Controllo in suzuki

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
jallow
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2808
Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
Moto: SchifoVomito
Località: Roma

Controllo in suzuki

Messaggio da jallow » mar mar 13, 2012 6:19 pm

La mia moto (iniezione) ha una carburazione troppo grassa, almeno credo, visto il nero pece che c'è dentro lo scarico e sul db e la puzza di benzina dei fumi di scarico. Sono passato oggi in suzuki e mi hanno detto che ci vogliono 50-70€ perché devono fare varie prove: "Nun è cche mme pòi porta' ssolo 'a centralina, perché se cc'hai 'o scarico, magari pure 'r firtro...me déi lascia' 'a moto, così ognivvòrta regolo e ccontrollo, 'a doo prova'." E in giornata me la dovrebbero ridare.

Che dite?
Sono scettico perché non so che tipo di lavoro si debba fare ("ogni volta regolo e controllo"?)
Sarebbe la prima volta che lascio la mia moto nelle mani di un altro :sob:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: Controllo in suzuki

Messaggio da iguanapik » mar mar 13, 2012 6:31 pm

E' quello che vorrei fare anche io perché mi sembra grassa, fallo così dopo mi dici cosa hanno fatto :)
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Controllo in suzuki

Messaggio da Tequi » mar mar 13, 2012 6:33 pm

Ho chiesto di verificare il CO alla mia (non è altro che la carburazione..) la devo lasciare anche io..
Purtroppo servono gli strumenti per tararle.. non si può fare a casa come si faceva (se si era capaci) con i carburatori..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Controllo in suzuki

Messaggio da ^Juza^ » mar mar 13, 2012 6:37 pm

guarda.. è la stessa cifra più o meno che mi hanno chiesto all'epoca quando mi interessai per far dare una controllata e un ingrassata al rapporto CO, ....andai da un noto venditore suzuki e kawa di roma.... che sta anche sull'appia ;) ...

quidni direi che è compatibile anche il tuo prezzo...
da quanto sò .. non è che faccia dei veri e propri lanci al banco ma deve comnque lavorarci sopra facendola girare un pochino. Per forza di cose deve andare a tentativi con la moto..il che è già un buon segno
..
se ti diceva "si vieni che diamo un +5 " così a casaccio non è che mi sarei fidatissimo...a meno che non sia magari ros a dirti che con il suo scarico devi fare questo o quello..ma poi ogni moto è storia a se
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20969
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Controllo in suzuki

Messaggio da sniper765 » mar mar 13, 2012 6:49 pm

ammazza però, io l'anno scorso controllo e regolazione CO lo pagai 30€, lasciai anche io la moto per una mezza giornata al meccanico, ma quando la ripresi la variazione era avvertibile, moto che andava sensibilmente meglio con consumi minori.
peccato che l'officina abbia chiuso...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Controllo in suzuki

Messaggio da ^Juza^ » mar mar 13, 2012 6:55 pm

sniper765 ha scritto:ammazza però, io l'anno scorso controllo e regolazione CO lo pagai 30€, lasciai anche io la moto per una mezza giornata al meccanico, ma quando la ripresi la variazione era avvertibile, moto che andava sensibilmente meglio con consumi minori.
peccato che l'officina abbia chiuso...
a velletri? :o
cacchio a saperlo...

qui ad parilia c'ho provato una volta a dirglielo ... le risposte sono state le seguenti in questo ordine
1) è impossibile
2)non esiste alcuno strumento per farlo
3)la centralina originale non si può toccare
4 perche nonc i metti una powercommander e lo scarico così acquisti un femtomilione di cavalli... te lo dico io ...

e io casco da l pero solo perche ho una sv ...si certo .... da lì la moto me la sistemo io e al più da un amico meccanico...
Immagine

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Controllo in suzuki

Messaggio da sbalbi » mar mar 13, 2012 7:16 pm

se hai la carburazione grassa monta un bmc.. risolvi in un attimo.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20969
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Controllo in suzuki

Messaggio da sniper765 » mar mar 13, 2012 7:38 pm

^Juza^ ha scritto:
sniper765 ha scritto:ammazza però, io l'anno scorso controllo e regolazione CO lo pagai 30€, lasciai anche io la moto per una mezza giornata al meccanico, ma quando la ripresi la variazione era avvertibile, moto che andava sensibilmente meglio con consumi minori.
peccato che l'officina abbia chiuso...
a velletri? :o
cacchio a saperlo...

qui ad parilia c'ho provato una volta a dirglielo ... le risposte sono state le seguenti in questo ordine
1) è impossibile
2)non esiste alcuno strumento per farlo
3)la centralina originale non si può toccare
4 perche nonc i metti una powercommander e lo scarico così acquisti un femtomilione di cavalli... te lo dico io ...

e io casco da l pero solo perche ho una sv ...si certo .... da lì la moto me la sistemo io e al più da un amico meccanico...
si qui a velletri, si chiamava "real bike", il proprietario non è la persona più simpatica che abbia mai conosciuto ma il meccanico è estremamente competente e i prezzi tutto sommato modici.
in barba a tutto quanto detto l'officina ha chiuso, peccato, perchè tra l'altro era a 5km da casa mia...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

wiz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1392
Iscritto il: sab giu 10, 2006 8:05 pm
Nome: Luca
Località: Cesano Maderno MI ZONE

Re: Controllo in suzuki

Messaggio da wiz » mar mar 13, 2012 9:16 pm

la centralina originale non si stara col tempo e comunque il margine di intervento del meccanico su di essa è molto blando,io proverei a controllare le candele e sopratutto il filtro dell'aria,Suzuki consiglia di cambiarlo ogni 18.000 km mi pare ma potrebbe benissimo essere sporco anche con meno km,nel mio c'erano insetti morti e molti pezzi di foglie secche raccolti nelle stradine montane.

Se hai uno scarico non originale in genere la carburazione dovrebbe smagrirsi ulteriormente,cosa che in genere si nota perchè aumentano gli scoppiettiii in rilascio.

Luca
Luca "il wiz" ex SV1000 S now on TUONO 1000R 09 Orange Code

Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

Re: Controllo in suzuki

Messaggio da Gabri599 » mar mar 13, 2012 11:46 pm

Sbalbi ti ha dato il suggerimento più facile e completo.
Se cambi lo scarico devi cambiare anche il filtro dell'aria.
Prima di andare a fare controlli in officina.
Dopo ci fai qualche km e poi se hai problemi la porti in officina.

La centralina come ha detto Wiz non si altera con il tempo. Però é il motore a variare con il tempo, quindi se hai una centralina come quelle trimph che si autoadattano progressivamente ai cambiamenti non c'é problema. La centralina dell'SV non ho la più pallida idea di come funzioni.
Prima però devi mettere a posto l'hardware:
Scarico
Filtro
Pulizia e controllo candele

Poi tutto il resto.

Diciamo che te lo dico per esperienza molto personale!
Immagine

baco
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 125
Iscritto il: mar feb 16, 2010 5:39 pm
Località: ROMA

Re: Controllo in suzuki

Messaggio da baco » mer mar 14, 2012 10:26 am

Rimetti lo scarico originale e riattaca la sonda lambda.

fromnexustosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1319
Iscritto il: mar apr 05, 2005 4:12 pm
Moto: KTM 990 SMT Silver
Nome: Massimiliano
Località: Tarquinia (VT)/Roma
Contatta:

Re: Controllo in suzuki

Messaggio da fromnexustosv » mer mar 14, 2012 12:54 pm

Per esperienza personale se è Cruciani a Casal del Marmo, lascia perdere.

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Controllo in suzuki

Messaggio da Hyperion » mer mar 14, 2012 1:05 pm

sbalbi ha scritto:se hai la carburazione grassa monta un bmc.. risolvi in un attimo.
Per esperienza personale, no: la carburazione grassa era prima del filtro, e lo è stata anche dopo.

Tornando in tema, ad ogni modo, la centralina può essere toccata su 3 parametri (bassi, medi ed alti giri), ciascuno con 5 posizioni (--, -, /, +, ++), quindi miracoli non ne si fanno.
La pc3 usb fa le stesse cose, ma in modo più capillare (ogni 250 rpm, e variando la % di benzina da -30 a +30), tenendo di conto anche dell'apertura delle valvole a farfalla.

Se vuoi sapere cosa fare, scaricati il software della pc3, ti carichi una mappa (tanto il comportamento generale è identico per tutte le mappe e tutte le configurazioni) e vedi cosa corregge: in linea di massima, arricchisce molto in basso e smagrisce molto ai medi e poco in alto.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Rispondi