Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modifiche!!

Brutale1090
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 483
Iscritto il: gio dic 22, 2011 2:53 pm
Moto: Sv 650n k3
Località: Foligno / Bologna

Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modifiche!!

Messaggio da Brutale1090 » ven gen 20, 2012 6:41 pm

Ciao ragazzi sono nuovo, ho appena preso una sv 650 k3 15000km, ho letto per mesi il vostro forum e ora che ce l'ho
vorrei modificare:

1)forcella (Ho adocchiato per la forcella rosmoto 2 e 1/2 o kit gubellini)
2)mono (Pensavo ad un sachs usato poi non so, costano moto)
3)scarico e filtro (l'unico vincolo è che la moto deve guadagnare in cavalli e peso, non voglio scarichi che migliorano il suono ma diminuiscono la potenza)

Ragazzi vi prego sbizzarritevi con le vostre idee, a lavoro fatto posterò le foto :D

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modific

Messaggio da pike » ven gen 20, 2012 6:44 pm

Ciao Brutalale1090.
La domanda s'impone: che uso intendi fare della SV? Stradale o Pista?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Brutale1090
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 483
Iscritto il: gio dic 22, 2011 2:53 pm
Moto: Sv 650n k3
Località: Foligno / Bologna

Re: Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modific

Messaggio da Brutale1090 » ven gen 20, 2012 6:50 pm

L'uso è su strada! non disdegno le prestazioni cmq :D

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20972
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modific

Messaggio da sniper765 » ven gen 20, 2012 7:25 pm

1. il kit rosmoto 2.5 va alla grande, ce l'ho su da aprile 2011 e mi ha cambiato la moto in maniera radicale.
2. il mono buono ci vuole, e quelli costano. ti direi intanto di tenere l'originale e mettere i leveraggi che ti danno assieme al kit. poi coi soldi in mano ne riparliamo.
3. scarico e filtro senza una deguata centralina (power commander o chi per lei) e una mappatura come si deve (quindi fatta al banco prova) servono a poco o a niente. tenendo sempre presente che con questo trittico guadagnerai cmq pochi cavalli. se ne vuoi di più devi andare ad agire anche su camme, condotti e compagnia bella.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Brutale1090
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 483
Iscritto il: gio dic 22, 2011 2:53 pm
Moto: Sv 650n k3
Località: Foligno / Bologna

Re: Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modific

Messaggio da Brutale1090 » ven gen 20, 2012 7:35 pm

che il ros va lo so :D mi domando il gubellini invece, costa lo stesso ma posso farmelo montare da loro in fabbrica (vogliono 96 euro di manodopera cmq......)

per lo scarico allora conviene prendere solo il terminale giusto per ridurre il peso....
che ne dite di un leovince evo 2 usato a 100€? peggiora le prestazioni il solo terminale?

PS: la k3 ha la sonda lambda? ora non posso guardarci di persona :D

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modific

Messaggio da iguanapik » ven gen 20, 2012 7:39 pm

Brutale1090 ha scritto:che il ros va lo so :D mi domando il gubellini invece, costa lo stesso ma posso farmelo montare da loro in fabbrica (vogliono 96 euro di manodopera cmq......)

per lo scarico allora conviene prendere solo il terminale giusto per ridurre il peso....
che ne dite di un leovince evo 2 usato a 100€? peggiora le prestazioni il solo terminale?

PS: la k3 ha la sonda lambda? ora non posso guardarci di persona :D
se vuoi ridurre ulteriormente il peso meglio completo, pesano meno anche i collettori, oltre al fatto che cambia l'erogazione, comunque prima cosa mano alle sospensioni, se hai un minimo di dimestichezza e gli attrezzi non è impossibile montare il kit Ros (io ho accorciato i distanziali di 1cm perchè avevo troppo precarico peso 70kg)
Immagine

Brutale1090
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 483
Iscritto il: gio dic 22, 2011 2:53 pm
Moto: Sv 650n k3
Località: Foligno / Bologna

Re: Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modific

Messaggio da Brutale1090 » ven gen 20, 2012 8:04 pm

ok comincio dalle sospensioni
ros 2 e 1/2 o gubellini?
e per il mono? quele mi consigliate per spendere poco?

PS: rinnovo la domanda, da quale sv in poi è stata adottata la sonda lambda?

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modific

Messaggio da sbalbi » ven gen 20, 2012 8:09 pm

per lo scarico prendi il completo ros moto.
per il mono cercane uno usato... ma che sia di buona qualità...
poi se ti avanzano, metti tubi in treccia e pompa radiale.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

Brutale1090
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 483
Iscritto il: gio dic 22, 2011 2:53 pm
Moto: Sv 650n k3
Località: Foligno / Bologna

Re: Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modific

Messaggio da Brutale1090 » ven gen 20, 2012 8:25 pm

Ho deciso di andare per step, per ora kitto le sospensioni, la sicurezza prima di tutto!

Insomma regis ros o gubellini? qualcuno sa confrontare i due kit?

PS: Comunque qualcuno ha un parere sul terminale leovince evoII? (apparte il fatto che tocca tagliare i collettori :-? )

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20972
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modific

Messaggio da sniper765 » ven gen 20, 2012 10:16 pm

cerco di andare per ordine:
tra i kit forcella prenderei quello di ros, le molle progressive al posto delle lineari rendono più "comoda" (per quanto lo possa essere) la guida della moto in strada che tra buche, pavè ecc ecc non guasta.

punto 2, il terminale, io ce l'ho il leo evo II passaggio basso. ti metto di seguito tutto quello che ho rilevato personalmente:
Inizierei da dati oggettivi, i PESI:

CONFIGURAZIONE STANDARD:
silenziatore originale sv 650 k7: 5900gr
paracalore acciaio (quello subito prima del silenziatore): 270gr
paracalore inferiore (si trova sotto il motore sul collettore che viene dal cilindro anteriore): 262gr
TOTALE: 6432gr

CONFIGURAZIONE SENZA RACCORDO CATALIZZATO:
Silenziatore leovince (completo di db-killer): 2441gr
Fascetta inox fissaggio silenziatore (completa di gomma): 93gr
Molla + protezione in gomma: 23gr
Raccordo collettore-silenziatore: 317gr
Fascetta inox diametro 57mm: 72gr
TOTALE: 2946gr
RISPARMIO PESO: 3486gr

CONFIGURAZIONE CON COLLETTORE CATALIZZATO (attualmente in uso):
Silenziatore leovince (completo di db-killer): 2441gr
Fascetta inox fissaggio silenziatore (completa di gomma): 93gr
Molla + protezione in gomma: 23gr
Raccordo catalizzato compresa fascetta inox: 390gr
Catalizzatore: 151gr
TOTALE: 3098gr
RISPARMIO PESO: 3334gr

Sinceramente speravo di risparmiare più peso, ma tant’è.

Riguardo il raccordo catalizzato (che va acquistato a parte) bisogna assolutamente premettere che non parliamo di collettori interi che vanno a sostituire gli originali, bisogna comunque tagliare il collettore originale; il raccordo in questione va al posto di quello fornito col silenziatore aftermarket.
Sul raccordo catalizzato è punzonata l’omologazione per le emissioni inquinanti, viene fornito a corredo il foglio di omologazione da abbinare a quello del silenziatore a passaggio basso, inoltre danno un adesivo da attaccare sul telaio di fianco alla targhetta che già c’è e che riporta il numero di telaio, il tutto corredato da un adesivo “leovince” e da una bustina in plastica in cui conservare i vari fogli. Diciamo quindi che in caso di fermo da parte delle FdO non si dovrebbero avere problemi, oltretutto ci si potrebbe passare anche la revisione ordinaria (e io ce l'ho passata alla grande, ma si sa che sulla ordinaria troppo fiscali non sono).
L’elemento catalizzante (o come lo vogliate chiamare) è estraibile, basta tirare con forza che viene via (ottimo IMHO).
Il raccordo catalizzato è un pochino più lungo di quello fornito originariamente col silenziatore (mi sembra sui 3cm), questo vuol dire che il tutto, una volta montato, risulta più spostato all’indietro, il mio silenziatore arriva a filo targa (ho il plasticone originale).

Nota riguardo il montaggio: io ho una k7, questo vuol dire che ha anche un precatalizzatore dove i due collettori provenienti dai cilindri si uniscono; la leovince dice di tagliare a 5cm dalla saldatura del collettore (nel pdf di montaggio sul sito trovate l’immagine), ebbene, chiamatelo sesto senso, chiamatela fortuna, io ho tagliato per scrupolo a 6cm dalla saldatura e ho salvato il precatalizzatore, se avessi tagliato a 5cm avrei fatto fuori una parte del precat. Quindi, anche per il montaggio di altri eventuali silenziatori che necessitino del taglio dei collettori originali, tenete a mente queste misure, tanto poi in fase di rimontaggio dell’originale 5 o 6 cm non fanno alcuna differenza. Magari potrebbe essere un “problema” solo della mia moto, ma non si sa mai, chi ha una k7> tenga a mente queste misure, gli altri se ne freghino pure che tanto il precatalizzatore non ce l’hanno.

Impressioni soggettive:
il peso si è ridotto, e si sente tutto, sia a basse velocità nel traffico che nelle pieghe a destra che nei cambi destra-sinistra la moto è più agile.
Il sound, ovviamente, è migliorato tantissimo, non è concepibile che un V2 645cc sia così poco rumoroso con il silenziatore originale. Io lo uso sempre col db-killer inserito, salendo di giri perde un po’ di toni bassi e tende un po' al metallico, ma rimane sempre un bel sound, né troppo rumoroso, né troppo poco. Senza db-killer è fantastico, sempre cupo e cattivo, anche a regimi elevati, ma girare in quel modo non mi piace, si attirano troppi sguardi e poi potrebbe risultare fastidioso, non ci sono solo io per strada.
L’effetto on-off è diminuito drasticamente, quasi sparito (avevo già provveduto in precedenza a regolare per bene il gioco dell’acceleratore e a mettere il tubicino compensatore tra i due cilindri). Anche il freno motore è diminuito, il che lo trovo un vantaggio, riesco a fare le curve un po’ più “rotonde”.
A livello di motore la moto va come prima, almeno mi sembra, non ci sono variazioni avvertibili di erogazione; solo in rilascio, di rado, lascia qualche scoppiettio, niente di eclatante comunque. una volta regolato bene il CO gli scoppiettii si sono praticamente azzerati.

Spero di essere stato chiaro e utile; a qualunque domanda o chiarimento, nei limiti delle mie competenze, cercherò di rispondere.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Brutale1090
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 483
Iscritto il: gio dic 22, 2011 2:53 pm
Moto: Sv 650n k3
Località: Foligno / Bologna

Re: Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modific

Messaggio da Brutale1090 » ven gen 20, 2012 11:39 pm

utile è poco, sei stato fantastico!
ti chiedo due chiarimenti:
- c'è un raccordo catalizzato che va acquistato a parte oltre al terminale?
- cosa intendi quando parli di tubicino tra i due cilindri?

Brutale1090
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 483
Iscritto il: gio dic 22, 2011 2:53 pm
Moto: Sv 650n k3
Località: Foligno / Bologna

Re: Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modific

Messaggio da Brutale1090 » sab gen 21, 2012 7:06 pm

up

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20972
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modific

Messaggio da sniper765 » sab gen 21, 2012 8:02 pm

Brutale1090 ha scritto:utile è poco, sei stato fantastico!
ti chiedo due chiarimenti:
- c'è un raccordo catalizzato che va acquistato a parte oltre al terminale?
- cosa intendi quando parli di tubicino tra i due cilindri?
essendo la mia sv 650 una k7 e quindi euro3 per quanto riguarda le emissioni inquinanti ho avuto premura di acquistare anche il raccordo catalizzato per essere in regola al 100% in caso di fermo da parte delle FdO o in revisione ordinaria.
c'è da dire però che non ho MAI visto, nè in revisione, nè da parte delle FdO controllare se lo scarico aftermarket rispettasse anche la normativa anti inquinamento, in genere si accontentano dell'omologazione riguardante il livello di rumore.
la tua è un k3, non so se valga lo stesso discorso quanto alle norme anti-inquinamento, se non erro le k3 sono euro2.

quanto al suddetto tubicino, leggiti questo topic, c'è tutto spiegato per benino:
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 1&t=265655" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Brutale1090
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 483
Iscritto il: gio dic 22, 2011 2:53 pm
Moto: Sv 650n k3
Località: Foligno / Bologna

Re: Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modific

Messaggio da Brutale1090 » sab gen 21, 2012 8:21 pm

ok ora mi leggo quei post, intanto qualcuno sa consigliarmi per un cupolino? non lo voglio solo per l'estetica, ma per l'efficacia, ma non deve essere brutto :D

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20972
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modific

Messaggio da sniper765 » sab gen 21, 2012 8:29 pm

parliamo di una N o di una S?
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Brutale1090
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 483
Iscritto il: gio dic 22, 2011 2:53 pm
Moto: Sv 650n k3
Località: Foligno / Bologna

Re: Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modific

Messaggio da Brutale1090 » dom gen 22, 2012 2:50 am

è una Nuda

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20972
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modific

Messaggio da sniper765 » dom gen 22, 2012 3:23 pm

Brutale1090 ha scritto:è una Nuda
io ho questo:
http://www.ebay.it/itm/Vetro-cupolino-N ... 20c14fd697" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
si monta al posto del piccolo plexy sul cupolino originale, non protegge spalle e busto ma elimina molte turbolenze sul casco.

sulla stessa riga c'è anche questo:
http://www.ebay.it/itm/Cupolino-Puig-Vi ... 1e69f2d5a7" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
più o meno con le stesse caratteristiche di cui sopra.

se vuoi qualcosa di veramente efficace (per quello che una naked può offrire)
devi andare su questo genere qua:
GIVI A 750:
Immagine

GIVI A 755:
Immagine

entrambi costosetti ma il secondo è davvero molto efficace.

la domanda, quando si parla di cupolini, è bene o male sempre la stessa:
efficacia o estetica? perchè entrambe difficilmentevanno d'accordo.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Brutale1090
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 483
Iscritto il: gio dic 22, 2011 2:53 pm
Moto: Sv 650n k3
Località: Foligno / Bologna

Re: Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modific

Messaggio da Brutale1090 » dom gen 22, 2012 4:40 pm

allora ti dico che la mia moto essendo del 2003 non ha il cupolino originale! quello credo ce l'abbiano dal 2005-2006 in poi, quindi direi che il primo da te elencato non vada bene. Per quanto riguarda il bilancio estetica efficacia, cerco un buon compromesso, certo gli ultimi due sono troppo brutti sul modello a iniezione! Un cupolino cosi grande potrei anche montarlo ma solo se tutto trasparente, ne ho visto qualcuno in giro ma giusto qualcuno perciò credo non siano facili da trovare.

In sintesi non pretendo una gran protezione ma qualcosa di decente.

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modific

Messaggio da pike » dom gen 22, 2012 5:45 pm

Sempre Givi, A240?
Immagine
E' un universale, e qui è su una SV K3
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Brutale1090
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 483
Iscritto il: gio dic 22, 2011 2:53 pm
Moto: Sv 650n k3
Località: Foligno / Bologna

Re: Ho comprato una sv 650 k3 con 15000 km, consigli modific

Messaggio da Brutale1090 » dom gen 22, 2012 6:21 pm

Lo trovo molto bello, a sto punto sono indeciso tra quello da te linkatomi e
il puig vision: http://www.bikepics.com/pictures/1052926/" onclick="window.open(this.href);return false;
biondi dark: http://www.ebay.it/itm/CUPOLINO-BIONDI- ... 0328709445" onclick="window.open(this.href);return false;
gli aerosport barracuda : http://www.barracudamoto.it/it/shop/cat ... htingphare" onclick="window.open(this.href);return false;

che ne pensate?

ps a voi piacciaono i paramani da naked dell'acerbis?

http://www.google.it/imgres?q=dula+road ... yDQ&zoom=1" onclick="window.open(this.href);return false;

Rispondi