forse mi è sfuggito il problema.
se hai cambiato solo il terminale (cioè non hai decatalizzato il mezzo) con uno omologato per la tua moto e il foglio su cui questo è scritto riporta le stesse cifre di omologazione del pezzo sei a posto.
tanto per farti capire la la storia:
il terminale è un pezzo della moto che è oggettivamente soggetto a deperimento progressivo, quindi per mantenere la regolarità di una moto va cambiato ogni tot km/anni, il problema nacque dal fatto che dopo qualche anno su molti mezzi non era possibile reperire un terminale originale, quindi passò la legge, unica nel suo genere che permise di poter MODIFICARE il terminale originale a patto che fosse stato omologato per quel mezzo.
Da qui ora ogni provetto smanettone compra gli scarichi super-rappettoni prima di riuscire a guidare il proprio mezzo. Questo ha fatto inkaxxare chi li ascolta e le FDO sono diventate più severe a riguardo.
Personalmente ho montato uno scarico uso pista che però era anche omologato uso strada in passato e quando ho rimesso la moto in strada sono andato a fare la revisione con quello: mi hanno chiesto il foglietto che ho dato e la revisione fatta regolarmente è passata (anche se in effetti mancava anche il catalizzatore, segno che forse non serve a molto su una moto visto che il report l'ho visto in diretta e i fumi erano realmente a posto).