Curiosita' impianto elettrico SV1000 K3

Rispondi
Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Curiosita' impianto elettrico SV1000 K3

Messaggio da Vinz » sab mar 17, 2012 9:02 am

Ho notato una piccola differenza tra le due SV, nonostante siano uguali, stessa sfornata, su una quando accendo il quadro la pompa gira solo se e' in folle, sull'altra la pompa va in funzione in qualsiasi circostanza, basta avere il tasto rosso su ON.

E' un difetto? Magari e' guasto il sensore sulla folle?
Naturalmente non causa nessun problema, ma se c'e' un sensore bloccato su "ON", potrebbe benissimo bloccarsi su "OFF"!

zio_uca
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1244
Iscritto il: sab ott 13, 2007 7:07 pm
Località: Volpiano (To)
Contatta:

Re: Curiosita' impianto elettrico SV1000 K3

Messaggio da zio_uca » sab mar 17, 2012 11:46 am

Secondo me è il pulsante del cavalletto. Nel senso se la marcia è inserita e il cavalletto è alzato la pompa carica, se invece la marcia è inserita ed il cavalletto è abbassato non deve caricare.

Se la spia del folle funziona puoi escludere quel sensore. Credo però che sia quello del cavalletto in quanto è più esposto a sporcizia.
Ultima modifica di zio_uca il sab mar 17, 2012 11:51 am, modificato 1 volta in totale.
Immagine

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: Curiosita' impianto elettrico SV1000 K3

Messaggio da maxim » sab mar 17, 2012 11:51 am

zio_uca ha scritto:Secondo me è il pulsante del cavalletto. Nel senso se la marcia è inserita e il cavalletto è alzato la pompa carica, se invece la marcia è inserita ed il cavalletto è abbassato non deve caricare.
quoto, ho appena provato sulla mia: cavalletto abbassato e marcia inserita la pompa non carica; cavalletto alzato e marcia inserita la pompa carica, naturalmente se non tiri la frizione non va in moto.
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: Curiosita' impianto elettrico SV1000 K3

Messaggio da Vinz » sab mar 17, 2012 1:23 pm

No, entrambe con cavalletto giu', una se non e' in folle non fa nulla, l'altra fa girare la pompa anche se non e' in folle.
Naturalmente non ho provato ad avviare :)

zio_uca
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1244
Iscritto il: sab ott 13, 2007 7:07 pm
Località: Volpiano (To)
Contatta:

Re: Curiosita' impianto elettrico SV1000 K3

Messaggio da zio_uca » sab mar 17, 2012 1:49 pm

Ok ma il cavalletto giù non significa che il sensore sul cavalletto funziona. Prova il sensore (che poi è un pulsante) con un tester oppure se non hai il tester stacca il connettore del sensore e prova con il connettore ponticellato e non ponticellato.
Immagine

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: Curiosita' impianto elettrico SV1000 K3

Messaggio da Vinz » sab mar 17, 2012 1:54 pm

Ah.. spe'..
Intendete dire che normalmente, se il cavalletto e' alzato la pompa parte col check e marcia inserita mentre col cavalletto giu la pompa gira solo se e' in folle?
Vado a provare

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: Curiosita' impianto elettrico SV1000 K3

Messaggio da Vinz » sab mar 17, 2012 2:05 pm

auheuhauawehuawuaweh :roftl:

Non m'ero mai accorto, la semicarenata ha il sensore cavalletto bloccato col nastro isolante!!!

Penso a questo punto dipenda da quello, l'altra ha il sensore cavalletto attivo quindi quando e' giu' non attiva la pompa se non con la folle.

Aggio capisciuto! :lol2:

Ora che ci penso forse me l'aveva anche detto l'ex proprietario che l'aveva bloccato perche' gli dava fastidio.

Grazie del chiarimento ragazzi

zio_uca
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1244
Iscritto il: sab ott 13, 2007 7:07 pm
Località: Volpiano (To)
Contatta:

Re: Curiosita' impianto elettrico SV1000 K3

Messaggio da zio_uca » sab mar 17, 2012 4:15 pm

Sicuramente è quello.
Immagine

mau.83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2420
Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3

Re: Curiosita' impianto elettrico SV1000 K3

Messaggio da mau.83 » dom mar 18, 2012 7:53 am

Ti consiglio di togliere quel nastro! Basta una volta che parti dimenticandolo giù e fai una bella frittata!

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: Curiosita' impianto elettrico SV1000 K3

Messaggio da maxim » dom mar 18, 2012 10:26 am

comunque prima di ripristinare il sensore del cavalletto è meglio smontarlo e verificarne il corretto funzionamento oltre che una bella ripulita con un pulisci contatti per elettronica.

non vorrei che dopo qualche kilometro comincia a rompere le scatole e rimani a piedi.
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: Curiosita' impianto elettrico SV1000 K3

Messaggio da Vinz » dom mar 18, 2012 1:02 pm

Sinceramente non ricordo, ma forse l'aveva escluso per via di qualche problemino.
Effettivamente l'anno scorso mi è capitato qualche volta che la pompa non partisse al check se non dopo insistenze.
Ma di sicuro non vado ad avviarla con la marcia inserita, è impossibile, anche perchè parte solo a frizione premuta.

zio_uca
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1244
Iscritto il: sab ott 13, 2007 7:07 pm
Località: Volpiano (To)
Contatta:

Re: Curiosita' impianto elettrico SV1000 K3

Messaggio da zio_uca » dom mar 18, 2012 3:26 pm

Però potresti partire con il cavalletto aperto e quello non è bello. E non dirmi che non è così xké ne ho visto a bizzeffe farlo, anche io. Quella è una sicurezza indispensabile a mio modo di vedere.
Immagine

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: Curiosita' impianto elettrico SV1000 K3

Messaggio da Vinz » dom mar 18, 2012 4:33 pm

Mi è successo una volta sola, nel 93, col 50ino, e credimi non mi capiterà mai più anche se la moto non avesse alcun controllo di sicurezza! :lol:

zio_uca
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1244
Iscritto il: sab ott 13, 2007 7:07 pm
Località: Volpiano (To)
Contatta:

Re: Curiosita' impianto elettrico SV1000 K3

Messaggio da zio_uca » dom mar 18, 2012 11:05 pm

Beh buon per te anche se una dimenticanza è da tutti e proprio quella potrebbe essere fatale.
Immagine

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: Curiosita' impianto elettrico SV1000 K3

Messaggio da Vinz » lun mar 19, 2012 9:27 am

aridanghete :lol:
Ma quanto sei gufone!!! :lol2:

Scherzi a parte, ho il trauma da cavalletto giu', e' impossibile che parta senza controllare di averlo tolto.
Sarebbe come alzarsi dal cesso senza pulirsi il kulo :ass:

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: Curiosita' impianto elettrico SV1000 K3

Messaggio da maxim » lun mar 19, 2012 9:52 am

Ma scusa il sensore del cavalletto non è altro che un micro interruttore, che cosa ti costa smontarlo, ripulirlo (specie i contatti) e se funziona rimontarlo?

Nel caso peggiore, cioè che sia irrecuperabile, cosa che non credo perchè di sicuro è solo un po ossidato dentro, con pochi euro lo cambi e vai sicuro.

MAI DIRE MAI !
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: Curiosita' impianto elettrico SV1000 K3

Messaggio da Vinz » lun mar 19, 2012 10:52 am

E' che non me ne frega assolutamente niente, quindi va bene cosi' :lol:
Se fin ora non me n'ero neanche accorto... puo' andare bene cosi' :lol2:

Rispondi