volevo sedere sopra,che stile ragazzi......anche il 999 era bello da morire.......magari poi ti metto una foto.......in confronto una r1 li presenta non se la cagava nessuno.........
Immagine
Immagine
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: L'Sv e' meglio di?

Messaggio da nikovic » ven giu 29, 2012 9:11 am

il 999 e' identico al mio, solo colorazione fila, e con il monoposto io sto vedendo di metterci questo e forze me lo regalo per il compleanno!

http://www.ebay.it/itm/COPRISELLA-DUCAT ... 1747wt_724" onclick="window.open(this.href);return false;

Ma costa un botto e sinceramente nun serve a un cacchio, tra le tre il 998, anche se non originale e' quello che mi piace di piu' le linee del 998 non tramonteranno mai
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: L'Sv e' meglio di?

Messaggio da nikovic » ven giu 29, 2012 9:15 am

Ma secondo voi tra SV prima serie e seconda serie quale e' meglio??? Io gli ho consigliato la seconda, ma solo per via del regolatore di tensione e perche' e' piu' fresca, ovviamente deve piacere, sono due linee completamente opposte, io preferirei la prima serie, il carburatore ha un fascino tutto suo e il regolatore saprei gestirlo, ma il mio amico farebbe ingrassare Da me medesimo anche la catena e non mi va che un giorno si presenti a casa mia con la batteria fumante e devo poi aggiustargliela.

Ma alla fine me apro una bella officina??
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: L'Sv e' meglio di?

Messaggio da nitosv » ven giu 29, 2012 9:45 am

A me personalmente, esteticamente piace di più la seconda serie per le linee spigolose, e per i led posteriori che mi fanno impazzire ed è un progetto più moderno,
Poi è stato detto più volte che con il progredire delle restrizioni euro 2 ed euro 3 il motore è stato sempre più strozzato............. però si può ovviare con scarico senza cat etc............
Poi avere una euro 3 potrebbe anche agevolarlo per le limitazioni future sul traffico magari............
ImmagineImmagineImmagine

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: L'Sv e' meglio di?

Messaggio da _GM_ » ven giu 29, 2012 9:46 am

Niko, con la versione ad iniezione ha un ventaglio di scelta più ampio, può trovarla pure euro3 e consuma meno della versione a carburatori.
Inoltre la strumentazione è più completa ed accattivante.

Personalmente a me piace di più la mia (carburatori), trovo che con gli anni stia invecchiando meglio, probabilmente grazie anche alle linee più classiche.

In più la versione a carburatori la si porta via ad un "tozzo di pane" e se ne trovano anche con pochi chilometri.

Detto questo, resta sempre una moto che se va bene ha già 10 anni (per esempio la mia che è del 2002) e qualche accorgimento in più ci vuole.
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: L'Sv e' meglio di?

Messaggio da Dueruote » ven giu 29, 2012 11:36 am

Secondo me è migliore di NESSUNA moto e peggiore di NESSUNA moto.

E' questione di gusti ed esigenze. Le moto sono come le donne. Secondo me l'SV650 è una moto estremamente onesta con un motore ottimo e costi di gestione ampiamente umani, condita con un peso abbastanza ridotto.

E' meglio di un Monster 620 ?

Se mi dici che il propulsore ha più brio... sicuramente. Se mi dici che costa meno come gestione... sicuramente. Se mi dici che è migliore.... no. Sono due moto differenti per gente con gusti differenti.

Boh... oggi mi sento "politically correct" e poi a me ha disgustato il CBR954RR Fireblade che tanti, quando l'avevo, ci sbavavano dietro.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: L'Sv e' meglio di?

Messaggio da nitosv » ven giu 29, 2012 11:46 am

Dueruote ha scritto:Secondo me è migliore di NESSUNA moto e peggiore di NESSUNA moto.

E' questione di gusti ed esigenze. Le moto sono come le donne. Secondo me l'SV650 è una moto estremamente onesta con un motore ottimo e costi di gestione ampiamente umani, condita con un peso abbastanza ridotto.

E' meglio di un Monster 620 ?

Se mi dici che il propulsore ha più brio... sicuramente. Se mi dici che costa meno come gestione... sicuramente. Se mi dici che è migliore.... no. Sono due moto differenti per gente con gusti differenti.

Boh... oggi mi sento "politically correct" e poi a me ha disgustato il CBR954RR Fireblade che tanti, quando l'avevo, ci sbavavano dietro.
Se parliamo di gusti personali/estetici ti quoto, a quel punto dovrebbe scegliere il suo amico "quella che gli piace di più", ma se invece dobbiamo consigliare ad un amico che non ha esperienza di moto, io tra sv650 e monster 620 (provato) gli direi 100000 volte prendi l'sv, consiglio di un amico che ha più esperienza diretta di moto di uno che non ne ha. Secondo me tirando le somme generali (motore, manutenzione, seduta, prestazioni, consumi, capacità di carico etc) l'sv650 è migliore della monster 620 ie (giudizi estetici esclusi). :wink:
ImmagineImmagineImmagine

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: L'Sv e' meglio di?

Messaggio da Dueruote » ven giu 29, 2012 12:08 pm

Beh... si. In casa ho un Monster 620S del 2001 ed ho guidato l'SV650 decine di volte.

A me personalmente piace più la Ducati, ma se non si è appassionati del marchio... suggerisco anche io il Suzuki.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

Makkio
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5556
Iscritto il: gio giu 07, 2007 12:52 pm
Moto: a carburatori!
Nome: Marco
Località: Cassano delle murge e San Giovanni in Fiore
Contatta:

Re: L'Sv e' meglio di?

Messaggio da Makkio » sab giu 30, 2012 11:18 am

come motore è meglio di tutte quelle che hai scritto secondo me

come ciclistica dipende, se parliamo del telaio e dell'impostazione della moto non è male, se parliamo delle sospensioni e dei freni fanno cagare come quelli della er6 che sono gli stessi componenti.

Certo pero che, con un paio di modifiche ben fatte....da ben altre soddisfazioni!
ImmagineImmagine
1° possessore di moto alimentata a gas...infatti se non dai gas, non va...

Rispondi