ritirato il nuovo trattore...

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20966
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: ritirato il nuovo trattore...

Messaggio da sniper765 » dom mag 27, 2012 10:39 pm

nikovic ha scritto:Io oggi con il 999 ho seminato non solo viti ma anche un paio di nipposotte intere, ma ero già abituato



Sì scherza

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
:lol:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: ritirato il nuovo trattore...

Messaggio da Teobecks » dom mag 27, 2012 10:42 pm

Manetta scarsa ha scritto: ah ........ quando torni controlla i bulloni che hai perso :lol:
Questo è decisamente più anacronistico del raffeddamento ad aria...e siamo nel 2012 come dicevate..
Manetta scarsa ha scritto:se ne trovi una su pista/strada non tentare di inseguirla.............
A Madonna....si si ok tu "c'hai" il giocattolo più bello...come al asilo siamo...mah... :roll:
Manetta scarsa ha scritto:già ai tempi del pantah 600 si sapeva dei problemi di raffreddamento del cilindro posteriore.........

pensi che il 95% delle moto raffreddata a liquido sia un caso?
Probabilmente sei rimasto fermo ai tempi del Pantah...che a dirla tutta non era nemmeno raffreddato solo ad aria...poi nel frattempo sono cambiate alcune cosette che (cose che saprai certamente) hanno migliorato sensibilmente il discorso raffreddamento. Tanto è vero che la Hypermotard ha il problema inverso...ci mette un po' di più ad andare in temperatura di esercizio corretta...che caso ah ;)
Il 95% delle moto sono liquid cooled...e allora? Ducati fa TUTTI i 4V raffreddati a liquido.
I motori 2V li hanno mantenuti con il classico raffreddamento ad aria perchè NON è necessario e non lo dico io...per quel tipo di motore è sufficente il raffreddamento ad aria.
Poi questa è anche una scelta dettata dalla comodità della manutenzione. Un motore come il 2v sopratutto nei modelli 1000ds e 1100 ha bisogno di una manutenzione praticamente minima (altra testimonianza del fatto che il motore è stato progettato e sviluppato bene nonostante il primo disegno sia datato)...senza circuito di raffreddamento è ancora più semplice...
L'unico motore 2V raffreddato a liquido è l'ST2...

Senza contare poi che l aspetto estetico (che è soggettivo!) ne tra solo che giovamento...la vista frontale non ha dimensioni esagerate a causa del radiatore, e la vista laterale non presenta prese d aria e sfoghi esagerati.
Il tutto su una naked aiuta ancor di più a tenere una linea pulita e senza "amenicoli" da dover nascondere o posizionare perfettamente...cosa che alla Brutale (seconde me) non hanno saputo fare...stessa cosa per la Streetfighter...

Concludo...tecnologia MV? Si? Tipo? Valvole radiali????
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Manetta scarsa
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 947
Iscritto il: ven dic 26, 2008 10:10 pm
Località: Carrara(MS)

Re: R: ritirato il nuovo trattore...

Messaggio da Manetta scarsa » dom mag 27, 2012 10:45 pm

nikovic ha scritto:Io oggi con il 999 ho seminato non solo viti ma anche un paio di nipposotte intere, ma ero già abituato



Sì scherza

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
oggi mi hanno seminato pere i "fifty" ma ho portato tutte le viti a casa

scherzo ma son serio...........
Immagine
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Pal
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3506
Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
Moto: R6 + 748
Località: Cuneo

Re: ritirato il nuovo trattore...

Messaggio da Pal » dom mag 27, 2012 10:46 pm

Teobecks ha scritto:
Manetta scarsa ha scritto: ah ........ quando torni controlla i bulloni che hai perso :lol:
Questo è decisamente più anacronistico del raffeddamento ad aria...e siamo nel 2012 come dicevate..
Manetta scarsa ha scritto:se ne trovi una su pista/strada non tentare di inseguirla.............
A Madonna....si si ok tu "c'hai" il giocattolo più bello...come al asilo siamo...mah... :roll:
Manetta scarsa ha scritto:già ai tempi del pantah 600 si sapeva dei problemi di raffreddamento del cilindro posteriore.........

pensi che il 95% delle moto raffreddata a liquido sia un caso?
Probabilmente sei rimasto fermo ai tempi del Pantah...che a dirla tutta non era nemmeno raffreddato solo ad aria...poi nel frattempo sono cambiate alcune cosette che (cose che saprai certamente) hanno migliorato sensibilmente il discorso raffreddamento. Tanto è vero che la Hypermotard ha il problema inverso...ci mette un po' di più ad andare in temperatura di esercizio corretta...che caso ah ;)
Il 95% delle moto sono liquid cooled...e allora? Ducati fa TUTTI i 4V raffreddati a liquido.
I motori 2V li hanno mantenuti con il classico raffreddamento ad aria perchè NON è necessario e non lo dico io...per quel tipo di motore è sufficente il raffreddamento ad aria.
Poi questa è anche una scelta dettata dalla comodità della manutenzione. Un motore come il 2v sopratutto nei modelli 1000ds e 1100 ha bisogno di una manutenzione praticamente minima (altra testimonianza del fatto che il motore è stato progettato e sviluppato bene nonostante il primo disegno sia datato)...senza circuito di raffreddamento è ancora più semplice...
L'unico motore 2V raffreddato a liquido è l'ST2...

Senza contare poi che l aspetto estetico (che è soggettivo!) ne tra solo che giovamento...la vista frontale non ha dimensioni esagerate a causa del radiatore, e la vista laterale non presenta prese d aria e sfoghi esagerati.
Il tutto su una naked aiuta ancor di più a tenere una linea pulita e senza "amenicoli" da dover nascondere o posizionare perfettamente...cosa che alla Brutale (seconde me) non hanno saputo fare...stessa cosa per la Streetfighter...

Concludo...tecnologia MV? Si? Tipo? Valvole radiali????
:up: :up: :up:
Immagine.Immagine.[img]

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

R: ritirato il nuovo trattore...

Messaggio da nikovic » dom mag 27, 2012 10:47 pm

E sì vede che non gliene dai di gas tranquillo seriamente

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Manetta scarsa
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 947
Iscritto il: ven dic 26, 2008 10:10 pm
Località: Carrara(MS)

Re: ritirato il nuovo trattore...

Messaggio da Manetta scarsa » dom mag 27, 2012 11:08 pm

il mercato è libero siete liberi di ustionarvi con la moto che vi pare :wink:

solo una cosa : colleghiamo il cervello alla manetta del gas per strada :up:
Immagine
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Marvin
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9660
Iscritto il: sab apr 12, 2003 4:40 pm
Moto: Monster S4R/04
Nome: Enrico
Località: FaBBrico City-Reggio Emilia-22/11/74

Re: ritirato il nuovo trattore...

Messaggio da Marvin » dom mag 27, 2012 11:25 pm

ironizzare sui bulloni delle Ducati è come fare ironia su Socialisti e Democristiani....è roba vecchia
Aggiornatevi almeno ....... :asd:

Io prima dell'S4R ,ho avuto anche un SS come quello di Nikovic (ma 900)ed un Monster 900 prima serie anno 1994 con il kit HC e cilindrata maggiorata (Fast byFerracci che era distribuito dall'allora Giocamoto prima che esistesse ducati Performance) e problemi temperatura non ne ho mai avuti nonostante il motore arrivasse quasi a 90 cv.....
Venduto a 73000 km...vedi tu.....

Il Monster concordo che esteticamente stia meglio senza radiatore. Se lo togliessi,pero',non credo che il mio trattore gradirebbe :asd: quindi l'ho verniciato di nero...
Ma il raffreddamento ad aria ti da delle possibilità estetiche/funzionali e di peso che purtroppo con il Termosifone dell'acqua ti scordi....
Poi ,ovvio, mi gusta avere 120 cavalli sotto il kulo,anche se obiettivamente,non riesco a sfruttarli tutti perchè è un bel motorone....
Se fossero 85 andrebbero bene lo stesso.....
Poi ognuno compra la moto che vuole..... :)
Immagine

motogatto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2767
Iscritto il: sab gen 28, 2006 3:01 pm
Moto: dovrei farne di+
Località: Torino - Italy

Re: ritirato il nuovo trattore...

Messaggio da motogatto » lun mag 28, 2012 9:41 am

joker ha scritto:
vedi qua mi casca l'asino... se rifacessi la stessa strada rischierei di cadere sulle viti da me stesso seminate... :lol2: :lol2: :lol2:
vuoi dire che ... la faresti contromano??? :o

Comunque tranquillo con tutte queste Ducati in giro, se non ritrovi proprio i tuoi, al massimo trovi quelli di qualcun'altro :asd: :lol2:
Immagine ....... :muccaronfante:

MysterioBg
Postino
Postino
Messaggi: 267
Iscritto il: mar mar 06, 2007 1:29 pm
Moto: Hypermotard 821
Nome: Giovanni
Località: Dalmine Bergamo

Re: ritirato il nuovo trattore...

Messaggio da MysterioBg » lun mag 28, 2012 2:03 pm

Io il 1100 2 valvole l'ho provato sulla Hyper due anni fà ed era davvero bello da guidare,solo che in super strada (dove ho fatto la prova) vedevo spesso accendersi i led rossi sul cruscotto! Forse perche dovevo seguire il tester del concessionario che mi ha fatto tirare fino a 170 km :fuori: L'altro giorno sono tornato al conce Ducati per provare il Monster 1100 evo ma non era in prova allora visto che c'ero ho provato Streetfighter 848 :pecorajump: Che spettacolo!!! Ottimo motore e posizione in sella d'attacco ma non esasperata. Sono sempre stato effascinato dal mondo Ducati ma quando sento parlare di certe cifre per i tagliandi mi passa la poesia... :-? Voi possessori di Ducati fate la manutenzione agli store,da meccanici generici o fate il fai da te?

Ho trovato questo sito sembra interessante!! http://www.desmodromico.com/public/inde ... Itemid=132" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: ritirato il nuovo trattore...

Messaggio da nikovic » lun mag 28, 2012 2:09 pm

le cose piccole tipo:
Cambio olio e filtro candele, filtro aria, frizione, olio freni e frizione, pasticche, filtro benzina.
Insomma io mi faccio tutto da solo, la porto in ducati per:
Sostituzione cinte (ma sto' provedendo per farmele da solo)
Azzeramento tps e controllo co qui serve il mathesis (ma stiamo provedendo anche a questo)

Se sulle moto si applica la logica sono tutte uguali
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Essevuista Inside

R: ritirato il nuovo trattore...

Messaggio da Essevuista Inside » lun mag 28, 2012 2:16 pm

:pops:

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: ritirato il nuovo trattore...

Messaggio da _GM_ » lun mag 28, 2012 2:29 pm

Non ho una Ducati ma che palle!!

Cavolo si è preso una moto che è uno sballo e c'è pure che gli va a rompere i maroni su bulloni e raffreddamenti vari.

PUAHHHHH!!! :lollone:
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

Essevuista Inside

R: ritirato il nuovo trattore...

Messaggio da Essevuista Inside » lun mag 28, 2012 2:30 pm

_GM_ ha scritto:Non ho una Ducati ma che palle!!

Cavolo si è preso una moto che è uno sballo e c'è pure che gli va a rompere i maroni su bulloni e raffreddamenti vari.

PUAHHHHH!!! :lollone:
La favola della volpe e della grappa è sempre attuale su questo forum :asd:

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: R: ritirato il nuovo trattore...

Messaggio da _GM_ » lun mag 28, 2012 2:31 pm

Essevuista Inside ha scritto:
_GM_ ha scritto:Non ho una Ducati ma che palle!!

Cavolo si è preso una moto che è uno sballo e c'è pure che gli va a rompere i maroni su bulloni e raffreddamenti vari.

PUAHHHHH!!! :lollone:
La favola della volpe e della grappa è sempre attuale su questo forum :asd:

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Sono quelle piccole certezze del forum :asd:
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

Manetta scarsa
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 947
Iscritto il: ven dic 26, 2008 10:10 pm
Località: Carrara(MS)

Re: R: ritirato il nuovo trattore...

Messaggio da Manetta scarsa » lun mag 28, 2012 9:37 pm

Essevuista Inside ha scritto: La favola della volpe e della grappa è sempre attuale su questo forum :asd:

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
vorrai dire la volpe e l'uva................

nel mio piccolo mi accontento : le moto più cara l' ho pagata 2200 euro ha 120 cavalli 9 kgm di coppia e ti assicuro che và molto più forte di me
Ultima modifica di Manetta scarsa il lun mag 28, 2012 9:46 pm, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: ritirato il nuovo trattore...

Messaggio da Teobecks » lun mag 28, 2012 9:40 pm

MysterioBg ha scritto:Voi possessori di Ducati fate la manutenzione agli store,da meccanici generici o fate il fai da te?

Sulle mie Ducati (e non solo ;) ) ho sempre fatto TUTTO da solo. Mi ricordo di averle portate una sola volta dal meccanico. Poi sempre arrangiato. Dal semplice cambio olio al cambio cinghie, registro valvole e messa in fase di precisione alla regolazione del CO con software

Certe cose sono più difficili da spiegare che da fare ;)

Il link che hai segnalato lo conosco moooooooooolto bene :D
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: ritirato il nuovo trattore...

Messaggio da Teobecks » lun mag 28, 2012 9:45 pm

nikovic ha scritto: Sostituzione cinte (ma sto' provedendo per farmele da solo)
Azzeramento tps e controllo co qui serve il mathesis (ma stiamo provedendo anche a questo)
NON prendere il Mathesis...ci sono almeno altre 2 soluzioni possibili...una costa un 200€ circa, una 30€...

Per il cambio cinghie ti basta un microfono preso da Mediaword e un semplice software scaricabile online di un frequenzimetro ;)
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

MysterioBg
Postino
Postino
Messaggi: 267
Iscritto il: mar mar 06, 2007 1:29 pm
Moto: Hypermotard 821
Nome: Giovanni
Località: Dalmine Bergamo

Re: ritirato il nuovo trattore...

Messaggio da MysterioBg » lun mag 28, 2012 10:02 pm

Teobecks ha scritto:
MysterioBg ha scritto:Voi possessori di Ducati fate la manutenzione agli store,da meccanici generici o fate il fai da te?

Sulle mie Ducati (e non solo ;) ) ho sempre fatto TUTTO da solo. Mi ricordo di averle portate una sola volta dal meccanico. Poi sempre arrangiato. Dal semplice cambio olio al cambio cinghie, registro valvole e messa in fase di precisione alla regolazione del CO con software

Certe cose sono più difficili da spiegare che da fare ;)

Il link che hai segnalato lo conosco moooooooooolto bene :D

Questa cosa mi rassicura un bel pò!
Immagine

MysterioBg
Postino
Postino
Messaggi: 267
Iscritto il: mar mar 06, 2007 1:29 pm
Moto: Hypermotard 821
Nome: Giovanni
Località: Dalmine Bergamo

Re: ritirato il nuovo trattore...

Messaggio da MysterioBg » lun mag 28, 2012 10:06 pm

Teobecks ha scritto:
Per il cambio cinghie ti basta un microfono preso da Mediaword e un semplice software scaricabile online di un frequenzimetro ;)
Questa attrezzatura serve per regolare la tensione delle ginghie?
Immagine

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: ritirato il nuovo trattore...

Messaggio da Teobecks » lun mag 28, 2012 10:17 pm

MysterioBg ha scritto:
Teobecks ha scritto:
Per il cambio cinghie ti basta un microfono preso da Mediaword e un semplice software scaricabile online di un frequenzimetro ;)
Questa attrezzatura serve per regolare la tensione delle ginghie?
Esatto
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Rispondi